Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2013, 08:43   #3821
webmasterone
Member
 
L'Avatar di webmasterone
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 86
consiglio per grandangolo

Buon giorno a tutti
sono uno dei felici possessori della D7000
al momento ho un 18/105 (il Nikon) e un Tamron 70/300 (il VC ultrasonic, davvero soddisfatto)
Ora vorrei prendermi un grandangolo
2 anni fa ho fatto la ca##ata più grande della mia vita (si, ero in crisi mistica) e ho venduto il sigma 8/16 (SIGMA 8-16mm 8 16 mm F/4.5-5.6 DC HSM AF) per comprarmi una compatta (la canon G12)
Insoddisfatto (l'ho rivenduta dopo 6 mesi) e pentito (per la perdita del sigma) ora me lo voglio ricomprare
Ero stato molto soddisfatto di quell' obiettivo.
Ecco perchè sono qui a chiedervi se secondo voi posso prendere in considerazione qualcos'altro (stessa lunghezza focale o equivalente e stessa fascia di prezzo) dato che siete tutti molto più esperti di me
Grazie
Mario
__________________
Wm1
webmasterone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 09:56   #3822
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Riprenditelo e non scambiarlo mai più per una compatta
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 11:27   #3823
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da webmasterone Guarda i messaggi
Buon giorno a tutti
sono uno dei felici possessori della D7000
al momento ho un 18/105 (il Nikon) e un Tamron 70/300 (il VC ultrasonic, davvero soddisfatto)
Ora vorrei prendermi un grandangolo
2 anni fa ho fatto la ca##ata più grande della mia vita (si, ero in crisi mistica) e ho venduto il sigma 8/16 (SIGMA 8-16mm 8 16 mm F/4.5-5.6 DC HSM AF) per comprarmi una compatta (la canon G12)
Insoddisfatto (l'ho rivenduta dopo 6 mesi) e pentito (per la perdita del sigma) ora me lo voglio ricomprare
Ero stato molto soddisfatto di quell' obiettivo.
Ecco perchè sono qui a chiedervi se secondo voi posso prendere in considerazione qualcos'altro (stessa lunghezza focale o equivalente e stessa fascia di prezzo) dato che siete tutti molto più esperti di me
Grazie
Mario
Che io sappia quel sigma è l'unica lente ultragrandangolare ad arrivare a 8mm... quindi se scattavi spesso tra 8 e 10mm... l'unica opzione è riprendere quella lente.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 11:45   #3824
webmasterone
Member
 
L'Avatar di webmasterone
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Che io sappia quel sigma è l'unica lente ultragrandangolare ad arrivare a 8mm... quindi se scattavi spesso tra 8 e 10mm... l'unica opzione è riprendere quella lente.
Diciamo che (la usavo prima dulla D3000, ora ho un D7000) appena sopra gli 8, credo 9 (devo prendere un paio di foto e leggere gli exif) minimo, perchè a 8 netti si intravedevano ai bordi vignettature (gli angoli si annerivano)
bastava unb pelino per farli scomparire.
Per cui a 8 a stecca non l'ho mai usato
__________________
Wm1
webmasterone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 15:32   #3825
webmasterone
Member
 
L'Avatar di webmasterone
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 86
qui che altro ero curioso di avere pare su altre ottiche del genere
sento spesso parlare di Tokina, ad esempio....
__________________
Wm1
webmasterone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 16:08   #3826
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da webmasterone Guarda i messaggi
Diciamo che (la usavo prima dulla D3000, ora ho un D7000) appena sopra gli 8, credo 9 (devo prendere un paio di foto e leggere gli exif) minimo, perchè a 8 netti si intravedevano ai bordi vignettature (gli angoli si annerivano)
bastava unb pelino per farli scomparire.
Per cui a 8 a stecca non l'ho mai usato
Non farti problemi per la vignettatura, la correggi alla perfezione in postproduzione con 1 click di numero: difficoltà zero e risultato perfetto.

Quote:
Originariamente inviato da webmasterone Guarda i messaggi
qui che altro ero curioso di avere pare su altre ottiche del genere
sento spesso parlare di Tokina, ad esempio....
Le altre ottiche partono da 10-11-12mm, per quello ti ho chiesto se ti servivano gli 8mm o meno... e 2 mm a queste focali fanno parecchio (sicuramente l'avrai notato anche te).

Di tokina so che ci sono l'11-16 f/2.8 e il 12-24 f/4.

Il primo ha meno escursione (è quasi un fisso) ma ha una luminosità parecchio elevata per un UWA... se ti serve un vetro più luminoso l'unica opzione è tokina 11-16 2.8 .

L'altro è un vetro più versatile ma più buio, inoltre parte da 12mm, e risetto agli 8 del sigma c'è una bella differenza.

Consiglio, per entrambe le lenti, di acquistare le ultime versioni: se non ricordo male le prime soffrivano particolarmente il flare, difetto che hanno corretto nelle nuove versioni, usando un miglior coating.

Poi c'è il tamron 10-24, molto versatile ma otticamente non sembra granchè... penso sia uno degli UWA per aps-c più economici in circolazione.

Ci sono anche altre opzioni in casa sigma: 10-20 f/4-5.6 e f/3.5 costante, a leggere in giro sono entrambe ottime lenti, ovviamente il 3.5 costante è più costoso (credo).

Poi c'è l'originale nikon, qualità e prezzo molto elevati, ma parte da 12 mm.

In sintesi, visto che ti puoi permettere l'8-16, io tornerei su quello, a meno che:

- sei disposto a sacrificare 3 mm lato wide per una maggiore luminosità -> tokina 11-16 2.8
- sei disposto a sacrificare 2-4mm lato wide per una maggiore flessibilità -> tokina 12-24, sigma 10-20 f/4-5.6
- vuoi di tutto un po': vetro mediamente flessibile, non molto buio e senza sacrificare troppo lato wide: sigma 10-20 f/3.5 (con questo diciamo che salvi capra e cavoli, essendo una via di mezzo).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 18:43   #3827
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Aggiungo soltanto che è uscito il nuovissimo Tokina 12-28 f4

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 19:17   #3828
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da Zaver79 Guarda i messaggi
L'affare dell'anno!!!!!! Complimeenti
No di piu!

Io l'ho pagata 630 nuova e pensavo di averla comprata benissimo

Ma quante ce n'erano disponibili a quel prezzo?
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 19:44   #3829
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
mi pare 10 o meno. Successe una cosa simile qualche mese fa con la d600 che appena uscita veniva tipo 1900 con il 24-85-
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 19:57   #3830
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
mi pare 10 o meno. Successe una cosa simile qualche mese fa con la d600 che appena uscita veniva tipo 1900 con il 24-85-
quando mi ci ero fiondato .. solo 2... probabilmente minuti prima..potevano essere di +
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 20:01   #3831
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Monitorata 4 mesi e mai successo.

Naggia
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 23:10   #3832
webmasterone
Member
 
L'Avatar di webmasterone
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Di tokina so che ci sono l'11-16 f/2.8 e il 12-24 f/4.
- sei disposto a sacrificare 3 mm lato wide per una maggiore luminosità -> tokina 11-16 2.8
qualcuno ha un ottica che parta da 8 e mi posta due foto fatte, diciamo, una a 8 e una a 11 ?
vorrei rendermi visivamente conto di cosa perderei se dovessi optare per il più luminoso Tokina...
__________________
Wm1
webmasterone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 10:52   #3833
Driver_x_404
Senior Member
 
L'Avatar di Driver_x_404
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 660
Salve sono ancora io a disturbare la discussione Ho una domanda in quanto amatore e imparando la fotografia! (si spera). 2 settimane fa sono andato al carnevale di viareggio e sicuramente per mia incompetenza ho sbagliato qualche foto. Il primo dubbio era quello che la foto mi fosse venuta mossa. Ma impossibile almeno credo visto che le foto le scattavo con 1/640sec e credo che per fare delle foto a dei carri o qualche persona che passeggia sia più che buona per non avere una foto mossa (ISO 100, c'era tantissima luce). Quindi sicuramente la foto è venuta fuori fuoco e qui la mia domanda come la devo impostare? Nel senso che ho messo (chiedo già scusa per non avere utilizzato la messa a fuoco manuale ma volevo anche divertirmi e quindi ho preferito un po' di automatico solo nella messa a fuoco) af-s e poi ho lasciato automatico sulla scelte dei punti. Credevo che cosi nel centro quindi diciamo il carro venisse a fuoco e l'esterno in dissolvenza però in una addirittura mi ha messo a fuoco 2 persone sulla sinistra che tra poco uscivano dall'inquadratura...mmm sapreste darmi qualche consiglio e dirmi dove sbaglio? Cosi la prossima volta vedrò di portare a casa più foto... (ho usato il 18-105 come obiettivo)
P.s. da quando l'ho presa sto facendo dei grossi miglioramenti ogni volta!
__________________
Pc: Ax750, In attesa di Upgrade, Gtx1070ti , Vengeance 8GB 1866, Ssd Samsung 840pro 256gb( ) + Ssd corsair 128GB + 2WD 500GB, Blu-Ray, Monitor Asus VG236H + Kit 3D Vision, Mouse Razer Abyssus+MousePad Razer, Tastiera QuickFire
Driver_x_404 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 11:11   #3834
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
imposta AF-S , con il solo punto centrale.

dai priorità al fuoco e non allo scatto (sul menu, trovi l'opzione).

Poi miri al soggetto di interesse, premi a metà il pulsante di scatto e sempre mantenendolo premuto ricomponi l'inquadratura come meglio desideri..

se l'obiettivo non soffre di back o fron focus, sei sicurop che coì metti a fuoco quello che vuoi tu.
Occhio ad usare un diaframma congruo all'effetto desiderato (nel senso che diaframma più chiuso, avrai un piano di fuoco più esteso..e viceversa)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 11:13   #3835
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Semplicemente l'af-s automatico non è infallibile per cui può capitare che non metta a fuoco le cose che vorresti tu. Meglio usare il punto singolo, ricomponendo o spostandolo oppure in caso di soggetti dinamici l'af-c.
Nel tuo caso l'afs automatico ha fatto cilecca e indipendentemente dal tempo di scatto elevato, i soggetti che volevi tu sono rimasti fuori fuoco, probabilmente anche per una pdc non sufficientemente profonda da includere questi soggetti in rapporto ai punti di messa a fuoco decisi dalla macchina.

Per il resto non c'è alcuna vergogna ad usare gli automatismi e i semi-automatismi della macchina. La messa a fuoco manuale è un casino e consigliabile solo in situazioni in cui hai tutto il tempo che vuoi per regolarla in presenza di un soggetto fisso. Se proprio lo spreco sarebbe usarla sempre e solo settata su "Auto"
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 11-03-2013 alle 11:15.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 11:34   #3836
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Driver_x_404 Guarda i messaggi
Salve sono ancora io a disturbare la discussione Ho una domanda in quanto amatore e imparando la fotografia! (si spera). 2 settimane fa sono andato al carnevale di viareggio e sicuramente per mia incompetenza ho sbagliato qualche foto. Il primo dubbio era quello che la foto mi fosse venuta mossa. Ma impossibile almeno credo visto che le foto le scattavo con 1/640sec e credo che per fare delle foto a dei carri o qualche persona che passeggia sia più che buona per non avere una foto mossa (ISO 100, c'era tantissima luce). Quindi sicuramente la foto è venuta fuori fuoco e qui la mia domanda come la devo impostare? Nel senso che ho messo (chiedo già scusa per non avere utilizzato la messa a fuoco manuale ma volevo anche divertirmi e quindi ho preferito un po' di automatico solo nella messa a fuoco) af-s e poi ho lasciato automatico sulla scelte dei punti. Credevo che cosi nel centro quindi diciamo il carro venisse a fuoco e l'esterno in dissolvenza però in una addirittura mi ha messo a fuoco 2 persone sulla sinistra che tra poco uscivano dall'inquadratura...mmm sapreste darmi qualche consiglio e dirmi dove sbaglio? Cosi la prossima volta vedrò di portare a casa più foto... (ho usato il 18-105 come obiettivo)
P.s. da quando l'ho presa sto facendo dei grossi miglioramenti ogni volta!
Togli la scelta automatica dei punti e utilizza solo il centrale o un punto AF a scelta in base alla posizione del soggetto... almeno sei tu a dire alla macchina cosa voi a fuoco, non lei che decide per te.

Inoltre in un carnevale verosimilmente il soggetto si sposta... quindi secondo me l'altro errore è stato scegliere AF-S: inquadri, metti a fuoco e la macchina ti da l'ok... ma se non scatti nell'istante immediatamente successivo, il soggetto è bello che fuori fuoco, perchè si è spostato. Se devi pure ricomporre non ne parliamo...
Meglio usare AF-C con priorità fuoco e lasciare il resto del lavoro alla macchina.

La messa a fuoco manuale lasciala perdere: sfrutta l'autofocus e morta li, a meno che non hai scelta (lenti manuali, AF che va avanti e indietro e non aggancia, lente con problemi di f/b focus) o che devi fare cose particolari (macro, iperfocale...).
Per tutto il resto vai di autofocus, con qualunque lente ti capiti sotto mano e in qualunque situazione.
Poi il 18-105 non aiuta, la ghiera di messa a fuoco è a dir poco pessima: microscopica, zero feedback, senza indicazioni e con un gioco allucinante.
Aggiungo anche che i mirini delle dslr non aiutano per nulla: sono fatti per l'autofocus, e si vede.

Ultima modifica di roccia1234 : 11-03-2013 alle 11:37.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 13:26   #3837
Driver_x_404
Senior Member
 
L'Avatar di Driver_x_404
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 660
Si diciamo che ho capito cosa intendi e come immagino appunto l'errore era mio per mancata esperienza praticamente volevo fare come dicevi te con un punto solo al centro però mi sa che ho invertito le opzioni. Ti ringrazio per l'aiuto appena avrò un occasione provo subito i tuoi consigli e se avrò qualche problema tornerò a chiedere
Grazie Mille!
__________________
Pc: Ax750, In attesa di Upgrade, Gtx1070ti , Vengeance 8GB 1866, Ssd Samsung 840pro 256gb( ) + Ssd corsair 128GB + 2WD 500GB, Blu-Ray, Monitor Asus VG236H + Kit 3D Vision, Mouse Razer Abyssus+MousePad Razer, Tastiera QuickFire
Driver_x_404 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 09:29   #3838
dpeppe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 69
Quale obiettivo?

Quote:
Originariamente inviato da AleAme Guarda i messaggi
Si, il 18-105 lo rivendo al volo perchè ho già il 17-50.

Mi bruciano gli occhi per aver letto tutto sull'argomento, con pareri molto contrastanti.

D7000 con 18-105, nuovissimi. Sul corpo macchina sono più che sodisfatto, vorrei (se possibile), avere qualcosa in più dall'ottica, buia e secondo me migliorabile come dettaglio/definizione.
Per le foto che normalmente faccio, uso di più il grandangolo che il tele.
che faccio?:
1) mi tengo il 18-105 e acquisto un 35 f1,8 per le situazioni di scarsa luce e aggiungo un'ottica più performante alla macchina, però, sarò costretto a viaggiare con 2 ottiche in borsa (più telecamera);
2) vendo il 18-105 e con differenza prendo il 16-85, obiettivo sempre buio ma (forse più definito?), noterò la differenza nelle foto, non mi interessa la costruzione più accurata del 16-85, solo l'incremento qualitativo sulle foto;
3) vendo il 18-105 e con differenza prendo il 17-50 tamron, più luminoso e definito, ma con pareri molto contrastanti sulla bontà di questa ottica, che pare dipenda dalla fortuna di aver preso il pezzo giusto;
4) mi tengo il 18-105 e mi accontento, in quanto, tutte le differenze lette, non sono apprezzabili e all'atto pratico ne rimmarrei deluso.

Purtroppo ho solo la possibilità di leggervi, e immaginare le impressioni di quanti qui scrivono in quanto, prove pratiche, nei negozi, non se ne parla proprio, per cui alla luce dell'esperienza/paragone con l'attuale 18-105 di conosco la resa/qualità, vi prego di aiutarmi nella scelta, grazie.
__________________
Giuseppe

Ultima modifica di dpeppe : 12-03-2013 alle 09:33.
dpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 10:01   #3839
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Il problema del 18-105vr è che è poco conveniente venderla una volta che ce l'hai. E' una lente da vacanza che torna sempre utile, al massimo la rivendi con la fotocamera in modo da renderla più appetibile a chi la acquista.

Se vuoi qualcosa di più cazzuto dovresti già andare sui fissi.
Se invece ti da fastidio cambiar lente allora l'unica soluzione è vendere il 18-105vr e comprarsi o il 16-85VR o il 17-50f2.8

A livello di zoommata il 16-85VR (5.3X) e il 18-105VR (5.8X) sono praticamente identici. Il primo guadagna nettamente in dettaglio, velocità di MAF e usabilità generale.

Il 17-50f2.8 è un'alternativa più specializzata (quindi meno versatile) e costa meno. A livello di didattica fotografica permette un'esperienza migliore grazie al diaframma, però se è il diaframma che vuoi imparare ad usare allora è meglio il 35f1.8DX che secondo me è una lente con un rapporto qualità/prezzo talmente conveniente che prima o poi ti compri per forza.

Io farei così: comprerei il 35f1.8DX e riinvierei eventuali valutazioni sul cambio del 18-105VR
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 10:06   #3840
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da dpeppe Guarda i messaggi
Mi bruciano gli occhi per aver letto tutto sull'argomento, con pareri molto contrastanti.

D7000 con 18-105, nuovissimi. Sul corpo macchina sono più che sodisfatto, vorrei (se possibile), avere qualcosa in più dall'ottica, buia e secondo me migliorabile come dettaglio/definizione.
sicuro di aver gia raggiunto il limite dell' ottica ?

Quote:
Per le foto che normalmente faccio, uso di più il grandangolo che il tele.
che faccio?:
compri un grandangolo vero, all' inizio sara' un po' ostico e bisogna avere la fortuna di andare sempre nei posti adatti per sfruttarlo, altrimenti lo usi in modo creativo anche per le foto di tutti i giorni

Quote:
1) mi tengo il 18-105 e acquisto un 35 f1,8 per le situazioni di scarsa luce e aggiungo un'ottica più performante alla macchina, però, sarò costretto a viaggiare con 2 ottiche in borsa (più telecamera);
un ottica luminosa ti permette di fare cose che zoom bui non possono, una ci vorrebbe a prescindere

Quote:
2) vendo il 18-105 e con differenza prendo il 16-85, obiettivo sempre buio ma (forse più definito?), noterò la differenza nelle foto, non mi interessa la costruzione più accurata del 16-85, solo l'incremento qualitativo sulle foto;
se vai a caccia dei pixel probabilmente al 100% qualcosina si nota, ma io non spenderei mai tutti quei soldi che chiedono per uno zoom buio come il 16 85
Quote:
3) vendo il 18-105 e con differenza prendo il 17-50 tamron, più luminoso e definito, ma con pareri molto contrastanti sulla bontà di questa ottica, che pare dipenda dalla fortuna di aver preso il pezzo giusto;
e' la scelta miglior per rapporto qualita' prezzo, si puo' dire tutto e il contrario di tutto, ma resta un f2.8 costante con un buon grandangolo e complessivamente ottimo

Quote:
4) mi tengo il 18-105 e mi accontento, in quanto, tutte le differenze lette, non sono apprezzabili e all'atto pratico ne rimmarrei deluso.
ti tieni il 18 105 e vai in cerca di un 35 1.8 e un 85 1.8, versione d che costa meno

Purtroppo ho solo la possibilità di leggervi, e immaginare le impressioni di quanti qui scrivono in quanto, prove pratiche, nei negozi, non se ne parla proprio, per cui alla luce dell'esperienza/paragone con l'attuale 18-105 di conosco la resa/qualità, vi prego di aiutarmi nella scelta, grazie.[/quote]

*
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v