|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
|
Quote:
![]() Comunque, x la cronaca, io mbm l'ho messo proprio x monitorare se la ventola del mio silenX da 120mm parte all'avvio..... se le temp si alzano so che non è partita... Ps comunque lui dice di aver risolto ormai, schiacciando meglio il dissy sul core.... ![]() Ora si stava parlando d'altro (e cioè del "come andar tranquilli x il fututo se le temp si dovessero rialzare -quale che sia la causa...-, e di capire se la sua mobo ha l'autoprotezione da overheat....). Ultima modifica di Alpha Centauri : 02-10-2005 alle 19:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: BS
Messaggi: 707
|
Allora , la ventola e' stata una delle prime cose che ho controllato,girava eccome, al max dei giri disponibili,poi per il monitoraggio delle temp uso pcprobe della Asus e avevo poi la conferma nel bios della motherboard, sinceramente non riesco ancora a capire che cosa sia successo.
Per quanto riguarda il processore amd 64 dovrebbe avere un diodo termico che entra in funzione sopra i 70 ° spegnendo il sistema. Guardando nel manuale della mobo non ho trovato nessuna voce che riguarda la temp di sicurezza dei processori, quindi questo mi conferma indirettamente che il controllo sta all'interno del procio. Ricordo anni indietro che il procio non aveva nessun diodo termico, ed akkora Asus aveva implementato una sorta di sicurezza nel biosche pero' aveva dato segni di funzionamento un po' aprossimativo. io cmq ho guardato il procio con la lente e non ho notato nulla di anomalo, invece un mio conoscente del settore ha visto un leggero scollamento su una parte del processore altro non saprei dire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
|
Boh... Comunque come ti ho detto i software x settare lo spegnimento ci sono eccome... forse anche asus probe, chissà... in fondo è una feature standard in questi prog di monitoring: ne è quasi un corollario che ne discende. Magari nelle versioni + aggiornate di asus probe, se nella tua non c'è. Io l'ho usato pochissimo l' A.P., xciò non ricordo se ha tale opzione.
Ad ogni modo le soluzioni alternative adesso le hai se vuoi provarle ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Ti consiglio cmq di stare attento alla temp. Potrebbe essersi staccata leggermente, a causa delle flessione della placca, la pasta dissipante dal core e non il silicone che blocca la placca stessa sul proc non offrendo più un contatto ottimale.
Nei bios delle asus lo shotdown per overhead in genere si trova sotto la voce Hardware Monitor o Control. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: BS
Messaggi: 707
|
Quote:
O lo mando in assistenza, ma non credo che valga la garanzia , o stacco la piastra e lo appoggio direttamente sul core ma il rischio per tale operazione e' elevato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Il mio consiglio è di non fare niente per il momento. Hai scritto che avevi risolto il problema, giusto? Prova a fare dei test in sequenza di bench tipo superpii per una mezzora almeno e se non rilevi aumenti di temp fuori norma credo che tu possa star tranquillo.
Comunque sul forum sui proc c'è senzaltro qualcuno che ha scoperchiato il core del 64 e sostituito la pasta Amd con una più performante. Una rapida ricerca ti aiuterà certamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.