Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2007, 19:19   #21
defacto
Member
 
L'Avatar di defacto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 211
Diciamo anche che intel è più avanti tecnologicalmente parlando ad amd ma speriamo che amd sforni presto qualcosa di nuovo per il semplice fatto che la concorrenza giova a noi consumatori..più si scannano loro meglio è per noi...vi faccio un piccolo esempio...comprai un core duo E6600 a settembre pagato circa 315€ tutt'ora a distanza di 5 mesi la stessa cpu viene venduta allo stesso prezzo...cosa che in informatica è una cosa alquanto stonata dato che ci sono novità quasi tutti i giorni... e gli indici di svalutazione sono sempre molto alti...questo sta a significare che se amd mettesse subito in commercio i 65 nm cominceremo già a vedere qualche risultato...non che mette sul mercato cpu da 3 Ghz ancora a 90 nm ad un prezzo non proprio modico...
defacto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 19:55   #22
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Cmq questa attesa da parte di Amd è strana... o buttano sul mercato un ottimo procio in risposta al c2d in tempi utili o Intel con questo 45nm fa il secondo passo in avanti e recuperare di 2 scalini = a una bella fetta di mercato.

Attualmente Intel è superiore ad Amd, Nvidia è superiore ad Amd-Ati... finanziare 2 campi di ricerca dalla stessa azienda o porta ad una bella fusione di tecnologie o ad un rallentamento in entrambe...

Io ovviamente sono per la concorrenza spietata... speriamo bene
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 22:24   #23
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da Whity Guarda i messaggi
Bisogna fare due classificazioni:

Intel: sinonimo di potenza, overclock spinto e tecnologie avanzate

Amd: sinonimo di economicità con prestazioni scarse

Tratto dal manuale : "come trollare alla grande" .

Vorrei ricordare a tutti quelli che se ne fossero scordati, che è grazie alla concorrenza spietata di AMD e ai suoi ottimi processori, se oggi possiamo acquistare un core 2 duo. Altrimenti eravamo ancora al Prescottone ....
Che poi dall' uscita dei c2d intel sia tecnologicamente in vantaggio è assodato. Ma se si guarda al moneybench le cose sono un po' diverse. Poi dire che gli athlon hanno prestazioni scarse è una fanboyata da 10 e lode. E parlo da felice possessore di E6600...
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 00:26   #24
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5142
Va bene,purchè non litighiate ve lo costruisco io un bel processore:tecnologia a 30 nanomillimetri,autocore(ovvero si riproducono i core maschio e femmina cosi fanno i coretti che aumentano la comunità)consumo energetico biologico con i cracker e la pasta misura,prestazioni al variare delle tariffe orarie!!!!!!!!!!
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 08:11   #25
MarcoG19
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoG19
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 767
45 nanometri sicuramente sono un dato interessante, che Intel sfodera anche solo per farsi un pò di pubblicità vediamo se c'è altro sotto.
Se il procio resta il medesimo e si tratta solo di un DIE-Shrink la novità e solo uno specchietto per le allodole, se invece questo nuovo processo produttivo introduce migliorie all'architettura Xeon allora ben venga. Altrimenti penso proprio che "se non vedo non credo" cioè quando ci saranno sti processori (mesi!!!!!) si potrà valutare l'effettiva potenza.. dei server che gli utilizzerano rack miniaturizzati e magari connessioni adsl...mijori
__________________
Powered by Dell 9300 & go6800 gpu
& DELL 1749 i5-540+ati 5650 GOOOOO!!!!!!!!!!!
MarcoG19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 10:50   #26
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Va bene,purchè non litighiate ve lo costruisco io un bel processore:tecnologia a 30 nanomillimetri,autocore(ovvero si riproducono i core maschio e femmina cosi fanno i coretti che aumentano la comunità)consumo energetico biologico con i cracker e la pasta misura,prestazioni al variare delle tariffe orarie!!!!!!!!!!
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 10:52   #27
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da MarcoG19 Guarda i messaggi
45 nanometri sicuramente sono un dato interessante, che Intel sfodera anche solo per farsi un pò di pubblicità vediamo se c'è altro sotto.
Se il procio resta il medesimo e si tratta solo di un DIE-Shrink la novità e solo uno specchietto per le allodole, se invece questo nuovo processo produttivo introduce migliorie all'architettura Xeon allora ben venga. Altrimenti penso proprio che "se non vedo non credo" cioè quando ci saranno sti processori (mesi!!!!!) si potrà valutare l'effettiva potenza.. dei server che gli utilizzerano rack miniaturizzati e magari connessioni adsl...mijori
A 45nm c'è una sostanziale riduzione dei consuli. Leakage ridotto, temperature inferiori e maggiori margini di overclock.
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 10:53   #28
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Tratto dal manuale : "come trollare alla grande" .
...beh, se "trollare" significa dire la verità......
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 10:56   #29
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Più che altro sarebbe carino che Intel facesse una nuova revision di Core 2 Duo che consumino un pochino meno... Come fece con i Prescott.
Così diventerebbe una CPU quasi perfetta e molto appetitosa per il taglio prezzi di fine Aprile
Quoto!
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 12:49   #30
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
A 45nm c'è una sostanziale riduzione dei consuli. Leakage ridotto, temperature inferiori e maggiori margini di overclock.
perche' il passaggio da 65 a 45 dovrebbe portare piu' benefici dei pochi, pochissimi, evidenziati da quello tra 90 e 65??

non e' polemica, vorrei capire.
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 13:03   #31
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da rutto Guarda i messaggi
perche' il passaggio da 65 a 45 dovrebbe portare piu' benefici dei pochi, pochissimi, evidenziati da quello tra 90 e 65??
A parte che i benefici del passaggio a 65nm sono stati notevoli: la Intel con la serie Core Duo (nati a 65nm) ha distrutto PPC e AMD. Ha causato il passaggio di Apple ad Intel, i consumi dei processori sono stati sostazialmente ridotti, ecc.

Ogni riduzione di geometria ha il triplice vantaggio della maggiore economia di produzione (a parità di transistor il chip occupa meno spazio, quindi costa meno), minor consumo e maggiore velocità.

In genere il fattore "economico" non viene sfruttato perchè si utilizza (mantenendo le dimensioni dei chip sostanzialmente invariate) un maggior numero di transistor per fare il chip ulteriormente più veloci. Così come il consumo viene bilanciato con frequenze massime più elevate.

Insomma una riduzione di geometria non è affatto una cosa di marketing ma un progresso sostanziale nella produzione di chip.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 20:40   #32
MarcoG19
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoG19
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 767
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
A 45nm c'è una sostanziale riduzione dei consuli. Leakage ridotto, temperature inferiori e maggiori margini di overclock.
Minori consumi rack ridotti maggior densità cpu-rack SOLO questo mi pare interessante per ora, non ci leggo controllo megagalattico sul bit xyz ecc ecc.
controller integrato con cpu, pipeline ottavuplata .
Xeon è un processore per server, se lo vuoi per la tua workstation il die-shrink comporterà SICURAMENTE (la politica Intel è questa) il cambio di socket. Alla faccia dell'overclock.. sai bello un server che si grippa perchè overcloccato LOLLLLLLLLL .
__________________
Powered by Dell 9300 & go6800 gpu
& DELL 1749 i5-540+ati 5650 GOOOOO!!!!!!!!!!!
MarcoG19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 20:46   #33
MarcoG19
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoG19
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 767
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Insomma una riduzione di geometria non è affatto una cosa di marketing ma un progresso sostanziale nella produzione di chip.
E' un cambio di sicuro impatto a livello economico per intel che cosi produrra piu processori con meno silicio traendone il doppio del guadagno, è vero anche quanto dici tu, ma se non mi dicono che questo shrink apporta toppe o migliorie a quella architettura mi dice poco che possa viaggiare a tre fantastilioni di Hz se poi con una cpu core2 due a 3 hz faccio 100 volte di più.
Hai maggiori info su mijorie del core ? Io no, ecco perchè ho detto questo, se dovesse esserci qualcos'altro mi rimangio tutto ok .
__________________
Powered by Dell 9300 & go6800 gpu
& DELL 1749 i5-540+ati 5650 GOOOOO!!!!!!!!!!!
MarcoG19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 21:25   #34
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da MarcoG19
E' un cambio di sicuro impatto a livello economico per intel che cosi produrra piu processori con meno silicio traendone il doppio del guadagno, è vero anche quanto dici tu, ma se non mi dicono che questo shrink apporta toppe o migliorie a quella architettura mi dice poco che possa viaggiare a tre fantastilioni di Hz se poi con una cpu core2 due a 3 hz faccio 100 volte di più.
Intel, dopo essersi scornata (come anche IBM e AMD, d'altra parte) sui 90nm, dal passaggio a 65nm in poi ha cambiato strategia: quando implementa un nuovo processo produttivo prima lo applica ai processori esistenti, quindi in una seconda fase aggiorna l'architettura. Questo per minimizzare i problemi che potrebbero incorrere (e sono incorsi in passato) facendo 2 cambiamenti così importanti contemporaneamente.

Quindi i primi chip a 45nm saranno nè più nè meno gli attuali Core 2 Duo, che grazie al die shrink saranno più economici (per Intel! non è detto per gli utenti) e andranno un po' più veloci come mhz e/o consumeranno meno.

Dopo un 6 mesi ci si può aspettare un aggiornamento dell'architettura come già annunciata.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 21:53   #35
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da MarcoG19 Guarda i messaggi
Minori consumi rack ridotti maggior densità cpu-rack SOLO questo mi pare interessante per ora, non ci leggo controllo megagalattico sul bit xyz ecc ecc.
controller integrato con cpu, pipeline ottavuplata .
Xeon è un processore per server, se lo vuoi per la tua workstation il die-shrink comporterà SICURAMENTE (la politica Intel è questa) il cambio di socket. Alla faccia dell'overclock.. sai bello un server che si grippa perchè overcloccato LOLLLLLLLLL .
Non ho capito una mazza... Magari aggiungi 2 sostantivi e qualche aggettivo...
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 21:55   #36
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Quindi i primi chip a 45nm saranno nè più nè meno gli attuali Core 2 Duo, che grazie al die shrink saranno più economici (per Intel! non è detto per gli utenti) e andranno un po' più veloci come mhz e/o consumeranno meno.
E' stata già annunciata una revisione dei prezzi dei Core2 a partire da Aprile.
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 21:58   #37
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da MarcoG19 Guarda i messaggi
Hai maggiori info su mijorie del core ? Io no, ecco perchè ho detto questo, se dovesse esserci qualcos'altro mi rimangio tutto ok .
Capisco che chi non sia "addentro" all'argomento possa sembrare di difficile comprensione, ma il passaggio a 45nm è intrinsecamente (spero di aver usato una parola comprensibile a tutti) un vantaggio.

Solo la riduzione dei voltaggi e dei consumi li vale tutti. Ne consegue un minor costo del chip (come già detto, è previsto un ritocco sostanziale verso il basso dei listini di Intel) e più ampi magini di oveclock. Per le CPU "potenti", invece, si traduce in temperature inferiori (alias stabilità, affidabilità e longevità).

Infine, è dai 130nm che intel non cambia socket. Il sito dove hai letto che ad ogni cambio di tecnologia produttiva Intel cambia socket probabilmente era di Rai3.

Per favore, fai osservazioni più argomentate e documentate.
Grazie.

Ultima modifica di Scrambler77 : 23-02-2007 alle 22:03.
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 13:56   #38
MarcoG19
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoG19
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 767
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Dopo un 6 mesi ci si può aspettare un aggiornamento dell'architettura come già annunciata.
hai ragione ritiro quanto detto prima.... non sapevo altri cambiamenti in arrivo, di per se se il passaggio ai 45nm non mi interessava quanto un aggiornamento al core.
__________________
Powered by Dell 9300 & go6800 gpu
& DELL 1749 i5-540+ati 5650 GOOOOO!!!!!!!!!!!
MarcoG19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 13:59   #39
MarcoG19
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoG19
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 767
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Non ho capito una mazza... Magari aggiungi 2 sostantivi e qualche aggettivo...
Doh non vojo flame... se vuoi capisci no ? cmq fa niente criceto ha gia dissipato i miei dubbi e disintegrato la mia tesi.
__________________
Powered by Dell 9300 & go6800 gpu
& DELL 1749 i5-540+ati 5650 GOOOOO!!!!!!!!!!!
MarcoG19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 14:05   #40
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da MarcoG19 Guarda i messaggi
Doh non vojo flame... se vuoi capisci no ? cmq fa niente criceto ha gia dissipato i miei dubbi e disintegrato la mia tesi.
No neppure io voglio flame... E' che davvero non ho capito il senso del tuo post. Cmq nn fa nulla...
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1