|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
|
in linea di massima per condividere files di office tra utenti della stessa azienda andrebbero usati fileservers, non messaggi di posta (anche se molti utenti proprio non lo capiscono). altrimenti ottime soluzioni sono rappresentate da applicativi quali sharepoint, che cmq necessitano di training all'utente.
va inoltre considerato le modalità con le quali è sfruttabile tale backdoor, i clients aziendali di solito non sono esposti direttamente su internet |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
|
Concordo, e bisogna vedere anche se il virus/trojan si propaga solo via email
oppure anche infettando tutti i files .doc o usa altre forme di propagazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
|
Quote:
impegnato" durante la pausa pranzo (beh il download del file di installazione in locale viene fatto prima, magari in background, oppure, trattandosi di un software open, non si fa installazione ma si "iniettano i files in loco").... (ok, lo ammetto, continuo a ragionare in termini di sistemi linux e non ho la minima idea se una cosa simile sia possibile pure in windows) Ultima modifica di DevilsAdvocate : 24-05-2006 alle 13:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
|
fattibilissimo, se il pacchetto che vuoi installare è distribuito in .msi, a meno di utilizzare strutture di deployment quali SMS
il problema maggiore lo potresti avere nella disinstallazione di office, la quale dipende molto dal modo in cui è stata installata. un amministratore di dominio ha sempre provilegi di amministratore locale su un client, in quanto il gruppo domain admins viene "nestato" nel gruppo locale administrator durante il processo di join
__________________
There is no Knowledge That is no Power |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
|
allora e' risolto: basta cambiare il programma da usare nel "tipo files" e rimuovere (backuppandoli) i collegamenti ad office nel menu o sul desktop, e magari gli eseguibili
principali. In questo modo sprechi un quarto del tempo e puoi effettuare rapidamente il rollback se prevedi che si possa voler tornare ad office (la cui disinstallazione pero' resta da farsi, o rimettendo a posto i files dopo l'emergenza ed agendo nel modo classico o usando la cancellazione brutale dei files e delle chiavi di registro) |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
|
un deployment del genere in ambienti di vaste dimensioni crea più problemi che altro, innanzitutto va considerato l'utilizzo della banda, il tempo necessario al deployment, eventuali incompatibilità che potrebbero impattare sul lavoro dell'utenza...
sostituire un applicativo quale office non è cosa semplice ne indolore, senza considerare che il pacchetto office si integra alla perfezione con applicazioni lato server quali, ad esempio, sharepoint. outlook poi è stato studiato soprattutto come client di Exchange, cambiare client costringerebbe ad utilizzare protocolli quali imap o pop3, rinunciando ad una serie infinita di vantaggi derivanti dall'impiego di un profilo MAPI. tra le altre cose... la politica di supporto di openoffice qual'è?
__________________
There is no Knowledge That is no Power |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Al di là delle difficoltà tecniche, il grosso problema sostituendo MSO con OOo (anche temporaneamente) è costituito dagli utenti, cui non si può chiedere di imparare istantaneamente un nuovo software. Anche se non ci si imbattesse in incompatibilità nei documenti usati, il solo cambiamento dell'interfaccia utente è sufficiente a non rendere accettabile questa soluzione. Per non parlare dell'integrazione con altri sistemi, come fa notare PhirePhil. Una transizione del genere si può fare (ed è stata fatta in molte organizzazioni) solo gradualmente e con un training adeguato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
che lamerata sto office
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: roma
Messaggi: 14
|
Scusate visto che siete così esperti, siccome ho la sensazione che questo virus l'ha preso un mio coinquilino, andando ad aprire un file inviato da una sua amica spagnola, e non riesco a trovare dove si è installato il virus, mi potreste dire se lo sapete, dove si installa e il nome del file di installazione.
Altrimenti prima di ricollegare il mio computer alla rete gli formatto il computer |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 22
|
Interessanti questi commenti: in pratica è sufficiente impedire l'invio via mail di allegati zip, rar, ace, xls, doc, jpg, pdf, dwg, ..., ..... Anzi, meglio impedire proprio l'invio di mail. E anche di sms, sia mai che si trasmetta un virus al telefonino.
Torniamo a telex e telescriventi. E per i più moderni ai fax. Scusate, ma voi la posta elettronica la usate per lavoro o per cosa? Parlate di sostituire MSO con OOo, ma gli utenti li considerate? Sapete, vero, che il 60/70 % degli impiegati che usa un pc sa giusto accenderlo e usare quelle 4 operazioni solo sul programma che usa ogni giorno? E proponete di cambiare da oggi a domani l'intera intefaccia??? Beh, chiaramente non riuscendo ad utilizzare il pc, difficilemente questo verrà infettato!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
Quote:
![]() oppure di proporgli come alternativa carta e penna se non gli piace "l'interfaccia nuova" ci vuole LINEA DURA CONTRO GLI UTONTI! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
Quote:
ecco bravo,sei un utonto, ti levo il pc (o ti metto permessi da guest ![]() ![]() Quote:
![]() comunque sono d'accordo che la colpa sia di quei PULCIARI che siedono all'ultimo piano che assumono cani bastonati e non impartiscono loro un'acca.. Ultima modifica di LukeHack : 25-05-2006 alle 17:28. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 108
|
Ho un dubbio...
Forse dico una cagata, ma ... Outlook non usa Word come editor di default delle e-mail? Ed allora, non è che è possibile ricevere/trasmettere il virus semplicemente inviando un messaggio con Outlook (non O Express)? (lo so che tutti voi usate un programma alternativo per la posta, ma non sempre puoi scegliere...) Qualcuno ne sa qualcosa? Ho detto una cagata? |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 720
|
scusate l'ignoranza....
raga ma mi spiegate come fa un file di word ad installare un rootkit?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
Quote:
Codice:
Office documents can contain embedded objects. For example, a malicious Word document could be embedded in an Excel or PowerPoint document. Office documents other than Word documents could be used as attack vectors. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20074
|
Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6
|
Non vedo perchè dare altri soldi a Bill Gates quando esiste Open Office...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.