Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2007, 14:13   #21
(neo)
Senior Member
 
L'Avatar di (neo)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
Le trovo notevolissime!! I miei complimenti (per quel che vale.. )
LA + bella credo sia per me il sole di mezzanotte.. una luce stupenda!
Hai selezionato degli scatti favolosi, e le piccolissime imperfezioni tecniche che ci saranno sono totalmente coperte da tutto il resto!
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V)
Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba....
_.-::"Le mie foto su Flickr"::-._
(neo) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 14:22   #22
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
Spettacolari

Mo però ti devi cimentare con gli insetti
.. e tu, per la par conditio, devi andare a fotografare in Antartide.....

albe
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 14:40   #23
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
.. e tu, per la par conditio, devi andare a fotografare in Antartide.....

albe
Non penso Orlando sia sufficientemente adiabatico per poter andare in Antartide...
E poi là costruiscono Igloo... e non saprebbe distinguere un MURO da un cocktail...


Complimenti a Orlando, ora so perchè i sudori freddi scendono per la schiena e le ...... invece salgono!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 14:42   #24
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Non penso Orlando sia sufficientemente adiabatico per poter andare in Antartide...
E poi là costruiscono Igloo... e non saprebbe distinguere un MURO da un cocktail...


Complimenti a Orlando, ora so perchè i sudori freddi scendono per la schiena e le ...... invece salgono!

perchè? che lavoro fa Orlando..?
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 15:51   #25
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Complimenti a Orlando, ora so perchè i sudori freddi scendono per la schiena e le ...... invece salgono!
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 16:16   #26
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Non penso Orlando sia sufficientemente adiabatico per poter andare in Antartide...
E poi là costruiscono Igloo... e non saprebbe distinguere un MURO da un cocktail...


Complimenti a Orlando, ora so perchè i sudori freddi scendono per la schiena e le ...... invece salgono!
I venti che spirano verso l'alto sono chiamati venti anabatici.
Un vento anabatico è un vento che soffia risalendo una pendenza ripida o il fianco di una montagna. Questi venti si sviluppano normalmente durante il giorno nelle giornate estive calme e soleggiate. La cima di un rilievo viene riscaldata dal Sole che riscalda anche l'aria appena sopra di essa. L'aria ad altitudini simili in vallate adiacenti o in pianura, non viene riscaldata così tanto, a causa della sua distanza dal terreno. L'effetto viene accentuato se il terreno posto più in basso è all'ombra della montagna, ricevendo così meno calore.

L'aria sopra la cima è ora quindi più calda dell'aria circostante ad altitudine simile e si solleva per convezione. Questo crea una regione di bassa pressione nella quale l'aria ai piedi della pendenza inizia a scorrere, creando il vento. È comune che l'aria che sale dalle cime di grosse montagne raggiunga altezze dove si raffredda adiabaticamente, fin sotto il suo punto di rugiada, formando dei cumuli. Questi possono a loro volta produrre pioggia o temporali.

I venti anabatici sono particolarmente utili per spingere in alto i piloti di alianti che possono sfruttarli per aumentare l'altitudine del loro velivolo.
__________________
-----------------------

Ultima modifica di orlando_b : 03-05-2007 alle 16:52.
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 16:22   #27
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
beh, code, sono stupende. i paesaggi sono incredibili, e sono proprio ben fatte. ancora complimenti. cambierei però le cornici, non rendono secondo me, sono troppo dozzinali. puoi fare sicuramente di meglio.
ma solo io nella foto n° 6 vedo una sfinge di profilo rivolta verso sinistra? hai per caso fatto un esperimento di psicocinesi, code? non bastavano le nuvole, pure il ghiaccio adesso...


__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 16:51   #28
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
ciao code!
azz...anche queste sono meravigliose
su tutte la 3 e la 6.

mazza, quante ne avrai da raccontare te!
quando ci vedremo possiamo fare qualcosa del tipo che mi siedo sulle tue gambe e te con la pipa, sulla sedia a dondolo, mi racconti le storie della tua vita?
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 16:53   #29
bigiagia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
Cambierei anche io le cornici. Sono pesanti e tolgono respiro alle foto.
Ho aperto per curiosità una immagine in photoshop. L'istogramma
presenta zone piatte alle estremità del punto nero e del punto bianco.
Per questo appaiono piattine e poco contrastate. Anche una leggera maschera di contrasto aiuterebbe a rendere più imponenti i soggetti, come credo siano dal vero. Ti allego un esempio di ritocco.

__________________
La vita è come la scala di un pollaio, corta, ripida e piena di merda che ti sgocciola addosso.
bigiagia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 16:54   #30
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da matiaij Guarda i messaggi
beh, code, sono stupende. i paesaggi sono incredibili, e sono proprio ben fatte. ancora complimenti. cambierei però le cornici, non rendono secondo me, sono troppo dozzinali. puoi fare sicuramente di meglio.
ma solo io nella foto n° 6 vedo una sfinge di profilo rivolta verso sinistra? hai per caso fatto un esperimento di psicocinesi, code? non bastavano le nuvole, pure il ghiaccio adesso...
...
questa è proprio bella matiaij

la si potrebbe proporre a Stargate, ci farebbero sicuramente una puntatona

il buon martin ci ha proprio traviato

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 17:00   #31
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
ciao code!
azz...anche queste sono meravigliose
su tutte la 3 e la 6.

mazza, quante ne avrai da raccontare te!
quando ci vedremo possiamo fare qualcosa del tipo che mi siedo sulle tue gambe e te con la pipa, sulla sedia a dondolo, mi racconti le storie della tua vita?
non fumo la pipa, anzi non fumo per niente, ma si può fare ...
se non pesi troppo ...

Quote:
Originariamente inviato da bigiagia Guarda i messaggi
Cambierei anche io le cornici. Sono pesanti e tolgono respiro alle foto.
Ho aperto per curiosità una immagine in photoshop. L'istogramma
presenta zone piatte alle estremità del punto nero e del punto bianco.
Per questo appaiono piattine e poco contrastate. Anche una leggera maschera di contrasto aiuterebbe a rendere più imponenti i soggetti, come credo siano dal vero. Ti allego un esempio di ritocco.

ho sempre paura di esegerare con il contrasto...

ti ringrazio per il tuo suggerimento bigiagia, a casa mi "studio" il tuo esempio...

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 17:37   #32
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Code,
sto vedendo le foto dal mac di casa.

In effetti, guadagnano molto rispetto al monitor su cui le ho viste questa mattina. Addirittura, la foto con le orme (non vedo e non ricordo il numero) ora sembra decisamente troppo contrastata

Cmq, ti confermo che una piccolissima passata di pp un po' qui ed un po' la' avrebbe giovato - come bigiagia ha anche provato a "dimostrare" praticamente - ma le foto rimangono ugualmente stupende

EDIT: ho visto ora l'esempio di bigiagia. Ecco, ha reso perfettamente, la foto con la modifica fatta da lui acquista personalita'.

Ultima modifica di Luca-BH : 03-05-2007 alle 17:52. Motivo: Visto l'es. di bigiagia
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 17:43   #33
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Dovremo chiedere a chi ha un buon monitor, regolato e tarato bene, che sappia di avere un buon monitor settato bene (!!!) di postare una foto (meglio bella) "estrema" come dinamica e toni bianco e contrasto in modo che tutti noi la si possa usare come desktop e soprattutto come paragone per tarare il monitor e noi stessi!
Si potrebbe postarla in un tred specifico e tramite Freeman evidenziarla in cima alla gallery...
Se non facciamo così siamo sempre daccapo a disquisire su chiari e scuri rossi e verdi smorti e bruciati.
Se qualcuno ha una idea...
Si potrebbe chiedere a Freeman di indire un contest sul Tema: "La foto perfetta"...
Che se ne pensa?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 18:02   #34
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Aarn....

Hai praticamente fatto un tuffo nel pantano dei profili colore!! Ed e' un casino!

La tua idea e' ottima, ma ho il sospetto, per quel poco di esperienza che ho di calibrazione/taratura/profilazione del monitor, che una sola immagine campione + taratura ad occhio porti pochi risultati. Soprattutto per quanto riguarda la resa dei colori.

Una cosa economica che ciascuno puo' fare e' calibrare il monitor ad occhio usando uno dei vari programmi che circolano in rete (io purtroppo ne conosco uno solo per mac).

Vediamo se c'e' qualcun altro che fornisce altre info.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 20:27   #35
bigiagia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
l'idea di aarn è encomiabile come principio, ma come dice luca, irrealizzabile
in pratica, causa la necessaria profilazione del monitor e soprattutto la
qualità dei monitor. I monitor professionali costano dai 2000 € in su.
Un monitor decente costa 1000 €. Quanti di Voi hanno investito questi soldi
in un monitor? Date queste premesse, io sconsiglio calibrazioni manuali
via software, non servono a niente. Consiglio, per chi ha un minimo di
esigenze fotografiche, un profilatore hardware che si trova a 100 €.
In ogni caso, quando si analizza una foto, è sempre buona norma imparare
ad usare un software di fotoritocco ed utilizzare i numeri per capire
se ci sono dominanti, bassi contrasti, ecc.....i numeri non mentono!
La foto di code010101, che ho postato come esempio, può infatti generare
casini percettivi su vari monitor, ma, aperta in photoshop, denuncia
inequivocabilmente un istogramma sbagliato. La foto, a meno di scelte
creative particolari, ma non mi sembra questo il caso, deve essere sistemata
attraverso vari strumenti, in questo caso io ho usato lo strumento"livelli".
__________________
La vita è come la scala di un pollaio, corta, ripida e piena di merda che ti sgocciola addosso.
bigiagia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 20:45   #36
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Caro Bigiabigia (rimembranze di liceo, scientifico ovviamente),
al momento come software di settaggio uso il THX optimizer di nei dvd di starwars che mi permette di regolare la dinamica dei chiari scuri ed il contrasto...non mi sembra di essere lontano dalla verità se non nella profondità delle ombre.
Casa mia è tubeless, come le mie adorate Pirelli (P7 e Diablo3), e sia sul monitor che sul plasma mi mancano i neri veri...quelli di un Trinitron Sony per intenderci! Non si può avere un monitor più scuro di quanto possa esserlo lui stesso da spento! Ed i miei tubeless da spenti sono grigio scuro...
Recupero con i bianchi (e lì il plasma si fa perdonare...) ma qualcosa mancherà sempre.
Per concludere, cos'è questo profilatore hardware?
Con i 100 euro del suo costo potrò mettere un LCD nelle condizioni di darmi quel che cerco?
Ci sono LCD sotto i 500 che promettano bene dal punto di vista della fedeltà dei colori?

Ultima modifica di AarnMunro : 03-05-2007 alle 21:13.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 20:50   #37
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da bigiagia Guarda i messaggi
In ogni caso, quando si analizza una foto, è sempre buona norma imparare
ad usare un software di fotoritocco ed utilizzare i numeri per capire
se ci sono dominanti, bassi contrasti, ecc.....i numeri non mentono!
....
La foto, a meno di scelte
creative particolari, ma non mi sembra questo il caso, deve essere sistemata
attraverso vari strumenti, in questo caso io ho usato lo strumento"livelli".

bravo Bigiagia.
questo per me è un problema. usare photoshop correttamente in ambito fotografico può essere un valore aggiunto per capire (come in questo caso) e a volte per "curare".
ti chiedo se c'è qualche guida da scaricare o da comprare per utilizzare bene photoshop: capire come leggere gli istogrammi, modificare i livelli, concetti vari, dominanti....

grazie mille
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 21:14   #38
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Avete posta.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 21:32   #39
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Avete posta.
no,te
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 21:34   #40
bigiagia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Caro Bigiabigia (rimembranze di liceo, scientifico ovviamente),
al momento come software di settaggio uso il THX optimizer di nei dvd di starwars che mi permette di regolare la dinamica dei chiari scuri ed il contrasto...non mi sembra di essere lontano dalla verità se non nella profondità delle ombre.
Casa mia è tubeless, come le mie adorate Pirelli (P7 e Diablo3), e sia sul monitor che sul plasma mi mancano i neri veri...quelli di un Trinitron Sony per intenderci! Non si può avere un monitor più scuro di quanto possa esserlo lui stesso da spento! Ed i miei tubeless da spenti sono grigio scuro...
Recupero con i bianchi (e lì il plasma si fa perdonare...) ma qualcosa mancherà sempre.
Per concludere, cos'è questo profilatore hardware?
Con i 100 euro del suo costo potrò mettere un LCD nelle condizioni di darmi quel cerco?
Ci sono LCD sotto i 500 che promettano bene dal punto di vista della fedeltà dei colori?
Aarn....andiamo per gradi.
1) I monitor professionali costano tantissimo, ma escludiamoli.
Ci sono quelli semipro, che costano attorno ai 500/600 euro e sono
buoni per un utilizzo fotografico generico. Hanno più bit di profondità colore,
una maggiore gamma dinamica che cattura più sfumature e una resa di colore
più fedele, nonchè una risoluzione maggiore, diciamo 1600x1200, parlo degli
lcd di ultima generazione. Le marche migliori sono Lacie ed Eizo, ma ce qualcosa d'altro. I monitor da supermercato, sui 200/300 euro sono
di uso generico e non adatti alla fotografia come la intendi tu, io e altri.
Prova a guardare sul sito Lacie così ti fai una idea.

2) Calibrare il monitor tramite software, qualunque esso sia, è sempre
una approssimazione. Si crea una sorta di interpolazione di dati imprecisa.
Non è che lo dico io. E' una cosa risaputa in ambito fotografico e grafico.
Il software che usi tu, come dici tu stesso, serve solo per regolare il contrasto
del monitor, ma lo fa in modo approssimativo. E poi non regola il colore
e la gamma dinamica.

3) Detto questo, per calibrare il monitor ci vuole un calibratore hardaware,
cioè una macchina che è una sorta di braccio, o meglio, di ragno con
delle ventose che si appoggiano sul monitor e lo profilano, tenendo
conto anche della luce ambiente in cui si trova il monitor, cioè l'ambiente di lavoro. Il monitor viene tarato automaticamente attraverso un software
che legge la calibrazione. Viene creato anche un file di profilo che si
importa in photoshop e il gioco è fatto. I calibratori che vanno per la
maggiore in ambito semipro per rapporto qualità/prezzo sono quelli
della colorvision tipo lo spyder2express o altri modelli. Anche qui prova
a guardare sul sito.
__________________
La vita è come la scala di un pollaio, corta, ripida e piena di merda che ti sgocciola addosso.
bigiagia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v