|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
|
Ma valutate anche questa soluzione :
http://www.devolo.it/it_IT/special/flashstart.html invece di stendere dei cavi di rete sopra il tetto ne guadagnerete in tempo,flessibilità,utilità ,estetica, e fantomatici accoppiamenti induttivi ![]()
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo E8400@3.6Ghz + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Varese
Messaggi: 130
|
Volendo potreste inguainare il cavo in un "tubo" metallico, nelle industrie per portare i cavi delle LAN alle macchine utensili usano canaline e cavi in materiale metallico (alluminio o acciaio) certo che costa molto di + ma protegge sia da fenomeni atmosferici che EM.
Oppure per essere sicuri al massimo contro le intemperie potreste usare i tubi grigi che si usano per gli impianti di scarico delle case, ovviamente sono a tenuta stagna ![]() Ultima modifica di Whites07 : 07-01-2007 alle 15:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
|
Quote:
Grazie per il link comunque |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
|
Quote:
Quote:
Ho già preso una bobina da 50m da utilizzare per l'impianto elettrico. (diametro 15mm). ciao ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.