|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
|
no, il server ftp l'ho installato a casa e in ufficio non c'è niente di particolare....
anche x' ho già provato a collegarmi ad altri server ftp (x i siti internet) adesso ho provato a risettarlo sulla porta 21 e ho girato dal router la 20 e la 21... speriamo in bene.... |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
|
ho provato adesso ma con la porta 20 e 21 non funziona....
nemmeno si connette.... mi da tentativo di connessione timeout rilevato e basta..... prima sulla porta 7000 almeno si onnetteva e mi dava errore sul elenco delle cartelle..... |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
|
Hai reimpostato tutto?? Intendo dal daemon DyDns alle porte sul router al daemon sul server?? Non hai dimenticato nulla??
E' impossibile che non risponda.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein) Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde) |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
|
ho ricontrollato tutto, ma sulla porta 21 non funziona....
ricapitolo - controllo il mio account dyndns e funziona correttamente come cambio ip lui lo cambia e se lo pingo (anche dalle'esterno) lo risolve correttamente - controllo il mio virtual server e sul mio indirizzo privato sono girate le porte 21 (ftp) 20 (mi avete detto ftp control) e la 7000 (quella che usavo prima come ftp) - il server ftp typsoft è avviato e in ascolto sulla porta 21, nei campi passive mode non c'è alcun numero o carattere - dall'esterno apro filezilla e mi connetto al mio dyndns e lui risolve l'ip e tenta di connettersi ma mi da timeout rilevato.... se invece provo sulla porta 7000 (naturalmente cambiandola nelle impostazione del server typsoft) mi si connette e mi dice elenco cartelle poi mi da timeout rilevato..... non so + come fare.............. grazie mille una domanda che mi sorge dal nulla..... dove c'è "IP per PASV mode" devo mettere qualcosa o deve rimanere vuoto anche quello???? scusate rigrazie |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
|
Strano. Comunque basta impostare il pasv e niente altro.
Fai una cosa: le prove canoniche sui daemon si fanno da DOS: se ne sei in grado, prova a settare il daemon FTP sulla porta 21, SOLO QUESTA!!! Poi prova a connetterti via DOS al daemon, o, se non ne sei capace, posta l'url DyDns e faccio una prova io (ovviamente assicurati che il server FTP sia avviato). Al momento non è necessario avere UID e PWD; in seguito, se vuoi, me le posti in privato e dopo il test le cambi.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein) Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde) |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
|
il server è attivo sulla porta 21, ho fatto il port forwarding sulla porta 21 (solo TCP)...
il mio indirizzo pubblico è ale82x.dyndns.org vedi se risponde.... ma tu fai le prove con telnet???? se poi mi spiegerai come.... grazie |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
IP per PASV mode: si, va lasciato vuoto.
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
|
con internet explorer mi dice:
impossibile accedere controllare di avere le autorizzazioni necessarie... tempo esaurito per l'operazione... per me sbaglio qualcosa nell'impostazione del server... perchè sul router c'è solo da girare la porta 21 e l'ho fatto... posto l'immagine delle impostzioni del server.... potete dirmi se è tutto giusto? grazie |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Hai configurato correttamente gli utenti che hanno accesso?
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
|
si, ho creato un utente che ha praticamente tutti i permessi...
ma il mio problema è che non riesco ad arrivare a mettere utente e password... l'unica cosa che non capisco è il "collegamento virtuale"... |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
|
Ho provato quando ho avuto tempo, e dice che la porta è bloccata per motivi di sicurezza. Se puoi riapri porta e daemon dopo le nove, che rifaccio il test.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein) Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde) |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
|
ok, ho aperto la porta sia in tcp sia in udp....
il server è avviato sulla 21.... grazie |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
|
Ale, a me risponde, da DOS. Il problema è dunque nei client.
Se mi dai UID e PWD provo anche a navigare, ma comunque a me risponde, e anche bene.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein) Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde) |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
|
adesso te li mando via messaggio privato...
ho provato a togliere un impstazione nel router nella voce service filtering - ftp from external network adesso gli ho detto di non filtrarla e lasciarla passare... forse era quello.... adesso di do uid e pass e proviamo grazie mille |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
|
Come volevasi dimostrare: adesso sono loggato e sono dentro.
Se c'erano sottodirectory provavo a navigare. La prova: hai un file di nome "video per imparare a far girare le bacchette della batteria.MPG"
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein) Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde) |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
|
infatti ho visto che ti 6 loggato perchè è diventata verde l'icona del server...
penso sia quell'impostazione scritta prima x' da oggi pomeriggio ho cambiato solo quella... grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!! non so come ringraziarti!!!!! |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
|
Se proprio insisti, puoi caricarmi 1000 euro sulla postepay, oppure mi mandi Uzzingher a casa
..... va bene lo stesso ![]() P.S. Auguri per le lezioni di batteria: i batteristi sono rari!!!
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein) Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde) |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
|
vedrò cosa posso fare (x la seconda nè...)
grazie grazie grazie!!!!!!! |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
|
ehm..... sono ancora io....
scusa ma come hai fatto a connetterti che mi da gli stessi errori a me.... io dal dos ho provato così: c:\ftp [invio] ftp> open ale82x.dyndns.org impossibile connettersi... dall'interno si connette tranquillamente.... se provo a installare filezilla server cambia qualcosa??? |
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
|
No. Puoi usare 2 tecniche:
1) comando telnet telnet ale82x.dyndns.org:21 ->invio questa tecnica presenta alcuni problemi con alcuni server, quindi io uso sempre la tecnica 2 2) comando ftp ftp ale82x.dyndns.org -> invio compare il prompt di username; digita solo lo username, poi compare quello della PWD. Inserisci la PWD e dai invio. ATTENZIONE: alcuni server e alcune versioni di emulatore DOS non gradiscono le correzioni. Se sbagli a digitare nome utente o PWD, e cancelli, potresti avere dei problemi: fai prima a disconnetterti (comando quit) e ricominciare il login. Il comando dir listerà tutti gli oggetti; i comandi get e put servono per prelevare e caricare oggetti. Usare il DOS, per le connessioni FTP, è molto utile quando si è in viaggio, non si ha il proprio PC, nè un client ftp a disposizione, e ci si vuole collegare. Basta aprire il DOS e invocare il client ftp integrato in Windows, per avere una connessione senza lasciare tracce permanenti sul pc utilizzato. A tal proposito, se decidi di utilizzare il DOS, ti consiglierei di assegnare nomi file più veloci e semplici da digitare Hai avuto la prova concreta che, a modo mio, funziona tutto: se dall'ufficio qualcosa non va, non è nè colpa del tuo server, nè del tuo router: ricontrolla le impostazioni del pc che usi in ufficio. P.S. se sbagli a digitare, il daemon restituirà la stringa "login incorrect", e tornerà al prompt ftp "ftp>" ; a questo punto, per richiamare la procedura di login, dovrai dare il comando "username", cioè ftp> username -> invio, e ritorni alla richiesta di username.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein) Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde) Ultima modifica di V4N3X : 16-11-2006 alle 21:19. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.











..... va bene lo stesso 








