|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
Credo proprio che sia così, se provi le pendrive alcune piu moderne funzionano, quelle piu vecchiette credo proprio di no, questo conferma la presenza della 3,3V. Se vuoi usare la PCMCIA devi procurartelo basta che vai in un negozio di elettronica chiedine uno stabilizzato, ce ne sono dei tipi che sono switching ed hanno la possibilità di sostituire il connettore a seconda di come ti serve (non quelli con quel gruppo di connettri che danno solo fastidio, tipo cinese), deve dare 5V ed almeno 2Amper, così sei coperto per altri collegamenti USB.
Alcuni hanno in dotazione un cavetto da un lato USB e dall'altro per l'alimentazione in modo da prelevare corrente da una porta già integrata, ovviamente perdendo una porta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 66
|
sai che ho risolto? ho collegato la terza "spina" usb (immagino quella dell'alimentazione) alla usb 1 e ora non ci sono problemi. ho fatto la prova con un file di circa 600 mega: prima per il trasferimento stimava circa 25 minuti, ora 4! è la prova che l'hd è collegato a un'usb 2. certo, così perdo l'utilizzo di un'usb 1 (il mio laptop ne ha solo 2), ma posso anche decidere di non tenere collegato l'hd stabilmente. grazie della discussione che mi ha portato a risolvere il "problema".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
Mi fa piacere
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 112
|
Sono contento che almeno tu abbia risolto il tuo problema!
Da quel che ho capito non mi è possibile collegare un hard disk esterno sata sulla mia scheda madre (dovrei avere l'hot plug) e quindi non mi resta altra soluzione che installarlo internamente o comperare un altro box esterno (cosa che per ora non intendo fare) Sbaglio o alla fine dei conti la situazione è questa? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.