Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2007, 08:54   #21
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Attendo impressioni dei primi pionieri che la installeranno.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 09:08   #22
fale
Senior Member
 
L'Avatar di fale
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
Io l'ho provata quando era RC2.... l'unico commento che posso fare è... STABILE



appro
se installate oggi una netinst di quando etch era in testing, vi mette i repo lenny
__________________
F4l3.Net
abc@home CPDN rosetta@home seti@home simap
(BOINC WUDestroyer, ABC GaussianRider, CPDN Adept, Rosetta GaussianRider, Seti GaussianRider, SIMAP Harvester)
fale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 12:08   #23
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
non me lo dovevano fare

1) installer testuale...(ma che look spartano...)
2) dopo l'installazione con un 17" lcd, frequenza video fuori standard, schermo nero!!!
3) riconoscimento hw, chiavetta usb wireless nulla (riconosciuta da suse mandriva e altre)

cara debian mi hai un po' deluso
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 12:13   #24
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
non me lo dovevano fare

1) installer testuale...(ma che look spartano...)
2) dopo l'installazione con un 17" lcd, frequenza video fuori standard, schermo nero!!!
3) riconoscimento hw, chiavetta usb wireless nulla (riconosciuta da suse mandriva e altre)

cara debian mi hai un po' deluso
stai scherzando?

se vuoi una distro che ti riconosca tutto metti suse, mandriva, fedora... non debian. certo non avrai debian, piccolo dettaglio...
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:07   #25
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
stai scherzando?

se vuoi una distro che ti riconosca tutto metti suse, mandriva, fedora... non debian. certo non avrai debian, piccolo dettaglio...
*
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:16   #26
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
si sopravvive bene anche senza, eh...
la usai per un anno ...
la userò...
però se non mi fa andar al primo colpo manco un pulcioso LCD 17"
imho NEL 2007
non vale la pena che mi ci sbatta.


ovviamente...

de gustibus
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:21   #27
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
si sopravvive bene anche senza, eh...
la usai per un anno ...
la userò...
però se non mi fa andar al primo colpo manco un pulcioso LCD 17"
imho NEL 2007
non vale la pena che mi ci sbatta.


ovviamente...

de gustibus
fil, nvidia-xconfig, ci vuole un secondo.
Preferisco spendere un'ora a sistemare tutto e avere debian con apt che avere fedora con yum o suse con yast (o peggio con apt4rpm!).

ovviamente de gustibus ma la qualità non si discute!
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:26   #28
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
mha ...

poi dipende anche l'utilizzo che uno ne fa.


più che altro la instellerò per il nuovo synaptic e per AMD64 .

però non posso non pensare che la vera manna saranno le varie ubuntu, kubuntu knoppix e tonnellate di altre derivate che su di etch si baseranno...

in questo senso sì che la nuova debian è un gran passo avanti per linux.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 10-04-2007 alle 13:30.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:33   #29
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Finalmente è uscita!
Cavolo speriamo che la prossima non ce la facciano vedere solo col cannocchiale...

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:01   #30
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
fil, nvidia-xconfig, ci vuole un secondo.
Preferisco spendere un'ora a sistemare tutto e avere debian con apt che avere fedora con yum o suse con yast (o peggio con apt4rpm!).

ovviamente de gustibus ma la qualità non si discute!
Appunto, la qualità non si discute.
E prima che apt valga quanto yum ne passerà un bel po'.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:10   #31
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Appunto, la qualità non si discute.
E prima che apt valga quanto yum ne passerà un bel po'.
intendevi il contrario?
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:16   #32
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Embryo Guarda i messaggi
intendevi il contrario?
Direi di no.
Vuoi mettere un sistema basato su database che risolve transazionalmente complessi contesti di installazione con un sistema che se scrivi "paperino" dentro le dipendenze di un pacchetto non capisce più un cazzo perchè fa solo matching su stringhe?
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:25   #33
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Direi di no.
Vuoi mettere un sistema basato su database che risolve transazionalmente complessi contesti di installazione con un sistema che se scrivi "paperino" dentro le dipendenze di un pacchetto non capisce più un cazzo perchè fa solo matching su stringhe?
Continuo a non capire... dici che è meglio apt di yum o il contrario? Chiedo perchè yum l'ho provato un paio di volte con un'installazione di fedore che sarà durata 2 settimane a dir tanto...
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:35   #34
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Embryo Guarda i messaggi
Continuo a non capire... dici che è meglio apt di yum o il contrario? Chiedo perchè yum l'ho provato un paio di volte con un'installazione di fedore che sarà durata 2 settimane a dir tanto...
Yum è meglio, e anche di tanto.
Yum è anche più lento, e per qualcuno la cosa è assolutamene insopportabile.
Yum, tuttavia, è più lento perchè fa *effettivamente* tante cose nel frattempo. Cose che apt non fa.

Yum è molto più raffinato e flessibilie di apt, e questo più che un gusto è un dato di fatto. E' estremamente più compiuto dal punto di vista architetturale e usa tecnologie molto più moderne.

Potrei dilungarmi per 150 righe a descrivere le differenze tra i due, ma la realtà è che apt era immensamente buono quando è stato inventato, ovvero quasi 10 anni fa. Fracassava tutti perchè la scelta era rpm, che non valeva una scarpa di apt.
Tuttavia il mondo va avanti, e se non per qualche ritocco (l'integrazione con gpg, peraltro pessima, il download parallelo da server diversi, e altri dettagli) apt non è mai cambiato.
rpm invece si è evoluto, nel formato del pacchetto e nelle infrastrutture per distribuirlo, colmando il gap.
I sistemi basati su rpm, tuttavia, hanno oggi prestazioni spesso altalenanti: alcuni, come apt4rpm o yast, sono oltremodo osceni. Altri, come Yum, sono estremamente avanzati, ma purtroppo lenti.

l'unico difetto rimasto a Yum è, per l'appunto, la lentezza. Cosa che comunque è ormai risolta con Yum 3.1.5, incluso in fedora 7 test3, che è veramente molto più veloce, oltre ad avere capacità di risoluzione delle dipendenze che fanno un baffo a qualsiasi altri sistema di pacchettizzazione esistente.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:40   #35
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Bon! grazie mille della spiegazione! non conoscendolo non sapevo se dicessi sul serio o se scherzassi!!
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 16:28   #36
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
mah da quello che ho provato io fedora (appena uscita la 4) non era tutto sto granchè. Passi l'estrema lentezza ma mi sono ritrovato pacchetti installati 2 volte (openoffice), dipendenze un po' strane (tipo levo mysql e mi voleva levare amarok che però usavo con sqlite) non mi è sembrato ottimo come lo dipingi. Che yum sia il migliore tra yast, apt4rpm ecc non c'è dubbio però apt mi sembra decisamente superiore. Forse se avrò tempo e voglia proverò la 7 che come dici giustamente te sembra decisamente migliorato (e critiche sono state fatte anche dagli stessi svilupattori riguardo yum, forse qualcosa di vero c'è! )

byez, tutto imho!

Ultima modifica di manowar84 : 10-04-2007 alle 18:33.
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 17:45   #37
honny
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
non me lo dovevano fare

1) installer testuale...(ma che look spartano...)
alla prima schermata scrivi "installgui" e pigia enter .




__________________
(\_/)
(*.*)
(> <) This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination.

Ultima modifica di honny : 10-04-2007 alle 17:47.
honny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 18:30   #38
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
ringrazio honny per la dritta

in ogni caso si confonde sempre la "difficolta' & ostilita'" con qualita' del prodotto

purtroppo molti pensano che una cosa difficile sia "migliore" di una facile

peccato per lcd 17"...
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 12:20   #39
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Direi di no.
Vuoi mettere un sistema basato su database che risolve transazionalmente complessi contesti di installazione con un sistema che se scrivi "paperino" dentro le dipendenze di un pacchetto non capisce più un cazzo perchè fa solo matching su stringhe?
è anche vero che questo vale solo per apt in senso stretto,se si usano programmi tipo adept queste cose non succedono,credo nemmeno con aptitude,certo la si puo pensare come delle pezze messi li per migliorare quello che apt non fa o fa male....
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 13:52   #40
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Ciao a tutti,

vi chiedo cortesemente un aiuto:

è quasi un anno che utilizzo Ubuntu, dopo aver fatto un upgrade al PC ho installato Debian 4.0. Vorrei sapere se esite un sito con una raccolta di guide, tipo http://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu_Edgy e in modo particolare un'interfaccia tipo Automatix? Sono riuscito ad installare i programmi più importanti tramite Synaptic, però mi chiedo se nel mondo Debian è possibile aggiungere altre repository

Grazie mille e saluti
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v