|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 40
|
2 GB di ram.....e chi te lo ha detto.....
ma quando si palra non sarebbe meglio citare le fonti?? o la fonte sei tu he hai fatto dei test? se è cosi...scusa ma non la considero attendibile su 10 novità 9 sono rimandate?? ma guardate solo le cose rimandate?? e quelle aggiunte? domanda a chi critica....ma siete in grado di scrivere un S.O.? partecipate agl sviluppi Linux ( non potendo con quelli ms)? se sono critiche cosi per dire ( dato che dubito che molti di voi abbiano mai solo visto la beta di vista ) direi che sono critiche insensate, basate su nulla. La csa che mi fa più ridere è che molti di quelli che criticano avranno fatto la stessa coonsa con windows XP....e se andassimo a vedere cosa stanno utilizzando ora.......probabilmente ci renderemo conto che usano proprio windows XP...... E' facile limitarsi a criticare.....fate di meglo se ne siete in grado.....oppure non prendetevi Vista quando uscirà se proprio non vi piace....... |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7899
|
Quote:
certo che non siete mai contenti di niente se vista ha troppe novita allora è brutto perche ha troppe cose inutili se vista ha poche novità allora non vale la pena il passaggio se vista ha un discreto numero di novità allora è una schifezza perche esitono altri sistemi operativi che ne hanno di piu se alcune funzioni di vista saranno disponibili solo su vista allora la microsoft cerca di imporre il suo monopolio per fare migrare la gente se alcune funzioni di vista saranno disponibili anche su windows xp allora la microsoft rende inutile il passaggio al nuovo sistema operativo e potremmo continuare all'infinito ...ma perche per voi esiste solo il bianco o il nero? in mezzo esistono tante altre possibiltà Ultima modifica di coschizza : 09-06-2006 alle 16:23. |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2
|
Io lavoro da oltre 10 anni con i S.O. M$, megli ultimi 7 sono "tornato" un po' anche a Linux e da 3 (a casa) sono passato a Mac.
Premetto che ho già installato le varie Beta ed ho partecipato a vari incontri di M$ sulle famigerate e futuristiche funzionalità di Vista. Leggendo questo thread (in cui emerge che gli utenti filo-m$ si inca...no come belve se si commenta Vista Oggettivamente, i vari Windows che siano degni della categoria S.O. (2000/2003, Xp e Vista) hanno dei dei grandi handicap ai concorrenti. Le principali (o più evidenti agli utonti/utenti) sono:
Se sommassi il tempo che ho perso per i crash, i driver che non funzionavano, i blocchi delle applicazioni, il ripristino dei dati persi (per fortuna che li faccio) con Windows e lo regalassi ad un completo ignorante per configurarsi, imparare a sviluppare e a realizzare un'applicativo enterprise su Linux/Mac OS X, ne verrebbe fuori una cosa tipo GoogleEarth o E-Mule o iPhoto. Tornando a Vista, obiettivamente mi sembra un po' una presa per il c..o vendere un sistema operativo che COPIA (dico COPIA) le funzionalità che i suoi concorrenti hanno già da anni e poi dire: "ehm....non riusciamo ad includerli nella prima release....sapete.....sono funzionalità così avanzate che richiedono uno sviluppo molto accurato.....". Sinceramente ho un po' il vomitino.....ogni giorno che passo ad utilizzarlo da e per i miei clienti che come dei robottini lo richiedono perchè hanno letto o sentito chissà quali balle sulle sue qualità. |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 40
|
[*]Richiesta esosa di risorse per poter combinare qualcosa di utile
1 GB di RAM è lo standard ormai...non faccaiamoci ridere dietro [*]Interfaccia grafica (rispetto alla concorrenza) quasi pietosa a me AERO non fa schifo [*]Stabilità nulla sei capace di fare il tuning ad una macchina? io ho una serie di ssitemi 2k3EE e XP pro e ti assicuro che i dump sono veramente pochi in un anno..... [*]Fornitura di software per la produttività inesistente ma se ogni volta che provano ad integrare qualcosa subito si grida allo scandalo e al tentativo di monopolizzare il settore....decidetevi una buona volta. p.s. io non sono programmatore/analista.....ma sistemista si e ti posso dire che ogni giorno gestisco parecchi cluster MS p.p.s non dicuto cul fatto che microsofft abbia utilizzato tecnologie da tempo inserite in altri sistemi......ma guarda che le features non ancora implementate non mi pare esistano in altri sistemi ( vedi il file system oppure la scincronizzazione di tutto l'ambiente user )..... |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1226
|
come al solito sparliamo sempre di windows.... e microsoft....!
quoto avatar0 x quello k ha detto, anzichè parlare a vanvera perchè non lo programmate voi il prossimo sistema operativo? e poi si sa che ci convertiremo tutti a vista e butterimo xp nel cestino, non c'è bisogno di criticarlo ancora....! qua dentro sbaviamo tutti a vedere le nuovo funzionalità di questo bel sistema operativo, di cui ho provato la beta, compresi gli utenti linux k si sn fatti "in Casa" l'XGL, molto bello anch'esso....! io ho detto la mia a voi la parola...! :-) |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2
|
1. Il giga di ram è uno standard una bella cippa.....E' lo standard da quando è uscito SP2. Un Mac OSX gira BENISSINO con 512 per non parlare di Linux.
2. Che Aero piaccia o no, è soggettivo, io parlo delle sue caratteristiche techinche e di stile della UI. 3. Io ci credo che tutti i tuoi server non si inchiodano, ma mi devi anche dire che cosa fanno tutto il giorno. E rimane il fatto che, per mia personale esperienza, una macchina linux riesce a sfruttare mooolto meglio le risorse di cui dispone senza compromettere la sicurezza. Per il software bundle: è vero che non è gradevole "anientare" la concorrenza distribuendo l' O.S. più diffuso con una suite di qualità, e questo lo sanno bene tutte le commissioni anti-trust, ma non lo è nenanche chiedere poi milionate (di vecchie lire) per le stesse applicazioni vendute separatamente. Per le features lasciamo perdere: esistono da anni file system talemente performanti e sicuri che a m$ basterebbe guardarsi in giro ed utilizzare uno di questi, piuttosto che inventarne uno nuovo e usarlo come palliativo per chissà quale improving. Have a g'day! |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Terni
Messaggi: 1689
|
A me pare che la situazione sia abbastanza equilibrata,tenendo conto della diffusione immensamente superiore del sistema operativo microsoft rispetto ad un qualsiasi altro sistema operativo prodotto e divulgato da terzi,nn mi stupisce che il mac osx o linux vantino soluzioni migliori o che sotto alcuni apetti siano superiori,tuttavia senza essere un programmatore o sistemista,mi viene da pensare che la stragrande maggioranza di coloro i quali usano windows siano fondamentalmente incapaci di farci semplicemente casoe questo perche' sia apple con il mac osx o linux si rivolgono cmq a quella che e' un'elite di persone le quali hanno esigenze piu' specialistiche e di conseguenza abbisognano di determinati standard qualitativi.
Ovviamente questa nn vuole essere una giustificazione alle mancanze del sistema operativvo microsoft,ma a ben vedere la situazione mi pare assai scontato che soluzioni diverse debbano necessariamente vantare qualita' superiori a quelle della concorrenza-microsoft-altrimenti semplicemente nn esisterebbero... D'altronde questa e' la regola: per opporsi ad una azienda che ha la stragrande maggioranza della quota di mercato io devo necessariamente ritagliarmi una fetta dello stesso che possa definirsi d'elite e lavorare per loro garantendo il massimo livello di specializzazione possibile. Nelle auto e' cosi,nelle moto e' uguale.Credo lo sia un po' per tutte le aziende... Il fatto che ci siano sistemi operativi migliori nn stupisce e nn deve stupire,mi pre che essere migliore sia il requisito minimo per poter giustificare la propria presenza nel mondo,ma spesso tale qualita' la si raggiunge con una specializzazione superiore. Il problema sara' che con i fondi di cui dispone microsoft dovrebbe diffondere il s.o. definitivo ogni due anni o giu di li'... Tutto imho eh byez |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9
|
Vorrei dire un paio di cose in argomento...io premetto che ho usato win per tutta la mia vita informatica, fino a due anni fa che son passato a apple...ora posso dire due cose veloci...
1) 1gb di ram è lo standar ormai???? stranamente i mac di standard te ne danno 512mb e non perchè siano avari e ti vogliono fare spendere di più perchè per oggi bastano, su windows magari no, ma su Mac OS e Linux 512 mb bastano eccome! 2) L'interfaccia grafica non è pietosa rispetto ai concorrenti?? Che possa piacere non c'è dubbio, ma che sia ogettivamente indietro rispetto a quella del Mac non c'è dubbio ora con Vista le cose saranno un po' migliorate non c'è dubbio ho provato la Beta 2 e come interfaccia non è male, però facendo un paio di conti e pensando che Mac Os X c'è da anni ormai e che Vista non è ancora uscito, scusate se dico che è tipo 3\4 anni indietro e non solo per la grafica. Come si fa a fare uscire un nuovo OS senza le cose fondamentali tipo nuovo file system??? E vogliono anche dei soldi perchè noi gli facciamo da fase test???? Ma che se lo tengano per un po' e ce lo facciano comprare quando è finito!! |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
|
non provo neanche a criticare microsoft..sembra quasi proibito qui...
"non vi lamentate se lo usate" e le solite blablabla... xp, per quanto mi riguarda, tocca usarlo per GIOCARE..e siccome gioco non ho voglia ogni volta di riavviare per usare linux (uso ancora la red hat pensate un pò)..che sinceramente è meglio e di molto..e a quanto ho sentito le cose non sono cambiate.. se solo madonna santa si potesse giocare con linux....... invece pochi fanno giochi anche in opengl, e tutti usano le api directx... quindi ripeto: mi tocca usare windows |
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
1. sicuro ? quali os permettono una config sw ed un uso del tutto analogo a quello tipico che viene fatto di win (almeno lato client) con config hw molto inferiori ? inoltre i req minimi per xp no erano particolarmente esosi per l'epoca dell'uscita come non lo sono quelli del "pachidermico" vista (per esmpio, hai letto che, se per caso non si è particolarmente interessati alla gui "3d" o cmq variamente "fronzolata", come skeda video basta una svga 800x600 ?); tra l'altro potrei aggiungere di aver usato per compiti office/web xp su un p2 350 con 128 di ram (ovviamente senza aprire decine di apps contemporaneamente), non dava certo la sensazione di un pc-fulmine o di "esemplare" fluidità, ma di veri problemi di usabilità non ne ho avuti... cmq, anche volessi credermi, non sono certo le singole esperienze personali a fare "regola", quindi non è certo questo aneddoto il punto... 2. imho il problema principale di ntfs rimane una certa tendenza alla frammentazione(cosa cmq mai totalmente assente da nessun fs) se il cntenuto della part. è frequentemente e ampiamente "manipolato"; per il resto delle features non mi pare che abbia clamorose mancanze rispetto ad altri (mi riferisco ai principali fs sui sistemi "open" linux e bsd, poi non è che conosca tutti i fs del mondo) 3. non so che avevi in mente esattamente con "possibilità di configurazione" e "nulla", ma sì, magari ad esempio nei confronti di una distro linux la configurabilità di una installazione di win la possiamo considerare quasi nulla, almeno con gli strumenti e le interfaccie di default; ma tieni anche presente che windows è rivolto prevalentemente ad un target tutt'altro che prioritariamente interessato a questi aspetti; prova ad usare programmini di terze parti come ad es. nlite, per configurare un cd di installazione di win, o xplite per win già installato, vedrai che è più modulare di come appare... 4. veramente una delle critiche più comuni rivolte a vista e win in generale è di sprecare ram e tempo di cpu per cose assolutamente inutili come le caratteristiche della gui, "effetti"..., (la quale gui è sempre la più brutta per definizione a detta dgli stessi, che sia quella di win2k, di xp o di vista...) poi anche lasciando perdere discorsi estetici(soggettivi per definizione, ma se vogliamo a parlare di "bellezza" sono d'accordo che, vista escluso quella di win è la gui "più brutta" che c'è in giro tra quelle recenti), mettiamo pure per principio che la gui di win sia ultima, oggettivamente in qualche modo, anche per usabilità, le "metafore" principali implementate nelle varie gui attualmente in giro sono sempre le stesse, quindi, macroscopicamente, l'usabilità delle varie gui rimane per forza ravvicinata e le eventuali diffrenze, imho, non possono essere un punto saliente di giudizio su un os, specialmente tra "power users" 5. un po' forte come affermazione, se la stabilità fosse "nulla" win sarebbe un prodotto di fatto inutilizzabile, non mi pare che questo corrisponda alla situazione mondiale attuale... per fare dei confronti di "stabilità" bisognerebbe andarsi a cercare statistiche globali fatte su parametri e profili d'uso precisi, cmq, non ho mai fatto ricerche serie di queste statistiche, quindi evito di andare a fare confronti di "stabilità" tra win e altri os (più avanti parlavi di blocchi e problemi di drv tra le altre cose, spesso con i sistemi nt certi problemi hanno "causa di tyerze parti", spesso in bug nei drv che si manifestano. la mia impressione è che non è affatto "semplice" per una apps il cui codice gira totalmente in user-mode mettre k.o. un nt, ma cmq la a lascio alivello di irrilevante opinione personale) 6. indubbiamente il "problema sicurezza" sui sistemi win è oggi grande, ma tralasciando i triti e ritriti discorsi sul rapporto diffusione bersaglio/diffusione malware, imho la principale colpa di win su questo è l'aver sempre proposto una utenza onnipotente come default(a anche colpa in seguito delle sw houses che si sono "adagaiate" su questo proponenedo spesso apps che pretendono diritti admin per funzionare anche se potrebbero svolgere i loro compiti senza), che, causa il tipo di utenti che è il target primario di win, rimane in goni situazuione lo status della grande maggioranza dei sistemi win in esecuzione 7. buffo, di solito è invece pesantemente criticata qualunque apps integrata nel setup di default(la quale di solitio è pessima ed inutile in quanto ms) nonché il fatto stesso che ms integri apps e utilities, di solito la a maggioranza degli utenti "colti" grida a gran voce per un windows "pulito" perché più "leggero" funzionerebbe meglio, perché senza apps sarebbe "più stabile", perché ms non dovrebbe permettersi in quato includendo apps distrugge la relativa concorrenza su quel tipo di sw o cerca di "uccidere" le alternative free... e c' è anche da dire in effetti che le inclusioni di ms in win passano spesso al vaglio di autorità anti-trust et similia, spesso anche previa sollecitazione di qualche concorrente (cfr ad esempio i casi "ue(aol) vs media-player" o "google vs msn-search in ie7" a mezzo anti-trust usa..) quindi non credo si possa includere tra i difetti principali di win un concetto come ad esempio "dovrebbero almeno metterci un office lite" o cose simili
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
io sinceramente non ho capito quali siano le vere nuove funzionalità che contano.
OK la grafica, quella la tieni due settimane poi preferisci guadagnare in prestazioni e risparmiare cpu e gpu. Almeno io son fatto così. Ma il resto? le cose che mi interessavano erano winfs e questa roba di sincronizzazione, che non ci saranno. Qualcuno mi dice quali sono le cose per cui dovremmo pensare vista è una figata che vale tutti i suoi XXX euro? |
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
vista è quel che è con le sue "caratteristiche tecniche", le sue novità e non-novità, inlucusioni/esclusioni... se uno è interessato si informa, legge, magari lo prova, poi eventualmente in futuro valuterà se acuistarlo o no (certo non credo che il sw in circolazione rimarrà eternamente "xp-compatibile", si tratterà cmq di anni)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2
|
Io non sono un esperto di niente.
Un'anno fa sono passato a Debian (una distribuzione GNU/Linux) per provare una cosa diversa, per curiosità. Due settimane fa ho disistallato definitivamente Win Xp; un po' mi è rincresciuto perchè sono uno studente e Win può essere utile a volte. E poi ogni tanto ci giocavo. Su Debian mi trovo bene, anche se inciampo in piccoli problemi ogni tanto, ma mi diverto quasi a risolverli. È tanto che si sente parlare di Win Vista. La curiosità di provarlo ce l'ho, non posso negarlo e un giorno spero di poterlo installare su un pc di prova. Così come la musica, i libri, il pane e l'acqua credo che neanche il sofware dovrebbe essere proprietario: credo comunque che la Microsoft metterà a disposizione qualcosa di nuovo/innovativo. Qualcuno ha detto che ha copiato (dico "copiato" Se potrò proverò Vista. Se no mi terrò WinXp e Linux. (Finirà anche il supporto per SP2 un giorno?) Inoltre spero che le tecnologie hardware/software DRM e TCPA (di cui Microsoft con WinVista ne è co-promotore/sviluppatore) non si sviluppino in maniera negativa sulla privacy dell'utente. Altrimenti mi toccherà tenermi questo portatile, anche se è più che perfetto (per ora). Ciao |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
|
scusate l'ardire ma il forum sta diventando veramente un forum da pecoroni consumisti anzichè un forum di appassionati di tecnologia.
Possibile che su cose oggettive come può essere un OS (adesso in beta 2 addirittura) ci sia ancora da scannarsi nel decidere se è un buon prodotto oppure no? Per criticare Vista bisogna,secondo alcuni, essere almeno Linus Torvalds mentre per avallarlo (dico io) si può essere degli idioti qualunque. Altri invece criticano solo perchè nella news vedono scritto Microsoft (hai visto mai che possa fare un buon prodotto). La verità è molto più banale: I sistemi operativi MS sono degli OS "sufficienti"..non brillano per originalità nè stupiscono per dabbenaggine..sono...nel mezzo. Cosi Vista. Chi ha provato la beta 2 sa di che parlo..sembra di usare windows XP, nè più nè meno, qualche comodità in più certo dovuta al passare degli anni, ma non è che si rimanga stupiti da chissà quale miracolo. Colpa/Merito dei progetti non implementati? Me ne frego..per ora la beta 2 è cosi. |
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 978
|
Quote:
Ora, rispetto a quella cagata stratosferica di windows 98 (per non parlare del M.E.) windows xp pro è il primo sistema operativo buono della microsoft... mai criticato windows xp neanche all'uscita. Ma adesso.. diciamoci la verità: molti stanno dicendo: "Ah certo, guardate solo ciò che è stato tolto, ma ciò che è stato messo????" Vorrei sapere da queste persone... ok! Cosa è stato messo?????? Internet Explorer 7 che dopo anni di schifezze si è deciso a implementare le tabs? Naturalmente ancora non ha il supporto completo ai CSS2 che sono solo uno STANDARD del 98 e che tutti i browser supportano. Per quello dovremo aspettare altri 10 anni, quando il nuovo standard saranno i CSS3.... Oppure ti riferisci ad aero? Io ho visto le foto di aero... e una distro di linux configurata decentemente può fare anche meglio... e senza bisogno di 1GB di ram e schede video dell'ultima generazione. PS: vi faccio notare che oggi 1GB non è il minimo che ci vuole.... ma è il quantitativo di ram che la maggior parte delle persone ha nei propri PC. E dovrebbe servire a far funzionare un INTERO elaboratore... Windows vista, richiede DA SOLO 1GB di ram...... PS: non rispondete che le richieste esose sono solo per aero e ci posso anche rinunciare... perchè se rinunciamo anche ad aero... io proprio non capisco perchè dovrei spendere soldi per comprare un SO uguale a windows xp ma più lento...
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5900X @ 4900 MHz | RAM Corsair DDR4 64GB @ 3.6GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 20 TB ~ HGST 7200RPM | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 9070 XT | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync Ultima modifica di Starise : 09-06-2006 alle 19:21. |
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 476
|
mi aggrego a chi chiede cosa ha al momento attuale vista che xp non ha visto che (da quanto ne so...) quasi tutte le novità (aero a parte) saranno incluse in futuro....le directx? e poi?
la domanda non è per attaccar briga, è che veramente vorrei sapere cosa vista offre in + allo statop attuale di xp.... altra cosa, qualcuno è riuscito a scaricare la beta pubblicata sul sito o sa se è reperibile tipo con bittorrent da qualche parte? io mi sono iscritto ma mi dice sempre access denied..... grazie delle risposte ciao
__________________
NIW Clan member [NIW]Tux-LanzaJump |
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 978
|
Quote:
Avranno pensato "visto che non ci sono motivi per passare a Vista... "
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5900X @ 4900 MHz | RAM Corsair DDR4 64GB @ 3.6GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 20 TB ~ HGST 7200RPM | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 9070 XT | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync |
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
|
Mi fa vomitare tutto. xp, 2000, ecc ecc.
Microsoft è per la massa, bene, non fa una piega, quindi un uindos pieno zeppo di cose per poter usare bene o male il computer ed avere già di default un sacco di software. Per vendere uindos si deve fare così, è il commercio. Infatti che gli frega a microsoft di integrare un antivirus se il so non aumenta di prezzo per questo? niente, solo vuole che la gente dica "ah però, c'è anche un antivirus". La cosa vomitatevole è che c'è una schiera di altra gente che usa altri software e che non gli può fregare di meno di aver trecento in-utilità installate. E per questi non c'è verso, ti devi installare il malloppone. Basterebbe un SO che "accenda" il computer con un minimo di interfaccia per usarlo e multitask. punto. poi ci fai partire le tue applicazioni. Te ne servono altre? ti servono altri servizi? ok, li installi a parte. Ricordo che il vecchio e buon Amiga aveva si il SO ma i programmi potevano partire facendo da soli il minimo boot. Non dico di essere a quel livello, anche perchè non potrebbe essere usato più di un programma, ma basterebbe davvero un SO che accenda il computer, un drive audio, uno video e basta. Mi dite che mi frega sul mio computer avere tutte le protezioni con diecimila servizi attivati per poi gli altri miei computer aver problemi di accesso? Ma porc. putt.... accendimi sto computer senza usare ram inutile, dammi un desktop con le icone dei miei programmi per farmeli usare e basta! Quello è un SO, non un carrozzone ingombrante e pachidermico. Potessi ancora usare NT. Non mi serve NIENTE di più di quello che aveva (che era già fin troppo!), ma i software adesso ti chiedono winXP SP2, e non ci puoi fare niente, te lo devi installare. Se Vista avesse: 1 - installazione minima (10 mega) 2 - Servizi e utilità (950 mega) lo comprerei subito. Invece ti becchi il malloppo integro. Poi c'è chi dice che si possono disabilitare certi servizi.... si, certo, va bene. NT partiva con 16 mega di ram... con 32 ci lavoravi. Se lavori con (per esempio) photoshop, max, premiere, autocad, e mettine dentro altri 10 contemporaneamente.... mi dite che vi frega se sotto avete NT o VIsta o pincopallino??? |
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
|
Quote:
che manchera', stando all'articolo. Quanto al prezzo di Vista non ho ancora sentito comunicati ufficiali, e' sempre possibile che il rumor che voleva Vista distribuito gratis e gli update a pagamento non fosse una panzana (rumors gia' piu' verosimili lo danno per 99$ la versione base-retail...) |
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Livorno
Messaggi: 185
|
Ke io sappia Vista volevano vederlo tutti all'opera per per il suo nuovo kernel...ke ms sta sviluppando ormai da molti molti anni. Ma nn sono riusciti ancora ad ultimarlo cosi lo hanno rimpiazzato con l'evoluzione di quello di XP. Ora come ora credo ke questo Vista serva solamente a svuotare il portafoglio per le nuove skede grafiche/directx10.
Vi ricordo che Vista doveva uscire a ottobre, ma i produttori di hardware hanno kiesto di ritardare l'evento perke' nn era abbastanza avanti con i propri progetti. Nei 3/4 mesi rikiesti in + dai produttori di hardware nn potevano aggiungerci qualcosa al posto di levarci roba da questo vista? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.











(i numeri sono casuali, ma il rapporto è quello








