Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2005, 15:34   #21
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21731
Suse 9.3 apprezzatissima? E' una lumaca inutilizzabile. Serve almeno hw potente il doppio per avere prestazioni simili a windows xp. Davvero una pessima distro linux. Provare per credere.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 17:53   #22
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Quindi dovrei comunque comprare la nuova release... io pensavo a qualcosa del tipo un upgrade gratuito
La 9.3 si può scaricare. Così come la 10.0 RC1. Credo che Opensuse si potrà scaricare (10.0) e potrai fare l'aggiornamento.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 06:36   #23
psguazzardo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1
Piu' utilizzatori piu' facilitazioni

A mio parere, Retan, l'idea che sostiene il tuo post e' sbagliata: chi non è capace di utilizzare linux se ne sta con un sistema user friendly come windows, e il motivo mi pare semplice. E' vero, infatti, che i tools di alcune distro sembrano ridicoli per chi usa debian gentoo o slackware. Tuttavia, piu' gente usa linux (e piu' gente lo usera' in futuro) e piu' e' facile che i produttori di hardware si decidano a sviluppare driver anche per linux. Questo alla fine avra' ricadute positive anche si chi usando distro piu' complesse tuttavia si trovera per il proprio hardware a non doversi rompere la testa per far funzionare uno scanner piuttosto che una stampante o qualsiasi altra periferica. O no?
psguazzardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 13:24   #24
Retan
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: GENOVA
Messaggi: 45
x ps guazzardo:
vero... più gente utilizza linux più le grandi case si decideranno a fornire driver o a migliorare quelli esistenti...attenzione però che non è solo il numero di utenti che conta ma anche la loro capacità..ad esempio, se aspettiamo che siano i produttori a rilasciare i driver perchè nessuno (o pochi) è in grado di scriverli ci troveremo nella spiacevole condizione di dover far girare software proprietario sul pinguino (vedi driver nvidia)
perchè difficilmente rilasceranno il codice...
linux non è solo gratis ma anche libero...

x stex75
non volevo sminuire il lavoro svolto da suse ,in effetti, i loro tool di configurazione non possono essere definiti ridicoli...
per quella che è la mia esperienza però la linea di comando è più comoda, più veloce e più istruttiva
in più penso che se non sei in grado di configurarti una linux-box e non hai ne tempo x imparare ne voglia la cosa più ovvia (e comoda) sia rimanete su win
puoi far girare tanti programmi open source anche da lì...
non ci vuole certo un genio per mettere linux... neanche le distro più difficili..
davvero non capisco perche non dovresti rimanere su win...

X Opteranium
condivido in pieno la tua osservazione...
io ho cominciato con una mandrake ma ben presto mi sono stufato...
faceva tutto lei, mi sembrava di essere rimasto su windows...
e allora via.. il grande salto!!!
però allora meglio una distro gratuita, no?
Retan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 16:24   #25
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Allora, ripeto...sono due anni che uso linux....all'inizio per curiosità (redhat 8, mandrake 9.1, ecc. ecc.) poi sempre di più perchè mi piaceva la filosofia...e mi piace anche usare linux e provare nuove distro di tanto in tanto.
Sono passato poi a provare slackware (fino alla 10), yoper, simplymepis, qilinux, fox desktop, ecc. ecc.....mantenendo sempre come distro principale la slack...
Poi, ho abbandonato slack per suse (provato la 9.1 non mi piaceva, con la 9.2 mi sono subito trovato a mio agio) ed ora uso suse per quasi tutto quello che faccio col pc, tranne lo scanner che non è supportato....uso win di rado, non per questo lo disprezzo o altro....tutti i prg installati su win sono opensource o freeware, solo il s.o. è close e a pagamento.
Se un utente windows decide di passare a linux senza doversi studiare tutti i comandi da riga di comando (scusate la ripetizione) e senza dover pensare a come ricompilare il kernel non vedo perchè non lo possa fare.
LIBERTA' è anche questo....

Nessuno ha detto poi che occorre essere un genio...installare mandriva, suse ma anche altre distro è diventato semplicissimo....e nessuno ha detto poi che non debba passare alle cosiddette distro serie...io l'ho fatto...e poi per convenienza son passato a suse perchè la reputavo la migliore per le mie esigenze...fra un anno magari installerò debian...chi lo sa....

Poi, pensatela e fate come volete......

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 16:29   #26
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot
Suse 9.3 apprezzatissima? E' una lumaca inutilizzabile. Serve almeno hw potente il doppio per avere prestazioni simili a windows xp. Davvero una pessima distro linux. Provare per credere.
Che sia pesante è vero, ma basta configurarsela per bene ed ora gira sul mio hw in sign (non certo di ultimissima generazione ) decentemente....Io l'ho provata e ce l'ho da mesi.....
Certo, qilinux è più veloce....e sicuramente lo era anche la slackware (la più leggera/veloce che ho installato finora!)....

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 17:02   #27
Retan
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: GENOVA
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Stex75
LIBERTA' è anche questo...
certo, certo....
la mia non voleva essere un imposizione di pensiero...
è che la mia ottica è diversa e volevo capire la tua...

non vorrei che te la prendessi..
non era un attacco a chi usa linux diversamente da me...

è che mi sono innamorato della shell!!!
e secondo me dovrebbe essere promossa e non mascherata...

ma in effetti è meglio poter scegliere!

Ciao!!
__________________
ATHLON 2500+@2200Mhz/ASUS A7V880/1024 MB RAM/HD MAXTOR 200 GB+HD MAXTOR 160 GB+HD MAXTOR 80 GB/geforce4 64 MB DDR/DVD PIONEER GENTOO LINUX
Retan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 17:54   #28
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Ma ti pare...non l'ho visto assolutamente come un attacco nei miei confronti...
E' solo che molte volte si leggono commenti (e forse non è il tuo caso) sbeffeggiatori e scritti con una certa superiorità di utenti linux che parlano male di distro più user-friendly tipo suse, mandriva, fedora (che io personalmente non sopporto).....
L'importante è che linux si diffonda e che si sviluppi sempre più....poi è anche importante (imho) che si possa scegliere fra varie tipologie di distro (a dir la verità forse ce ne sono anche troppe, ma questo è un altro discorso): da quella più "spartana" a quella più automatizzata, in modo che molte tipologie di utente possano essere soddisfatte....è questo il bello di linux, la possibilità di scegliere quello che più si adatta a te e non usare quello che ti rifilano gli altri....

Spero di aver chiarito il mio pensiero....

Ciauz!!

P.S.: anch'io uso la shell, con la slack non usare la shell sarebbe non dico un suicidio però un po' dura e la uso molte volte anche con suse....
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 10:42   #29
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Retan
Sempre e solo gentoo!!!
Se si impara ad usare davvero il pinguino i lorotools diventano ridicoli....
Se non si ha voglia di imparare, perchè passare al pinguino???
Windows è così user-friendly....
Perchè c'è anche gente che con i computer ci lavora.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 10:43   #30
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da sirus
beh SuSE è ottima sotto tutti gli aspetti...anche se gli preferisco Fedora come "inizio" comunque il top rimangono sempre Debian, Slackware e Gentoo se si usa il pinguino da Shell nessuno le batte...
Se si usa il pinguino da shell le distribuzioni sono quasi tutte uguali.
GNU Bash 3.0
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 10:54   #31
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Perchè c'è anche gente che con i computer ci lavora.
Altro motivo per cui ho abbandonato slack, non avevo più tempo per star lì a configurarmi tutto a mano e poi la lentezza nel rendere disponibili i pacchetti aggiornati!

Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Se si usa il pinguino da shell le distribuzioni sono quasi tutte uguali. GNU Bash 3.0
.


Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 11:02   #32
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Se si usa il pinguino da shell le distribuzioni sono quasi tutte uguali.
GNU Bash 3.0
Mi stupisce ancora vedere gente che consiglia Debian e Slack per la shell altrimenti tutte le altre. A parte il posizionamento di alcune cose, che si può attenere più o meno agli standard, una shell è una shell...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 11:17   #33
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
A me fa paura tutta l'ignoranza che gira intorno a Linux. Lo si usa per far vedere di essere geek, pare di dimostrare qualcosa. Ancora si capisce che una Fedora si puo' usare al pari di una Debian e viceversa. E non ancora capisco il perchè sacrificarsi con una Debian su un desktop casalingo.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 11:27   #34
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Finchè il motivo è la pura scelta personale, a me va bene Debian (che uso sul pc che tengo acceso parecchio a casa), mi va bene la Suse (che ho sul portatile e che installiamo sui server che vendiamo. La metterò anche sul desktop a casa, in versione 10.0 RC1 per provarla), mi vanno bene tutte. Sono le argomentazioni che mi fanno cadere le braccia. Posso arrivare (poichè lo trovo normale) che uno alle prime armi possa vedersi consigliato Suse, Fedora o altre distro user friendly. Posso arrivare anche al fatto che per un server mission critical Debian possa essere consigliabile (ha test molto lunghi prima di essere definita stable). O altre di questo tipo. E' tutto il resto (vedi come dici tu usare Linux perchè fa figo ed è il trend di questo periodo) che mi lascia perplesso. Non è questione di ignoranza o meno (spero), è questione che qualcuno installa linux, compila il kernel e quando vede che funziona si fa prendere da una foga tale da essere posseduto dal dio pinguino. Da quel momento in poi la shell sarà la shell, Suse, Fedora e compagnia bella saranno uguali a windows, windows sarà il prodotto da denigrare eccetera eccetera.
Come dici tu, qualcuno con il pc ci lavora. Tanti altri invece installano quello che fa figo...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 12:17   #35
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Concordo con quello che dite!
Certo, ci sono gli appassionati, che cambiano hw ogni 6 mesi o che si fanno prendere molto da linux! Sta sempre a loro sapersi porre nei confronti degli altri e mantenere i piedi per terra!
Purtroppo non tutti ci riescono....

Stiamo andando un po' ot cmq! Anche per colpa mia, ad essere sinceri!

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 13:36   #36
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Retan
x ps guazzardo:
vero... più gente utilizza linux più le grandi case si decideranno a fornire driver o a migliorare quelli esistenti...attenzione però che non è solo il numero di utenti che conta ma anche la loro capacità..ad esempio, se aspettiamo che siano i produttori a rilasciare i driver perchè nessuno (o pochi) è in grado di scriverli ci troveremo nella spiacevole condizione di dover far girare software proprietario sul pinguino (vedi driver nvidia)
perchè difficilmente rilasceranno il codice...
linux non è solo gratis ma anche libero...

x stex75
non volevo sminuire il lavoro svolto da suse ,in effetti, i loro tool di configurazione non possono essere definiti ridicoli...
per quella che è la mia esperienza però la linea di comando è più comoda, più veloce e più istruttiva
in più penso che se non sei in grado di configurarti una linux-box e non hai ne tempo x imparare ne voglia la cosa più ovvia (e comoda) sia rimanete su win
puoi far girare tanti programmi open source anche da lì...
non ci vuole certo un genio per mettere linux... neanche le distro più difficili..
davvero non capisco perche non dovresti rimanere su win...

X Opteranium
condivido in pieno la tua osservazione...
io ho cominciato con una mandrake ma ben presto mi sono stufato...
faceva tutto lei, mi sembrava di essere rimasto su windows...
e allora via.. il grande salto!!!
però allora meglio una distro gratuita, no?
Scusa, parli prima di libertà e poi non capisci perchè non dovrebbe rimanere su Windows.
Ci sono centinaia di motivi per non avere tempo o voglia di imparare e continuare ad usare Linux. Se questi motivi non ti sono chiari, evidentemente anche tu devi continuare ad imparare l'ABC di Linux
Mandrake non fa tutto lei. Fa quello che gli dici di fare. Come tutte le distro. Se conosci Linux, le cose a mano le fai lo stesso.

A me personalmente sta sulle palle (non è diretto a te, sia ben chiaro) questo modo di parlare del "grande salto", frase che si sente troppo spesso. Grande salto. Ma che grande salto. Comprate un buon libro e cominciate a studiarlo. Due distribuzioni che usano:
1) Lo stesso kernel
2) La stessa shell
3) Gli stessi Window Managers/desktop environments
4) Gli stessi compilatori
5) La medesima libreria C/C++ (glibc, libstdc++)

si parla di "Grande Salto"... Sembra di stare a vedere il "Grande Fratello".
Perdonate lo sfogo.

Windows facile? Questo perchè al primo problema di merda fate una formattazione, non avete mai risolto un problema con Windows. Sapete capire/mettere a mano delle chiavi nel registro di Windows? Capite/conoscete un registro di Windows? Vi rendete conto che Windows come tutti i sistemi operativi, Windows fa il boot con degli script modificabili a mano? Probabilmente tutti i sapientoni che dicono che Windows è automatico e non configurabile non passerebbero positivamente una sola domanda di un test di certificazione Microsoft per amministratori Windows. Su un server non potete formattare quando vi gira il testicolo.

Ultima modifica di mjordan : 13-09-2005 alle 13:51.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 21:03   #37
DavE-Warr|oR
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 486
suse rimane la migliore,se siete gente che non ha nulla da fare che vuole passare maggior parte del tempo davanti al pc per configurare e per fare i sboroni "hei io uso distro piu difficili,te sei ridicolo che usi distro facili(anche se sono potenti)" o se siete ingegneri informatici,non scassate le palle alla gente che vuole affacciarsi nel mondo di linux evitando win piu il possibile ma che vogliono usare lo stesso tempo a scopare anziche a bestemmiare per far andare un codec divx.
__________________
Quando la gente la pianterà di dire stronzate... il mondo cambierà...
DavE-Warr|oR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 08:04   #38
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Perchè c'è anche gente che con i computer ci lavora.
Lavorare e perdere tempo a configurare una macchina in genere sono due cose mutuamente esclusive.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 08:06   #39
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Se si usa il pinguino da shell le distribuzioni sono quasi tutte uguali.
GNU Bash 3.0
Infatti, ma a questo punto anche i s.o. diventano (quasi) tutti uguali: con Cygwin, ad esempio, posso compilare e usare qualunque shell disponibile per sistemi Unix-like.

A questo punto servono altre motivazioni per decidere di passare a Linux in pianta stabile...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 08:12   #40
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Windows facile? Questo perchè al primo problema di merda fate una formattazione, non avete mai risolto un problema con Windows. Sapete capire/mettere a mano delle chiavi nel registro di Windows? Capite/conoscete un registro di Windows? Vi rendete conto che Windows come tutti i sistemi operativi, Windows fa il boot con degli script modificabili a mano? Probabilmente tutti i sapientoni che dicono che Windows è automatico e non configurabile non passerebbero positivamente una sola domanda di un test di certificazione Microsoft per amministratori Windows. Su un server non potete formattare quando vi gira il testicolo.
Infatti stai parlando di un caso molto particolare: roba che non serve conoscere al 99% degli utenti.

Alla maggior parte della gente interessa non avere problemi e non perdere tempo. Ieri, ad esempio, ne ho perso parecchio per una cazzata: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1012891&page=3

Basta leggere il mio messaggio e quello che fek ha scritto dopo per capire come dovrebbero andare le cose normalmente...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1