|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
|
Quote:
![]() ![]() Tornando in tema... potete darmi delucidazioni su una certa patch di cui ho sentito parlare? Assodato che il C'n'Q stia facendo il suo lavoro e abbia la sua funzionalità, assodato che la sua esistenza non causa cali di clock in momenti critici (si sà che si lagga sempre al momento meno opportuno), se io decidessi di gestirlo a mio piacere, come potrei fare? Dalle impostazioni di risparmio energetico non se ne ha la possibilità. Dal BIOS men che meno... Come fò? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trento
Messaggi: 1041
|
Non è che devi semplicemente configuare la velocità (per via del consumo batterie)?
Ad esempio io ho un aspire 1364 con centrino, il programma di gestione acer di default imposta luminosità schermo media e velocità processore media. Sse voglio avere un processore che lavora a pieno regime, devo essere io che lo imposto su velocità cpu massima.
__________________
Comprato da: HighVoltage_FiSHBoNE_carlos_m.massimo_tenor_grazg(x2)_CiAoRaGa1_Echirulli_Cikos_intakeem _Oronzo Canà_Vipera_-Loki-Fulgore76-Venduto a :tone8_intakeem_Frapavel_xolix |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1512
|
Alcuni portatili alle quelle utility
Nel caso prova con RMCLOCK, puoi gestire la frequenza a tuo piacimento
__________________
Core 2 Duo E6400 - Zalman 7000BCu - Asus P5B - Ali Enermax EG465AX - TeamGroup 2x512MB DDR2667 - ASUS 7600GT - Zalman VF700CU - SATA Hitachi 160 - NEC 4550 Powered by: ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
|
Quote:
C'è anche un thread dedicato, se vuoi più informazioni http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=936436
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
|
Allora, c'è un po' di confusione generale...
![]() Quando hai provato a mettere sotto stress il processore x controllarne la frequenza, dove l'hai controllata? Perchè quella su SISTEMA rimane invariata, in pratica è la frequenza che aveva la cpu quando hai avviato windows! Prova a far partire CPU-Z e controllare la frequenza provando a far partire ad esempio un Super PI... Facci sapere... ![]() ByeZ! ALEX23 ![]()
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil | Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz | NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
![]() ciao!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.