Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2006, 23:35   #21
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Si, ma noi non siamo gli USA. L'aliquota media sarà anche del 40%, ma certe "operazioni" che tra l'altro non producono lavoro e nuova ricchezza ma solo accumulo sono soggette ad una tassazione ridicolmente bassa, non si capisce dove sia lo scandalo nel riequilibrare questa cosa.
Nessuno scandalo. Semplicemente se il ricucci della situazione lo vuole fare andrà a farlo in un altro paese dove la tassazione è più bassa. In questo modo allo stato non solo non entrano i soldi dovuti all'aumento dell'aliquota me nemmeno quelli dell'aliquota base.
Capisco che possa dar fastidio a molti ( a me personalmente no) vedere che chi sposta milioni paga pochissime tasse, ma questa cosa serve a far girare captali che altrimenti non ci sarebbero. E questo è un bene per tutti, non solo per quei pochi ricconi.
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 23:39   #22
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
bella filosofia economica, tassiamo gli straccioni e detassiamo i nababbi.
perchè non tassare la vecchina con la pensione minima invece di agnelli? caspita, abbiamo sbagliato tutte le finanziarie dal dopoguerra ad oggi.
Infatti se ti rileggi il mio intervento noterai che non detto questo. Ho parlato di equilibrio tra le due concezioni.
Invece per come si sta mettendo sembra che la filosofia imperante sia "i ricchi devono pagare per tutti". Già, ma i ricchi prima o poi si stancano e vanno a montecarlo, così lo stato si ritrova con niente proprio per aver preteso troppo.
Mica per niente si vorrebbe arrivare ad un'aliquota unica del 19%. Sarebbe una manna per tutti, sia ricchi che poveri. Ma tanto anche in quel caso qualcuno avrebbe da ridire sul fatto che il ricco paga troppo poco.
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 06:15   #23
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da YellowT
Questo è falso. Vecchie esperienze negli states hanno dimostrato che l'economia generale cresce di più quando si riducono le tasse ai ricchi piuttosto che ai poveri. Alzare le tasse ai più ricchi (solitamente imprenditori) deprime gli investimenti nelle aziende (che sono fatti da chi ha i soldi, non da chi compra 1 pagnotta in più ogni giorno) che alla lunga perdono competitività. DI riflesso anche la situazione occupazionale del paese peggiora.

Il compromesso è difficile da trovare ma secondo me chi dice "dobbiamo stratassare i ricchi e i grandi patrimoni" (grandi poi, 250000 Euro? Un appartamento in città e un'auto, a questa cifra ci arrivano tutti. Il ceto medio poi supera tranquillamente i 500000 tra numero di auto e seconde case in montagna o al mare, investimenti azionari) è solo un populista perchè così facendo farebbe solo fuggire capitali all'estero, peggiorando ancora la situazione. Preferisco riportare miliardi in Italia senza fargli pagare niente piuttosto che farli uscire per accontentare chi di economia non capisce 1 acca.
Tralaltro, ma che tasse si volgiono aumentare se già in Italia l'aliquota media è sul 40%? Ma lo sapete che lo stato Italiano è nelle ultime posizioni per efficienza dello stato? Probabilmente migliorando questa si avrebbero dei tali risparmi che sarebbe possibile tagliare le tasse senza tagliare gli investimenti.

io non sonon un economista però osservo.
A mio parere i ricchi spendono assai poco del loro in quanto sfruttano a più non posso le leggi dello stato, leggi che li agevolano e consentono di portarsi i capitali da altre parti.

Isomma, spremonon qui e portano da altre parti.

Sono convinto di produrre più benessere io col mio stipendio che questi ultimi. Io acquisto casa e non scarico, io acquisto l'auto e non scarico ect... etc... etc...

Sarebbe bello però farci su due conti reali per vedere realmente le cose come stanno.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 13:17   #24
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da YellowT
Nessuno scandalo. Semplicemente se il ricucci della situazione lo vuole fare andrà a farlo in un altro paese dove la tassazione è più bassa. In questo modo allo stato non solo non entrano i soldi dovuti all'aumento dell'aliquota me nemmeno quelli dell'aliquota base.
Capisco che possa dar fastidio a molti ( a me personalmente no) vedere che chi sposta milioni paga pochissime tasse, ma questa cosa serve a far girare captali che altrimenti non ci sarebbero. E questo è un bene per tutti, non solo per quei pochi ricconi.
Scusa ma, gli altri paesi come fanno? Allora non facciamo pagare un Euro per tutte le operazioni e speculazioni, così tutto il mondo dei trafficoni bene verrà qui da noi ad investire e l'Italia risorgerà! Se questo è il ragionamento. Seriamente: gli investimenti stranieri arrivano se c'è un mercato sereno, trasparente e concorrenziale, non se c'è un'orgia di arraffi. Non se si permette a chiunque di usare la propria "fantasia" pagando poco o nulla. Servono abili giocatori, non bari mediocri. E per far sedere al tavolo validi giocatori servono regole chiare e carte bene in vista.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 14:18   #25
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Scusa ma, gli altri paesi come fanno? Allora non facciamo pagare un Euro per tutte le operazioni e speculazioni, così tutto il mondo dei trafficoni bene verrà qui da noi ad investire e l'Italia risorgerà! Se questo è il ragionamento. Seriamente: gli investimenti stranieri arrivano se c'è un mercato sereno, trasparente e concorrenziale, non se c'è un'orgia di arraffi. Non se si permette a chiunque di usare la propria "fantasia" pagando poco o nulla. Servono abili giocatori, non bari mediocri. E per far sedere al tavolo validi giocatori servono regole chiare e carte bene in vista.
Certo, sono d'accordo ma solo in parte. Ormai il mercato funziona in ogni paese Europeo. Quindi chi deve investire va dove costa meno (romania, polonia). Quindi o si riducono i costi delle imprese oppure non si va da nessuna parte. Non si può obbligare la polonia o la spagna a portare il costo del lavoro ai nostri livelli. E comunque a livello globale non si può fare.
Per esempio in Cina: mi sembra che li ci sia tutto tranne un clima sereno politicamente e socialmente. Eppure tutti vanno li perchè CONVIENE. Il manager guarda il conto economico perchè altrimenti non potrebbe sopravvivere.
quindi se vuoi che tutti lavorino devi permettere ai ricchi di pagare una cosa equa. E per equa non intendo per la collettività, intendo per il singolo. Per esempio a me sembra impossibile che quasi la metà dei miei guadagni vada in tasse. Sarei meno contrariato se la percentuale fosse, che so, 25%. I ricchi non sono limoni da spremere e favore di altri. Più in piccolo, sarebbe come se ti prendessero la metà dello stipendio ogni mese per darlo a sconosciuti. Capisco la solidarietà ma fino a un certo punto poi diventa inaccettabile.
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 14:33   #26
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da YellowT
Infatti se ti rileggi il mio intervento noterai che non detto questo. Ho parlato di equilibrio tra le due concezioni.
Invece per come si sta mettendo sembra che la filosofia imperante sia "i ricchi devono pagare per tutti". Già, ma i ricchi prima o poi si stancano e vanno a montecarlo, così lo stato si ritrova con niente proprio per aver preteso troppo.
Mica per niente si vorrebbe arrivare ad un'aliquota unica del 19%. Sarebbe una manna per tutti, sia ricchi che poveri. Ma tanto anche in quel caso qualcuno avrebbe da ridire sul fatto che il ricco paga troppo poco.
appunto parlando di equilibri mi pare che il peso della tassazione si sia spostato negli ultimi anni in maniera drastica dalla parte dei lavoratori dipendenti, che hanno ridotto il loro potere di acquisto in maniera drammatica.
Proprio di equilibrio si tratta appunto, equilibrio che è venuto totalmente a mancare.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 15:21   #27
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da YellowT
Certo, sono d'accordo ma solo in parte. Ormai il mercato funziona in ogni paese Europeo. Quindi chi deve investire va dove costa meno (romania, polonia). Quindi o si riducono i costi delle imprese oppure non si va da nessuna parte. Non si può obbligare la polonia o la spagna a portare il costo del lavoro ai nostri livelli. E comunque a livello globale non si può fare.
Per esempio in Cina: mi sembra che li ci sia tutto tranne un clima sereno politicamente e socialmente. Eppure tutti vanno li perchè CONVIENE. Il manager guarda il conto economico perchè altrimenti non potrebbe sopravvivere.
quindi se vuoi che tutti lavorino devi permettere ai ricchi di pagare una cosa equa. E per equa non intendo per la collettività, intendo per il singolo. Per esempio a me sembra impossibile che quasi la metà dei miei guadagni vada in tasse. Sarei meno contrariato se la percentuale fosse, che so, 25%. I ricchi non sono limoni da spremere e favore di altri. Più in piccolo, sarebbe come se ti prendessero la metà dello stipendio ogni mese per darlo a sconosciuti. Capisco la solidarietà ma fino a un certo punto poi diventa inaccettabile.
Vanno in Romania o in altri paese dell'Est per produzioni in gran numero ma a scarso contenuto tecnologico e qualitativo. Ripeto, gli altri paesi come fanno? Delocalizzano produzioni a scarso contenuto, ma mantengono in patria quelle avanzate, fanno ricerca, puntano sui servizi, tutte cose che noi non facciamo. Dobbiamo innovare, abbiamo un livello tecnologico che fa pena. Se speriamo di competere con Romania e Cina come costo del lavoro per simili produzioni stiamo freschi . La ricetta che riporti è fallimentare.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 15:49   #28
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Vanno in Romania o in altri paese dell'Est per produzioni in gran numero ma a scarso contenuto tecnologico e qualitativo. Ripeto, gli altri paesi come fanno? Delocalizzano produzioni a scarso contenuto, ma mantengono in patria quelle avanzate, fanno ricerca, puntano sui servizi, tutte cose che noi non facciamo.
Scusa eh, ma non mi pare che IBM, Dell, HP, Nokia, Motorola e via dicendo vadano in cina a produrre tostapane. Vanno in Cina a produrre le tecnologie più avanzate al mondo. Oramai le produzioni che si tengono in patria sono quelle strategiche: difesa, energia, infrastrutture, finanza.
Gli altri paesi avanzano di più perchè non hanno in casa il partito del NO. Niente centrali elettriche ( e posso anche essere d'accordo) niente centrali EOLICHE (ma come si fa a dire no???), niente TAV, niente rigassificatori, niente autostrade nuove, niente risanamento di compagnie (vedi Alitalia) che per pressioni di sindacato devono continuare a lavorare in perdita.
Fosse per questa gente saremmo ai carretti e muli, con la candela sul comodino.
Il problema è che ormai si fanno manifestazioni per quualunque cosa pretendendo di avere ragione su tutto sia da una parte che dall'altra.

Ultima modifica di YellowT : 03-04-2006 alle 15:53.
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 16:08   #29
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da YellowT
Scusa eh, ma non mi pare che IBM, Dell, HP, Nokia, Motorola e via dicendo vadano in cina a produrre tostapane. Vanno in Cina a produrre le tecnologie più avanzate al mondo. Oramai le produzioni che si tengono in patria sono quelle strategiche: difesa, energia, infrastrutture, finanza.
Gli altri paesi avanzano di più perchè non hanno in casa il partito del NO. Niente centrali elettriche ( e posso anche essere d'accordo) niente centrali EOLICHE (ma come si fa a dire no???), niente TAV, niente rigassificatori, niente autostrade nuove, niente risanamento di compagnie (vedi Alitalia) che per pressioni di sindacato devono continuare a lavorare in perdita.
Fosse per questa gente saremmo ai carretti e muli, con la candela sul comodino.
Il problema è che ormai si fanno manifestazioni per quualunque cosa pretendendo di avere ragione su tutto sia da una parte che dall'altra.
Sul fatto che ci siano resistenze per qualunque cosa sono d'accordo, spesso immotivate e prive di evidenze. Ma mi pare che stiamo un pò uscendo dal seminato: non vedo comitati "no servizi", "no innovazione e ricerca"... a parte i Papa-boys.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 16:12   #30
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da YellowT
Scusa eh, ma non mi pare che IBM,...via dicendo vadano in cina a produrre tostapane.
Veramente IBM ha venduto direttamente alla HUAWEY.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 20:54   #31
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Veramente IBM ha venduto direttamente alla HUAWEY.

LuVi
Veramente ha venduto a Lenovo...
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 20:55   #32
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Sul fatto che ci siano resistenze per qualunque cosa sono d'accordo, spesso immotivate e prive di evidenze. Ma mi pare che stiamo un pò uscendo dal seminato: non vedo comitati "no servizi", "no innovazione e ricerca"... a parte i Papa-boys.
Innovazione e ricerca: la TAV mi pare sia innovazione o no? Va bene tutto a patto che sia nel giardino di qualcun'altro.
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v