Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2006, 10:20   #21
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
sto anche io nel mondo dell'IT da più di 5 anni...

contratti da 2000 euro ne ho visti veramente pochi... persone che ci stanno da quasi vent'anni (brave veramente) ci arrivano appena...

si superano i 2000 invece se si lavora in proprio a partita iva... ho conosciuto persone con certificazioni importanti vendersi come consulenti facendosi pagare al giorno veramente tanto... non hai la sicurezza del dipendente ma arrivi a guadagnare 6-7 volte tanto. cmq per guadagnare quelle cifre è necessaria qualche certificazione (più importante della laurea in questo campo) e molta esperienza.
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 10:25   #22
t00pmi
Senior Member
 
L'Avatar di t00pmi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da nestle
sto anche io nel mondo dell'IT da più di 5 anni...

contratti da 2000 euro ne ho visti veramente pochi... persone che ci stanno da quasi vent'anni (brave veramente) ci arrivano appena...

si superano i 2000 invece se si lavora in proprio a partita iva... ho conosciuto persone con certificazioni importanti vendersi come consulenti facendosi pagare al giorno veramente tanto... non hai la sicurezza del dipendente ma arrivi a guadagnare 6-7 volte tanto. cmq per guadagnare quelle cifre è necessaria qualche certificazione (più importante della laurea in questo campo) e molta esperienza.
confermo tutto

una domanda per te: come la vedi la "rivendibilità" di una persona che abbia lavorato qualche anno in piva come consulente?? Io ho sempre pensato che intraprendendo questo tipo di attività diventasse poi più difficile rivendersi per posizioni di più alto livello
t00pmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 11:42   #23
Dante_Cruciani
Member
 
L'Avatar di Dante_Cruciani
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Nice(Fr)
Messaggi: 179
mmmm posso dire che di persone con contratti di quelle cifre ne conosco a vagonate e parlo del settore IT e sono qui a roma, vabbè ma tra questi non ci sono io
__________________
L’Italia è un Paese da distruggere; un posto bello e inutile, destinato a morire.(la meglio Gioventù)
In Italia non trovi il lavoro fisso ma baci il crocifisso!!! (F.F)
Dante_Cruciani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 11:46   #24
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da FabioD77
Dico anche la mia esperienza.

Ho lavorato praticamente solo nell'IT.
Ora ho 28 anni.
La mia carriera in brevi punti.

- comicio a 18 anni assemblando pc.
- faccio assistenza base su pc windows
mi trasferisco a Bologna e:
- vado in giro a installare/configurare gestionali Zucchetti
- 1 anno dopo mi traferisco in una grossa realtà Zucchetti in Emilia Romagna, ma curo l'hw dei server, i sistemi operativi, il networking di base dei clienti
- Torno a Taranto per fare il responsabile assistenza tecnica, ma torno a Bologna per problemi personali e lavorativi
- appena a Bologna mi faccio 6 mesi bellissimi in Vodafone
- dopo mi faccio 4 mesi e mezzo di stage in una spa (solo perchè mi avevano promesso l'assunzione... che non è mai arrivata) e vado via.
- trovo l'attuale lavoro: mastico discretamente il networking, curo l'hw e il sw di tutto quello che esiste in azienda. In più ci sono tutti i server Linux su cui si fa assistenza. Non sono il responsabile IT: siamo in due, il mio capo e io.

Sapete quanto mi pagano? Attualmente 950€ (nette) + 50€ (lorde) di reperibilità IT (praticamente esco dall'ufficio e, a giorni alterni, mi siedo a casa dietro 'sti c@zzi di server.
Con 15h al mese di straordinari (senza segnare tutto....) arrivo a stento a 150€.

Ora sono di fronte ad un bivio.
A) accettare un aumento di 1150€ nette + 50€ lorde di reperibilità (la connettività è a carico mio )
B) tornare nella mia città e ricostruirmi un'esistenza (perchè qui a Bologna vivo solo per l'azienda, non ho il tempo di andare in bagno, non ho nessuno e... tutto questo per dilapidare tutto lo stipendio senza neanche mangiarmi una cacchio di pizza o andare al cinema).

Morale? Io più di 1200€ al mese non li ho mai visti
Secondo me perchè:
- il mondo dell'IT è pietoso
- sono scarso io
- non so vendermi
- sono sfortunato

Ditemi voi
ma vivi da solo o con altri, è pieno di ragazzi che convivono almeno li e ti rimarrebbe qualcosa
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 12:11   #25
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
un buon infermiere professionale (dai 1500 ai 1700) a cui aggiungere terapie a casa (di solito fatte in nero tanto per cambiare).Ne conosco alcuni che arrivano anche a 2500-3000

Ma in generale nella sanità se si è bravi si guadagna bene (medici,infermieri,tecnici di laboratorio ecc ecc)
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 12:45   #26
Syd Barrett
Senior Member
 
L'Avatar di Syd Barrett
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da massimo78
dubito.. dipende da che ditta si tratta...
nella mia stipendi superiori a tale cifra li prende solo qualche quadro o i dirigenti.
i miei colleghi anche i più bravi prendono poco più della metà di quella cifra

Guarda, io ho lavorato in 3 diverse aziende come programmatrice, 2 a Milano e 1 a Roma. Su quella a Roma posso solo confermare che il mio stipendio era pari a quello che prendevo a Milano, ma non ho idea di cosa prendessero i miei responsabili. Su quelle a Milano ho dati certi invece anche sugli stipendi altrui.
Che vuoi che ti dica, sarò capitata in aziende che pagano bene, però ti assicuro che sono cifre reali
__________________
Corinna
Syd Barrett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 13:22   #27
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
Quote:
Originariamente inviato da MrBaba75
La salute non ha prezzo. Se l' infermiere è bravo è giusto che guadagni molto.

ma sono d'accordo,idem i medici,mi scuso se traspariva un tono dispregiativo
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 13:30   #28
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da Syd Barrett
Guarda, io ho lavorato in 3 diverse aziende come programmatrice, 2 a Milano e 1 a Roma. Su quella a Roma posso solo confermare che il mio stipendio era pari a quello che prendevo a Milano, ma non ho idea di cosa prendessero i miei responsabili. Su quelle a Milano ho dati certi invece anche sugli stipendi altrui.
Che vuoi che ti dica, sarò capitata in aziende che pagano bene, però ti assicuro che sono cifre reali
dove lavoro io fino a qualceh anno fa c'era gente che lavorava Full-time con contratti di apprendistato e prendevano una cosa come 450 euro.
Altri con contratti formazione 2 anni, e pigliavano 850.

In + ci fu un periodo in cui la mia ex ditta (visto che ora è stata assorbita) non pagava i stipendi o li pagava molto in ritardo e succedeva frequentemente che pagavano prima quelli che pigliavano di meno (ossia tutta questa gente) poi il giorno dopo ci arrivava a noi (che siamo poco più sopra dei 1000 euro) infine i quadri che venivano pagati tipo 10 giorni o a volte 20 dopo di noi.

da lì capisci quanto prendono su x giù
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 13:55   #29
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
per quello che è la mia esperienza un informatico in gamba con 6/7 anni di esperienza prende come dipendente sui 36/40 mila euro/anno, che più o meno netti fanno la cifra che indichi tu. dico informatico perchè ho esempi sia di chi si occupa di software (analisi, progettazione, implmentazione) sia chi lavora in ambiti più sistemistici.

con la stessa esperienza i conoscenti che prendono meglio sono quelli che lavorano in ambito finanziario, si parla di 40-45 mila euro di fisso più dei variabili che vanno dal 30 al 50% della retribuzione annua (ed è un bel prendere a 30-35 anni, da dipendenti).
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 14:25   #30
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da t00pmi
...secondo voi è possibile, rimanendo in italia, senza avere un inquadramento dirigenziale (al max quadro) e considerando solo posizioni da dipendente (assunzione a tempo indeterminato)???

La mia curiosità è rivolta in particolare al mondo dell'IT, ma mi piacerebbe avere un riscontro anche da altri settori/impeghi.
t00pmi ma sei ancora in Olanda per lavoro o sei rientrato in Italia?
Spero di non essere indiscreto, ricordavo un tuo precedente thread in cui ne parlavi.

ciao
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 15:02   #31
t00pmi
Senior Member
 
L'Avatar di t00pmi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
non sei indiscreto

sono tornato in italia: alcuni "attriti" con la società olandese e un'offerta (di quelle che non si possono rifiutare) ricevuta da una società di milano mi hanno riportato in patria... grazie al "trampolino" dato dalla mia posizione in olanda mi sono rivenduto molto bene: alla fine stando qui, non avendo un affitto da pagare, porto a casa gli stessi soldi che guadagnavo in olanda. Quindi non aveva più senso rimanere là
t00pmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 15:12   #32
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da t00pmi
non sei indiscreto

sono tornato in italia: alcuni "attriti" con la società olandese e un'offerta (di quelle che non si possono rifiutare) ricevuta da una società di milano mi hanno riportato in patria... grazie al "trampolino" dato dalla mia posizione in olanda mi sono rivenduto molto bene: alla fine stando qui, non avendo un affitto da pagare, porto a casa gli stessi soldi che guadagnavo in olanda. Quindi non aveva più senso rimanere là
Capisco perfettamente, oltretutto gli affitti olandesi per quanto ne so sono davvero esorbitanti (Amsterdam è pazzesca per questo).

L'impatto con l'Olanda e gli olandesi come è stato? Positivo?
Se vuoi puoi rispondermi in pm anzichè qui.

ciao
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 15:30   #33
t00pmi
Senior Member
 
L'Avatar di t00pmi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
rispondo qui visto che potrebbe interessare anche ad altri, anche se OT:

gli affitti ad eindhoven non sono esagerati (ma io arrivo da milano!): con meno di 1000 euro trovi appartamenti belli in zone "comode" della città. Io per il primo periodo avevo scelto di condividere una casa (tipo villetta a schiera) su due piani con due studenti e pagavo 450 euro spese comprese. Chiaramente poi amsterdam è più cara, o rimanendo nelle stesse fasce di prezzo gli appartamenti sono molto meno curati/puliti/accessoriati (io avevo ogni comodità, compresa l'asciugatrice e il lettore dvd ).

L'impatto con l'olanda è stato ottimo: ho girato un pò di città oltre ad eindhoven (amsterdam, l'aja, maastricth...) e l'impressione generale è più che buona. Città pulite, gente disponibile (anche se un pò "fredda"), tutto molto "organizzato" ed efficiente. Costo della vita ad eindhoven più basso che a milano, e stipendi medi parecchio più alti (e non mi riferisco a quello che prendevo io). Ambiente di lavoro estremamente multiculturale: i miei colleghi arrivavano da brasile, grecia, portogallo, india... Sul lavoro gli olandesi sono forti: arrivano presto, pausa pranzo brevissima e già alle 16:30 iniziano ad andare a casa. E' davvero difficile fargli fare degli straordinari, anche se il progetto è in ritardo però nelle loro otto ore non cazzeggiano affatto. Altro dettaglio: già dal primo giorno di lavoro avevo tutto pronto: account email, cellulare, portatile, auto aziendale, carta di credito carburante... fino alla tipica "borsa da consulente" con tanto di quaderno, penna CROSS, cartelletta in pelle, tracolla porta-cellulare, tutto con la "griffe" dell'azienda!
Un altro aspetto che mi ha colpito molto è l'importanza che gli olandesi (almeno quelli con cui lavoravo) danno al background culturale delle persone: ad esempio ho saputo da terze parti che il mio manager mi presentava ai clienti come una persona di "cultura superiore" per via del mio passato da ricercatore e delle mie pubblicazioni: qui in italia sei quasi considerato uno sfigato se dici di fare il ricercatore
t00pmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 16:16   #34
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da t00pmi
rispondo qui visto che potrebbe interessare anche ad altri, anche se OT:

gli affitti ad eindhoven non sono esagerati (ma io arrivo da milano!): con meno di 1000 euro trovi appartamenti belli in zone "comode" della città. Io per il primo periodo avevo scelto di condividere una casa (tipo villetta a schiera) su due piani con due studenti e pagavo 450 euro spese comprese. Chiaramente poi amsterdam è più cara, o rimanendo nelle stesse fasce di prezzo gli appartamenti sono molto meno curati/puliti/accessoriati (io avevo ogni comodità, compresa l'asciugatrice e il lettore dvd ).

L'impatto con l'olanda è stato ottimo: ho girato un pò di città oltre ad eindhoven (amsterdam, l'aja, maastricth...) e l'impressione generale è più che buona. Città pulite, gente disponibile (anche se un pò "fredda"), tutto molto "organizzato" ed efficiente. Costo della vita ad eindhoven più basso che a milano, e stipendi medi parecchio più alti (e non mi riferisco a quello che prendevo io). Ambiente di lavoro estremamente multiculturale: i miei colleghi arrivavano da brasile, grecia, portogallo, india... Sul lavoro gli olandesi sono forti: arrivano presto, pausa pranzo brevissima e già alle 16:30 iniziano ad andare a casa. E' davvero difficile fargli fare degli straordinari, anche se il progetto è in ritardo però nelle loro otto ore non cazzeggiano affatto. Altro dettaglio: già dal primo giorno di lavoro avevo tutto pronto: account email, cellulare, portatile, auto aziendale, carta di credito carburante... fino alla tipica "borsa da consulente" con tanto di quaderno, penna CROSS, cartelletta in pelle, tracolla porta-cellulare, tutto con la "griffe" dell'azienda!
Un altro aspetto che mi ha colpito molto è l'importanza che gli olandesi (almeno quelli con cui lavoravo) danno al background culturale delle persone: ad esempio ho saputo da terze parti che il mio manager mi presentava ai clienti come una persona di "cultura superiore" per via del mio passato da ricercatore e delle mie pubblicazioni: qui in italia sei quasi considerato uno sfigato se dici di fare il ricercatore
Bene, questi sono gli aspetti positivi.
Quelli negativi (oltre al tempo e al cibo ) quali sono invece?
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 16:32   #35
t00pmi
Senior Member
 
L'Avatar di t00pmi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
beh sul tempo sono sicuramente d'accordo, ma sul cibo non del tutto: nei supermercati trovi praticamente tutto l'occorrente per cucinare cose simil-italiane (ok, magari il grana non lo trovi facilmente )

altri aspetti negativi: a seguito delle abitiduni lavorative che ho spiegato sopra molti negozi chiudono presto (i super però rimangono aperti fino alle 20:30 in genere). Poi gli olandesi non sono il massimo in quando ad accoglienza (come già detto sono abbastanzafreddi, sopratutto al primo approccio), ma si può riparare entrando in contatto con gruppi di altri espatriati. Questo chiaramente vale per piccole città come eindhoven, in posti più multiculturali come amsterdam la storia è ovviamente diversa.
Sempre parlando di eindhoven, se non sei una persona "intraprendente" di tuo il rischio è di annoiarsi nei fine settimana: non ci sono moltissime cose da fare/vedere ma se solo ti piace fare sport già sei a posto.

Mi vengonopiù facilmente altri aspetti positivi: pochissima criminalità, gente molto più tranquilla che qui (ad esempio si vede subito guidando nel traffico: praticamente non ho mai sentito un clacson, gli olandesi in coda semplicemente... "aspettano"!!) o anche un sistema di sanità molto buono (statale se lo stipendio è sotto i 43mila euro, a carico tuo se sopra quella soglia, e gli ospedali sono equiparabili ai nostri alberghi. Forse però qualcosa è cambiato col 2006).

Un esempio di cosa vuol dire che la vita costa meno: dentista privato ad eindhoven, un mio amico e la moglie si sono fatti togliere ENTRAMBI i 4 denti del giudizio, lei ha anche fatto una lastra panoramica. Spesa totale intorno ai 700 euro, oltre 500 dei quali rimborsati dall'assicurazione (privata nel loro caso)
t00pmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 16:47   #36
t00pmi
Senior Member
 
L'Avatar di t00pmi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da MrBaba75
Ottima esperienza. Non sei andato off topic
Mi spieghi come hai trovato lavoro in Olanda e come ti sei organizzato per i colloqui di lavoro e la lingua? Se non avessi trovare un lavoro decente e ben pagato sarei espatriato entro il 2006
ho trovato lavoro tramite www.jobserve.com o cwjobs.co.uk, non ricordo.
ho messo il cv su quei siti e hanno iniziato a cercarmi le aziende di selezione inglesi.

Il primo colloquio te lo fa l'azienda di selezione inglese
Il secondo l'azienda che ti vuole assumere
Il terzo di persona presso l'azienda (in alcuni casi ma non sempre ti pagano il viaggio)

tutto in inglese chiaramente

Gli stipendi max che mi sono stati offerti sono fino a 600 euro o 500 sterline al giorno per lavori a progetti (6 mesi/1 anno) e fino a 60mila euro per posizioni a tempo indeterminato (assunzione presso l'azienda olandese)
t00pmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 17:05   #37
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da t00pmi
beh sul tempo sono sicuramente d'accordo, ma sul cibo non del tutto: nei supermercati trovi praticamente tutto l'occorrente per cucinare cose simil-italiane (ok, magari il grana non lo trovi facilmente )
Si, è vero, l'importante è avere una cucina a disposizione, possibilmente pulita, poi ci si arrangia senza problemi (tempo e flat-mates permettendo).

Nei supermercati ci si orienta facilmente oppure è dura anche capire quello che si acquista?

Quote:
Originariamente inviato da t00pmi
Poi gli olandesi non sono il massimo in quando ad accoglienza (come già detto sono abbastanzafreddi, sopratutto al primo approccio), ma si può riparare entrando in contatto con gruppi di altri espatriati. Questo chiaramente vale per piccole città come eindhoven, in posti più multiculturali come amsterdam la storia è ovviamente diversa.
Credo che questo aspetto accomuni un po' tutti i paesi dove non si parla la propria lingua. E' sempre più facile, non solo in Olanda, fare amicizia e socializzare con altri stranieri piuttosto che con locali.
Credo valga anche per l'Italia.

Quote:
Originariamente inviato da t00pmi
Sempre parlando di eindhoven, se non sei una persona "intraprendente" di tuo il rischio è di annoiarsi nei fine settimana: non ci sono moltissime cose da fare/vedere ma se solo ti piace fare sport già sei a posto.
Come hai detto tu credo, ahimè, la cosa migliore sia, almeno inizialmente, crearsi un gruppo di amici magari italiani.
E' sicuramente meno complicato e più gratificante (chi ha provato a fare conversazioni profonde in inglese, non conoscendo la lingua alla perfezione, sa cosa voglio dire), soprattutto per i primi tempi.

Lo sport mi piace molto....mi chiedo solo come si faccia a praticarlo con costanza viste le condizioni meteo olandesi.
Chiaramente per sport intendo attività fisica all'aria aperta (calcio, calcetto, jogging...).

Quote:
Originariamente inviato da t00pmi

Un esempio di cosa vuol dire che la vita costa meno: dentista privato ad eindhoven, un mio amico e la moglie si sono fatti togliere ENTRAMBI i 4 denti del giudizio, lei ha anche fatto una lastra panoramica. Spesa totale intorno ai 700 euro, oltre 500 dei quali rimborsati dall'assicurazione (privata nel loro caso)


Mi viene da piangere al solo pensiero di dovermi togliere 4 denti.

Mi fa piacere avere una ulteriore conferma che il welfare dutch funziona bene.


Grazie e complimenti ancora per le tue esperienze di lavoro
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 17:06   #38
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da t00pmi

Gli stipendi max che mi sono stati offerti sono fino a 600 euro o 500 sterline al giorno per lavori a progetti (6 mesi/1 anno) e fino a 60mila euro per posizioni a tempo indeterminato (assunzione presso l'azienda olandese)

Mi prendi come tuo assistente?
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 07:33   #39
t00pmi
Senior Member
 
L'Avatar di t00pmi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da pfaff

Mi prendi come tuo assistente?
ehhehehehehehe ma qui in italia alla fine guadagno molto meno (anche se come ho scritto sopra ho molte meno spese). Il 3d l'ho aperto proprio perchè non arrivo a 2000 al mese, e mi sono fatto l'idea che per andare oltre quella soglia dovrò aspettare un contratto da dirigente

PS: mi stavo dimenticando forse la migliore offerta (economicamente parlando) che ho ricevuto dall'uk: fino a 75k sterline all'anno, più benefit, assunzione a tempo indeterminato... peccato che fosse un lavoro veramente di merd@ con anche turni notturni, e che avessi già deciso di tornare in italia

Ultima modifica di t00pmi : 15-02-2006 alle 07:48.
t00pmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 07:40   #40
t00pmi
Senior Member
 
L'Avatar di t00pmi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da MrBaba75
Quanti soldi. Una curiosità: sei laureato in cosa e con quale punteggio? Magari il titolo di studio ed il punteggio ha fatto la differenza.
Sono laureato in ingegneria. Senza scendere nel dettaglio, il mio curriculm scolastico è buono, più che altro perchè ho fatto abbastanza in fretta, ma non è quello che ha fatto la differenza. La grossa differenza l'hanno fatta due anni in accenture a lavorare su una tecnologia che sta prendendo molto piede e che in pochi conoscono (system integration -> EAI -> tibco) e un mix di voglia di farsi il culo/fortuna/intrapredenza/coraggio nel fare certe scelte/ecc
t00pmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v