Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2005, 10:49   #21
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
Magari cominciano a capire che il treno anche se è scomodo, comincia a convenire economicamente oltre che ecologicamente.
sì, ma se con il treno per percorrere 100 km. ci metto 4 ore (se rispetta gli orari e non saltano le coincidenze) e con la macchina ci metto 1 ora, contando che dopo le 21 non ci sono più treni se non sulle lunghe distanze... e questo per il traffico passeggeri. Per il trasporto merci, il treno costa 3 volte più di un camion, oltre ad essere logisticamente più complicato il carico della merce e più lunghi i tempi di consegna...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 11:06   #22
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
sì, ma se con il treno per percorrere 100 km. ci metto 4 ore (se rispetta gli orari e non saltano le coincidenze) e con la macchina ci metto 1 ora, contando che dopo le 21 non ci sono più treni se non sulle lunghe distanze... e questo per il traffico passeggeri. Per il trasporto merci, il treno costa 3 volte più di un camion, oltre ad essere logisticamente più complicato il carico della merce e più lunghi i tempi di consegna...
A parte che io per fare 100km ci metto un'ora e mezza in treno, dipende dai percorsi ovviamente, mi sa che il tuo è un caso estremo.

Comunque ho citato il treno perchè è la scelta più ovvia, in generale più costa il carburante più le alternative al trasporto su gomma diventano competitive e si sviluppano.
I treni negli altri paesi non funzionano come in italia (fortunatamente) e sarebbe ora di cambiare il sistema di distribuzione merci italiano. L'aumento della carburnate non lo considero una panacea, ma uno stimolo in più a cercare modi diversi (e meno inquinanti) per fare le stesse cose.

P.s.: comunque è impressionante il dato che citi, intando che il treno costi 3 volte più di un camion.
Sarebbe interessante vedere anche in quali casi.
Quando viaggiavo di più in treno vedevo treni interi di automobili nuove viaggiare dal sud al nord, probabilmente in quei casi anche in italia conviene il treno e il discorso cambia per beni più deperibili come giornali o alimenti.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 11:25   #23
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
Magari cominciano a capire che il treno anche se è scomodo, comincia a convenire economicamente oltre che ecologicamente.
Certo ma poi ti ritroveresti le autostrade bloccate dagli scioperanti di turno ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 11:40   #24
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
sono fortemente contrario a qualsiasi politica di riduzione del prezzo della benzina. In un anno consumo benzina -10% consumo gasolio -1%, non si era detto che si dovevano ridurre le emissioni di CO2? Tutti ecologisti a parole, ma quando si tratta di andare a pescare nella propria tasca la faccenda cambia...

Infatti sono daccordo con te, pensa che io la alzerei un altro po così da far perdere il vizio all'italiota di andare in giro in macchina da solo, la situazione tipo a Roma di mattina è un auto per ogni persona che va a lavoro, cioè 1000kg di ferro 3 metri X 3, per trasportare uno stronzo di 80Kg che potrebbe benissimo prendere o i mezzi pubblici (senza negri che puzzano ovviamente) o il motorino.
Bisognerebbe però fare degli sconti ai trasportatori e a chi la macchina la usa per necessità, in alternativa targhe alterne tutto l'anno.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 11:51   #25
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da parax
Infatti sono daccordo con te, pensa che io la alzerei un altro po così da far perdere il vizio all'italiota di andare in giro in macchina da solo
Ma non sono d'accordo per niente...
L'auto é anche una necessità e la benza deve costare poco...
Per non inquinare bisogna trovare alternative al petrolio,
elevare il prezzo crea ingiustizie...
Chi lavora con la macchina non arriva a fine mese,
chi c'ha il mercedes 5000 se ne frega del prezzo della benza...
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 12:20   #26
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
sono fortemente contrario a qualsiasi politica di riduzione del prezzo della benzina. In un anno consumo benzina -10% consumo gasolio -1%, non si era detto che si dovevano ridurre le emissioni di CO2? Tutti ecologisti a parole, ma quando si tratta di andare a pescare nella propria tasca la faccenda cambia...

ehhhhh?? forse in Italia... qua da noi gli ecologisti/socialisti continuano a far di tutto per aumentare le tasse su benzina etc
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 12:21   #27
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da parax
il motorino.
si perchè quello inquina meno dell'auto
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 12:23   #28
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
il governo sembra stia lavorando per poter tagliare parte delle accise sul carburante ...
Chi sara' il primo a dirmi che e' solo perchè si stanno avvicinando le elezioni ?
Sono quattro anni che questo Governo pensa.
E basta.

Adesso, dati i risultati, è il momento di fare degli encefalogrammi.
Non si era mai vista tanta incapacita nemmeno negli Andreotti III o Fanfani V.

Quando Berly pensa è perchè deve guadagnarci.
Sarebbe già tanto che si sedesse non facesse nulla fino alle elezioni.
Cmq per esperienza ormai se Berlusconi pensa io mi tokko le palle.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 12:34   #29
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin


Proponi la riduzione dell'uso dell'auto piuttosto che la riduzione del carburante. Ho capito bene?
Niente di così complicato: semplice constatazione: nei paesi dove il carburante costa poco le macchine consumano tanto, e vengono usate senza parsimonia. Non c'è niente di più efficace di un prezzo alto per ridurre i consumi. Tenete conto poi che tagliando le accise i soldi li dovremo prendere da qualche altra parte... a chi propone alternative come littlelux, vorrei sapere quanto ci verrebbero a costare, anche considerati i mancati ricavi dalle accise. Poi magari anche capire dovre vorrebbe andarli a prendere, aumentare qualche altra tassa, aumentare il deficit, condoni come si propone, o qualche taglio a previdenza sanità o istruzione? Non mi venite a dire con la lotta all'evasione....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 12:51   #30
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Niente di così complicato: semplice constatazione: nei paesi dove il carburante costa poco le macchine consumano tanto, e vengono usate senza parsimonia. Non c'è niente di più efficace di un prezzo alto per ridurre i consumi. Tenete conto poi che tagliando le accise i soldi li dovremo prendere da qualche altra parte... a chi propone alternative come littlelux, vorrei sapere quanto ci verrebbero a costare, anche considerati i mancati ricavi dalle accise. Poi magari anche capire dovre vorrebbe andarli a prendere, aumentare qualche altra tassa, aumentare il deficit, condoni come si propone, o qualche taglio a previdenza sanità o istruzione? Non mi venite a dire con la lotta all'evasione....

e già, e il povero pirla che la macchina la usa per andare al lavoro cosa fa? ore e ore in quei fetidi treni per fare piacere alla collettività?

i mezzi pubblici vanno resi attraenti come alternativa non imposti!!!
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 12:51   #31
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
non vi capisco ... giuro ... non vi capisco ...

vogliono tagliare le tasse e non va bene , vogliono aumentare le tasse e sicuramente non andrebbe bene ... be diciamo che in quanto a idee chiaro siamo perfettamente apposto ... certo qualsiasi cosa fa o vuole fare questo governo non va bene ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 12:55   #32
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Niente di così complicato: semplice constatazione: nei paesi dove il carburante costa poco le macchine consumano tanto, e vengono usate senza parsimonia. Non c'è niente di più efficace di un prezzo alto per ridurre i consumi. Tenete conto poi che tagliando le accise i soldi li dovremo prendere da qualche altra parte... a chi propone alternative come littlelux, vorrei sapere quanto ci verrebbero a costare, anche considerati i mancati ricavi dalle accise. Poi magari anche capire dovre vorrebbe andarli a prendere, aumentare qualche altra tassa, aumentare il deficit, condoni come si propone, o qualche taglio a previdenza sanità o istruzione? Non mi venite a dire con la lotta all'evasione....

In Norvegia le sigarette costano uno sproposito, ma fumano come delle bestie. Non mi risulta che un prezzo alto sia poi sto gran deterrente. Senza contare l'impatto che avrebbe sui trasporti sia pubblici che privati, con aumento di consefuenza dei prezzi sia delle merci trasportate, sia delle ore dei lavoratori che passano la vita su un autoveicolo.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 12:55   #33
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
non vi capisco ... giuro ... non vi capisco ...

vogliono tagliare le tasse e non va bene , vogliono aumentare le tasse e sicuramente non andrebbe bene ... be diciamo che in quanto a idee chiaro siamo perfettamente apposto ... certo qualsiasi cosa fa o vuole fare questo governo non va bene ...

No no, a me va bene !
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 12:56   #34
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Niente di così complicato: semplice constatazione: nei paesi dove il carburante costa poco le macchine consumano tanto, e vengono usate senza parsimonia. Non c'è niente di più efficace di un prezzo alto per ridurre i consumi. Tenete conto poi che tagliando le accise i soldi li dovremo prendere da qualche altra parte... a chi propone alternative come littlelux, vorrei sapere quanto ci verrebbero a costare, anche considerati i mancati ricavi dalle accise. Poi magari anche capire dovre vorrebbe andarli a prendere, aumentare qualche altra tassa, aumentare il deficit, condoni come si propone, o qualche taglio a previdenza sanità o istruzione? Non mi venite a dire con la lotta all'evasione....
Sarebbe giusto se i progetti alternativi non ci fossero,
hai mai sentito parlare di Eolo?
Hanno boicottato a forza di milioni tutti i progetti,
e adesso che si fa? si alza il prezzo, cosi i poveri torneranno al carretto
col somaro che in alcuni casi é ottimo.., e per i ricchi non cambierà nulla...
la mobilità deve essere per tutti !!
perché non proponiamo un incentivo importante al gpl e al metano,
avete mai visto un camion a metano? non si può realizzare ?
queste si che sarebbero svolte, non l'aumento dei prezzi....
e voi criticate gli ambientalisti che non cacciano i soldi?
forse perché non ne hanno più, a voi avanzano?
A parte che poi le accise e tutte le imposte sono INGIUSTE in quanto non variano al variare del reddito, lo stato deve prendere le tasse e basta,
non vi preoccupate per il mancato introito delle accise, tanto la pensione non la vedete lo stesso!
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 13:08   #35
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
A parte che io per fare 100km ci metto un'ora e mezza in treno, dipende dai percorsi ovviamente, mi sa che il tuo è un caso estremo.

Comunque ho citato il treno perchè è la scelta più ovvia, in generale più costa il carburante più le alternative al trasporto su gomma diventano competitive e si sviluppano.
I treni negli altri paesi non funzionano come in italia (fortunatamente) e sarebbe ora di cambiare il sistema di distribuzione merci italiano. L'aumento della carburnate non lo considero una panacea, ma uno stimolo in più a cercare modi diversi (e meno inquinanti) per fare le stesse cose.

P.s.: comunque è impressionante il dato che citi, intando che il treno costi 3 volte più di un camion.
Sarebbe interessante vedere anche in quali casi.
Quando viaggiavo di più in treno vedevo treni interi di automobili nuove viaggiare dal sud al nord, probabilmente in quei casi anche in italia conviene il treno e il discorso cambia per beni più deperibili come giornali o alimenti.
Più che dai percorsi dipende proprio dalle ferrovie e dalla loro organizzazione... Montecatini-Bettolle sono solo 150 km. di autostrada, ma in treno sono: 1 ora Montecatini-Firenze, 1 ora e 30 Firenze-Siena, 1 ora Siena-Sinalunga e 30 minuti di autobus. Logico che se devo andare (esempio) all'outlet di Bettolle vado in macchina perchè spendo 5 euro in più che col treno, ma risparmio 8 ore tra andata e ritorno. E la cosa vale per un po' ovunque in Toscana, magari in altre regioni le cose vanno meglio.
Il costo triplicato rispetto al camion era riferito ad un trasporto Montecatini-Arcore e ad uno Montecatini-Trapani, nel primo caso 2800 euro contro i 1000 di un camion, e nel secondo caso 3500 euro anziché 1200. Per la consegna, nel primo caso camion 24 ore, treno 72, nel secondo caso camion 48 ore, treno 96. Per l'estero non ne parliamo, un camion Strasburgo-Montecatini costa tra 700 e 1100 euro in 48 ore, un trasporto in treno va anche lì sui 3000 euro e in 72 ore. Si parla di merce non deperibile, in cui il prezzo del trasporto è primario rispetto ai tempi di consegna, quindi la scelta del trasporto su gomma è dettata solo dal minor costo del trasporto e non da altri fattori Logicamente su un'automobile 100 euro di trasporto in più o in meno sul prezzo del prodotto non fanno grossa differenza, ma su prodotti a costo più basso la fanno eccome. Il mio esempio era riferito al trasporto di scope e moci per pulire i pavimenti. Un carico di 30.000 pezzi a un prezzo teorico di 0,5 euro l'uno, su gomma diventano 0,08 euro di prezzo singolo contro 1,4 euro su rotaia. Se poi il carico è destinato a due diversi clienti, anche distanti tra loro 2 km. soltanto, allora la gomma è la sola scelta, visto che le FS accettano solo carichi completi per un unico destinatario.
Sembra una barzelletta, me ne rendo conto, sinceramente quando sono arrivato a fare i conti lo scorso maggio la mia faccia è stata perché immaginavo una differenza seppur piccola in favore della rotaia... invece, tutto il contrario...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 13:10   #36
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
ehhhhh?? forse in Italia... qua da noi gli ecologisti/socialisti continuano a far di tutto per aumentare le tasse su benzina etc
swiss, lì da te la benzina costa il 20% in meno che in Italia e non si pagano le autostrade, quindi ne hanno da aumentare di tasse prima di raggiungerci...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 13:12   #37
Amu_rg550
Senior Member
 
L'Avatar di Amu_rg550
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
sono fortemente contrario a qualsiasi politica di riduzione del prezzo della benzina. In un anno consumo benzina -10% consumo gasolio -1%, non si era detto che si dovevano ridurre le emissioni di CO2? Tutti ecologisti a parole, ma quando si tratta di andare a pescare nella propria tasca la faccenda cambia...
a parte il fatto che se la memoria non mi inganna più dei due terzi delle emissioni di co2 nelle città non sono riconducibili ai trasporti, secondo te chi inquina di più, la mia corsa ultima serie o la uno primo modello che è appena passata sotto casa?
http://www.governo.it/GovernoInforma...o/modelli.html

ridurre il traffico non significa necessariamente ridurre consistentemente i livelli di co2, se il parco macchine è eccessivamente datato.
ora, la diminuzione delle accise sulla benzina (e quindi un ipotetico aumento dei consumi) di per se non implica assolutamente nulla o quasi di rilevante nelle emissioni di co2: se è quella la tua opinione, sarebbe più utile migliorare le infrastrutture pubbliche in modo da dare un'alternativa all'uso delle automobili.
a mio parere però sarebbe più opportuno incentivare il passaggio da automobili datate in favore di modelli meno inquinanti o in ultima un controllo obbligatorio annuale sui gas di scarico almeno per i mezzi (pesanti soprattutto ma non solo) più datati, cosa che per esempio ora avviene a discrezione delle regioni.
ma la diminuzione del traffico tramite l'aumento o la non riduzione del prezzo del carburante non mi pare imho utile in ottica co2.
(cmq al massimo puoi imputare i livelli di polveri sottili al traffico o di monossido di carbonio, non di co2 perlomeno in maniera paritetica verso altri fattori come il riscaldamento per esempio).
__________________
Maurizio | There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun.

Ultima modifica di Amu_rg550 : 30-08-2005 alle 13:15.
Amu_rg550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 13:12   #38
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da parax
Infatti sono daccordo con te, pensa che io la alzerei un altro po così da far perdere il vizio all'italiota di andare in giro in macchina da solo, la situazione tipo a Roma di mattina è un auto per ogni persona che va a lavoro, cioè 1000kg di ferro 3 metri X 3, per trasportare uno stronzo di 80Kg che potrebbe benissimo prendere o i mezzi pubblici (senza negri che puzzano ovviamente) o il motorino.
Bisognerebbe però fare degli sconti ai trasportatori e a chi la macchina la usa per necessità, in alternativa targhe alterne tutto l'anno.
e per risolvere l'inquinamento di Roma dovrei fare io 20 km. a piedi tutti i giorni, perché lavoro a 5 km. da casa e senza mezzi pubblici per andarci? te sei matto
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 13:14   #39
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
e per risolvere l'inquinamento di Roma dovrei fare io 20 km. a piedi tutti i giorni, perché lavoro a 5 km. da casa e senza mezzi pubblici per andarci? te sei matto

pedala no?

certo che ce ne vuole per disincentivare le auto e non vedere che di alternative valide non ce ne sono
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 13:18   #40
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
e per risolvere l'inquinamento di Roma dovrei fare io 20 km. a piedi tutti i giorni, perché lavoro a 5 km. da casa e senza mezzi pubblici per andarci? te sei matto

Di corsa, risparmi anche i soldi del dietologo
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v