|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Pescara
Messaggi: 28
|
ragazzi se avete avuto problemi di matematica alle superiori non vi intimorite per l'università, si ricomincia tutto da capo, dimenticatevi quello che vi hanno insegnato i vostri prof di matematica che per il 70% è abbastanza inutile, se potete scegliete ingegneria e vedrete che tutto andrà bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: a MelzoTown (MI)
Messaggi: 1323
|
mmmmhh sono ancora in forte meditazione... ora mi hanno proposto, nella stessa ditta, anche un lavoro di agente di commercio... sono sempre più afflitto da dubbi!...
![]()
__________________
Membro del MotoHW Club!!! - iPoddizzato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Messaggi: n/a
|
Corsi di laurea utili che non contengano molta matematica credo siano solo medicina e forse filosofia (mi pare che i filosofi li assumano come direttori di banca).
Se non c'è nessun corso che ti ispira la vedo dura perchè in università sei libero, il che significa anche libero di non fare niente e quindi la noia potrebbe avere il sopravvento. Se trovi l'ispirazione puoi provare ad iniziare tenendoti il lavoro ed iscrivendoti part-time invece che full-time e fare un carico didattico molto leggero, poi decidi ed intanto hai già qualche esame fatto. |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Paolo Corsini : 08-12-2008 alle 06:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
appunto, siamo un po' troppo sul sentito dire
![]() qualche filosofo andra' a lavorare, ma nn entra certo come direttore. E cmq sono piu' le banche d'affari che le banche sottocasa che potrebbero assumere un filosofo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Paolo Corsini : 08-12-2008 alle 06:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Quote:
Quando mi sono informato ho trovato solo Ingegneria Informatica, ed anche sul libretto dell'università con tutte le facoltà non ho trovato Informatica.. Com'è la situazione per un tecnico informatico nella tua zona? Si vabbè, è come dire che un avvocato va a fare il chirurgo.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] Ultima modifica di Paolo Corsini : 08-12-2008 alle 06:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2331
|
perchè gli altri vanno a memoria?
![]() + che pensare io direi: pensare fuori dagli schemi, si insomma un filosofo nella giusta situazione può essere quello che se ne esce con l'idea + brillante nuova, mai seguita, con + facilità ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Io sono dell'idea che quando uno sceglie il corso di laurea da intraprendere deve valutare quanto gli interessa, quanta volgia ha di studiare e quali possibilità di lavoro offre. Secondo me il corso di laurea in comunicazione digitale non offre particolari possibilità di lavoro (ma è una mia opinione, verifica con dati attendibili) quindi alla fine dei tre (o cinque) anni potresti ritrovarti un esperto di un argomento che ti interessa ma ritrovarti al tempo stesso al medesimo punto per quanto riguarda il lavoro.
Secondo me uno dovrebbe scegliere un corso di laurea basandosi esclusivamente sui propri interessi solo se ha le spalle coperte e, una volta laureato, non andrà poi a lamentarsi ogni giorno perchè non gli sono seriviti a nulla gli ultimi anni per quanto riguarda il lavoro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: a MelzoTown (MI)
Messaggi: 1323
|
Quote:
![]()
__________________
Membro del MotoHW Club!!! - iPoddizzato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2279
|
Quote:
![]() http://www.dsy.it/forum/showthread.p...threadid=12449
__________________
ASUS P8P67 LE 3.0 - Intel® i5 2500 - Corsair XMS3 DDR3 4GBx2 - EVGA GTX760 SC 2Gb - SSD 2.5" 120Gb Ocz Vertex 2E + Seagate 500gb - Corsair 650W V2 - Lcd 23" wide Lg W2361V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: a MelzoTown (MI)
Messaggi: 1323
|
Quote:
__________________
Membro del MotoHW Club!!! - iPoddizzato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2279
|
In media io ho sempre avuto un giorno libero, e ogni giorno un 4 ore di media.
Qui ci sono gli orari precisi: http://www.ccdi.unimi.it/it/corsiDiS...47/orario.html però sono gli orari di TUTTE le materie, dovresti vedere che fondamentali ci sono al primo anno e vedere che orario ne viene fuori...
__________________
ASUS P8P67 LE 3.0 - Intel® i5 2500 - Corsair XMS3 DDR3 4GBx2 - EVGA GTX760 SC 2Gb - SSD 2.5" 120Gb Ocz Vertex 2E + Seagate 500gb - Corsair 650W V2 - Lcd 23" wide Lg W2361V |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: a MelzoTown (MI)
Messaggi: 1323
|
Quote:
anadavi quindi 4 giorni x 4 ore circa al di... poi ovvio può esserci 1 semestre on cui hai un giorno 6 ore... ![]() ora vedrò di andare un giorno (o mando il mio papi..) in segreteria a farmi dar qualche modulo di informazioni aggiuntive... per la matematica quindi posso star relativamente tranquillo? (nel senso che la rispiegano cmq e nn essendo stupido...la posso capire!)
__________________
Membro del MotoHW Club!!! - iPoddizzato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: a MelzoTown (MI)
Messaggi: 1323
|
Quote:
__________________
Membro del MotoHW Club!!! - iPoddizzato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2279
|
Gli esami in totale sono 23, e gli obbligatori sono 19.
![]() Solo 4 ne scegli, e teoricamente li fai a partire dal terzo anno in poi ma potresti farli anche dal primo... Quanto agli esami "matematici" sono 4: Matematica Discreta --> Algebra Istituzioni di Matematiche --> Analisi I Elaborazione numerica dei segnali --> Segnali ![]() Fisica Generale I --> Fisica Generale I ![]() Non nego che siano tosti, ma dipende uno come si trova con la matematica... D'altronde questo cdl (come informatica) é sotto scienze matematiche naturali e fisiche, esami di matematica ci devono essere per forza.
__________________
ASUS P8P67 LE 3.0 - Intel® i5 2500 - Corsair XMS3 DDR3 4GBx2 - EVGA GTX760 SC 2Gb - SSD 2.5" 120Gb Ocz Vertex 2E + Seagate 500gb - Corsair 650W V2 - Lcd 23" wide Lg W2361V Ultima modifica di karplus : 29-03-2007 alle 19:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.