Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2005, 23:43   #21
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Ac242
quando ci si lamenta dei costi dei dvd o dei cd come scusa per il download si è un po' fuori strada

inanzitutto vorrei far notare che i costi di produzione di un dvd, considerate le tasse, la pubblicita' e la distribuzione, non sono cosi' irrisori
certo, considera pure quanto costi LO STESSO IDENTICO DVD in altri paesi e quanto invece costi qui nel paese delle banane. O forse i costi di traduzione del librettino e del titolo nella prima pagina in Italiano sono così alti e io non lo so... (ovviamente c'è già l'audio Italiano bello che fatto, i doppiatori li abbiamo già pagati... devono essere proprio i traduttori i bastardi).

Se poi tiri fuori le TASSE come motivazione del costo esorbitante mi girano ancora di più, non penso di dover spiegare perchè (almeno agli altri che leggono la discussione, forse a te servirebbe, ma non ne ho voglia/tempo).

Ah, complimenti per i raffronti con altre spese a parte alcuni illegali (così come è il p2p quindi non vedo l'attinenza... anche perchè dove è legale guarda caso le droghe leggere costano anche meno) e alcuni stupidi come il casello dell'autotrada (se devi usarla che fai? Passi per le strade statali?) poche sono sensate... cibo e bevande fuori, così come le sigarette ok, ma i preservativi me li vuoi paragonare ad una spesa per comprare un DVD?

Collegare neuroni prima di parlare, please...

Per le altre cose quoto fabio80
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 07:38   #22
Cociz
Senior Member
 
L'Avatar di Cociz
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
Si beh... in effetti se i costi di un DVD diminuisse di un bel po'... diciamo da 25 a 15... non sarebbe comunque più comodo scaricarselo gratis???
Certo che ci sarebbero più vendite... ma non abbastanza da ammortizzarle col costo minore. La gente continuerebbe a scaricare... e i pochi che si accontenterebbero di quel prezzo non sono abbastanza per far smettere la pirateria.

Rimane il fatto che l'IVA al 20% è la più alta del mondo!!! Rimane il fatto che se veramente volessero bloccare la pirateria... potrebbero chiudere tutti i server del mulo, dc++, winmx, kazaa ecc... tecnicamente non possono in quanto sono programmi legittimi che si usano per scambiarsi qualsiasi tipo di dato (teoricamente in modo legale), insomma... come il telefono.
Ma se convincessero le autorità a chiudere questi server/hub perchè il loro funzionamento è usato al 90% per scambiarsi file illegali... allora il problema smetterebbe. Se vedono che chiudono, multano o arrestano i principali server/hub o i relativi responsabili... vedi come dopo un anno di ricerche e chiusure a tappeto... uno ci pensa 10 volte a creare un altro server per scambio dati.

Ma siccome tutto questo è un nostro regolare diritto... un servizio che possiamo avere perchè tecnicamente completamente legale e liberale... e sono convinto che in fondo anche le autorità la pensino come noi, visto che non fanno nulla di veramente efficace per fermare tale processo!
Quindi finchè la lotta contro questo scambio di file è fatta solo dalle major, dalle case discografiche, dalla sony, da hollywood... possiamo stare tranquilli.
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola.
Cociz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 08:17   #23
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11705
Quote:
Originariamente inviato da Ac242
quando ci si lamenta dei costi dei dvd o dei cd come scusa per il download si è un po' fuori strada
...
Sei molto fuori strada .
Il problema non é il costo ( i CD comunque hanno prezzi folli ) , il problema é quello di sentirsi presi per il sedere .
Se compro originale vorrei avere un "premio" per la mia fedeltà , non essere trattato come un delinquente .
Se compro originale voglio avere qualcosa di più rispetto alla versione pirata , non qualcosa di meno .
Se compro originale lo faccio per evitare di infilare schifezze nel mio PC , non per trovarmene di peggiori .
Io tiro fuori soldi veri , non quelli del monopoli , e pretendo di essere trattato come un cliente , non come un suddito , il paradosso é questo , il marocchino sotto casa mi tratta meglio delle major , i suoi cd funzionano ovunque e se c' é un problema me lo cambia senza discussioni , prova a farti cambiare un cd originale che non funziona se ci riesci .
Se devo essere trattato come un ladro tanto vale essere ladro sul serio .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 09:23   #24
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Cociz
Si beh... in effetti se i costi di un DVD diminuisse di un bel po'... diciamo da 25 a 15... non sarebbe comunque più comodo scaricarselo gratis???
mica tanto... se ti fai due conti in tasca la corrente non è che te la regalino ultimamente... e un nuovo pc, specie se utilizza quei forni dei prescott consuma più di una lavatrice che scalda acqua... che viene lasciata accesa anche di notte spesso. Se uno facesse due conti, forse a 15 euro andrebbe a comprarlo (salvo tutto quello che si è già detto)
Quote:
Certo che ci sarebbero più vendite... ma non abbastanza da ammortizzarle col costo minore.
ma che stai a dire? Fatti una curva domanda offerta vedrai che capisci anche da solo che non è come dici.
Quote:
Rimane il fatto che l'IVA al 20% è la più alta del mondo!!!
con aggiunta, oltre dell'iva, di una tassazione altissima sui guadagni e balzelli vari.
Quote:
Rimane il fatto che se veramente volessero bloccare la pirateria... potrebbero chiudere tutti i server del mulo, dc++, winmx, kazaa ecc...
basta usare applicazioni serverless e questo grande progetto finisce nel cesso in 1 secondo netto.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 10:29   #25
Cociz
Senior Member
 
L'Avatar di Cociz
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
mica tanto... se ti fai due conti in tasca la corrente non è che te la regalino ultimamente... e un nuovo pc, specie se utilizza quei forni dei prescott consuma più di una lavatrice che scalda acqua... che viene lasciata accesa anche di notte spesso. Se uno facesse due conti, forse a 15 euro andrebbe a comprarlo (salvo tutto quello che si è già detto)
ma che stai a dire?
E che centra!!! Tanto anche se tu comprassi sempre DVD, cd e giochi originali il PC ce l'avresti lo stesso!!! Uno non si compra il PC per scaricare... il PC serve ad altro... scaricare poi è uno dei tanti usi che se ne fa. L'unica spesa maggiore magari è lasciarlo acceso di più... ma se lo lasci acceso tutta la notte per un mese... quanto ti spende in più? 50 euro? In un mese 24 su 24 scaricherai circa 50-100 film in base alla connessione. Fatti te i conti!
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
Fatti una curva domanda offerta vedrai che capisci anche da solo che non è come dici.
Senti... con tutti gli analisti di mercato che hanno... con tutti i studi che fanno... con tutti i professionisti ladri che ci sono... secondo te se guadagnerebbero di più calando il prezzo perchè allora non lo fanno??? Evidentemente il prezzo attuale è quello che porta + guadagno oggi come oggi... altrimenti l'avrebbero già abbassato quegli avvoltoi. Se la curva di guadagno fosse come dici tu... come mai sono così tonti da non accorgersene? Non è che noi ci inventiamo economisti e diciamo: vendereste di più facendo pagare meno. E' sicuramente vero... ma il loro tornaconto dimunuirebbe. Ripeto, altrimenti l'avrebbero già fatto, sono bastardi... ma anche veri professionisti. Se funzionasse lo farebbero subito.

Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
basta usare applicazioni serverless e questo grande progetto finisce nel cesso in 1 secondo netto.
Con i programmi attuali tutti si connettono ad uno o più server/hub o comunità per scaricare. Basterebbe chiuderle tutte e multare salatamente i soggetti + esposti... i programmi principali sono 3-4... i server/hub principali, + famosi sono quanti? 100? 200? 300?... nel giro di un anno con la giusta organizzazione riuscirebbero a fermare almeno metà del giro di materiale pirata per la rete. Potrebbero se lo volessero. Che poi magari si possano trovare altre vie per scambio di film e musica allora questo è un altro paio di maniche. Ma ripeto... chiudere tutto lo vogliono solo le major...
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola.
Cociz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 10:42   #26
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Cociz
Senti... con tutti gli analisti di mercato che hanno... con tutti i studi che fanno... con tutti i professionisti ladri che ci sono... secondo te se guadagnerebbero di più calando il prezzo perchè allora non lo fanno??? Evidentemente il prezzo attuale è quello che porta + guadagno oggi come oggi... altrimenti l'avrebbero già abbassato quegli avvoltoi. Se la curva di guadagno fosse come dici tu... come mai sono così tonti da non accorgersene? Non è che noi ci inventiamo economisti e diciamo: vendereste di più facendo pagare meno. E' sicuramente vero... ma il loro tornaconto dimunuirebbe. Ripeto, altrimenti l'avrebbero già fatto, sono bastardi... ma anche veri professionisti. Se funzionasse lo farebbero subito.
più che tonti io avrei altri aggettivi.... avallati peraltro da certe dichiarazioni che sono palesemente deliranti e minano alla base la fidelizzazione del cliente.
un disprezzo dei consumatori come quello che hanno le major penso sia un caso unico nel panorama commerciale e si commenta da sè: non puoi presentarti come un avvoltoio e sperare che la gente ti dia soldi volentieri no?

oltretutto la legge della domanda e dell'offerta recita che a fronte di una contrazione dei consumi seguirebbe una contrazione dei prezzi per sostenere la domanda, queste sono regole terra terra del marketing

evidentemente trovano più conveniente come ritorno di immagine trascinare in tribunale un pensionato per 4 divx del cazzo....

se poi vai a cercare dichiarazioni di associazioni varie dedite alla difesa del diritto d'autore ( penso sia simbolica quella del dirigente siae che ribadiva il concetto di come anche il boyscout che canta davanti alla chiesa sia tenuto a pagare i diritti se le canzoni non sono sue...) il cerchio si chiude e i coglioni si frantumano


postilla: le ricerche di mercato indicano che il segmento nice price è quello che tira di più, quindi calando i prezzi la domanda sale... sono ricerche che sono state pubblicate in una rivista del settore ( audioreview in un editoriale se non sbaglio) a conferma che quegli idioti vogliono la botte piena e la moglie ubriaca, e se non ci riescono con le buone tentano con qualsiasi mezzo, comportandosi da delinquenti ma dando del delinquente a chi non sta al loro gioco.

anche se ciò vorrebbe dire lasciare col culo per terra migliaia di persone che non c'entrano, sinceramente il tracollo delle major mi farebbe godere come un riccio, altro che 1 € a mp3 prezzo basso da alzare.... in miniera, barboni!!!
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 10:53   #27
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Cociz
E che centra!!! Tanto anche se tu comprassi sempre DVD, cd e giochi originali il PC ce l'avresti lo stesso!!! Uno non si compra il PC per scaricare... il PC serve ad altro... scaricare poi è uno dei tanti usi che se ne fa. L'unica spesa maggiore magari è lasciarlo acceso di più... ma se lo lasci acceso tutta la notte per un mese... quanto ti spende in più? 50 euro? In un mese 24 su 24 scaricherai circa 50-100 film in base alla connessione. Fatti te i conti!
Non devi comprare il pc per quello, ma non ci stai 24 ore su 24 e quando non serve lo spegni. Tra l'altro tantissimi se non avessero da scaricare non avrebbero manco l'adsl (per la posta e poco altro spendi molto meno andando a consumo e va bene uguale)
Quote:
Senti... con tutti gli analisti di mercato che hanno... con tutti i studi che fanno... con tutti i professionisti ladri che ci sono... secondo te se guadagnerebbero di più calando il prezzo perchè allora non lo fanno???
Non ne hanno interesse, è evidente. Perchè in altri paesi i CD/DVD costano sensibilmente di meno (vedi per esempio l'inghilterra con play.com e lì la vita è pure molto più cara che in italia, quindi il livello dei prezzi è in generale più alto)
Quote:
Evidentemente il prezzo attuale è quello che porta + guadagno oggi come oggi... altrimenti l'avrebbero già abbassato quegli avvoltoi.
Ma che fai, scherzi? Dunque, è semplice economia di base: se tutti fanno cartello (trust in inglese) decidono il prezzo che vogliono senza la minima concorrenza, nessuno ha interesse ad abbassare i prezzi per rubare fette di mercato ad altri. Guarda caso le case discografiche sono andate più volte sotto processo per questo e hanno sempre patteggiato per non affrontare il processo.
Quote:
Se la curva di guadagno fosse come dici tu... come mai sono così tonti da non accorgersene? Non è che noi ci inventiamo economisti e diciamo: vendereste di più facendo pagare meno.
Il fatto è che non gli interessa fare questi conti. Loro così vendono a prezzo concordato da tutte le case di produzione e fanno di tutto perchè i loro profitti aumentino lasciando inalterati i prezzi al pubblico. Questo è contro ogni legge dell'economia (non mi improvviso economista, apri un manuale di micro economia e leggi)
Quote:
ma il loro tornaconto dimunuirebbe.
Sul singolo disco certo, ma non in totale perchè la massa di persone disposte a comprarlo aumenta molto di più, anche questa è una stupidissima legge di micro economia, se l'ho inventata io, è solo che non la si vuol vedere da parte loro.
Quote:
Ripeto, altrimenti l'avrebbero già fatto, sono bastardi... ma anche veri professionisti. Se funzionasse lo farebbero subito.
Ripeto: c'hai capito una fava
Quote:
Con i programmi attuali tutti si connettono ad uno o più server/hub o comunità per scaricare. Basterebbe chiuderle tutte e multare salatamente i soggetti + esposti...
edonkey ha la rete overnet: chiudi i server? Sti cazzi, si scarica serverless (e si fa pure prima tra l'altro).
Emule ha quella scopiazzatura di overnet che si chiama KADvattelappesca, chiudono i server? Sti cazzi, si scarica serverless (qui la cosa è più complessa, ma funziona uguale in teoria.
Quote:
programmi principali sono 3-4...
di cui due già da ora funzionano anche senza server. E poi sai anche tu che ne chiudi uno e ne aprono 5 che bypassano il problema...
Quote:
nel giro di un anno con la giusta organizzazione riuscirebbero a fermare almeno metà del giro di materiale pirata per la rete. Potrebbero se lo volessero.
Guarda, funzionerebbe "forse" solo se facessero come in cina, ma lì sai bene che tipo di governo ci sia.
Quote:
Che poi magari si possano trovare altre vie per scambio di film e musica allora questo è un altro paio di maniche. Ma ripeto... chiudere tutto lo vogliono solo le major...
Ma anche senza "magari"...
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 10:54   #28
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
no poi ditemi voi

http://www.hwupgrade.it/news/storage/15726.html

se magari uno ha un lettore krell pagato migliaia di euro e lo deve sbattere via per il watermarking

è la volta buona che mi metto a vendere dvd per strada, c'è da fare i soldi
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 11:08   #29
Cociz
Senior Member
 
L'Avatar di Cociz
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
Premetto... che cazzi quotare ogni volta così!!!

Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
Non devi comprare il pc per quello, ma non ci stai 24 ore su 24 e quando non serve lo spegni. Tra l'altro tantissimi se non avessero da scaricare non avrebbero manco l'adsl (per la posta e poco altro spendi molto meno andando a consumo e va bene uguale)
Costo ADSL:30 euro al mese, costo aggiuntivo elettricità: 50 euro. Arrotondiamo a 100. Con un paio di album musicali e un gioco scaricato al mese ci hai già guadagnato.

Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
Non ne hanno interesse, è evidente. Perchè in altri paesi i CD/DVD costano sensibilmente di meno (vedi per esempio l'inghilterra con play.com e lì la vita è pure molto più cara che in italia, quindi il livello dei prezzi è in generale più alto)


Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
Ma che fai, scherzi? Dunque, è semplice economia di base: se tutti fanno cartello (trust in inglese) decidono il prezzo che vogliono senza la minima concorrenza, nessuno ha interesse ad abbassare i prezzi per rubare fette di mercato ad altri. Guarda caso le case discografiche sono andate più volte sotto processo per questo e hanno sempre patteggiato per non affrontare il processo.
Infatti... quello che dico io è che a loro va bene vendere così.

Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
Il fatto è che non gli interessa fare questi conti. Loro così vendono a prezzo concordato da tutte le case di produzione e fanno di tutto perchè i loro profitti aumentino lasciando inalterati i prezzi al pubblico. Questo è contro ogni legge dell'economia (non mi improvviso economista, apri un manuale di micro economia e leggi)

Sul singolo disco certo, ma non in totale perchè la massa di persone disposte a comprarlo aumenta molto di più, anche questa è una stupidissima legge di micro economia, se l'ho inventata io, è solo che non la si vuol vedere da parte loro.
Ecco... se tutte le case che tu dici (e io confermo) sono d'accordo sul prezzo... e se sono a conoscenza che abbassare questo prezzo concordato porterebbe più guadagno... perchè non lo fanno? Sono masochisti??? Ovvio che guadagnerebbero di meno sul singolo... ma se a fine anno ricavano 50 milioni di dollari in più perchè non lo fanno??? Secondo me non è così semplice... con prezzi + bassi secondo me aumenterebbero si le vendite... ma non abbastanza da averci un tornaconto. Ad esempio: io anche a 10 euro non comprerei. Tu si. Vediamo sinceramente se ci sono + persone come me... o persone come te!


Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
Ripeto: c'hai capito una fava
Fava??? L'ex attaccante dell'Udinese??? Che centra lui adesso... sei OFF TOPIC...

Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
edonkey ha la rete overnet: chiudi i server? Sti cazzi, si scarica serverless (e si fa pure prima tra l'altro).
Emule ha quella scopiazzatura di overnet che si chiama KADvattelappesca, chiudono i server? Sti cazzi, si scarica serverless (qui la cosa è più complessa, ma funziona uguale in teoria.

di cui due già da ora funzionano anche senza server. E poi sai anche tu che ne chiudi uno e ne aprono 5 che bypassano il problema...
Guarda, funzionerebbe "forse" solo se facessero come in cina, ma lì sai bene che tipo di governo ci sia.
Ammetto di non intendermene abbastanza su questo argomento... ma cmq. sono del parere che se volessero potrebbero fare molto di più. Molto di più... che prendere una persona all'anno e spennarla.


Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
Ma anche senza "magari"...
I magari fanno parte della vita... e i sogni devono essere all'altezza per raggiungere la felicità. Questo per chiudere in bellezza.
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola.

Ultima modifica di Cociz : 04-11-2005 alle 11:10.
Cociz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 11:10   #30
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
hai presente cosa succederebbe se le major se la prendessero con milioni di adolescenti che scaricano musica a babbomorto ? quasi quasi hai ragione, dovrebbero farlo, come minimo la gente li spella vivi e cosparge di acido muriatico

almeno ce le leviamo dai coglioni
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 11:27   #31
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Cociz
Ecco... se tutte le case che tu dici (e io confermo) sono d'accordo sul prezzo... e se sono a conoscenza che abbassare questo prezzo concordato porterebbe più guadagno... perchè non lo fanno? Sono masochisti??? Ovvio che guadagnerebbero di meno sul singolo... ma se a fine anno ricavano 50 milioni di dollari in più perchè non lo fanno??? Secondo me non è così semplice... con prezzi + bassi secondo me aumenterebbero si le vendite... ma non abbastanza da averci un tornaconto. Ad esempio: io anche a 10 euro non comprerei. Tu si. Vediamo sinceramente se ci sono + persone come me... o persone come te!
Ti ho già detto che non è così. Loro hanno interesse ad aumentare il numero di persone che comprano al prezzo che dicono loro, non ad aumentare i profitti. Se tu OBBLIGHI più persone a comprare al prezzo che vuoi tu guadagni molto di più che ad aumentare il numero di utenti che comprano a prezzo di mercato. Ti faccio il conto matematico così capisci meglio.

Concorrenza perfetta:
100 persone comprano a 30 euro = 3000 euro
200 persone comprano a 20 euro = 4000 euro

Risultato= con 100 persone in più vendi per 1000 euro in più

Assenza di concorrenza dovuta a pratiche di trust:
100 persone comprano a 30 euro = 3000 euro
200 persone obbligate a comprare a 30 euro = 6000 euro

Risultato= hai costretto 100 persone in più a comprare, vendendo per 3000 euro in più

Chiaro? Ecco il trucco... Se poi investi parte di quei 2000 euro in più in altre tecniche antipirateria puoi costringere molte più persone a comprare a 30 euro ed ecco che il guadagno sale ancora di più senza doversi neanche dare battaglia sui prezzi come invece dovrebbe succedere in una sana economia.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 11:38   #32
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da Cociz
Premetto... che cazzi quotare ogni volta così!!!

Costo ADSL:30 euro al mese, costo aggiuntivo elettricità: 50 euro. Arrotondiamo a 100. Con un paio di album musicali e un gioco scaricato al mese ci hai già guadagnato.
ma manco per nulla,50€ al mese di corrente non li spendi manco con una reta da 40 prescott
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 11:43   #33
Cociz
Senior Member
 
L'Avatar di Cociz
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da juninho85
ma manco per nulla,50€ al mese di corrente non li spendi manco con una reta da 40 prescott
Infatti... mi sono tenuto altissimo... tanto perchè non accampassero ancora scuse!!!
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola.
Cociz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 11:47   #34
Cociz
Senior Member
 
L'Avatar di Cociz
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
Ti ho già detto che non è così. Loro hanno interesse ad aumentare il numero di persone che comprano al prezzo che dicono loro, non ad aumentare i profitti. Se tu OBBLIGHI più persone a comprare al prezzo che vuoi tu guadagni molto di più che ad aumentare il numero di utenti che comprano a prezzo di mercato. Ti faccio il conto matematico così capisci meglio.

Concorrenza perfetta:
100 persone comprano a 30 euro = 3000 euro
200 persone comprano a 20 euro = 4000 euro

Risultato= con 100 persone in più vendi per 1000 euro in più

Assenza di concorrenza dovuta a pratiche di trust:
100 persone comprano a 30 euro = 3000 euro
200 persone obbligate a comprare a 30 euro = 6000 euro

Risultato= hai costretto 100 persone in più a comprare, vendendo per 3000 euro in più

Chiaro? Ecco il trucco... Se poi investi parte di quei 2000 euro in più in altre tecniche antipirateria puoi costringere molte più persone a comprare a 30 euro ed ecco che il guadagno sale ancora di più senza doversi neanche dare battaglia sui prezzi come invece dovrebbe succedere in una sana economia.
Vabbè... se fai i conti come dici tu... io li faccio come dico io...

Concorrenza perfetta:
100 persone comprano a 30 euro = 3000 euro
130 persone comprano a 20 euro = 2600 euro

Assenza di concorrenza dovuta a pratiche di trust:
100 persone comprano a 30 euro = 3000 euro
Basta. Nessuno è obbligato a comprare altro. Se conti 100 persone... inutile che ne metti altre 100 sotto... se la scala di chi compra a 30 è 100 persone, quel numero deve rimanere invariato.
Altre persone comprerebbero a meno, non a 30... nessuno punta la pistola.
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola.
Cociz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 11:52   #35
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da juninho85
ma manco per nulla,50€ al mese di corrente non li spendi manco con una reta da 40 prescott
illuso Fai il conto di quanto consuma un prescott a default e trova quanto ti costa al giorno tenerlo acceso Secondo me rimarrai "piacevolmente" sorpreso... senza contare che ancora devi contare il resto del pc che non consuma certamente poco
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 11:59   #36
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
illuso Fai il conto di quanto consuma un prescott a default e trova quanto ti costa al giorno tenerlo acceso Secondo me rimarrai "piacevolmente" sorpreso... senza contare che ancora devi contare il resto del pc che non consuma certamente poco
ovvio era un esagerane,ma fatti il conto che un muletto accesso(monitor spento) 24h/24 difficilmente di passa i 250€ annui
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 12:04   #37
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Cociz
Vabbè... se fai i conti come dici tu... io li faccio come dico io...

Concorrenza perfetta:
100 persone comprano a 30 euro = 3000 euro
130 persone comprano a 20 euro = 2600 euro
contro le leggi di mercato, la solita curva di domanda e offerta che tu ignori (la interpreti con il tuo modo di pensare, anche io non li comprerei manco se costassero 15 euro, ma ragiono sul globale, non pensando che tutti sono come me)
Quote:
Assenza di concorrenza dovuta a pratiche di trust:
100 persone comprano a 30 euro = 3000 euro
Basta. Nessuno è obbligato a comprare altro. Se conti 100 persone... inutile che ne metti altre 100 sotto... se la scala di chi compra a 30 è 100 persone, quel numero deve rimanere invariato.
Altre persone comprerebbero a meno, non a 30... nessuno punta la pistola.
sbagliato, davanti al problema 30 euro o niente molti comprano anche senza pistola, a malinquore, ma comprano se vogliono quel cd/dvd.
Discorso di prima sulla domanda e offerta. Se non c'è offerta a costo zero (o quasi) dovuta al download/marocchino si deve sostituire il bene con l'originale (quello che vogliono fare le case di produzione).

Ascolta, se il discorso deve essere costruttivo parliamo di leggi di mercato consolidate da decenni e non di tue interpretazioni personali, altirmenti possiamo dire tutto e il contrario di tutto, non c'è modo di verificare quello che dici tu, il mio discorso è semplice teoria di micro economia.

Tra l'altro c'è pure del marketing (che alla fine altro non è che creare falsi bisogni per spingere il mercato dove non andrebbe in modo naturale) in tutto questo, per cui se riescono a creare un bisogno fasullo dovuto al fatto che se non compri originale paghi miliardi in multe e rischi galera molte persone comprano originale per la paura. Solo i ben informati e/o culturalmente preparati possino rispondere con una risata davanti a certe minacce... e non sono certo la maggioranza della popolazione.

Riguardo al prezzo dei CD/DVD a 20 euro e i consumi: se non puoi scaricare potresti comprarli dal marocchino spendendo 5/10 euro. A quel punto qualcuno potrebbe pensare che forse è meglio originale. Quel qualcuno poi guarda che in altri stati lo stesso che da noi potrebbe essere venduto a 20 viene venduto a 15 lo compra nell'altro stato (favorendo l'economia estera e indebolendo quella italiana).

Chi ci perde alla fine chi è? Sempre noi.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 12:22   #38
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
[CUT]...

è la volta buona che mi metto a vendere dvd per strada, c'è da fare i soldi
C'è da pensarci...
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 12:25   #39
Cociz
Senior Member
 
L'Avatar di Cociz
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
Io non sto dando contro alle leggi di mercato.
Non mi invento economista.
Se tu sai fare micro economia... sappi anche che devi porla in mezzo all'argomento.
In questo caso la musica.

Allora... ne io ne te compriamo anche se costasse 15... tu dici che non tutti sono come noi... esatto.
Ma non fare conto come se tutti fossero diversi da noi.
La domanda da porsi è: c'è + gente come noi... o + gente diversa da noi (che comprerebbe quindi a 15).

Chi ti dice che se abbassi il prezzo... da 100 che erano, le persone passano a 200? Possono essere 120 -150 -180. E qui si parla per sensazioni... e io penso che siano meno di 150. Tu pensi che siano 200. Questa non è semplice micro-economia... bisogna fare una stima di quante persone aumenterebbero. E ne' io ne' te abbiamo le conoscenze per farla. Penso che le major abbiano il potere, la possibilità e le capacità per fare questa stima. E penso che abbiano tratto + le mie conclusioni che le tue.

Ma tu sei convinto che abbassando i prezzi guadagnerebbero di più??? Ma secondo te se fosse vero che cazzo aspettano??? Guarda che non sono minchioni... ne sanno mooolto più di te... e se come dici tu, il loro unico scopo è di arricchirsi il + possibile, che motivo avrebbero di non farlo??????
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola.

Ultima modifica di Cociz : 04-11-2005 alle 12:27.
Cociz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 12:39   #40
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Cociz
Guarda che non sono minchioni...

secondo me invece lo sono
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v