Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2007, 00:42   #21
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
minchia me tocca aspetta' le nuove schede mamme compatibili per i 45nm......................

Credo che questi 45nm forniranno anche l'ultimo tassello richiesto da Intel per la supremazia, ovvero un processo produttivo di alta qualità con bassi leakage di corrente!

Mi duole dirlo, ma purtroppo il reportage di hwupgrade, poichè l'argomento tratta Intel e non AMD, risulta piuttosto penoso e approssimativo...

A tutti coloro che masticano un po' l'inglese consiglio quindi di dare anzi una letta qua:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets...oc.aspx?i=2955

Un po' riassumendo:
nuove SSE4
nuovo "power state" C6, consumi quasi azzerati
prestazioni migliori con SSE2, SSE3, SSE4
miglior unità di dividendo (prestazioni migliori in generale)
ottimizzazione della cache (idem come sopra)


Concludo riportando lo stralcio forse più interessante:
Comparing a 3.2GHz Penryn (1.6GHz FSB) to a 3.0GHz Conroe (1.33GHz FSB), Intel has measured more than 20% increase in gaming performance (with no code changes).
For video encoding applications, if SSE4 is utilized, the same Penryn vs. Conroe comparison can offer more than a 40% increase in performance.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 29-03-2007 alle 00:54.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 01:19   #22
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
cioè esce l'ennesima conferenza stampa impressionante sui futuri prodotti di Intel e le azioni? Continuano a scendere...
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 07:20   #23
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Per personale esperienza, è un bel pezzo che Amd resta diertro ad Intel. E non di poco. Allo stesso modo in cui Ati è dietro ad Nvidia.

Fa piacere vedere, tutto sommato, che le modifiche vengono fatte con l'idea di risparmio energetico in mente, oltre che al solito incremento di prestazioni (ovviamente).

Adesso sarebbe ora di vedere la stessa filosofia applicata alle gpu.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 07:42   #24
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Boh,

AMD in questo momento è sicuramente in svantaggio e inoltre l'acquisizione di ATI le ha fatto perdere risorse ....

Però io non la vedo così male. Le CPU AMD in questo momento prendono la paga da quelle Intel, ma solo a parità di clock e non di prezzo.

Inoltre ho molta fiducia nei processori K8L, K9 e K10, ma soprattutto nel nuovo bus di AMD Hypertransport 3.0

A vedere queste architetture quadcore, mi sembra che con 2 cache L2 separate per 4 core, si siano limitati alla pachettizzazione di due dual core.

Magari sta soluzione paga. Vedremo se è tutto quello che luccica.

Di sicuro Intel sorprende per la rapidità con cui sta facendo uscire nuove architetture a distanza di pochi anni (core, core2 e adesso queste nel giro di 3 anni).
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 08:36   #25
!ce
Member
 
L'Avatar di !ce
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: A casa mia
Messaggi: 154
Dannato banner ibm, per poco non ho fatto un infarto
Non si puo' renderlo muto di default?
!ce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 08:38   #26
||Sonny||
Senior Member
 
L'Avatar di ||Sonny||
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2384
Tutta sta potenza non serve se non ci sono programmi che la sfruttano...però brava Intel!!
||Sonny|| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 08:45   #27
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
quindi il mio prossimo upgrade sarà un Penryn a 45 nm dato che sarà compatibile con lga 775

contentissimo


chissà gli overclock come saranno
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 08:48   #28
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
minchia me tocca aspetta' le nuove schede mamme compatibili per i 45nm......................

Credo che questi 45nm forniranno anche l'ultimo tassello richiesto da Intel per la supremazia, ovvero un processo produttivo di alta qualità con bassi leakage di corrente!

Mi duole dirlo, ma purtroppo il reportage di hwupgrade, poichè l'argomento tratta Intel e non AMD, risulta piuttosto penoso e approssimativo...

A tutti coloro che masticano un po' l'inglese consiglio quindi di dare anzi una letta qua:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets...oc.aspx?i=2955

Un po' riassumendo:
nuove SSE4
nuovo "power state" C6, consumi quasi azzerati
prestazioni migliori con SSE2, SSE3, SSE4
miglior unità di dividendo (prestazioni migliori in generale)
ottimizzazione della cache (idem come sopra)


Concludo riportando lo stralcio forse più interessante:
Comparing a 3.2GHz Penryn (1.6GHz FSB) to a 3.0GHz Conroe (1.33GHz FSB), Intel has measured more than 20% increase in gaming performance (with no code changes).
For video encoding applications, if SSE4 is utilized, the same Penryn vs. Conroe comparison can offer more than a 40% increase in performance.
ottimo

a me la cosa che mi preme se potrò fare l'upgrade con Penryn sulla mia sk madre boh sarebbe stupendo
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 08:57   #29
C@ge
Senior Member
 
L'Avatar di C@ge
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Green Hill Desio Trattative: 4 [100%] Nickname Steam&Xfire: cagekame
Messaggi: 1531
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
quindi il mio prossimo upgrade sarà un Penryn a 45 nm dato che sarà compatibile con lga 775

contentissimo


chissà gli overclock come saranno
Bella la compatibilita' con il 775 ma bisogna vedere se manterranno anche un minimo di compatibilita' con i chipset, come dicevano qualche posto addientro
__________________
CoolerMaster HAF|Intel Corei7-3770K Cooled by Noctua NH-U12P|MSI G43|G.Skill 2x8Gb 1600Mhz Cl9|Crucial M4 64 & 128 SATA-III, WD Caviar Green 1Tb + Black 2Tb NAS 1Tb WD+2Tb Buffalo|nVidia 670 GTX|Creative X-Fi Xtreme Music|SteelSeries Siberia V2|ASUS DRW-2014L1T|Enny 650W|LCD benQ 22" 120Hz|Tastiera Razer Lycosa & Mouse Razer CopperHead - Tempest Blue|Netgear DGND3700+Libero 8Mbit|Wii|Sony Xperia Z
C@ge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 08:58   #30
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
AMD è bloccata dall'incessante vendita/produzione degli X2, deve ancora fornire a Dell tutti i proci che gli ha ordinato, per questo è bloccata e non sforna i nuovi proci, semplicemente... non ce la fa!
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 09:03   #31
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 09:24   #32
Framba
Member
 
L'Avatar di Framba
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Basel
Messaggi: 169
Non ho letto nulla a proposito del passaggio ad un'architettura quadcore nativa ma i disegni del penryn non mi fanno ben sperare, sembrano ancora 2 dual affiancati. Qualcuno sa qualcosa di più?
__________________
Benchmarks are like sex: everyone wants it, everybody is sure they know how to do it, but nobody knows how to compare performance. [Jim Turley]
Framba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 09:27   #33
scannerj
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 85
Ma.... Mr. Smith ha tenuto la conferenza??!!!

"Mi chiamo Smith" "Siete tutti uguali !!!"....Matrix docet!!!

scannerj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 11:52   #34
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Per personale esperienza, è un bel pezzo che Amd resta diertro ad Intel. E non di poco. Allo stesso modo in cui Ati è dietro ad Nvidia.

Fa piacere vedere, tutto sommato, che le modifiche vengono fatte con l'idea di risparmio energetico in mente, oltre che al solito incremento di prestazioni (ovviamente).

Adesso sarebbe ora di vedere la stessa filosofia applicata alle gpu.
che Intel stia vivendo un periodo d' oro e che i conroe siano stati dei processori quasi rivoluzionari è un dato di fatto e sono il primo a sostenerlo (il mio prossimo procio sarà un 6600 ), ma dire che AMD sia stata "dietro ad Intel da un bel pezzo" mi sembra alquanto esagerato, dato che l' architettura netburst è stata abbastanza umiliata dalla generazione K8 di AMD.
inoltre critico fortemente la tua affermazione riguardo alla concorrenza ATi/nVidia, non vedo assolutamente un vantaggio degli americani sui canadesi; è vero, adesso le 8800 la fanno da padrone, ma questo R600 non vi dà proprio alcuna fiducia?
...ed in quanto al confronto G70/71 vs R5xx credi proprio che nvidia sia stata tanto avanti???
e della generazione FX5000 ne vogliamo parlare?

fine OT
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 12:37   #35
ABLOKJL
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 26
Ciao ,

Chiari meriti ad Intel ,........e AMD .,.,!!.

Sono contento () che intel si riporti su argomenti produttivi di lightening architectonic hardware .

Sembra quasi che entrambi siano arrivati al punto di forzare alcune scelte di vita dei multi Core.... (Core 2 )

Tempo fà mi chiedevo : " xkè non si studia di mettere 2 o piu strati di processori in colonna (un pò come se fosse una micro piramide a gradoni, intervallata tra i vari strati di silicio con materiale inerte al calore come per esempio il vetro temparato?).

Riportato ai giorni d' oggi , forse con una struttura così oltre a guadagnare prestazioni in termini di calcolo ci si troverebbe davanti ad una bella evoluzione innovativa del processore .

Bo ! chissà che prima o poi succeda (non è una preoccupazione)...o forse è una mia idea un pò fantasmagorica .

Ciao.

Ultima modifica di ABLOKJL : 29-03-2007 alle 13:03. Motivo: aggiunta faccine
ABLOKJL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 12:54   #36
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Mitica Intel!!
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 12:55   #37
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da reptile9985 Guarda i messaggi
veramente dei bei gioiellini
non ci resta che attendere

amd batti un colpo plz
Quote:
Originariamente inviato da almostovers Guarda i messaggi
amddddddddddddddd
dove sei
Quote:
Originariamente inviato da Dulas Guarda i messaggi
gpu nel processore?
qualcuno mi saprebbe spiegare di che si tratta?

amd tace ancora..

AMD e IBM: litografia d'immersione per le CPU a 45 nm!
Quote:
Tra le principali tecnologie che AMD e IBM utilizzeranno segnaliamo la litografia a immersione e l'utilizzo di dielectrics di tipo ultra-low-K. Questo permetterà, stando a quanto anticipato dalle due aziende, di ottenere benefici in termini di costi di produzione, oltre a incrementi prestazionali delle celle SRAM sino al 15%
Clicca qui...

IBM e AMD seguono le orme d'Intel sui 45 nm
Quote:
La novità più importante è la tecnologia denominata “high-k metal gate"
In poche parole questa tecnologia va a sostituire il diossido di silicio in una posizione critica del transistor, che controlla la sua funzione di commutazione on/off principale. Il materiale offre proprietà elettriche di livello superiore rispetto al predecessore, potenziando la funzione del transistor e consentendo inoltre di ridurne le dimensioni oltre i limiti raggiunti attualmente.
Clicca qui...

Amd 'Teraflop in a Box'
Quote:
Questo sistema è in grado di processare oltre 1 Teraflop, anche grazie all'integrazione tra le cpu ed i due stream processor, che consentono un'accelerazione efficace su specifiche applicazioni in ambito scientifico, medico, business e delle applicazioni per la difesa/sicurezza; per finire cè spazio anche per applicazioni "consumer", anche se ci vorrà del tempo prima che i programmi siano in grado di utilizzare al meglio questa piattaforma.
La potenza di questo sistema è letteralmente mostruosa!!!
Infatti sarebbe capace di generare più di un trilione di calcoli in virgola mobile al secondo usando un sistema di calcolo "multiply-add" (MADD).
AMD calcola che il sistema è in grado di aumentare di 10 volte le capacità degli attuali sistemi server ad alte prestazioni, capaci approssimativamente di 100 miliardi di calcoli al secondo.
L'ex di ATI Dave Orton, ora vicepresidente esecutivo del visual media business in AMD ritiene che la nuova macchina cambierà le logiche industriali. Una capacità di calcolo di un teraflop era finora riservata al mondo dei supercomputer. Ma ora che "Teraflop-in-a-Box” è una realtà, AMD offre un ordine di grandezza in più di prestazioni a tutti
Clicca qui...

AMD "Torrenza" e "Fusion": uniti per il futuro Super PC!
Clicca qui...

IBM Power 7 su socket 1207?
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 14:03   #38
-stefano89-
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 28
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1621/amd-analyst-day-cpu-e-piattaforme-del-futuro_index.html

Amd si e svegliata a divembre ....... La intel e in ritardo
-stefano89- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 14:18   #39
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Boh,

AMD in questo momento è sicuramente in svantaggio e inoltre l'acquisizione di ATI le ha fatto perdere risorse ....

Però io non la vedo così male. Le CPU AMD in questo momento prendono la paga da quelle Intel, ma solo a parità di clock e non di prezzo.

Inoltre ho molta fiducia nei processori K8L, K9 e K10, ma soprattutto nel nuovo bus di AMD Hypertransport 3.0

A vedere queste architetture quadcore, mi sembra che con 2 cache L2 separate per 4 core, si siano limitati alla pachettizzazione di due dual core.

Magari sta soluzione paga. Vedremo se è tutto quello che luccica.

Di sicuro Intel sorprende per la rapidità con cui sta facendo uscire nuove architetture a distanza di pochi anni (core, core2 e adesso queste nel giro di 3 anni).
Hai visto giusto... I Penryn sono "solo" dei Conroe a 45nm con qualche tweak e 6MB di cache L2 (le ottimizzazione e questa sono responsabili dell'aumento di prestazioni)... Anche i quad core Penryn based saranno doppi dual core incollati...

Per quanto riguarda il rapporto prezzo prestazioni... Dato che AMD ha il controller integrato, se quello che interessa sono le prestazioni e non la dotazione, anche una M/B da 30 euro va bene (al massimo il controller dischi o USB faranno schifo, ma la differenza non è molta)... Mentre con INTEL devi per forza avere una M/B costosa per avere anche alte prestazioni... Quindi il rapporto prezzo/prestazioni non va fatto in base al prezzo della sola CPU...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 14:28   #40
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Non vedo l'ora che escano 'sti processori...

"Intel spera di avere a disposizione i primi processori Nehalem nel corso del 2008, ma è presumibile che se di quest'anno si tratterà la commercializzazione di queste nuove soluzioni avverrà verso la fine dell'anno."

Redazione vi prego aggiustate questa frase

Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Boh,

AMD in questo momento è sicuramente in svantaggio e inoltre l'acquisizione di ATI le ha fatto perdere risorse ....

Però io non la vedo così male. Le CPU AMD in questo momento prendono la paga da quelle Intel, ma solo a parità di clock e non di prezzo.
Invece prendono le batoste anche a parità di prezzo, sopratutto sulla fascia alta. E' vero che per la fascia dual core entry-level AMD è ancora competitiva, con il X2 3800+ per esempio, ma anche Intel non scherza con gli E4milaqualcosa.

Quote:
Originariamente inviato da ||Sonny|| Guarda i messaggi
Tutta sta potenza non serve se non ci sono programmi che la sfruttano...però brava Intel!!
I programmi ci saranno giocoforza... tutti i produttori di CPU vanno verso il multicore, anche AMD (che sarà anche indietro, ma i progetti per il futuro sono simili a quelli di Intel).
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
I 3 robot per le pulizie migliori del Pr...
Un anello d'oro al posto dei soldi: la n...
Quando l'IA sbaglia: Deloitte costretta ...
Fai da te: super sconti su Bosch, anche ...
Prime Day Amazon: Samsung Galaxy Watch8 ...
La nuova direttiva europea 'è un ...
Assassin's Creed Mirage: annunciata la d...
Lucid segna un nuovo record nel terzo tr...
MOVA V50 Ultra Complete è al migl...
Offerte Prime Day: riscaldamento smart a...
La Tesla più economica di sempre:...
X non funziona: disservizi e messaggi di...
OnePlus ufficializza OxygenOS 16: arrive...
Prime Day infuocato: smartphone top in s...
Tutti i migliori TV sotto i 500€ scontat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1