|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: BS
Messaggi: 707
|
Domanda per esperti
Mi e' successa una cosa strana , ho tolto il mio San Diego 3700+ dalla MSI neo Platinum 2 con dissi originale AMD e mi sono accorto che il dissipatore non si staccava dal core del processore.
Allora tirando piu o meno con attenzione, ho visto che il dissi si e' tolto ma portando con se anche il processore, apparentemente nessun danno,pero' quando ho rimontato il processore sulla Asus a8n sli premium ho visto un comportamento strano ,in idle rimaneva sui 35 37 gradi mentre sotto sforzo ha raggiunto anche i 75 gradi , ora vi chiedo ...e' possibile che si sia danneggiato il core del procio e che la parte metallica che va a contatto con il dissipatore si sia parzialmente sollevata tale per cui la temperatura adesso si comporta in modo strano? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
è successo a molti....
cmq il discorso delle temp nn è normale..... sicuro di aver rimontato tutto correttamente??? magari troppa/poca pasta? bYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: BS
Messaggi: 707
|
No , ho controllato due volte ed il dissi appoggia perfettamente al core la pasta e' ok
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: BS
Messaggi: 707
|
Secondo te e' possibile si sia danneggiato il core?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
nn credo
è protetto dall'HS force come dici tu si è staccato/spostato leggermente l'HS appunto...... ma l'avresti dovuto vedere... BYEZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: BS
Messaggi: 707
|
azz spero di no ..porca miseria e' possibile che amd nei suoi dissi usi usi una pasta che sembra colla ......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: BS
Messaggi: 707
|
Peraltro non trovo nemmeno altre giustificazioni alla cosa......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: BS
Messaggi: 707
|
e' possibile che in 1 min e 31 sec di super pi mi passi da 36 a 67 gradi....e poi continua a salire....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
posta solo 1 mess alla volta
nn serve scrivere 3 post per 3 frasi..... al limite edita quello precedente.... per il resto se vuoi trovare il limite prova S&M è veramente tosto e vedrai il limite della tua cpu.......vedrai che va anke + su del SuperPI BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Catania
Messaggi: 2822
|
continuo qui a risp invece che sul post della mobo.
come dice overclock se l'hs si fosse spostato lo avresti notato e se anche la sola parte superiore si fosse staccata dal core avresti visto un leggero rialzo sul procio.il fatto che poi tu abbia tre ventole per immissione e espulsione dell'aria non vuol dire buon ricircolo. i cavi devono essere tutti rounded e ben disposti. per il futuro sappi che il dissi deve essere tolto con una leggera rotazione. bye
__________________
PC: AsRock Fatal1ty Z87Killer | G.SKILL Sniper 4X4Giga Ψ Intel I7 4770+Corsair H60 Ω Asus Strix R9 390 OC † Samsung UE32F5000 † Logitech G510+G502S Proteus Core ♪ Samsung Evo840 250GB ₪ CORSAIR AX850 GOLD HTPC: Asrock FM2A88X-ITX+ | AMD FM2 A8-7600 | HyperX Fury White 4x1 GB |Kingston SSDNowV300 120GB | Corsair VS350 | CoolerMaster Elite120 ▲ Fritz!Box 3390 + FastWeb FTTC 95/25 Mb/s ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
|
Hai smontato il dissy poco dopo aver spento il pc, con cpu bella calda x caso? se si è facile che possa succedere. Una volta io feci quasta cavolata smontando una cpu dal serverino x provare la mia (avevo navuto un gusto e stavo testando sul server i singoli componenti). nella fretta/ansia di scoprire cosa mi si fosse rotto(x la cronaca la mobo
![]() ![]() Pensa: rimisi su il mio p4 e la mobo andava.... poi misi il celeron e non andava +. xò in realtà il <celeron ad oggi funziona ancora. Solo che ho dovuto cambiare la mobo del server.... a tutt'oggi quest'episodio lo ascrivo alla categoria: misteri dell'informatica........ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: BS
Messaggi: 707
|
Ho messo lo Zalman ed ho schiacciato bene la placca che ricopre il core, adesso sembra essere ok.
Volevo chiedere se il fatto di aver raggiunto una temp di circa 74 gradi con successivo automatico spegnimento del sistema puo' aver compromesso il procio o il socket della mobo, o se e' entrata in funzione una qualche protezione termica finalizzata ad evitare danneggiamenti. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
no compromesso no
puoi fare dei test ma in genere nn si danneggiano per queste cose.... soprattutto se è intervenuto l'auto spegnimento... bene nn gli ha fatto di certo.... ma nn credo si sia rotto nulla... ![]() BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
|
Di solito le mobo (non so se la feature è anche implementata nella cpu) hanno l'opzione di autoprotezione da surriscaldamento. Spesso da bios si può settare la temp max cui il pc entra in autoprotezione e si spegne. Quindi lo spegnimento dovrebbe essere causa dell'autoprotezione, e non di danni.....
Magari vai nel bios ed abbassa la temp di autoprotezione (io la metterei fra i 65 ed i 70°). forse meglio 70°, visto che a volte (soprattutto un P4) a 65° ci si arriva.... soprattutto se si ha ventole downvoltate. Sul mio pc la temp ideale x l'autospegnimento sarebbe 67/68° se potessi settarla così. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: BS
Messaggi: 707
|
Quote:
Ho controllato in tutto il bios ma non c'e' la voce che autospegne in caso di superamento di una det temperatura. C'e' solo la possibilita' di impostare la temperatura a cui la ventola della cpu viene spinta alla max velocita' ps. la mobo e' una Asus A8N sli premium Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: BS
Messaggi: 707
|
Quote:
il bios e' l'ultimo beta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
la ventola del dissipatore gira? hai attaccato il cavetto alla mobo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
|
Quote:
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
|
Quote:
Nella mia Asus P4P800 SE Asus con chipset intel 865 PE non ricordo se e dove c'è nel bios, ma mi pare che ci sia.... d'altro canto sul mio pc uso altri sistemi di monitoraggio + raffinati. Comunque la mia mobo ha questa autoprotezione, me ne ricordo.... poi no so se è regolabile da bios. Ed anche le cpu intel la hanno se bne ricordo.... Detto questo: con cosa monitorizzi le temp? Se usi mbm 5 ci sono anche le opzioni di automatic shut down (la trovi con questa abbreviazione nella sezione temperature: SHDN) raggiunta una certa temp..... Quindi se non hai l'opzione nel bios, puoi rimediare così. Poi non so se nel cool n'quiet amd hai anche queste opzioni di monitoraggio o no: l'ho usato troppo poco sul pc del mio amico x conoscerlo bene... e anche nei driver nvidia mi pare ci sia un nvmonitor, dove forse troverai un'opzione simile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
vi incazzate se vi dico che secondo me è solo la ventola che non parte?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.