|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Una curiosità Doremi, mi spieghi qual'è effettivamente il problema che hai con i 32 bit e che risolveresti passando a 64?
Non lo dico per rompere i maroni, ma vorrei capire il vero problema. |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
Quote:
come tutti i clienti che venivano da me in negozio (nel vecchio lavoro) anche 3 anni fa.. quando erano appena usciti gli amd a 64bit (e x stessa amissione della amd, presente a smau invitati dal forum...) che davano un 15% in più di prestazioni rispetto a quelli a 32bit... (valori amd... quindi di parte...) peccato che costavano anche il doppio... ma tutti dicevano "poi così quando esce un s.o. a 64bit io ho già tutto..." 3 anni dopo o usi linux o con gli stessi soldi spesi allora ne compri 2 pc.... di fatti io consigliavo i 64bit a chi voleva usare linux.. visto che già alloraq esistevano versioni a 64bit o cmq (nn ricordo bene...) sarebbero uscite a bereve tempo quindi qualche mese, max 1 anno... ancora ora anche se c'è il s.o. a 64bit (con tutti i problemi di driver che nn esistono, che nn funzionano, prg che nn sfruttano i 64bit xchè scritti ancora a 32...) secondo me nn conviene assolutamente passarci... se nn si ha un s.o. linux, dove di problemi di driver et simili sono pochissimi e di prg a 64bit ce ne sono di più che con s.o. windows...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.



















