Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2007, 12:04   #21
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da Phobos87 Guarda i messaggi
ciao, visto che sare interessato all'acquisto di una Ibiza cn il tuo stesso motore... potresti dirmi qualkosa sui consumi?
grazie ciao!
C'è un sito dove si parla di ogni cosa relativa all'Ibiza:

ibizatuningclub.com

Ti consiglio anche una capatina sul forum di quattroruote relativo alla Seat (sono un pò meno preparati però...).
Comunque nell'ultimo restyling hanno cambiato un pò l'estetica (differenti paraurti anteriori e posteriori), hanno cambiato il tessuto dei sedili (sembra migliorato) però han tolto un pò di cose che prima erano di serie.

Stammi bene.
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 14:35   #22
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Il fatto che la macchina di spenga appena raggiunti i 90 °C mi fa pensare ad un qualche contatto dei fili della ventola... ma mi sembra improbabile che non si siano accorti in due anni di una stupidaggine simile...
Quote:
Originariamente inviato da khri81 Guarda i messaggi
x il fatto che l'auto si spegneva quando la temperatura arrivava a 90°, era dovuto ad un corto circuito nei cavi dell'elettrovalvola che apre/chiude il circuito di raffreddamento.
Quindi ci sono due possibilità:
1. io sono un genio
2. i tizi della Seat sono dei cretini

Escluderei la prima...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 15:32   #23
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da Phobos87 Guarda i messaggi
ciao, visto che sare interessato all'acquisto di una Ibiza cn il tuo stesso motore... potresti dirmi qualkosa sui consumi?
grazie ciao!
guarda mia personalissima opinione???

al di là dei problemi che ho avuto, quindi cerco di essere neutro, ti sconsiglio categoricamente il 1.4 101cv (non so il 75cv come sia), senza contare dei problemi che potresti avere, xchè questo motore ha casistica di difetti, tra cui mangiare 2 kg di olio in 1000 km, bobine che si bruciano a raffica, perdita di colpi, minimo irregolare, e potrei andare avanti ma preferisco fermarmi qui, ma non è detto che tu li abbia, la ripresa da fermo è pietosa, con tutto rispetto x il termine pietoso, in città con 4 persone a bordo e clima accesso è un chiodo, e dire chiodo è dire poco, il rapporto consumi/prestazioni è bassissimo, nel senso che consuma molto e va poco (non sto parlando di velocità), ha un grosso lag tra quando acceleri, e quando il motore risponde, ma questo a quanto mi hanno detto è un "difetto" introdotto x rientrare nell'euro4, già questo lo rende stressante sopratutto in città, insomma al di là dei difetti io non te lo consiglio, poi sta a te decidere, io prenderei un diesel, che a quanto ho letto e sentito da persone che c'è l'hanno che non hanno mai avuto problemi, mentre se giri un pò vedrai che di persone sfigate come me con questo motore c'è ne sono parecchie.

e non ti ho parlato dell'assistenza seat, xchè personalmente ci costruirei dei prati verdi al posto dei conce con il quale ho avuto a che fare.
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 17:31   #24
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31880
Una mia amica con la Polo 1.4 101cv ha avuto anche lei gli stessi problemi: olio bevuto a chili e chili, e bobine andate a raffica... cambiata per disperazione con una 1.4TDI e fin'ora tutto ok...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 17:56   #25
Phobos87
Senior Member
 
L'Avatar di Phobos87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: a MelzoTown (MI)
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da khri81 Guarda i messaggi
guarda mia personalissima opinione???

al di là dei problemi che ho avuto, quindi cerco di essere neutro, ti sconsiglio categoricamente il 1.4 101cv (non so il 75cv come sia), senza contare dei problemi che potresti avere, xchè questo motore ha casistica di difetti, tra cui mangiare 2 kg di olio in 1000 km, bobine che si bruciano a raffica, perdita di colpi, minimo irregolare, e potrei andare avanti ma preferisco fermarmi qui, ma non è detto che tu li abbia, la ripresa da fermo è pietosa, con tutto rispetto x il termine pietoso, in città con 4 persone a bordo e clima accesso è un chiodo, e dire chiodo è dire poco, il rapporto consumi/prestazioni è bassissimo, nel senso che consuma molto e va poco (non sto parlando di velocità), ha un grosso lag tra quando acceleri, e quando il motore risponde, ma questo a quanto mi hanno detto è un "difetto" introdotto x rientrare nell'euro4, già questo lo rende stressante sopratutto in città, insomma al di là dei difetti io non te lo consiglio, poi sta a te decidere, io prenderei un diesel, che a quanto ho letto e sentito da persone che c'è l'hanno che non hanno mai avuto problemi, mentre se giri un pò vedrai che di persone sfigate come me con questo motore c'è ne sono parecchie.

e non ti ho parlato dell'assistenza seat, xchè personalmente ci costruirei dei prati verdi al posto dei conce con il quale ho avuto a che fare.
ok.. hai reso perfettamente l'idea... penso che risparmierò 14.000€ o per lo meno li spenderò meglio...
__________________
Membro del MotoHW Club!!! - iPoddizzato
Phobos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 11:08   #26
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da khri81 Guarda i messaggi
la ripresa da fermo è pietosa
L'accelerazione forse?
Quote:
in città con 4 persone a bordo e clima accesso è un chiodo, e dire chiodo è dire poco
In fin dei conti è un 1400 benza, non un 2000 diesel... a pieno carico E con il clima acceso è anche giusto che non vada.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v