|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Sony dichiarava 3 stop , nella realta' sono meno di 2.
Aspettiamo qualche recensione Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
|
Quote:
Ma obiettivi pentax a parte, ci sono obiettivi compatibili che la k10d e anche le altre pentax possono montare?
__________________
ho trattato con: AndryTAS |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Da una parte l' ottica stabilizzata riduce il mosso grazie al movimento di compensazione di elementi ottici , dall' altra invece è il sensore a doversi spostare. Ora secondo me (salvo smentite Il sensore è l' elemento piu' lontano motivo per cui credo che la stabilizzazione del sensore sara' sempre meno efficace rispetto a quello di una lente (a parita' di tecnologia) Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 137
|
Vi posso solo dire che io ho la K100D e il solo stabilizzatore di immagini vale il prezzo della macchina.....
La K10D con i suoi 10 Mpixels, corpo tropicalizzato e sensore autopulente sara' una macchina GRANDIOSA, ne sono certo. Lasciate perdere l'obiettivo del kit (come anche per le altre reflex digitali cmq), io ho un sigma 17-70 f2.8-4.5, un Tamron 90 f 2.8 e un fantastico Pentax A 50mm f1.4 (fantastico obiettivo vecchio di un 20-30 anni ma che la macchina utilizza alla perfezione). Ciao |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Il corpo tropicalizzato è totalmente inutile finche' non usciranno anche lenti tropicalizzate , l' antipolvere è uno specchietto per le allodole (quello che si stacca con una vibrazione di un secondo se ne va anche con una pompettata ogni 4 mesi Il sensore da 10mpix chiede un risolvenza alle lenti non certo trascurabile vista la densita' , e potrebbe essere rischioso per quanto riguarda il rumore ad alti ISO. Lo stabilizzatore per il tipo di foto che faccio io non è mai stato indispensabile , anzi se devo essere onesto l' ho usato davvero raramente. In ordine per evitare il mosso tenendo tempi veloci sottoespongo fino a -1EV , poi alzo gli ISO fino al consentito e poi eventualmente mi attacco all' IS come ultima speranza (ammesso di non essere nel range del 580EX Attaccarsi all' IS prima di aver fatto tutto il resto è IMHO un rischio inutile. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
Quote:
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
In merito alla stabilizzazione c'è da dire pure che le ottiche stabilizzate oltre a costare di più, proprio a causa del gruppo di lenti "mobili" necessarie alla stabilizzazione, spesso hanno prestazioni a livello ottico inferiore ai modelli non stabilizzati e anche se bisogna riconoscere che Canon e Nikon hanno fatto cose egregie con le ottiche stabilizzate di alto di gamma, non è detto che sia lo stesso per ottiche di livello più basso.....
Secondo me fra qualche anno tutte le reflex avranno il sensore stabilizzato.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
domanda... le lenti per il formato 35mm hanno "spazio" nel cerchio di copertura per permettere lo spostamento del sensore? sensori FF incompatibili con la stabilizzazione? diciamo che fra 5 anni preferirei avere, invece di un sensore AS e dover cambiare il parco ottiche, iso 12000 buoni...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
|
ripesco una risposta che mi avevano dato su photo4u per quale motivo è difficile avere ff con sensore stabilizzato
cominciamo dal più semplice ed evidente, il cerchio di copertura. spostare il sensore fuori dalla finestra 24x36 classica porta ad usare zone vicine al limite del cerchio di copertura portando a vignettatura. poi si dovrebbero riprogettare gli otturatori rendendoli più grandi e quindi con una maggiore massa da spostare e gli attuatori dovrebbero spostare un sensore sensibilmente più grande mantenendo la compatibilità con tempi d'otturazione rapidi... insomma, se non impossibile è comunque molto difficile. fanno davvero prima a ottimizzare i sensori piuttosto che rifare tutta la meccanica.
__________________
My reflection... Dirty mirror Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens |
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1089
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1089
|
Scusatemi, ma nn avevo preso in considerazione la Canon EOS 30D!
Canon EOS 30D + 18-55 + CF da SanMarinoPhoto 1200 euro com'è? nn mi sembra male! |
|
|
|
|
|
#34 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Quote:
Quote:
A' marklevi, ma che ce devi fà con 12000 ISO??????
__________________
焦爾焦 |
||
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Non stabilizza
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1779
|
Salve ragazzi.
Vorrei convertirmi al digitale ed anch'io pensavo a questa Pentax di prossima uscita. Tuttavia sono indeciso per via degli obiettivi che, mi pare di capire, non saranno di così vasta scelta come per nikon o canon. Intanto continuo a leggervi, così arricchisco le mie conoscenze. Grazie!
__________________
«Non sono mai stato sicuro che la morale della storia di Icaro dovesse essere: "Non tentare di volare troppo in alto", come viene intesa in genere. Mi sono chiesto se non si potesse interpretarla invece in modo diverso: "Dimentica la cera e le piume e costruisci ali più solide".» Stanley Kubrick (1928-1999)
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1089
|
Io invece mi sa che propenderò di più verso la Nikon D80 con 18-70 Nikkor. Però in negozio con garanzia Nital quanto verrebbe a costare? (io mi sono sempre riferito a SanMarinoPhoto...)
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
la 30d è un mostro nessuna reflex "se tieni il tasto premuto" scatta a raffica... la devi impostare tu... Joe, non ti preoccupare... io e Patriota li vorremmo avere sti superISO... oltre che per sopperire alla mancanza di stabilzzatore... anche in tutti quei casi di scatti a luce ambiente dove ora siamo limitati ad una bassa pdc...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1089
|
Sono molto combattuto per la Pentax cmq...purtroppo ancora niente review decenti in giro, inoltre ho visto ke a marzo usciranno tre obiettivi zoom supersonici che sembrano, almeno sulla carta non essere niente male... (i primi due (16-50 e 50-135) partono da F2.8)...uff
vabbè, penso solo ke ki vivrà vedrà..
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1089
|
Vorrei porvi una domanda: voi come considerate la D80? nel senso: una macchina reflex puramente consumer, una prosumer, una professionale o una via di mezzo tra queste (io penso che sia una prosumer, ma mi potrei tranquillamente sbagliare...
Inoltre secondo voi, se un giorno volessi fare un servizio fotografico per matrimoni, potrebbe andare qst Nikon come macchina fotografica, o sarebbe meglio qlcosa altro? Ho visto che sul listino Nital la D80 + SD 1Gb + 18-70 Nikkor viene 1290: poi in negozio il prezzo è questo o varia sensibilmente? Infine il 70-300 VR (giusto complemento al 18-70 che vorrei acquistare, secondo me) quanto costa? perchè sul listino Nital nn l'ho trovato... grazie ancora per le risposte e i consigli Ultima modifica di matthew_eli : 06-11-2006 alle 07:59. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:01.



















