Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2006, 15:34   #21
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
Cmq tutto il mondo è paese, la corruzione dilaga, le speranze sono poche...

Spero vivamente che anche da noi in un futuro, non dovremo più avere a che fare con winzoz, e spero sarà utilizzato solo per giocarci, dato che vista sempre superottimizzato per questo.
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 15:34   #22
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
una azienda ha tutto il diritto di spendere e spandere... sempre che vada bene agli azionisti.

UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE NO!!!
Pienamente d'accordo!
Se fosse cosi' in tutte le amministrazioni pubbliche non servirebbero supermanovrefinanziarie per tirare avanti il Paese.
Purtroppo come ben sappiamo, quando si tratta di soldi pubblici e' come se non avessero proprietario e chi li amministra non sta a guardare di spenderli in maniera oculata, tanto non sono suoi e la sua busta paga a fine mese arriva sempre. Alitalia e Trenitalia sono solo i due esempi piu' eclatanti ..
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 15:37   #23
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980
Commento esplicativo e molto profondo....
Forse vuol dire che 1100 pc sono una goccia nel mare...
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 15:38   #24
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Vodka
Immagino lo facciano fondamentalmente per impedire agli impiegati di mettersi a giocare o di farsi allegramente i cavoli loro come facevano sotto windows
Beh, se fosse solo per quello non ci sarebbe motivo di passare a linux. Tutti i sistemi MS da 2000 in poi che ricordi io permettono una gestione degli utenti abbastanza precisa nei permessi, è solo che non viene mai utilizzata (o quasi mai)
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 15:44   #25
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
@khelidan1980
si allora te lo spiego, 1100 pc migrati possono significate un passo importante se è l'inizio di un piano di migrazione che continua con questo ritmo diciamo mensile o al limite semestrale
non sisgnificano assolutamente NIENTE se sono una tantum, magari migrati in uffici dove ci sono altri pc "windows" perche verranno prontamente abbandonati per continuare a far uso del vecchio sistema col quale gliutenti hanno maggiore confidenza.
la notizia in se per se mi genera perplessità, appunto perche non è chiaro che sorti prenderà la vicenda, da qui il mio "mah"

ma veniamo piuttosto al tuo commento, te lo sentivi proprio di commentare ma non avevi niente da dire? è questo?
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 15:46   #26
rpor
Member
 
L'Avatar di rpor
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
100 euro di sistema operativo salvano l'economia di un paese? In che mondo vivete? Quanto costa addestrare l'operatore al nuovo sistema operativo? Meno del costo di WinXP?
rpor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 15:51   #27
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Quote:
Originariamente inviato da rpor
100 euro di sistema operativo salvano l'economia di un paese? In che mondo vivete? Quanto costa addestrare l'operatore al nuovo sistema operativo? Meno del costo di WinXP?
Bhe se "addestrare", come dici tu, significa dire all'operatore che invece di scrivere con word deve farlo con openoffice non penso costi cosi tanto. Altro discorso sarebbe l'assistenza e la manutenzione, almeno qui in italia chi opera su windows si fa pagare parecchio di più...purtroppo.
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 15:56   #28
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
Quote:
Originariamente inviato da rpor
100 euro di sistema operativo salvano l'economia di un paese? In che mondo vivete? Quanto costa addestrare l'operatore al nuovo sistema operativo? Meno del costo di WinXP?

...ma dai...
Non dirmi che per un utente già informatizzato, premere Start e cliccare su un icona o cliccare sulla barra Applicazioni e cliccare su un'altra icona sia molto diverso...
Se hai mai visto una distribuzione recente di Linux, ti rendi conto che non c'è più differenza per un utente 'corporate' che deve usare il PC con quella configurazione software e stop.

Quanto a OO, ho avuto modo di provare la 2.0 recentemente e sono stato piacevolmente sorpreso dalla qualità del software... nulla per cui tu possa rimpiangere Word, Excel o PPoint, che poi sono il 99% della piattaforma software di una qualsiasi postazione di lavoro aziendale, insieme a browser e client di posta.

Insomma, mi pare che qui si continui a confondere un approccio ludico/smanettone al PC con il suo utilizzo come strumento di lavoro...
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 15:59   #29
rpor
Member
 
L'Avatar di rpor
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
OpenOffice c'è anche per WinXP, alle stesse condizioni.
Intendevo il corso per usare Linux, che non è tale e quale a winXP e chi non lo conosce, si perde. Pensa agli amministratori, sperare che imparino da soli mi sembra avventato.
Non è che un intervento su XP costi di più, costerà tanto quanto all'amministrazione pubblica, pronto a fare scommesse.
rpor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 16:05   #30
PaoloBarolo
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da rpor
100 euro di sistema operativo salvano l'economia di un paese? In che mondo vivete? Quanto costa addestrare l'operatore al nuovo sistema operativo? Meno del costo di WinXP?
Non sono solo 100 euro di S.O. ..... sono altri 300-400 Euro di Office...... In piu' si tratta di sfuggire alla logica MS per il quale ogni tre anni devi cambiare SW e di conseguenza anche HW ..... per fare le stesse cose che facevi prima, l'impiegato medio spesso fa con Excel 2003 le stesse cose che faceva con il 5.0 !!!!!
PaoloBarolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 16:14   #31
BevX
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Trento
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da rpor
OpenOffice c'è anche per WinXP, alle stesse condizioni.
Intendevo il corso per usare Linux, che non è tale e quale a winXP e chi non lo conosce, si perde. Pensa agli amministratori, sperare che imparino da soli mi sembra avventato.
Non è che un intervento su XP costi di più, costerà tanto quanto all'amministrazione pubblica, pronto a fare scommesse.
Ma non serve un corso, una qualsiasi delle ultime distribuzioni linux è facilissima da usare. Basta che sia configurata, compito dell'amministratore, che se è serio dovrebbe saperlo fare ad occhi chiusi.
In fondo per gli uffici bastano quei tre programmi base, quando sono due giorni che li usi sei perfettamente abituato. E comunque, 100€ di xp, per 1100 pc son già 110.000€, buttiamoli via! Pensa se fosse esteso ai milioni di pc di tutto l'apparato statale...
BevX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 16:14   #32
rpor
Member
 
L'Avatar di rpor
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da PaoloBarolo
Non sono solo 100 euro di S.O. ..... sono altri 300-400 Euro di Office...... In piu' si tratta di sfuggire alla logica MS per il quale ogni tre anni devi cambiare SW e di conseguenza anche HW ..... per fare le stesse cose che facevi prima, l'impiegato medio spesso fa con Excel 2003 le stesse cose che faceva con il 5.0 !!!!!
Bastava scegliere OpenOffice allora, risparmiavano senza stravolgere tutto.
"ogni 3 anni cambiare SW....". Non capisco, sembri quasi sostenere che Linux è fatto e finito da anni e non soggetto ad aggiornamenti. Quello che dici tu si chiama progresso.
Vuoi rinunciarci?
rpor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 16:17   #33
rpor
Member
 
L'Avatar di rpor
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da BevX
E comunque, 100€ di xp, per 1100 pc son già 110.000€
Sono solo il 10% sul costo di un pc. I dati basta cambiargli forma e sembra assumino significati diversi.
100 euro di s.o. comunque, quando acquisti un pc non li paghi, sono un pò di meno per un utente normale, molto meno per una grossa amministrazione.
rpor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 16:20   #34
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da rpor
Bastava scegliere OpenOffice allora, risparmiavano senza stravolgere tutto.
"stravolgere" tutto...

Certo siamo messi male se questi eventi fanno "notizia". Se la Francia avesse deciso di cambiare le auto blu da Citroen a Peugeot nessuno avrebbe parlato di "stravolgimento". Nessuno ne avrebbe parlato proprio anzi.

Eppure anche linux ha ruote e volante (leggi: monitor e mouse).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 16:27   #35
PaoloBarolo
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da rpor
Bastava scegliere OpenOffice allora, risparmiavano senza stravolgere tutto.
"ogni 3 anni cambiare SW....". Non capisco, sembri quasi sostenere che Linux è fatto e finito da anni e non soggetto ad aggiornamenti. Quello che dici tu si chiama progresso.
Vuoi rinunciarci?
Ma il fatto che siano passati a linux ...... magari hanno dovuto rinnovare il parco macchine e hanno deciso di non pagare le licenze di win xp, nell'articolo si dice che hanno dotato le macchine di linux pero' forse si sono male espressi..... inoltre magari dietro a certe scelte ci sono anche messaggi lanciati al fornitore (MS), se io disinstallo win xp a casa e installo ubuntu chissenefrega, se lo fa il parlamento francese (e magari di seguito la pubblica amministrazione) anche zio Bill forse ci pensa un attimino. Riguardo al progresso sicuramente non voglio fermarlo, tieni però presente che spesso e volentieri MS impone di fatto degli aggiornamenti che per l'utente finale hanno poco significato in termini di maggiore funzionalita', dato che pochissimi sfruttano veramente le funzionalita' di Office.
PaoloBarolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 16:32   #36
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da PaoloBarolo
inoltre magari dietro a certe scelte ci sono anche messaggi lanciati al fornitore (MS), se io disinstallo win xp a casa e installo ubuntu chissenefrega, se lo fa il parlamento francese (e magari di seguito la pubblica amministrazione) anche zio Bill forse ci pensa un attimino.
Mi piace pensare che non ci sono particolari dietrologie dietro la scelta, ma che è stata effettuata dopo un semplice confronto costi/benefici.
Nel libero mercato è così che dovrebbe funzionare.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 17:05   #37
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Chissa' mai che costi per formare il personale, openoffice e' facile gia' cosi' e poi quanti altri miliardi di programmi dovranno mai usare?
Firefox? Difficile? Ma daaaaaiiii...

soldi risparmiati bene, dovrebbero farlo anche qui...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 17:10   #38
rpor
Member
 
L'Avatar di rpor
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da PaoloBarolo
Ma il fatto che siano passati a linux ...... magari hanno dovuto rinnovare il parco macchine e hanno deciso di non pagare le licenze di win xp, nell'articolo si dice che hanno dotato le macchine di linux pero' forse si sono male espressi..... inoltre magari dietro a certe scelte ci sono anche messaggi lanciati al fornitore (MS), se io disinstallo win xp a casa e installo ubuntu chissenefrega, se lo fa il parlamento francese (e magari di seguito la pubblica amministrazione) anche zio Bill forse ci pensa un attimino. Riguardo al progresso sicuramente non voglio fermarlo, tieni però presente che spesso e volentieri MS impone di fatto degli aggiornamenti che per l'utente finale hanno poco significato in termini di maggiore funzionalita', dato che pochissimi sfruttano veramente le funzionalita' di Office.
Pienamente daccordo.
In ufficio, da me, continuiamo a usare Office97, funziona, ha il vba che è diventato indispensabile, a differenza di OO che ti costringe ad una riconversione non indolore.
Se ci si limita all'uso dilettantistico, Linux a poche spese, altrimenti no, tutto si pareggia, o quasi.
Ciao, alla prossima
rpor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 17:13   #39
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da rpor
a differenza di OO che ti costringe ad una riconversione non indolore.
Quali strumenti offre Office per importare le macro di OO?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 17:22   #40
rpor
Member
 
L'Avatar di rpor
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Quali strumenti offre Office per importare le macro di OO?
Nessuno. Ti sei mai chiesto perchè?
Era più sensato pretendere da OO un sistema per convertire il vba in macro OO, non il contrario, scusami.
Magari mentre sviluppavano OO, un occhio di tanto in tanto lo potevano buttare sul vba, così da rendere i documenti compatibili?
Perchè credi che OO a dispetto di tutte le qualità che ha, non abbia sfondato?
rpor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1