Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2005, 17:39   #21
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
beh... non sono un cuoco, ma penso che i cibi contenuti in qualche tipo di involucro non siano adatti, involucro anche non metallico, tipo uova, dolci tipo bignè, dove c'è il problema dei grassi... magari dico cavolate...
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 18:08   #22
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Le uova penso esplodano
A parte gli scherzi (mica tanto), per informazioni su cibi e cottura ti conviene consultare qualche sito di cucina, troverai sicuramente una sezione "microonde".
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 18:49   #23
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Dunque, spieghiamo un po' il discorso dell'acqua e della risonanza con un paio di esempi.
Prima di tutto c'è da chiarire il concetto di "frequenza di risonanza", che può essere abbastanza chiaro per chi conosce un po' di elettronica ma magari per altri può essere un po' nebuloso.
Facciamo un esempio estremamente grezzo : avete presente quando ci sono le vignette con il cantante che fa andare in pezzi i cristalli? Praticamente ogni corpo, sottoposto ad uno stimolo, vibra. La frequenza a cui vibra dipenderà dalla sua composizione, robustezza, forma geometrica, etc. Se io lo stimolo con una frequenza pari a quella della sua vibrazione caratteristica, gli stimoli si sommeranno. Tanto per dire, è come se io dessi una spinta all'altalena esattamente nel momento in cui torna indietro: se continuo alla lunga le faccio fare il giro...
Ecco, questa frequenza si chiama di risonanza, e si applica non solo agli oggetti macroscopici ma anche a quelli microscopici.
Le molecole d'acqua hanno una loro frequenza di risonanza, che è quella a cui lavorano i forni a microonde. Cosa succede? Quando l'onda elettromagnetica arriva su una molecola d'acqua alla sua stessa frequenza di risonanza, avviene il massimo trasferimento d'energia possibile, che si manifesta come moto termico, e quindi calore.
Riprendendo l'analogia, se io spingo l'altalena nel momento giusto la forza che applico si somma sempre all'oscillazione, se la spingo a caso a volta l'accelero, a volte la freno, a volte non faccio niente.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 18:50   #24
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Le uova penso esplodano
A parte gli scherzi (mica tanto), per informazioni su cibi e cottura ti conviene consultare qualche sito di cucina, troverai sicuramente una sezione "microonde".
No no, le uova esplodono veramente
E non solo le uova col guscio, ma anche le uova sode senza guscio... con pessimi risultati per il forno
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 19:18   #25
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Anche il petto di pollo esplode (anche se meno fragorosamente delle uova)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 19:22   #26
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da gpc
No no, le uova esplodono veramente
Lo so....ero abbastanza serio
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 22:44   #27
Zontar
Senior Member
 
L'Avatar di Zontar
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
Cmq. ragazzi a me non risulta affatto che il forno a microonde sfrutti le frequenze di risonanza dell'acqua (che tra l'altro stanno nell'IR non nelle microonde) tutt'altro. Anzi opera in un range spettrale nel quale l'acqua non ha risonanze perchè altrimenti il primo strato di acqua assorbirebbe tutto e avremmo una cottura assolutamente non uniforme (pelle del pollo bruciata e dentro crudo). Il funzionamento sfrutta semplicemente il fatto che l'acqua possiende un momento di dipolo e come tale viene messa in rotazione (attorno al'ossigeno) dalle onde elettromagnetiche e poi questa rotazione si "dissipa" creando calore.
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.
Zontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 23:20   #28
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Zontar
Cmq. ragazzi a me non risulta affatto che il forno a microonde sfrutti le frequenze di risonanza dell'acqua (che tra l'altro stanno nell'IR non nelle microonde) tutt'altro. Anzi opera in un range spettrale nel quale l'acqua non ha risonanze perchè altrimenti il primo strato di acqua assorbirebbe tutto e avremmo una cottura assolutamente non uniforme (pelle del pollo bruciata e dentro crudo). Il funzionamento sfrutta semplicemente il fatto che l'acqua possiende un momento di dipolo e come tale viene messa in rotazione (attorno al'ossigeno) dalle onde elettromagnetiche e poi questa rotazione si "dissipa" creando calore.
Tu dici? Io sapevo che la frequenza del microonde era tale per sfruttare la frequenza di risonanza e l'energia delle microonde veniva così assorbita all'acqua che si scaldava...
Non so però, non sono problemi di cui mi sia mai appassionato
Tant'è che, per me, meglio del forno a legna non c'è nulla
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 00:44   #29
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da Zontar
Cmq. ragazzi a me non risulta affatto che il forno a microonde sfrutti le frequenze di risonanza dell'acqua (che tra l'altro stanno nell'IR non nelle microonde) tutt'altro. Anzi opera in un range spettrale nel quale l'acqua non ha risonanze perchè altrimenti il primo strato di acqua assorbirebbe tutto e avremmo una cottura assolutamente non uniforme (pelle del pollo bruciata e dentro crudo). Il funzionamento sfrutta semplicemente il fatto che l'acqua possiende un momento di dipolo e come tale viene messa in rotazione (attorno al'ossigeno) dalle onde elettromagnetiche e poi questa rotazione si "dissipa" creando calore.
Allora, da quanto mi ricordo, effettivamente non dovrebbe essere la freq. di risonanza dell'acqua, ma una freq. per la quale c'è il massimo assorbimento di energia. In pratica la molecola viene ruotata di 180° ogni volta proprio a quella frequenza, e l'attrito con le altre molecole sviluppa calore. Se la frequenza delle microonde fosse inferiore o superiore, ci sarebbero o tempi morti o rotazioni inferiori ai 180°, e quindi il rendimento sarebbe minore.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 06:20   #30
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da Zontar
Cmq. ragazzi a me non risulta affatto che il forno a microonde sfrutti le frequenze di risonanza dell'acqua (che tra l'altro stanno nell'IR non nelle microonde) tutt'altro. Anzi opera in un range spettrale nel quale l'acqua non ha risonanze perchè altrimenti il primo strato di acqua assorbirebbe tutto e avremmo una cottura assolutamente non uniforme (pelle del pollo bruciata e dentro crudo). Il funzionamento sfrutta semplicemente il fatto che l'acqua possiende un momento di dipolo e come tale viene messa in rotazione (attorno al'ossigeno) dalle onde elettromagnetiche e poi questa rotazione si "dissipa" creando calore.
come dicevo sopra
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 08:10   #31
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
ho trovato un bel link davvero semplice per i non esperti come me... cmq non centra la frequenza per far vibrare le molecole d'acqua ma crea campi magnetici... poi se e' una baggianata nn lo so cmq ecco il link

http://www.mi.infn.it/~phys2000/micr...er_rotates.htm
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 09:31   #32
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
ho trovato un bel link davvero semplice per i non esperti come me... cmq non centra la frequenza per far vibrare le molecole d'acqua ma crea campi magnetici... poi se e' una baggianata nn lo so cmq ecco il link

http://www.mi.infn.it/~phys2000/micr...er_rotates.htm
Se lo hai letto, dice esattamente le stesse cose che sono state dette qui. Non parla di "frequenza" perchè è ad un livello abbastanza elementare.
Ad esempio:
Quote:
Le forze elettriche che agiscono sulla molecola d'acqua producono la rotazione quando la carica negativa viene avvicinata.
Quote:
Con le microonde, il campo delle forze elettriche varia nel tempo.
Quote:
Poichè la molecola d'acqua rallenta durante la rotazione, ci devono essere forze d'attrito. Queste forze producono calore.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 09:46   #33
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Se lo hai letto, dice esattamente le stesse cose che sono state dette qui. Non parla di "frequenza" perchè è ad un livello abbastanza elementare.
Ad esempio:
guarda io ti parlo da profano... si sono state dette anche qui ma mi sembra che alcuni parlavano che le onde facevano vibrare le molecole d'acqua, mentre altri che creava campi magnetici facendo roteare le molecole, non mi sembra che sia la stessa cosa, o mi sbaglio? poi quel link l'ho messo per gli impediti come me...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 09:51   #34
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
un pò di chiarezza: il campo a microonde serve la provocare rotazione delle molecole d'acqua, poichè le frequenze proprie "rotazionali" stanno nel campo delle micoonde. In effetti per l’osservazione di uno spettro rotazionale bisogna che la molecola abbia un momento di dipolo permanente (come l'acqua).
Funziona così: solamente le molecole dotate di momento dipolare elettrico permanente sono suscettibili di emettere o di assorbire la radiazione subendo una transizione fra stati rotazionali differenti; questi stati hanno energie ben precise ed è dunque necessario un campo a frequenze ben definite, altrimenti le molecole non ruotano. Tutto ciò avviene anche per la vibrazione, ma a frequenze diverse. Questa è un pò di mecc quantistica.
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 09:57   #35
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
guarda io ti parlo da profano... si sono state dette anche qui ma mi sembra che alcuni parlavano che le onde facevano vibrare le molecole d'acqua, mentre altri che creava campi magnetici facendo roteare le molecole, non mi sembra che sia la stessa cosa, o mi sbaglio? poi quel link l'ho messo per gli impediti come me...
Un'onda (elettromagnetica) crea un campo elettromagnetico. E per "vibrazione" si intende una rotazione il cui verso cambia continuamente (2.450.000.000 volte al secondo, che è appunto la frequenza delle microonde emesse dal magnetron).
Non mi pare ci siano incongruenze in quanto scritto sopra.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 10:00   #36
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Un'onda (elettromagnetica) crea un campo elettromagnetico. E per "vibrazione" si intende una rotazione il cui verso cambia continuamente (2.450.000.000 volte al secondo, che è appunto la frequenza delle microonde emesse dal magnetron).
Non mi pare ci siano incongruenze in quanto scritto sopra.
qualche incongruenza c'è... il campo "vibra" (e questo vibra prendilo con le molle); sono le molecole che ruotano. (il campo non ruota, come dici.)
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 10:03   #37
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da nexus2014
qualche incongruenza c'è... il campo "vibra" (e questo vibra prendilo con le molle); sono le molecole che ruotano. (il campo non ruota, come dici.)
Nono, il "ruota" era riferito alla molecola, come già scritto anche negli altri post!
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 10:04   #38
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
ho capito male io piccola imprecisione: un'onda elettromagnetica crea un campo elettromagnetico... la due cose si equivalgono...
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.

Ultima modifica di nexus2014 : 04-10-2005 alle 10:09.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 10:12   #39
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Un'onda (elettromagnetica) crea un campo elettromagnetico. E per "vibrazione" si intende una rotazione il cui verso cambia continuamente (2.450.000.000 volte al secondo, che è appunto la frequenza delle microonde emesse dal magnetron).
Non mi pare ci siano incongruenze in quanto scritto sopra.
ecco ora e' tutto piu' chiaro... io credevo che o erano usate le onde o i campi magnetici invece e' un onda che crea un campo magnetico! grazie
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 10:16   #40
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da nexus2014
piccola imprecisione: un'onda elettromagnetica crea un campo elettromagnetico... la due cose si equivalgono...
Si certo, me ne sono reso conto mentre scrivevo....era solo per far capire la cosa, e l'ho buttata lì un po' a casaccio
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v