|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
|
Grazie vize84 per il link...
comunque la differenza media tra 2 e 4mb di cache é del 3-4% con punte del 10% (DIVX6). Tutto sommato sembra una differenza accettabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Da San Diego a Athlon (1MB vs 512KB) c'è una differenza di circa il 5%-7%. EDIT: però sembra che con AM2 il divario sia sceso; diciamo quindi che, essendo i valori davvero minimi (3%-5%), sia trascurabile per entrambi. Ultima modifica di MiKeLezZ : 18-07-2006 alle 11:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
|
Quote:
Mi scuso per l'errore ma avevo sempre sentito che le prestazioni di Conroe dipendevano in gran parte dalla cache. In più dicevano che AMD sta facendo scomparire gli X2 1MBX1MB ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 301
|
AMD si deve veramente svegliare, in giro ci son già sample di cpu Intel con 4 core (Kentsfield) e di sto famigerato k8l nemmeno l'ombra.... detto questo ben vengano le soluzioni a basso consumo da entrambe le parti! crearsi un pc performante fanless senza dotarsi di dissipatore enorme sembra diventare realtà.
p.s: resto nella speranza che la strada del basso consumo la intraprendano anche i produttori di gpu sennò non ha senso che intel e amd si sbattano in questo modo.
__________________
gensunasumus.altervista.org Gruppo Scacchistico--- |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1364
|
Si ma io sono sconvolto dal cosumo del U2400.
MENO DI UN WATT!!!!!!!! Fantastico!!! Ma lo faranno anche per desktop? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
AMD è ancora avanti per i sistemi a 4 o 8 vie. Per i desktop lo era fino all'uscita del Conroe, ora non lo è più. Per i laptop non lo è mai stata.
Mi interessano molto gli U2400, sarebbe figo poterci fare un serverino fanless usando una di quelle (rarissime) schede madri microATX con socket 479. Il problema è che sti ULV non si trovano nei canali di vendita normali, un vero peccato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7661
|
x mikelezz
i tuoi dati dimostrano che è come dici tu, ma bisogn tener conto che è ben diverso passare da 512 a 1MB o da 2 a 4MB: meno ne hai più importante diventa la cache, come dimostrano anche i celeron che ne hanno meno.
Invece sono stupito che fra pochi mesi esca il Conroe 3.2ghz, hanno già quasi raggiunto le frequenze dei netburst pur avendo la pipeline dimezzata (14 stadi contro 31 se non erro). Ciò significa che netburst era una ..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 301
|
+ che altro era un discorso generale non riferito ai portatili o ai pc entry level. Sarebbe cosa gradita a molti comprarsi le prox schede video della fascia medio alta che siano + performanti e che consumino la metà o quasi delle soluzioni attuali (alla fine intel è questo che ha fatto! ha sforntato una generazione di cpu molto performanti che consuma la metà o quasi della precedente).
__________________
gensunasumus.altervista.org Gruppo Scacchistico--- |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
|
sara che sono in media 3,5% pero non toglie
che quelli da 4 mega sono a parte nella classifica un 6300 e molto vicino ad un 4200 guardando i vari benck http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2795&p=9 http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2795&p=10 qui e appena sopra un 3800 x2 http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2795&p=11 qui un test sopra un 4200 e 2 test sotto http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2795&p=12 la differenza a parita di MHz e piccola ma rispetto al 6600 vi è il mondo un 6600 e 2,4GHz mentre il 6300 ha 2mega e 1,8GHz |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
http://techreport.com/reviews/2004q2...0/index.x?pg=1 http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=2762&p=6 In realtà mi dovrei aggiornare pure io perchè, se con il 939 era vero il 5%, sembra che con AM2 il divario sia sceso parecchio, fino a un 3% medio. Quote:
AMD non riuscirebbe a venderli a meno prezzo e li toglie direttamente per tenere in ordine il suo listino. Fra l'altro i famosi "super tagli" dei "tagli" non ci saranno, DailyTech ha confermato che fino a Natale, oltre i tagli al debutto di Conroe, nessun saldo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
|
Dai test che ho visto,(Grazie x i link), mi e' sembrato che il 6300 e il 3800 x2 siano piu' o meno allineati come RAPPORTO Prezzo/Prestazioni,visto che il 3800x2 perde un 8-10% di media come prestazioni ma e' piu' conveniente di un 8-9 % come prezzo.
Senza tener conto dei prezzi delle schede madri x intel ,decisamente + elevati di quelli x amd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villa di Briano (CE)
Messaggi: 408
|
Quote:
__________________
Ho acquistato da: battalion75, [Riot]-kyashan, Tedio, silentmodena, dorcon, Damianoo, lantony, evl, max7_4, elpampa19, fa, Sclergio, maui_, Vastx, no_side_fx, jokervero e... dimentico sempre qualcuno. Ho venduto a TNOTB, Ryujimihira, marcus24 e schumyFast per ora. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
|
Quote:
![]() Magari in fascia bassa amd venderà ancora svendendo ancora di più dei prezzi del 24 luglio, ma in fascia media e alta non ha mercato, poi nn ho capito se di questi core 2 duo faranno anche delle versioni celeron e allora anche la fascia bassa andrà a farsi benedire ![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
|
Nessuno ha detto che le mb intel non sono le migliori xo' e' acnhe vero che se le fanno pagare e anche salate.
Lasciando perdere chi resta sul 939 che locicamente risparrmia restando con Amd,anche chi compra un 3800x2 AM2 va a risparmiare rispetto ad un 6300, xche' a parita' di memorie ballano all'incirca un 80 di euro x la scheda madre (70 contro 150) e una 20 per il procio. X una differenza tutto sommato non evidente nel daily use. Ed e' proprio su questo tipo di clientela che Amd puntera' in attesa del K8l e non sui partecipanti a questo forum che per uno 0,5% in piu' di prestazioni si venderebbero la madre ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: London (UK)
Messaggi: 1788
|
Scusa viscm, ma se dai un'occhiata ai prezzi delle MoBo Amd io non vedo tutta questa differenza. Qualche tempo fa il discorso di "motherboard più economiche per AMD" era vero, ma l'nforce 4 e sopratutto il 5 sono più che costosissimi.
Ad oggi mi pare di vedere che i prezzi siano sostanzialmente allineati, con leggero vantaggio per amd sui prodotti economici (chipset ULI,VIA). Comunque, anche in questo caso, si parla di 15-20 euro, nulla di realmente significativo. La differenza di 70 euro la vedo tra un'asus con 965p e un'asrock con chipset uli, prodotti non pagagonabili tra loro ![]() Comunque - punto di vista assolutamente personale - nonostante abbia sempre preferito amd (anche per un discorso di simpatia), se i prezzi sono come preannunciato non ci sono motivazioni per ripreferirla ad intel. Anche se un 6300 fosse identico ad un 3800x2 [e non lo è], preferirei cmq investire su Intel, se non altro perchè utilizza un'architettura nuova. ![]() Ultima modifica di Darker : 18-07-2006 alle 12:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
domanda
il conroe è 64 bit nativi come l'athlon?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Quote:
volendo seguire il filo del tuo discorso un pelino catastrofico, vai tranquillo che AMD non soccomberà per un paio di cpu ultra low voltage, altrimenti non mi spiegherei perchè Transmeta, che fino ad ora ha fatto le migliori CPU low voltage sulla piazza, non abbia il 70% di quote di mercato sugli ultra-portatili. AMD ha già studiato le proprie strategie, ed il mercato non sceglierà in massa architetture Intel, come non lo ha fatto in passato, se AMd saprà proporre in quantità ed a prezzo molto competitivo le sue attuali architetture magari smetterà di guadagnare quote di mercato, e si arresterà sulle attuali percentuali, ma di sicurto non affonderà a picco ![]()
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.