Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2006, 13:33   #21
PhirePhil
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
in linea di massima per condividere files di office tra utenti della stessa azienda andrebbero usati fileservers, non messaggi di posta (anche se molti utenti proprio non lo capiscono). altrimenti ottime soluzioni sono rappresentate da applicativi quali sharepoint, che cmq necessitano di training all'utente.

va inoltre considerato le modalità con le quali è sfruttabile tale backdoor, i clients aziendali di solito non sono esposti direttamente su internet
PhirePhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 13:38   #22
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Concordo, e bisogna vedere anche se il virus/trojan si propaga solo via email
oppure anche infettando tutti i files .doc o usa altre forme di propagazione.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 13:44   #23
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da PhirePhil
sempre ragionando nel piccolo, immagino...

fare una disinstallazione centralizzata su svariati clients e la seguente installazione di un nuovo pacchetto software non mi sembra affatto "semplice"
Dipende dal tipo di rete e dai privilegi che l'amministratore ha da remoto, c'e' chi un operazione del genere la fa avvertendo i dipendenti di lasciare il computer "acceso ma non
impegnato" durante la pausa pranzo (beh il download del file di installazione in locale viene fatto prima, magari in background, oppure, trattandosi di un software open, non si fa
installazione ma si "iniettano i files in loco")....
(ok, lo ammetto, continuo a ragionare in termini di sistemi linux e non ho la minima idea se una cosa simile sia possibile pure in windows)

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 24-05-2006 alle 13:51.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 13:58   #24
PhirePhil
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
fattibilissimo, se il pacchetto che vuoi installare è distribuito in .msi, a meno di utilizzare strutture di deployment quali SMS
il problema maggiore lo potresti avere nella disinstallazione di office, la quale dipende molto dal modo in cui è stata installata.
un amministratore di dominio ha sempre provilegi di amministratore locale su un client, in quanto il gruppo domain admins viene "nestato" nel gruppo locale administrator durante il processo di join
__________________
There is no Knowledge That is no Power
PhirePhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 14:11   #25
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
allora e' risolto: basta cambiare il programma da usare nel "tipo files" e rimuovere (backuppandoli) i collegamenti ad office nel menu o sul desktop, e magari gli eseguibili
principali. In questo modo sprechi un quarto del tempo e puoi effettuare rapidamente il rollback se prevedi che si possa voler tornare ad office (la cui disinstallazione pero'
resta da farsi, o rimettendo a posto i files dopo l'emergenza ed agendo nel modo classico o usando la cancellazione brutale dei files e delle chiavi di registro)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 14:23   #26
PhirePhil
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
un deployment del genere in ambienti di vaste dimensioni crea più problemi che altro, innanzitutto va considerato l'utilizzo della banda, il tempo necessario al deployment, eventuali incompatibilità che potrebbero impattare sul lavoro dell'utenza...
sostituire un applicativo quale office non è cosa semplice ne indolore, senza considerare che il pacchetto office si integra alla perfezione con applicazioni lato server quali, ad esempio, sharepoint. outlook poi è stato studiato soprattutto come client di Exchange, cambiare client costringerebbe ad utilizzare protocolli quali imap o pop3, rinunciando ad una serie infinita di vantaggi derivanti dall'impiego di un profilo MAPI.
tra le altre cose... la politica di supporto di openoffice qual'è?
__________________
There is no Knowledge That is no Power
PhirePhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 14:30   #27
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Al di là delle difficoltà tecniche, il grosso problema sostituendo MSO con OOo (anche temporaneamente) è costituito dagli utenti, cui non si può chiedere di imparare istantaneamente un nuovo software. Anche se non ci si imbattesse in incompatibilità nei documenti usati, il solo cambiamento dell'interfaccia utente è sufficiente a non rendere accettabile questa soluzione. Per non parlare dell'integrazione con altri sistemi, come fa notare PhirePhil. Una transizione del genere si può fare (ed è stata fatta in molte organizzazioni) solo gradualmente e con un training adeguato.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 15:11   #28
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Al di là delle difficoltà tecniche, il grosso problema sostituendo MSO con OOo (anche temporaneamente) è costituito dagli utenti, cui non si può chiedere di imparare istantaneamente un nuovo software. Anche se non ci si imbattesse in incompatibilità nei documenti usati, il solo cambiamento dell'interfaccia utente è sufficiente a non rendere accettabile questa soluzione. Per non parlare dell'integrazione con altri sistemi, come fa notare PhirePhil. Una transizione del genere si può fare (ed è stata fatta in molte organizzazioni) solo gradualmente e con un training adeguato.
Già lo stavo per scrivere io.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 03:10   #29
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
che lamerata sto office
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 08:06   #30
tornados
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: roma
Messaggi: 14
Scusate visto che siete così esperti, siccome ho la sensazione che questo virus l'ha preso un mio coinquilino, andando ad aprire un file inviato da una sua amica spagnola, e non riesco a trovare dove si è installato il virus, mi potreste dire se lo sapete, dove si installa e il nome del file di installazione.
Altrimenti prima di ricollegare il mio computer alla rete gli formatto il computer
tornados è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 09:48   #31
Sinlodh
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 22
Interessanti questi commenti: in pratica è sufficiente impedire l'invio via mail di allegati zip, rar, ace, xls, doc, jpg, pdf, dwg, ..., ..... Anzi, meglio impedire proprio l'invio di mail. E anche di sms, sia mai che si trasmetta un virus al telefonino.

Torniamo a telex e telescriventi. E per i più moderni ai fax.

Scusate, ma voi la posta elettronica la usate per lavoro o per cosa?

Parlate di sostituire MSO con OOo, ma gli utenti li considerate? Sapete, vero, che il 60/70 % degli impiegati che usa un pc sa giusto accenderlo e usare quelle 4 operazioni solo sul programma che usa ogni giorno?
E proponete di cambiare da oggi a domani l'intera intefaccia???

Beh, chiaramente non riuscendo ad utilizzare il pc, difficilemente questo verrà infettato!!!
Sinlodh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 14:22   #32
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da Sinlodh
Interessanti questi commenti: in pratica è sufficiente impedire l'invio via mail di allegati zip, rar, ace, xls, doc, jpg, pdf, dwg, ..., ..... Anzi, meglio impedire proprio l'invio di mail. E anche di sms, sia mai che si trasmetta un virus al telefonino.

Torniamo a telex e telescriventi. E per i più moderni ai fax.

Scusate, ma voi la posta elettronica la usate per lavoro o per cosa?

Parlate di sostituire MSO con OOo, ma gli utenti li considerate? Sapete, vero, che il 60/70 % degli impiegati che usa un pc sa giusto accenderlo e usare quelle 4 operazioni solo sul programma che usa ogni giorno?
E proponete di cambiare da oggi a domani l'intera intefaccia???

Beh, chiaramente non riuscendo ad utilizzare il pc, difficilemente questo verrà infettato!!!
sarebbe ora che il popolo utonzo venisse addestrato un pò meglio per svolgere i propri compiti al pc, sarebbe ora che acquisisse un pò di elasticità mentale che non la mandi in panico se al posto di Microsozz office c'è scritto OpenOffice..
oppure di proporgli come alternativa carta e penna se non gli piace "l'interfaccia nuova"

ci vuole LINEA DURA CONTRO GLI UTONTI!
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 14:50   #33
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da LukeHack
ci vuole LINEA DURA CONTRO GLI UTONTI!
Non condivido il tuo approccio. L'informatica, per quanto centrale per noi appassionati, è solo uno dei tanti aspetti della realtà sui quali si può essere utenti esperti o inesperti. Per esempio, in materia di pratiche amministrative non sono un esperto, e quando mi rivolgo ad uno sportello voglio solo che le cose filino lisce lisce, non che l'impiegata mi dia del tonto o si metta a dissertare sull'imprescindibilità della direttiva Q22/b in materia di rilascio di atti previsti dal DL 1211 del 21/04/1995... Non dimentichiamo che l'informatica è un servizio, uno strumento, non un fine. Detto ciò, se gli utenti venissero formati adeguatamente dai datori di lavoro tutto sarebbe più semplice. Poi, se uno è proprio tonto di suo...
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 17:19   #34
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Non condivido il tuo approccio. L'informatica, per quanto centrale per noi appassionati, è solo uno dei tanti aspetti della realtà sui quali si può essere utenti esperti o inesperti. Per esempio, in materia di pratiche amministrative non sono un esperto, e quando mi rivolgo ad uno sportello voglio solo che le cose filino lisce lisce, non che l'impiegata mi dia del tonto o si metta a dissertare sull'imprescindibilità della direttiva Q22/b in materia di rilascio di atti previsti dal DL 1211 del 21/04/1995...
ok allora quando vai dal commercialista,e stendi il tuo 740, vuoi che le cose filino "liscie", però se poi dichiari il falso per svoltarci o fai casino colle fatture,ovviamente il commercialista quando se ne accorge, si incazza e GIUSTAMENTE ti da dell'utonto, perchè i suoi strumenti di considerazione sono stai usati MALE, come colla posta elettronica: finiamola di usare outlook per spedire le barzellette, è fastidioso infantile e soprattutto e' INUTILE: bisogna LIMITARE l'uso degli allegati, gli utonti aprono tutto,esattamente come quello che fa casino coi documenti da dare al commercialista: Ci vogliono REGOLE per usare il pc, e no che ogni volta che si fa casino ci si cela dietro le scuse "Ah ma io mica sono nerd come te, io sono un UTONTO!"
ecco bravo,sei un utonto, ti levo il pc (o ti metto permessi da guest ), e ti metto un virus nel tuo iperfiigomachennsaiusare cell-palmare cosi la pianti di mandare sms ai tuo colleghi che hanno amd sfottendoli xche il loro pc è UN FORNO (sentito per l'ennesima volta ieri,mi son cascate le palle e non perchè abbia amd,anzi v.signa )

Quote:
Non dimentichiamo che l'informatica è un servizio, uno strumento, non un fine. Detto ciò, se gli utenti venissero formati adeguatamente dai datori di lavoro tutto sarebbe più semplice. Poi, se uno è proprio tonto di suo...
non solo: l'informatica è come l'automobile, è una responsabilità oltre che uno strumento, se sei utonto, fai guidare un altro al posto tuo

comunque sono d'accordo che la colpa sia di quei PULCIARI che siedono all'ultimo piano che assumono cani bastonati e non impartiscono loro un'acca..

Ultima modifica di LukeHack : 25-05-2006 alle 17:28.
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 17:20   #35
dan66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 108
Ho un dubbio...
Forse dico una cagata, ma ... Outlook non usa Word come editor di default delle e-mail?
Ed allora, non è che è possibile ricevere/trasmettere il virus semplicemente inviando un messaggio con Outlook (non O Express)?

(lo so che tutti voi usate un programma alternativo per la posta, ma non sempre puoi scegliere...)

Qualcuno ne sa qualcosa?
Ho detto una cagata?
dan66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 18:24   #36
totigno
Senior Member
 
L'Avatar di totigno
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 720
scusate l'ignoranza....

raga ma mi spiegate come fa un file di word ad installare un rootkit?
totigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 18:32   #37
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da totigno
raga ma mi spiegate come fa un file di word ad installare un rootkit?
si tratta di un classico buffer overflow che porta il registro di esecuzione a puntare ad un comando arbitrario
Codice:
Office documents can contain embedded objects. For example, a malicious Word document could be embedded in an Excel or PowerPoint document. Office documents other than Word documents could be used as attack vectors.
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 21:37   #38
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20074
Quote:
Originariamente inviato da LukeHack
si tratta di un classico buffer overflow che porta il registro di esecuzione a puntare ad un comando arbitrario
quindi il DEP dei processori a 64 bit dovrebbe bloccare l'infezione, o sbaglio?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 15:28   #39
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da zappy
quindi il DEP dei processori a 64 bit dovrebbe bloccare l'infezione, o sbaglio?
mmm bella domanda, ma non ho mai potuto verificare di persona la bontà di questa protezione hw
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 10:01   #40
Lighthouse
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6
Non vedo perchè dare altri soldi a Bill Gates quando esiste Open Office...
Lighthouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1