Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2006, 00:16   #21
NetUnix
Senior Member
 
L'Avatar di NetUnix
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da sanford
Era ora, la aspettavo da tempo.

PC-BSD è più veloce di Linux, si installa con pochi click e i suoi pacchetti PBI si installano e rimuovono con un doppio click, inoltre si possono installare programmi scritti per Linux e le dipendenze tra le applicazioni sono solo un lontano ricordo.

Insomma che volete di più? Provatelo, ne vale la pena.

ci stò provando ma...purtroppo senza successo dato che nell'installazione mi si blocca al prompt "root:#~" e se lancio il comando startx mi risponde con una serie di errori del tipo:

(EE) Failed to load module"other@S3 Savage (generic)" module doesn't exist, 0)
(EE) No drivers available
Fatal Server Error:
no screen found


il pc su cui sto cercando di installarlo è cosi composto:
Motherboard: Asus Tuv4x (apollo 133T VT82C694T)
CPU: PIII 600EB
Graphic: S3 Savage4 Pro 32MB
Lan: 3Com FastEtherlink 3C509B-TX

cmq la discussione è anche qui
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE
NetUnix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 15:08   #22
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
non so se è il tuuo caso,

ma
BSD pretende di essere installata su una partizione primaria e pure che non ci siano se non partizioni primarie su quell'HD !!

ergo niente partizioni logiche.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 23:26   #23
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da nin
L'ho provata con il player VmWare.
Non c'è che dire, scheggia: molto fluida.
Peccato non aver potuto usufruire di internet..Comunque si è meritata una prova su HD dedicato
Su HD dedicato mantiene le aspettative, forse un pò acerba in quanto certe opzioni dai vari pannelli di controllo sembra non volerle recepire..per il resto il sistema di installazione dei pacchetti è ottimo
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 14:21   #24
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Uscita la 1.1

http://www.pcbsd.org/


PCBSD 1.1 - Changelog
5-28-06 (Kris Moore)
--------------------------
* Updated core OS to FreeBSD 6.1.
* Added "nve" devices to DHCP network detection.
* Fixed network manager to restart network after settings change.
* Added extraction test to installation CD - Now warns on failed install.
* Upgraded Online Update Utility to display status + plus major bugfixes.
* Added DRM / ATI support to default kernel.
* Misc bugfixes.
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 14:35   #25
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
già una 10.1 ??
azzarola, da provare allora...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 29-05-2006 alle 20:33.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 12:47   #26
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Qualcuno sa come rimettere in sesto l'MBR dopo aver installato questo OS?
Non riesco a levare il suo bootmanager, mi impedisce di bootare altre distro
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 14:03   #27
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
Fai il boot con un floppy di ripristino di win98 e quando sei al prompt dai il comando FDISK /MBR
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 16:06   #28
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da sanford
Fai il boot con un floppy di ripristino di win98 e quando sei al prompt dai il comando FDISK /MBR
Ciao grazie, pensavo esistesse un metodo specifico messo a disposizione dall' OS in questione.
Non dispongo di un floppy di ripristino di win98, anzi per dirla tutta sul pc con l'MBR da liberare non ho neppure montato un lettore floppy.
Esiste una procedura generale che posso eseguire, per esempio, con una live distro?
Perdonate l'OT
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 15:24   #29
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Arrivata la 1.11..Si danno da fare

PCBSD 1.11 - Changelog
6-13-06 (Kris Moore)
--------------------------
* Updated installed ports to current versions as of 6-12-06
* Updated KDE to 3.5.3
* Removed linux-base-rh9 port from default install, allowing PBI developers to
install their own. (Not removed from patch update)
* Added additional video drivers to default kernel. (Intel 3D, Voodoo, etc)
* Adding users now uses the /usr/share/skel template.
* Cleaned up fonts, uses Sans Serif family by default now.
* Allowed users to change account icon in kdmrc
* Changed console resolution to 800x600
* Claned up /etc/resolv.conf
* Fixed IPV6 hostname in /etc/hosts

__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 12:38   #30
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Ho capito male io oppure non è possibile installarlo in dual boot assieme a windows?
E' un problema che verrà risolto??
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 23:29   #31
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
E' possibile, solo che qualche volta (non sempre) ti sputtana la partizione win...PC-BSD vuole solo partizioni primarie quindi io farei in questo modo:

1) Installazione di Win

2) Ridimensionamento della partizione primaria (C:\) lasciando spazio vuoto all'inizio del disco (10/20 Gb sono più che sufficienti)

3) Installazione di pc-bsd nell spazio vuoto creato in precedenza

Con questo metodo dovrebbe tenere anche la partizione win, comunque non credo che la distrugga solo che magari il bootloader non la carica e bisogna intervenire a mano...non ti resta che provare, io però per non farmi paranoie ho preso 2 cassetti estraibili e un hd da 20 giga tutto per pc-bsd.
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 10:58   #32
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Ma è compatibile con i programmi Linux??
Se trovo un rpm o un .deb c'è qualche modo di farli andare??(non dico direttamente magari convertendoli in .pbi con qualche tool).
Si trovano driver per stampanti usb, webcam etc?
Driver ati ??
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 12:16   #33
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
PC-BSD ha un layer di compatibilità Linux che arriva (attualmente) fino a RedHat 9, questo significa che puoi installare programmi Linux compatibili con RedHat 9 e inferiori...probabilmente non accetta i pacchetti (in futuro forse) ma bisogna compilare dai sorgenti, tieni presente però che a livello di pacchetti .PBI trovi praticamente il 95% delle cose che ti servono, il resto arriverà pian-piano.

Per le stampanti forse è un po' indietro ma vista la roadmap di quest'anno (che trovi nel sito ufficiale) mi aspetto grandi cose da questo OS...
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 12:39   #34
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Grazie mille sanford lo installerò al più presto.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 13:23   #35
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Sembra molto interessante questo OS, appena ho un po' di tempo lo provo.
Ma come sarebbe che sputtana le altre partizioni? Io ho un HD secondario da 320 GB con 5 o 6 partizioni logiche di dati + 2 primarie per linux/bsd (root+swap). Non possono starcene più di 4 primarie in un HD.
Se lo installo nella primaria mi sputtana tutti i dati nelle altre? Non mi capacito di come non abbiano risolto questo problema. Mi può andare bene che non accetti una partizione di win sullo stesso HD, ma le partizioni di dati non deve toccarle! Come se la cava a leggere e scrivere su ntfs?

Non ho capito una cosa fondamentale. Questo sistema di pacchetti, è un vero installer tipo quello di win (ma fatto meglio) che non ha bisogno di internet per risolvere le dipendenze, o è solo più bello di quelli di linux?
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 15:09   #36
Paramir
Senior Member
 
L'Avatar di Paramir
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
Per la questione delle partizioni io l'ho installato sullo stesso hd dove tengo windows (ho un portatile) e facendo la partizione primaria con acronis partition expert tutto è andato liscio come l'olio... Ho il dual boot tra pcbsd e "dos" e tutto funziona al meglio!

Ciao
Paramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 19:06   #37
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino 433

Non ho capito una cosa fondamentale. Questo sistema di pacchetti, è un vero installer tipo quello di win (ma fatto meglio) che non ha bisogno di internet per risolvere le dipendenze, o è solo più bello di quelli di linux?
I pacchetti PBI di PC-BSD si installano con un doppio click e si rimuovono con un menu tipo "installa applicazioni" di Windows...i pacchetti PBI contengono al loro interno tutte le dipendenze necessarie al loro funzionamento quindi quando installiamo un PBI siamo sicuri che non serve altro.
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 22:01   #38
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Qualcuno ha provato a rimpiazzare KDE con un gestore più leggero come fluxbox?
Vorrei provarci ma non trovo adeguate informazioni in rete
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 11:15   #39
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da sanford
I pacchetti PBI di PC-BSD si installano con un doppio click e si rimuovono con un menu tipo "installa applicazioni" di Windows...i pacchetti PBI contengono al loro interno tutte le dipendenze necessarie al loro funzionamento quindi quando installiamo un PBI siamo sicuri che non serve altro.
Sarebbe quello che ho sempre proposto per linux, ma nessuno ne vuole sapere. Spero che qualcuno si svegli e lo porti anche su linux, se la licenza bsd lo consente, o ne faccia uno equivalente. Solo così linux comincerà a diventare un vero sistema desktop. Spero che nei prossimi 2 anni la situazione cambi perchè per allora dovrò passare per forza a un sistema open.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 12:43   #40
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino 433
Sarebbe quello che ho sempre proposto per linux, ma nessuno ne vuole sapere. Spero che qualcuno si svegli e lo porti anche su linux, se la licenza bsd lo consente, o ne faccia uno equivalente. Solo così linux comincerà a diventare un vero sistema desktop. Spero che nei prossimi 2 anni la situazione cambi perchè per allora dovrò passare per forza a un sistema open.
su debian e derivate e su suse c'è già sta cosa

Klik si chiama... funge abbastanza bene, ma non ai livelli dei .PBI di BSD.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v