Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2006, 22:08   #21
PuLPeR
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
a riguardo ti posso dire che per apparire tra le prime posizioni ci sono varie tecniche (ma il pagamento di un canone non l'ho MAI sentito)... ad esempio loro hanno fatto così http://www.hwupgrade.it/blog/157.html proprio qui su hardware upgrade
Facendo una ricerchina su... google! si trovano velocemente diversi siti di società che si occupano di promozione siti che garantiscono anche un migliore posizionamento nei motori di ricerca. Quasi certamente non saranno direttamente affiliate a BigG o ad altri motori...
Quote:
già.. ma non sono legami forti come quelli che può avere MS per via della sua posizione. posso cambiare mail in poco tempo,
Anche se si tratta di una casella da due giga? Difficilmente riuscirai a spostare su un'altra webmail e quindi per consultare lo storico delle tue conversazioni dovrai tornare su gmail... Già adesso che non sono nemmeno al 10% occuperei più tempo a fare una migrazione del pc da Win a Linux che della mail (chiaramente riferito ad un uso "casalingo" del pc"), senza contare il dover comunicare il nuovo dominio a tutti i contatti con il rischio che alcuni non aggiornerebbero la loro rubrica.
Quote:
mentre cambiare sistema operativo può essere più complesso nella situazione in cui siamo. bisogna però riconoscere che google quando fa qualcosa lo fa dannatamente bene e che per ora hanno la faccia pulita. poi è da notare che alcuni loro servizi come google news non portano a nessun guadagno da parte loro.
Sul fatto che abbiano mantenuto la faccia pulita sono d'accordo e altrettanto su quanto curino i loro servizi (Google hearth e gmaps sono spettacolari, gmail da cellulare o palmare è una grandissima figata, per non parlare del rendering delle pagine web da dispositivi mobili: un toccasana!). Ma sul fatto che ogni strumento generi introiti ne sono sicuro: anche con le news ci deve essere l'inghippo! Di sicuro aumenta il loro numero di contatti giornalieri aumentando il loro valore sul mercato della pubblicità... è questo non è poco. Poi probabilmente ci saranno anche scambi alla pari, visibilità tra le news in cambio di AdSense che compariranno su molte delle fonti.
Quote:
in un certo senso spero che google faccia concorrenza spietata a MS perchè un duopolio è già meglio di un monopolio. anzi considerato che google usa massicciamente software opensource e con questa news si apprende che ne produrrà anche, la vedo anche con più ottimismo e spero che al posto del duopolio di sarà il libero mercato.
Anch'io lo spero, ma spero anche che ci sia almeno un terzo attore e che la concorrenza sia reale. Alla fine è meglio un monopolio dichiarato che un cartello tra duopolisti: quello rischierebbe di stroncare anche quel poco di libera iniziativa che adesso ci fa respirare (tutto sommato adesso per gli smanettoni c'è ancora abbastanza scelta!).

Il tutto, ovviamente, IMHO!
PuLPeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 05:53   #22
darkgenio76
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: roma
Messaggi: 55
ragazzi secondo me k0nt 3 ha ragione da vendere

a Nonikname: la parola visibilita', di per se non significa niente. Come dice k0nt3, la visibilita' di un sito dipende da una serie di fattori, e promuovere un sito puo semplicemente significare ottimizzarne il codice. L'alterazione o manipolazione dei risultati, da parte di un motore di ricerca come google, ma anche yahoo o live search e' decisamente qualcosa da non temere almeno per il momento.

A Pulper: moltissime societa' offrono servizi di spamdexing (ossia trucchi per comparire tra i primi risultati detto in sintesi), servizi pay per click per la pubblicita' online e cosi' via. Io mi sono occupato di individuazione dello spamdexing e valutazione dei motori di ricerca per conto di una societa'. Ti assicuro che le policy dei motori di ricerca sono severe anche se non e' sempre facile combatterlo, perche' i webmaster ne pensano una piu' del diavolo. Ma ti ripeto, immaginare che i grandi motori di ricerca manipolino i risultati (che tra l'altro vengono indicizzati attraverso algoritmi) e' paranoia.

Google guadagna sulla maggior parte dei servizi che offre attraverso la pubblicita' online (oltre che su applicazioni professionali), cosa risaputa. E ovvia dato che google non fa beneficenza (o meglio provate a dare uno sguardo a google org), e' un'azienda e se non fa introiti fallisce, concetto basilare.
Offre ottimi servizi pero', e gratis! perche' il servizio non costa nulla.
E' una filosofia che puo' essere condivisa o no, io personalmente la condivido.

Poi chiaro tutto va tenuto sotto controllo...
ah by the way adesso sono in cina, sembra che google.it sia stato reso inutilizzabile, mentre yahoo continua a funzionare
darkgenio76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 12:19   #23
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da PuLPeR
Facendo una ricerchina su... google! si trovano velocemente diversi siti di società che si occupano di promozione siti che garantiscono anche un migliore posizionamento nei motori di ricerca. Quasi certamente non saranno direttamente affiliate a BigG o ad altri motori...
certo che ci sono società che riescono a far migliorare la posizione del tuo sito! il posizionamento del sito in una ricerca dipende da molte cose.. tipo se è linkato da siti importanti (a sua volta un sito è importante quando è linkato da tanti siti), se le parole chiave sono scritte in maniera intelligente nel sito.. non lo so nemmeno io quali e quanti trucchi ci sono, però se segui il link di quella discussione vedi che loro ce l'hanno fatta ad apparire al primo posto senza pagare nessun canone (anzi quella di nonikname mi sembra una barzelletta)
Quote:
Originariamente inviato da PuLPeR
Anche se si tratta di una casella da due giga? Difficilmente riuscirai a spostare su un'altra webmail e quindi per consultare lo storico delle tue conversazioni dovrai tornare su gmail... Già adesso che non sono nemmeno al 10% occuperei più tempo a fare una migrazione del pc da Win a Linux che della mail (chiaramente riferito ad un uso "casalingo" del pc"), senza contare il dover comunicare il nuovo dominio a tutti i contatti con il rischio che alcuni non aggiornerebbero la loro rubrica.
il fatto è che migrare dalla mail è possibile, mentre migrare dal sistema operativo non sempre. poi io la posta di gmail la scarico tutta (esiste il pop3) e uso indifferentemente il sito o il client pop3, e ho fatto pure un filtro per mettere le mail che invio dal sito nella cartella "posta inviata" del client. quindi ci impiego veramente poco a migrare, basta mandare una mail a tutti i contatti. invece voglio vedere in quanti ora riuscirebbero a fare a meno di windows..
Quote:
Originariamente inviato da PuLPeR
Sul fatto che abbiano mantenuto la faccia pulita sono d'accordo e altrettanto su quanto curino i loro servizi (Google hearth e gmaps sono spettacolari, gmail da cellulare o palmare è una grandissima figata, per non parlare del rendering delle pagine web da dispositivi mobili: un toccasana!). Ma sul fatto che ogni strumento generi introiti ne sono sicuro: anche con le news ci deve essere l'inghippo! Di sicuro aumenta il loro numero di contatti giornalieri aumentando il loro valore sul mercato della pubblicità... è questo non è poco. Poi probabilmente ci saranno anche scambi alla pari, visibilità tra le news in cambio di AdSense che compariranno su molte delle fonti.
no le notizie si possono ordinare per ordine di importanza (cioè a seconda di quanto il sito è importante per google secondo la definizione di importanza data prima) o per data (cioè dal più recente al più vecchio), non c'è nessuna influenza esterna sui risultati e te lo posso dire perchè è raro che una fonte risulti sempre la prima.. continuano a cambiare. a volte c'è anche hardware upgrade chiedi alla redazione se pagano qualcosa
Quote:
Originariamente inviato da PuLPeR
Anch'io lo spero, ma spero anche che ci sia almeno un terzo attore e che la concorrenza sia reale. Alla fine è meglio un monopolio dichiarato che un cartello tra duopolisti: quello rischierebbe di stroncare anche quel poco di libera iniziativa che adesso ci fa respirare (tutto sommato adesso per gli smanettoni c'è ancora abbastanza scelta!).

Il tutto, ovviamente, IMHO!
è meglio un monopolio dichiarato che un cartello tra duopolisti?? prima di tutto la vedo dura a far mettere daccordo google e MS per applicare un cartello... cosa del tutto improbabile. al massimo c'è concorrenza spietata (anche per assumere i migliori che escono dalle migliori università si danno battaglia) e lo dimostra il fatto che MS non avrebbe mai investito in un motore di ricerca se non ci fosse stata google. mentre invece quando MS non era impensierita da nessuno ha solo calpestato i pochi e piccoli nemici rallentando il progresso a dismisura e poltrendo sull'enorme impero accumulato con strategie di dubbia validità etica e morale.
rischierebbe di stroncare anche quel poco di libera iniziativa che adesso ci fa respirare??? che libera iniziativa abbiamo? io non volevo windows!! però me lo hanno fatto pagare insieme al portatile.. e non dire che potevo farmelo rimborsare perchè ci ho provato senza riuscirci. è successo solo a pochi (2 o 3) privilegiati di farselo rimborsare. inoltre non usare windows oggi è un vero e proprio sacrificio, per la libera iniziativa sono disposto anche a questo, ma non tutti possono (gli "smanettoni" non sono mica tanti).

IMHO ovviamente
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 12:53   #24
PuLPeR
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da darkgenio76
Ma ti ripeto, immaginare che i grandi motori di ricerca manipolino i risultati (che tra l'altro vengono indicizzati attraverso algoritmi) e' paranoia.
Un minimo di paranoia ci vuole... o meglio, bisogna sempre stare con gli occhi ben aperto.
Quote:
Offre ottimi servizi pero', e gratis! perche' il servizio non costa nulla.
E' una filosofia che puo' essere condivisa o no, io personalmente la condivido.
ANch'io approvo il loro approccio, ma tra la gratuità e i servizi di Google c'è una differenza che è sempre basata sugli spot visualizzati: rincari nei prodotti per i costi di marketing, aumento del traffico dati per gli annunci google, tempo perso per scremare il testo ricercato dagli annunci, "invasione" della privacy, ecc. Certo, non sono quelli che ti cambiano la vita, ma è pur sempre il costo minimo sostenuto dall'utente per avvalersi di quei servizi.
Quote:
Poi chiaro tutto va tenuto sotto controllo...
Su questo sono d'accordo al 101%!
Quote:
ah by the way adesso sono in cina, sembra che google.it sia stato reso inutilizzabile, mentre yahoo continua a funzionare
Io invece sono a casa con la febbre (ah, ecco perchè tanti deliri!)
PuLPeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 13:32   #25
PuLPeR
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
il fatto è che migrare dalla mail è possibile, mentre migrare dal sistema operativo non sempre. poi io la posta di gmail la scarico tutta (esiste il pop3) e uso indifferentemente il sito o il client pop3, e ho fatto pure un filtro per mettere le mail che invio dal sito nella cartella "posta inviata" del client. quindi ci impiego veramente poco a migrare, basta mandare una mail a tutti i contatti. invece voglio vedere in quanti ora riuscirebbero a fare a meno di windows..
Anch'io uso il pop3, ma non mi posso tenere due giga di conversazioni sul cellulare, che utilizzo spesso per consultare la mail. Migrare da una webmail ad un'altra non è tanto facile. E anche comunicare un nuovo indirizzo ai clienti, per molti professionisti, viene visto come un problema in quanto molti non aggiornano i propri contatti.
[quote]
non c'è nessuna influenza esterna sui risultati e te lo posso dire perchè è raro che una fonte risulti sempre la prima.. continuano a cambiare. a volte c'è anche hardware upgrade chiedi alla redazione se pagano qualcosa
Forse niente, ma la scritta "Annunci Goooooogle" che campeggia sugli advertisement mi fa pensare che i due siti abbiano lecitissimi contatti. Nè mi scandalizzere se HU si facesse pubblicità su BigG o altri motori di ricerca, sarebbe un sacrosanto diritto!
Quote:
prima di tutto la vedo dura a far mettere daccordo google e MS per applicare un cartello...
Su questo posso essere d'accordo, ma preferisco tenere gli occhi aperti.
Quote:
rischierebbe di stroncare anche quel poco di libera iniziativa che adesso ci fa respirare??? che libera iniziativa abbiamo? io non volevo windows!! però me lo hanno fatto pagare insieme al portatile.. e non dire che potevo farmelo rimborsare perchè ci ho provato senza riuscirci. è successo solo a pochi (2 o 3) privilegiati di farselo rimborsare. inoltre non usare windows oggi è un vero e proprio sacrificio, per la libera iniziativa sono disposto anche a questo, ma non tutti possono (gli "smanettoni" non sono mica tanti).
Il desktop dal quale ti scrivo è stato acquistato senza licenza o altri software immondi tipo Works e simili: su questo ho messo una licenza di XP quando mi è servita e presa a parte. Di acquisto di portatili senza licenze non ho esperienza diretta, ma non credo che sia impossibile, soprattutto se fai intendere che lo andrai ad acquistare da un'altra parte. Comunque qui trovi dei rivenditori che propongono lo scorporo della licenza: http://www.linuxsi.com/
In ogni caso, di libera iniziativa ce n'è talmente tanta che gli unici programmi commerciali che uso sono:
Nero 6, trovato OEM con il masterizzatore (e non mi esalta nemmeno un granchè)
Outlook 2003, scaricato gratuitamente dal sito Alice.
Tutto il resto è freeware o Opensource e molti di questi software girano su tutte e tre le piattaforme che uso a casa, garantendomi massima flessibilità. Chiaramente se avessi necessità strettamente professionali, magari avvertirei diversamente la posizione di Windows, ma mi pare anche normale che degli sviluppatori si concentrino maggiormente su una piattaforma, come ad esempio anni fa la grafica e il dtp era solo su mac.
Quote:
IMHO ovviamente
Sempre IMHO!
PuLPeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1