|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | ||||
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 48
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Il tutto, ovviamente, IMHO! |
||||
|
|
|
|
|
#22 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: roma
Messaggi: 55
|
ragazzi secondo me k0nt 3 ha ragione da vendere
a Nonikname: la parola visibilita', di per se non significa niente. Come dice k0nt3, la visibilita' di un sito dipende da una serie di fattori, e promuovere un sito puo semplicemente significare ottimizzarne il codice. L'alterazione o manipolazione dei risultati, da parte di un motore di ricerca come google, ma anche yahoo o live search e' decisamente qualcosa da non temere almeno per il momento. A Pulper: moltissime societa' offrono servizi di spamdexing (ossia trucchi per comparire tra i primi risultati detto in sintesi), servizi pay per click per la pubblicita' online e cosi' via. Io mi sono occupato di individuazione dello spamdexing e valutazione dei motori di ricerca per conto di una societa'. Ti assicuro che le policy dei motori di ricerca sono severe anche se non e' sempre facile combatterlo, perche' i webmaster ne pensano una piu' del diavolo. Ma ti ripeto, immaginare che i grandi motori di ricerca manipolino i risultati (che tra l'altro vengono indicizzati attraverso algoritmi) e' paranoia. Google guadagna sulla maggior parte dei servizi che offre attraverso la pubblicita' online (oltre che su applicazioni professionali), cosa risaputa. E ovvia dato che google non fa beneficenza (o meglio provate a dare uno sguardo a google org), e' un'azienda e se non fa introiti fallisce, concetto basilare. Offre ottimi servizi pero', e gratis! perche' il servizio non costa nulla. E' una filosofia che puo' essere condivisa o no, io personalmente la condivido. Poi chiaro tutto va tenuto sotto controllo... ah by the way adesso sono in cina, sembra che google.it sia stato reso inutilizzabile, mentre yahoo continua a funzionare |
|
|
|
|
|
#23 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
prima di tutto la vedo dura a far mettere daccordo google e MS per applicare un cartello... cosa del tutto improbabile. al massimo c'è concorrenza spietata (anche per assumere i migliori che escono dalle migliori università si danno battaglia) e lo dimostra il fatto che MS non avrebbe mai investito in un motore di ricerca se non ci fosse stata google. mentre invece quando MS non era impensierita da nessuno ha solo calpestato i pochi e piccoli nemici rallentando il progresso a dismisura e poltrendo sull'enorme impero accumulato con strategie di dubbia validità etica e morale.rischierebbe di stroncare anche quel poco di libera iniziativa che adesso ci fa respirare??? che libera iniziativa abbiamo? io non volevo windows!! però me lo hanno fatto pagare insieme al portatile.. e non dire che potevo farmelo rimborsare perchè ci ho provato senza riuscirci. è successo solo a pochi (2 o 3) privilegiati di farselo rimborsare. inoltre non usare windows oggi è un vero e proprio sacrificio, per la libera iniziativa sono disposto anche a questo, ma non tutti possono (gli "smanettoni" non sono mica tanti).IMHO ovviamente |
||||
|
|
|
|
|
#24 | ||||
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 48
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#25 | ||||
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 48
|
Quote:
[quote] non c'è nessuna influenza esterna sui risultati e te lo posso dire perchè è raro che una fonte risulti sempre la prima.. continuano a cambiare. a volte c'è anche hardware upgrade ![]() Forse niente, ma la scritta "Annunci Goooooogle" che campeggia sugli advertisement mi fa pensare che i due siti abbiano lecitissimi contatti. Nè mi scandalizzere se HU si facesse pubblicità su BigG o altri motori di ricerca, sarebbe un sacrosanto diritto! Quote:
Quote:
In ogni caso, di libera iniziativa ce n'è talmente tanta che gli unici programmi commerciali che uso sono: Nero 6, trovato OEM con il masterizzatore (e non mi esalta nemmeno un granchè) Outlook 2003, scaricato gratuitamente dal sito Alice. Tutto il resto è freeware o Opensource e molti di questi software girano su tutte e tre le piattaforme che uso a casa, garantendomi massima flessibilità. Chiaramente se avessi necessità strettamente professionali, magari avvertirei diversamente la posizione di Windows, ma mi pare anche normale che degli sviluppatori si concentrino maggiormente su una piattaforma, come ad esempio anni fa la grafica e il dtp era solo su mac. Quote:
|
||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.











prima di tutto la vedo dura a far mettere daccordo google e MS per applicare un cartello... cosa del tutto improbabile. al massimo c'è concorrenza spietata (anche per assumere i migliori che escono dalle migliori università si danno battaglia) e lo dimostra il fatto che MS non avrebbe mai investito in un motore di ricerca se non ci fosse stata google. mentre invece quando MS non era impensierita da nessuno ha solo calpestato i pochi e piccoli nemici rallentando il progresso a dismisura e poltrendo sull'enorme impero accumulato con strategie di dubbia validità etica e morale.








