| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  08-10-2006, 19:29 | #21 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2006 Città: Roma 
					Messaggi: 178
				 | 
		Bene; cmq tanto per chiarezza. (hd)(b)(1) (hd): sono chiamati cosi i dispositivi IDE riconosciuti da Linux. Per i dischi SCSI o gli USB Storage Device (HD USB, o Chiavette) vegono chiamate con sd (b): le lettere dell'alfabeto sono usate per indentificare le unità fisiche rilevate. Se hai 2 dischi IDE avrai sicuramente un hda e un hdb (1): I numeri servono per identificare le partizioni di una unità fisica. Linux usa assegnare un numero anche per una partizione Estesa, e continua il conteggio dalle successive unità logiche che trovi. Cià   
				__________________  Linux User #410727@Debian PoWeR@       «A Roma c'è solo la S.S. LAZIO 1900» | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










