|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
|
Cmq tutto il mondo è paese, la corruzione dilaga, le speranze sono poche...
Spero vivamente che anche da noi in un futuro, non dovremo più avere a che fare con winzoz, e spero sarà utilizzato solo per giocarci, dato che vista sempre superottimizzato per questo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 685
|
Quote:
Se fosse cosi' in tutte le amministrazioni pubbliche non servirebbero supermanovrefinanziarie per tirare avanti il Paese. Purtroppo come ben sappiamo, quando si tratta di soldi pubblici e' come se non avessero proprietario e chi li amministra non sta a guardare di spenderli in maniera oculata, tanto non sono suoi e la sua busta paga a fine mese arriva sempre. Alitalia e Trenitalia sono solo i due esempi piu' eclatanti .. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
|
@khelidan1980
si allora te lo spiego, 1100 pc migrati possono significate un passo importante se è l'inizio di un piano di migrazione che continua con questo ritmo diciamo mensile o al limite semestrale non sisgnificano assolutamente NIENTE se sono una tantum, magari migrati in uffici dove ci sono altri pc "windows" perche verranno prontamente abbandonati per continuare a far uso del vecchio sistema col quale gliutenti hanno maggiore confidenza. la notizia in se per se mi genera perplessità, appunto perche non è chiaro che sorti prenderà la vicenda, da qui il mio "mah" ma veniamo piuttosto al tuo commento, te lo sentivi proprio di commentare ma non avevi niente da dire? è questo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
|
100 euro di sistema operativo salvano l'economia di un paese? In che mondo vivete? Quanto costa addestrare l'operatore al nuovo sistema operativo? Meno del costo di WinXP?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
|
Quote:
__________________
Passioni iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag. Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
|
Quote:
...ma dai... Non dirmi che per un utente già informatizzato, premere Start e cliccare su un icona o cliccare sulla barra Applicazioni e cliccare su un'altra icona sia molto diverso... Se hai mai visto una distribuzione recente di Linux, ti rendi conto che non c'è più differenza per un utente 'corporate' che deve usare il PC con quella configurazione software e stop. Quanto a OO, ho avuto modo di provare la 2.0 recentemente e sono stato piacevolmente sorpreso dalla qualità del software... nulla per cui tu possa rimpiangere Word, Excel o PPoint, che poi sono il 99% della piattaforma software di una qualsiasi postazione di lavoro aziendale, insieme a browser e client di posta. Insomma, mi pare che qui si continui a confondere un approccio ludico/smanettone al PC con il suo utilizzo come strumento di lavoro... ![]()
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
|
OpenOffice c'è anche per WinXP, alle stesse condizioni.
Intendevo il corso per usare Linux, che non è tale e quale a winXP e chi non lo conosce, si perde. Pensa agli amministratori, sperare che imparino da soli mi sembra avventato. Non è che un intervento su XP costi di più, costerà tanto quanto all'amministrazione pubblica, pronto a fare scommesse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Trento
Messaggi: 22
|
Quote:
In fondo per gli uffici bastano quei tre programmi base, quando sono due giorni che li usi sei perfettamente abituato. E comunque, 100€ di xp, per 1100 pc son già 110.000€, buttiamoli via! Pensa se fosse esteso ai milioni di pc di tutto l'apparato statale... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
|
Quote:
"ogni 3 anni cambiare SW....". Non capisco, sembri quasi sostenere che Linux è fatto e finito da anni e non soggetto ad aggiornamenti. Quello che dici tu si chiama progresso. Vuoi rinunciarci? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
|
Quote:
100 euro di s.o. comunque, quando acquisti un pc non li paghi, sono un pò di meno per un utente normale, molto meno per una grossa amministrazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Certo siamo messi male se questi eventi fanno "notizia". Se la Francia avesse deciso di cambiare le auto blu da Citroen a Peugeot nessuno avrebbe parlato di "stravolgimento". Nessuno ne avrebbe parlato proprio anzi. Eppure anche linux ha ruote e volante (leggi: monitor e mouse).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Nel libero mercato è così che dovrebbe funzionare.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Chissa' mai che costi per formare il personale, openoffice e' facile gia' cosi' e poi quanti altri miliardi di programmi dovranno mai usare?
Firefox? Difficile? Ma daaaaaiiii... soldi risparmiati bene, dovrebbero farlo anche qui... |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
|
Quote:
In ufficio, da me, continuiamo a usare Office97, funziona, ha il vba che è diventato indispensabile, a differenza di OO che ti costringe ad una riconversione non indolore. Se ci si limita all'uso dilettantistico, Linux a poche spese, altrimenti no, tutto si pareggia, o quasi. Ciao, alla prossima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
|
Quote:
Era più sensato pretendere da OO un sistema per convertire il vba in macro OO, non il contrario, scusami. Magari mentre sviluppavano OO, un occhio di tanto in tanto lo potevano buttare sul vba, così da rendere i documenti compatibili? Perchè credi che OO a dispetto di tutte le qualità che ha, non abbia sfondato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.