Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2007, 19:08   #21
matteo1986
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1986
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: .........Roma......... Trattative: 74
Messaggi: 2324
1.000.000:1?
__________________
[PC]AMD Phenom 9850 Black Edition @3GHz Vcore default | Zalman CNPS9700 NT | Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 | 2x1GB G.Skill DDR2 1066 | Sapphire HD3870 512MB | Audigy 2 ZS | Pioneer DVR-110D | Maxtor 200GB SATA | Skystar 2 | Enermax 485W | Samsung CLP-510 | Chieftec Dragon Big Tower | Creative Inspire P580 [PocketPC] ETEN glofiish X500 Le mie trattative - VENDO
matteo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 19:11   #22
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Uno schermo del genere riesce ad illuminare un intero isolato
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 19:21   #23
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Seriamente... 600 cd (immagino al metro quadro), significa una luminosità discreta (molti LCD fanno dai 300 ai 500, ma almeno il 50% se lo mangia il polarizzatore, più qualcosa il pannello stesso)... Il contrasto elevato non è poi tanto sorprendente... Perchè negli LCD è basso perchè il nero è un LCD che "tappa" una cella... Negli OLED il nero è assenzas di tensione, ossia un led spento che non può emettere luce (se non per brevissimo tempo dato dalla scarica delle capacità parassite)...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 19:27   #24
Racer89
Senior Member
 
L'Avatar di Racer89
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1211
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
Non all'inizio.
gli oled hanno prezzi di produzione inferiore agli lcd?
Racer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 20:18   #25
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
1.000.000:1 di contrasto ??
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 20:21   #26
rpr56"
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Arshes Guarda i messaggi
Forse un 27'' fullhd nn avrà lo stesso "impatto visivo" di un 64'' full che ho visto però se l'introduzione sul mercato di questi display contribuiscono a diminuire i prezzi ben vengano..almeno si toglieranno dal commercio quelle latrate di hd ready (che poi nn ho capito se su un hd ready nn posso vedere un 1920x1080 oppure se me lo ridimensiona e quindi nn lo sfrutto appieno...)
Su un HD Ready non puoi vedere i 1080p, deve essere scalato dalla sorgente video in 720p/1080i.
Io terrei presente che, al di sotto dei 55-60" un 1080p ha poco senso e che, cmq, l'occhio umano non riesce ad apprezzare tale risoluzione, salvo non si venga da Krypton
rpr56" è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 21:03   #27
nokia2110
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1
I display lcd non sono in grado di raggiungere un elevato contrasto a causa della retroilluminazione necessaria al loro funzionamento.
Questo spiega il fatto percui i neri non sono mai neri ma dei grigi molto scuri.
Gli oled invece quando sono spenti non emettono nessuna luce e quindi si riesce ad avere un nero veramente NERO e questo spiega l' elevatissimo
contrasto.
nokia2110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 21:28   #28
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Tutti stupiti per il contrasto, ma per la cronaca il più cesso dei CRT ha contrasto "infinito"
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 21:34   #29
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
adoro attendere
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 21:59   #30
markus_81
Bannato
 
L'Avatar di markus_81
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Nella terra degli Antani Prematurare e Circolare
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
Tutti stupiti per il contrasto, ma per la cronaca il più cesso dei CRT ha contrasto "infinito"
ma che stai dicendo??

Il rapporto di contrasto esprime il rapporto tra la luminanza del bianco e quella del nero, nei monitor CRT non c'è un rapporto di contrasto fisso perchè puoi regolare indipendentemente sia la luminosità (luminanza del nero) che il contrasto (luminanza del bianco). Nei monitor LCD puoi reolare solo la luminanza del bianco (contollo luminosità) il nero non lo puoi regolare ma è, appunto, in rapporto al bianco. Il fatto che non sia un valore fisso dichiarabile non vuol dire che sia infinito

Ultima modifica di markus_81 : 13-04-2007 alle 22:02.
markus_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 22:18   #31
CrazyDiamond
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 24
Krypton ???

Chi ha parlato di casa mia ???

Beh, comunque, le caratteristiche tecniche sono davvero impressionanti, ma in ogni caso aspetterò di vederne uno acceso: non ci sono numeri che tengano, devo fermarmici davanti, godermelo per qualche minuto e decidere.

CiAO !!!
CrazyDiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 22:52   #32
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Comunque le risoluzioni degli lcd non potranno mai essere raggiunte dal plasma,
è vero che a distanza giusta non te ne accorgi ma se hai un 40'' vicino ti riposi e godi della definizione
la visione di un lcd è molto ma molto più riposante di un plasma
che può in questo senso essere paragonato a un crt a scintillatori..
il plasma ha grandi doti ma bisogna anche dire che i neri grigetti o che danno sul blu con gli lcd moderni non si vedono più,
perlomeno sono stati fatti enormi passi in avanti
e in questo quadro ogni passo in avanti è una manna dal cielo
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 00:11   #33
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da LCol84 Guarda i messaggi
OMG

finalmente qualcosa si smuove all'orizzonte.
Sono commosso

OLED a meeeeeeeeeee

Io l'OLED l'ho visto solo su un mio vecchio cellulare Samsung ed era davvero da paura, speriamo qualcosa si muova anche con i televisori.

Tra un'anno e mezzo mi sposo, non mi dessero fregature eh
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 02:19   #34
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought Guarda i messaggi
Sarebbe così se fosse contrasto dinamico, terminologia introdotta ultimamente negli LCD per fregare i clienti con finti contrasti di 5000:1 che si riducono a 500:1 effettivi.

In realtà la vera definizione di contrasto oltre ad avere un rapporto effettivo tra il nero (spento) e il bianco (acceso) dichiarato, deve anche coprire tutta la gamma luminosa con crescendo costante, cosa che ad esempio avvienie nei CRT, nei plasma, ma non negli LCD.
Il contrasto dinamico è effettivo, nel senso che il valore di 5000:1 è reale e misurabile.
Il problema è che il vero contrasto del pannello sarebbe 5 volte inferiore, e quello avremo se si disattiva il contrasto dinamico (cosa che ogni appassionato fa).
Percui in effetti il valore è più uno per fregare i clienti che non sintomatico della qualità della TV.
Senza contare tutto l'addendum sul valore dichiarato, non necessariamente corrispondente al vero.
Giusto il discorso sulla gamma di contrasto, ma dovremmo anche parlare di calibrazione. Perchè se mettiamo a confronto un PDP non calibrato con un LCD calibrato, l'esito non sarebbe scontato.
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Seriamente... 600 cd (immagino al metro quadro), significa una luminosità discreta (molti LCD fanno dai 300 ai 500, ma almeno il 50% se lo mangia il polarizzatore, più qualcosa il pannello stesso)... Il contrasto elevato non è poi tanto sorprendente... Perchè negli LCD è basso perchè il nero è un LCD che "tappa" una cella... Negli OLED il nero è assenzas di tensione, ossia un led spento che non può emettere luce (se non per brevissimo tempo dato dalla scarica delle capacità parassite)...
Il valore di luminosità è piuttosto inutile, non ho mai sentito di TV LCD da 500 candele al m2 che fossero troppo poche luminose (anzi, è prassi diminuire la luminosità di qualche step), figuriamoci se il valore è di 600.
Questi sono già valori "finali", dopo che i raggi luminosi sono passati attraverso il pannello stesso.
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
Tutti stupiti per il contrasto, ma per la cronaca il più cesso dei CRT ha contrasto "infinito"
Il più cesso dei CRT ha un contrasto sul 150:1, modelli di fascia media sul 250:1, e uno perfettamente calibrato (quindi potremmo ritenerlo "dei migliori") si aggira sul 350:1.
Fra l'altro, mi sarò forse abituato bene, ma il nero dei CRT non lo vedo più così tanto nero come si afferma in giro (sta diventando un po' la barzelletta "non ci sono più i display di una volta").
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
no è la prop x indicare un buco nero
Il contrasto è il rapporto fra luminosità massima (bianco) e minima (nero) (migliore definizione è stata data in un reply antecedente il mio), percui valori alti di contrasto potrebbero rappresentare indistintamente un oggetto dalla luminosità gigantesca, come una stella, oppure un oggetto da un nero che non fa passare luce, come un buco nero.
(se dovessimo fare i pignoli, il buco nero avrebbe in realtà un contrasto di valore nullo, o meglio indefinito, in quanto la luminosità massima è pari a 0, così come quella minima).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 08:11   #35
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
Un Full-HD di 27"....sic
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 08:56   #36
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da markus_81 Guarda i messaggi
ma che stai dicendo??

Il rapporto di contrasto esprime il rapporto tra la luminanza del bianco e quella del nero, nei monitor CRT non c'è un rapporto di contrasto fisso perchè puoi regolare indipendentemente sia la luminosità (luminanza del nero) che il contrasto (luminanza del bianco). Nei monitor LCD puoi reolare solo la luminanza del bianco (contollo luminosità) il nero non lo puoi regolare ma è, appunto, in rapporto al bianco. Il fatto che non sia un valore fisso dichiarabile non vuol dire che sia infinito
ma che stai dicendo, tu ?????

Che sia regolabile ok, ma resta il fatto che in un crt il livello del nero misurato con colorimetro professionale è di 0-0.02 cd/m2 (misurati su vari crt, il problema sono le sonde dei colorimetri che non riescono a misurare luminosità così basse sotto i 0.02 non vanno, almeno quelle che mi sono fatto prestare )

Indipendentemente da quale sia il livello di bianco il contrasto si potrà avere [tot cd/m2] / [0 cd/m2] che a casa mia da infinito (+infinito per la precisione )

Sarà anche una approsimazione esagerata della sonda però fa davvero "infinito"

Un Lcd stà sui 0.2-0.3 cd/m2 (misurati sul mio 2407 )

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
.....Il più cesso dei CRT ha un contrasto sul 150:1, modelli di fascia media sul 250:1, e uno perfettamente calibrato (quindi potremmo ritenerlo "dei migliori") si aggira sul 350:1.
Fra l'altro, mi sarò forse abituato bene, ma il nero dei CRT non lo vedo più così tanto nero come si afferma in giro (sta diventando un po' la barzelletta "non ci sono più i display di una volta").
Il contrasto è il rapporto fra luminosità massima (bianco) e minima (nero) (migliore definizione è stata data in un reply antecedente il mio), percui valori alti di contrasto potrebbero rappresentare indistintamente un oggetto dalla luminosità gigantesca, come una stella, oppure un oggetto da un nero che non fa passare luce, come un buco nero.
(se dovessimo fare i pignoli, il buco nero avrebbe in realtà un contrasto di valore nullo, o meglio indefinito, in quanto la luminosità massima è pari a 0, così come quella minima).
I numeri da te postati non stanno ne in cielo ne in terra, è impossibile avere un CRT con contrasto inferiore a 10000:1 (basta tararlo per benino)

150:1 è un contrasto da schermino da cellulare

Forse stiamo parlando di cose diverse ma i contrasti che ho misurato di persona in vita mia sono questi (lum bianco / lum nero)

CRT : da 4000:1 a +infinito (ripeto che non è misurabile con strumenti "normali" perchè le sonde danno 0 o 0,02 cd/m2 e l'errore non si può quantificare)

LCD : da 350:1 a 1100:1 (il mio sta a circa 800:1)

Mi mancano gli schermi al plasma

Tutto questo detto da uno che reputa gli LCD (i VA ) molto superiori ai migliori CRT, se mi avete preso per un nostalgico dei CRT avete sbagliato strada, ma arrivare a dire che il contrasto dei crt non esiste o che è di 150:1 mi sembra un po' eccessivo.

PS. se mi postate un qualcosa che indichi contrasti così bassi per un CRT mi fate un favore (mi chiedo cosa abbia misurato di persona fino ad oggi )

PS2. ovviamente l'infinito va preso al livello di "battuta", anche se siamo su livelli molto alti. (non infinito ma "quasi" )

Saluti a tutti e W gli OT
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 09:57   #37
Karma82
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 8
karma82

Un contrasto di 1.000.000:1!! Sarebbe grandioso se non fosse che l'occhio umano arriva a distinguerne al massimo fino a 2000:1!! Dite che devo fare un upgrade agli occhi?
Karma82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:22   #38
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
vorrei far notare che stiamo partlando di uno schermo OLED quindi tutte le vostre lugubrazioni sugli LCD non hanno molto significato in questo contesto se non come termine di paragone per dire va meglio o peggio (che anche li è abbastanza relativa come cosa).

http://en.wikipedia.org/wiki/Oled

se non ho capito male (cosa che dubito) un display oled da FULL HD è composto da circa 2.200.000 di led indipendenti ognuno dei quali emette la sua piccola lucina colorata e forma l'immagine. gli LCD invece sono uno strato di cristalli liquidi colorati che vengono retroilluminati per essere visti dall'utente. questo cosa comporta che se un pixel OLED è spento il suo colore è NERO, mentre se un pixel LCD è nero il suo colore è grigetto a causa della retroilluminazione del pannello.
Ora non so se il valore di contrasto dichiarato sia reale, un errore di battitura o una sboronata dei produttori del monitor, sta di fatto che sicuramente a livello di contrasto siamo su standard sicuramente superiori a quelli degli LCD e forse a livello del plasma.

Sottolineo ancora che LCD != OLED perchè mi pare che qui si stia facendo molta confusione.

Un full HD lo apprezzi anche su un 27/30" su un 60" in 1080p ogni pixel è grande come un cubo di rubik, ci vorrebbe una risoluzione ancora più alta a mio avviso.
PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:36   #39
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
ma che stai dicendo, tu ?????

Che sia regolabile ok, ma resta il fatto che in un crt il livello del nero misurato con colorimetro professionale è di 0-0.02 cd/m2 (misurati su vari crt, il problema sono le sonde dei colorimetri che non riescono a misurare luminosità così basse sotto i 0.02 non vanno, almeno quelle che mi sono fatto prestare )

Indipendentemente da quale sia il livello di bianco il contrasto si potrà avere [tot cd/m2] / [0 cd/m2] che a casa mia da infinito (+infinito per la precisione )

Sarà anche una approsimazione esagerata della sonda però fa davvero "infinito"

Un Lcd stà sui 0.2-0.3 cd/m2 (misurati sul mio 2407 )



I numeri da te postati non stanno ne in cielo ne in terra, è impossibile avere un CRT con contrasto inferiore a 10000:1 (basta tararlo per benino)

150:1 è un contrasto da schermino da cellulare

Forse stiamo parlando di cose diverse ma i contrasti che ho misurato di persona in vita mia sono questi (lum bianco / lum nero)

CRT : da 4000:1 a +infinito (ripeto che non è misurabile con strumenti "normali" perchè le sonde danno 0 o 0,02 cd/m2 e l'errore non si può quantificare)

LCD : da 350:1 a 1100:1 (il mio sta a circa 800:1)

Mi mancano gli schermi al plasma

Tutto questo detto da uno che reputa gli LCD (i VA ) molto superiori ai migliori CRT, se mi avete preso per un nostalgico dei CRT avete sbagliato strada, ma arrivare a dire che il contrasto dei crt non esiste o che è di 150:1 mi sembra un po' eccessivo.

PS. se mi postate un qualcosa che indichi contrasti così bassi per un CRT mi fate un favore (mi chiedo cosa abbia misurato di persona fino ad oggi )

PS2. ovviamente l'infinito va preso al livello di "battuta", anche se siamo su livelli molto alti. (non infinito ma "quasi" )

Saluti a tutti e W gli OT
Sarebbe buona norma prima di dire tali bestialità: "i CRT hanno contrasto infinito" (cosa che chiaramente appare non vera anche solo agli occhi di un utente qualsiasi), quantomeno informarsi e, se si è informati, guardare anche in altri lidi se è davvero così.

Uno dei primi link su google fornisce tali accreditate affermazioni:

http://www.cg.tuwien.ac.at/research/...ic/node24.html

Although it seems in (3.4) that the CRT contrast is infinite (the lowest luminance value is 0), there is no real 0 luminance, i.e. the CRT emits some radiance even for i=0, (if the measured characteristics in the figure 3.4 are observed carefully it can be seen that there is some emittance even for 0 input level (best seen for red and blue guns), and there is always some reflection from surrounding light on the screen [ToHe89]. If you look at the switched off display in a lit room you will see it is far from totally black. This unwanted luminance level that is proportional to the ambient light is added to the image. It means that in (3.4) a constant proportional to the ambient luminance level should be added. The ambient luminance decreases the CRT contrast and the gamut as well. Figure 3.5 illustrates the problem. It shows how gamut changes with the increase of ambient light.

The CRT contrast depends on the ambient illumination level, on user settings, and on particular device characteristics. For the same CRT the contrast can vary from 20 to 100.



Un altro link facilmente reperibile ha ottenuto questa misurazione:

http://www.emedialive.com/Articles/R...4840&PageNum=4

With the same contrast and brightness settings used to measure nits, I measured the [Sony GDM-FW900 24-inch (22-inch viewable) ($1999) ]'s ANSI, 16-point contrast ratio at 111:1


Non ho cercato molto, chi è interessato non avrà difficoltà ad approndire.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 16:34   #40
realista
Senior Member
 
L'Avatar di realista
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 696
m conviene aspettare x farmi un 26 pollici 1929x1200????????????..si ma se aspetto semrpe.. diciamo a OTTOBRE devo scegliere.... eh ma c saranno i led ?...mm no
realista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000 condannata a morte dal cavo...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1