|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
Quote:
di Alesina Alberto e Giavazzi Francesco Sono circa a metà, è adatto ad un pubblico di non esperti come me (sono ingegnere ho fatto solo 1 esame di economia), sono circa a metà |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
Quote:
Consolidato che il manifatturiero in Italia non ha futuro, quali saranno questi nuovi settori? Ovvero riprendendo la stessa espressione, come sarà l'Italia tra 20,30 40 anni? Perdonante forse la mancanza di fantasia, ma non vedo settori dove l'Italia possa primeggiare se non quelli in cui lo è già (design, life style, alta moda, beni di lusso, meccanica di precisione), settori che soli non possono sfamare 60 milioni di persone Ultima modifica di Mauro80 : 01-12-2006 alle 00:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
tratto da Newton.it Le sue ricerche lo portarono alla scoperta del polipropilene isotattico (il celeberrimo Moplen), il materiale in plastica che avrebbe modificato profondamente le abitudini di consumo di consumo si, ma di produzione...no ![]() A Giulio Natta, insignito del premio Nobel per la chimica nel 1963 e che condivise con Ziegler per le scoperte nel campo della tecnologia degli alti polimeri, si deve l’invenzione del polipropilene, una fibra sintetica dall’utilizzo pressochè infinito. e minchia!!! dove sta l'industria chimica? se la sono pappata? stato di diritto!!! che abbiamo adesso? 4 baracconi con la parola "chimica"? stato di diritto!!!! che lavorano sia la nord che al sud, e dopo? mutande, calzini, caciotte, pasta...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() Ultima modifica di dantes76 : 01-12-2006 alle 00:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
il declino è inevitabile... o ci buttiamo seriamente nell'ingegneria elettronica come Israele e US oppure con le nostre impresette e le nostre borsette di Prada non si potrà più andare avanti a lungo.
Vabbè che io sono per una sorta di "Stati Uniti d'Europa"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
non sto parlando di questioni economiche, dico solo che sono per un paese unico come gli Stati Uniti, con un'unico presidente, un'unica costituzione e via dicendo, che sia in grado di alzare la voce se serve
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
|
Quote:
dobbiamo nemmeno lamentarci della stagnazione. Abolire il nostro sistema economico non sarebbe un ritorno al MedioEvo anzi, sarebbe un grandissimo passo in avanti. Aboliamo guadagni, lucri, plusvalori, debiti pubblici, debiti di ogni tipo ecc ecc. C'è solo da guadagnarci Ovviamente non ne parlo come se fosse di facile realizzazione, ma se fosse così non sarebbe male, o comunque meglio di com'è adesso.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
|
Quote:
Magari potessi vedere Discovery Channel (non ho ne SKY, ne parabola), ogni tanto guardo Gaia, ma ogni volta mi mette una tristezza Mario Tozzi ![]() ![]()
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800 ![]() Topic Ufficiale Audio REALTEK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2768
|
Quote:
forse puo' essere l'unica fonte di salvezza per l'italia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Chieti
Messaggi: 103
|
Quote:
E' incredibile che siamo legati ancora così tanto a settori come il tessile. Anche nel più elementare libro di economia c'è scritto che 1. tessile e confezionamento 2. scarpe 3. altri settori manifatturieri a a bassa intensità di capitale sono da paesi in via di sviluppo, per il basso costo del lavori e gli investimenti ridotti. Fintanto che tanta parte della nostra economia dipende da queste aziende ogni nuovo paese emergente ci mette in crisi. (esempi -> giappone, corea, taiwan, cina sono i più tipici, oltre a molti paesi dell'est europa). La cosa più triste è che questi paesi nel frattempo hanno riconvertito l'industria a beni ad altissima intensità di capitale. La gran parte dell'elettronica che ho in casa è progettata in Corea (Epson, Samsung, LG, Iriver) o Giappone (Sony, Panasonic, Fujitsu), senza considerare i componenti interni e le auto. Oggi la Corea credo deponga brevetti Hi-tech il doppio di noi, ma forse sono rimasto pure indietro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
Oggi il CEnsis nel suo rapporto parla di eccellenze e zavorre
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...1/censis.shtml C'è un silenzioso e piccolo boom economico. Parlare di boom è fuorviante a mio parere, c'è una piccola ripresa di esportazioni , ma sempre in quelle nicchie di mercato dove l'Italia è stata forte (es scarpe di lusso), e questo aumento è dovuto ai nuovi modelli Fiat, vedermo se il prssimo anno la Fiat riuscirà a fare altrettanto bene aumentando ancora la vendite, speriamo |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
|
Quote:
Se stagnazione è una crescita superiore all'1.5%, io sono babbo natale... ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
|
Quote:
![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
Quote:
Alcune previsioni danno il 2007 come un anno con una crescita più modesta rispetto al 2006, mentre nel mondo tutti i nostri concorrenti viaggiano a ritmi ben maggiori, non solo queli emergenti ma anche USA e Giappone, senza considerare che in Europa siamo tra quelli che crescono meno (dovremmo essere al penultimo posto nell'UE a 25) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
|
Quote:
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
|
Quote:
Più del 3% un paese già molto sviluppato è difficile che cresca, adesso è impensabile crescere al 5% come negli anni 60-70...anzi se l'Italia fosse cresciuta sempre dell'1.75-2% negli anni precedenti, vi avrei messo la firma. ![]() Il punto è il differenziale della crescita tra Italia e la MEDIA dei paesi UE, non il numero in sè (visto che una crescita dell'1.75% in termini assoluti è discreta...la stagnazione vi è quando si cresce tra lo 0-0.5% annuo).
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 01-12-2006 alle 20:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
|
C'é anche chi il declino non lo vede sempre negativamente (tra cui io...)
Intanto leggete di cosa sto parlando:wikipedia "La decrescita è un concetto politico, secondo il quale la crescita economica - intesa come accrescimento costante di uno solo degli indicatori economici possibili, il Prodotto Interno Lordo (PIL) - non è sostenibile per l'ecosistema della terra." Poi date un occhiata ai vari movimenti... tipo QUESTO QUEST'ALTRO pure é interessante... ci sarebbe anche un libro di Cacciari: ![]() Buona lettura ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.