Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2011, 14:54   #361
DigiuLAB
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Cybermanu Guarda i messaggi

x DigiuLAB: Guarda, sbattendoci sopra con il dorso dell'unghia fa un rumore diverso dalle altre plastiche che ho in giro e la superficie (quasi ruvida) potrebbe far pensare al magnesio. Mi sono appena accorto che la batteria è di un colore leggermente più scuro e questo è compatibile con l'utilizzo di materiali differenti. Ma a te che cambia tra magnesio e plastica? Capisco fosse stato alluminio... Qualunque composizione chimica abbiano, i materiali utilizzati danno un bel effetto. IMHO.
Intendevo lega alluminio-magnesio... sono entrambi metalli, se il poggiapalmi è plastica presto ti perde quell effetto opaco.
Quindi da quello che ho capito e un mezzo plasticone...conviene quasi il vaio SB.

Ultima modifica di DigiuLAB : 08-10-2011 alle 14:58.
DigiuLAB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 15:27   #362
acan
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 37
Asus U36SD-RX002V costa un po' di meno ma mi pare che manchi l'usb 3.0. Confermate?
Vale la pena comprare oggi un pc senza tale periferica?
acan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 15:51   #363
xeeynamo
Member
 
L'Avatar di xeeynamo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da acan Guarda i messaggi
Asus U36SD-RX002V costa un po' di meno ma mi pare che manchi l'usb 3.0. Confermate?
Vale la pena comprare oggi un pc senza tale periferica?
Possiedo l'RX002V e la porta USB 3.0 ce l'ha
__________________
Asus P8Z77-V Deluxe su CM Storm Stryker / Intel 3570K @4.2GHZ con Corsair H100 / 2x DDR3-1600 Corsair Vegenance @1600mhz CAS 9-9-9-24 / ATI Radeon 4870 @150mhz in idle, @800mhz ingame / Samsung 840 Basic 120gb + Seagate Barracuda 2TB 7200.14 64MB / Asus VW222S 1680x1050
Asus U36SD-RX002V
xeeynamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 16:02   #364
acan
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da xeeynamo Guarda i messaggi
Possiedo l'RX002V e la porta USB 3.0 ce l'ha
Grazie! In un sito in cui è in vendita le caratteristiche dicevano 2 porte usb e basta... sul sito della asus riporta: "usb 3.0 (optional)". Mi sono spaventato!
acan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 16:26   #365
daphnee
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Slevin86 Guarda i messaggi
ciao, tieniti i soldi che la ram che hai basta e avanza
Il mio unico problema con questo portatile è che ci mette un sacco ad accendersi e prima di avere accesso a Windows devo aspettare minuti. Pensavo di comprare altra RAM per risolvere sta faccenda.

Nessuno saprebbe consigliarmi in alternativa come fare a velocizzare un po' al'avvio (eliminare applicazioni ASUS, pulire il sistema...)?
daphnee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 16:38   #366
alberico73
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
Utilizza la sospensione del sistema invece dello spegnimento
alberico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 17:07   #367
daphnee
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da alberico73 Guarda i messaggi
Utilizza la sospensione del sistema invece dello spegnimento
OK, ma se devo andare in università e il PC sballonzola di qua e di là credo sia meglio nel frattempo spegnerlo piuttosto di sospenderlo.

Dite che tutte quelle tavanate presenti tra le icone della barra delle applicazioni rubano tempo all'avvio? Dite che possono essere rimosse? Scusate ma sono una principiante
daphnee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 17:12   #368
acan
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da daphnee Guarda i messaggi
OK, ma se devo andare in università e il PC sballonzola di qua e di là credo sia meglio nel frattempo spegnerlo piuttosto di sospenderlo.
l'ibernazione spegne il pc completamente e alla riaccensione ritrovi le applicazioni che avevi lasciato aperte.
acan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 17:31   #369
alberico73
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
Sì intendevo quella. Lo lascio anche giorni senza accenderlo e pure senza batteria volendo. È uno spegnimento vero e proprio nn come lo stand by
alberico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 18:57   #370
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Felicissimo possessore del nuovissimo e fiammante 196x!

Preso da un fortissima pigrizia nella reinstallazione di Win 7 Professional puro e senza mille minchiate ho cominciato a disinstallare tutte le app che ritenevo inutili per me. Ovviamente ho lasciato inalterato tutto ciò che riguardava driver e gestione del risparmio energetico...insomma i giochini e le minchiate messe in più.

Tuttavia, ho perso il controllo degli hotkey blu della tastiera! ho controllato di non aver fatto stupidate e, infatti, il software di controllo è ancora fra i programmi in esecuzione automatica. Avviandolo manualmente tutto funziona, tranne il pulsantino del wifi.

Qualcuno è già incappato in problematihe simili?

Se qualcuno sapesse come reinstallare windows puro dalla partizione di recovery non mi offenderei

grazie a tutti!
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 19:10   #371
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Aspettando che mi arrivi, sono incappato in un video di accensione di un U36SD A1 con Vertex 3 installato.. Abbastanza esaltante, soprattutto perché avendo SATA3 riesce a sfruttare appieno il SSD.. gli altri modelli di U36SD hanno SATA3 oppure solo l'A1? Ormai non guardo neppure il sito ASUS..
John22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 09:11   #372
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da daphnee Guarda i messaggi
Dite che tutte quelle tavanate presenti tra le icone della barra delle applicazioni rubano tempo all'avvio? Dite che possono essere rimosse? Scusate ma sono una principiante
usa fastboot (è già installato in Asus Utility) per posticipare l'avvio di certi programmi all'accensione
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 09:16   #373
Starflex
Senior Member
 
L'Avatar di Starflex
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Aspettando che mi arrivi, sono incappato in un video di accensione di un U36SD A1 con Vertex 3 installato.. Abbastanza esaltante, soprattutto perché avendo SATA3 riesce a sfruttare appieno il SSD.. gli altri modelli di U36SD hanno SATA3 oppure solo l'A1? Ormai non guardo neppure il sito ASUS..
Io ho messo il Crucial M4 (FW 09) sul mo U36SD mod.002 (modello base): con HDTune ho comunque visto sui 500 mb/s (non ricordo il valore preciso), il che mi fa credere che il SATA3 c sia anche su questo
Starflex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 10:44   #374
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Quote:
Originariamente inviato da Starflex Guarda i messaggi
Io ho messo il Crucial M4 (FW 09) sul mo U36SD mod.002 (modello base): con HDTune ho comunque visto sui 500 mb/s (non ricordo il valore preciso), il che mi fa credere che il SATA3 c sia anche su questo
Sei un grande e meriti un grande grazie..
John22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 10:58   #375
Slevin86
Senior Member
 
L'Avatar di Slevin86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 982
leggendo di un paio di utenti che lo prenderebbero per il fotoritocco... mi sento di sconsigliarvelo: schermo TROPPO lucido e neanche di grande qualità

Quote:
Originariamente inviato da daphnee Guarda i messaggi
Il mio unico problema con questo portatile è che ci mette un sacco ad accendersi e prima di avere accesso a Windows devo aspettare minuti. Pensavo di comprare altra RAM per risolvere sta faccenda.
non dovresti cambiare la ram ma l'hardisk montando un SSD..
tienilo in ibernazione/sospensione quanto vuoi... è fatto per questo..

----

gli interessati a questa tipologia di portatile meglio che aspettino i vari ultrabook presentati da acer, asus e toshiba.... quest'ultimo in particolare (Z830) sembra meritare davvero...
SSD - nessun tipo di rinuncia ad interfacce - tastiera retroilluminata
Slevin86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 14:38   #376
alberico73
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
Slevin hai ragione. Ma ho già un buon fisso e buoni monitor a cui allacciarmi. Ma necessito di portabilità e un po di potenza. Grazie x gli ottimi consigli su altri modelli. Staremo a vedere..
alberico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 20:44   #377
Cybermanu
Senior Member
 
L'Avatar di Cybermanu
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Brianza
Messaggi: 892
Io ho fatto una mega falciatura di tutto il pattume che c'era preinstallato senza tralasciare i mille processi inutili all'avvio ed ora in 32 secondi carica la schermata utente dove chiede la password e dopo altri 30 secondi il desktop è caricato al 100% (nel senso che sparisce definitivamente la clessidra).
Con un ssd carino dovrebbe impiegare in tutto una decina di secondi dalla pressione del tasto...
__________________
DESKTOP: AMD Ryzen 5800x + Noctua NH-D15 -- Gigabyte x570 Aorus elite -- Crucial Ballistix 2x16GB DDR4 3200MHz CL16 -- Corsair HX750i -- Samsung 980 Pro 1TB M.2 -- Asus Strix GTX1080 -- Fractal R5 -- Logitec MX Master3 -- Benq PD2700u
LAPTOP: Apple MacBook Pro 14"
Cybermanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 22:40   #378
_Cesco_
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Slevin86 Guarda i messaggi
gli interessati a questa tipologia di portatile meglio che aspettino i vari ultrabook presentati da acer, asus e toshiba.... quest'ultimo in particolare (Z830) sembra meritare davvero...
SSD - nessun tipo di rinuncia ad interfacce - tastiera retroilluminata
Condivido con quello che dice Slevin...gli ultrabook saranno disponibili dalle prossime settimane e sarei curioso di vedere una comparazione con questo modello ASUS. Sulla carta i modelli presentati all'IFA di Brelino sembrano essere davvero interessanti, in particolar modo il TOSHIBA.
Ma lasciando perdere la tastiera retroilluminata, se andassimo a paragonare nello specifico il modello con SSD da 140 GB (rx146x -che non sembra affatto malaccio) dal punto di vista della funzionalità non credo che l'U36SD abbia da invidiare nulla ai nuovi modelli Acer, ASUS e TOSHIBA (...non dimentichiamoci dei SAMUSUNG serie 9 e Lenovo Ideapad U300S)...ANZI.
Parlo non a caso di funzionalità...Ok i nuovi Ultrabook sono molto belli esteticamente nelle loro scocche in alluminio e leghe metalliche...ma non credo che possano realmente essere, in quanto a performance, uno scalino sopra di un i7 a voltaggio normale con una scheda video dedicata da 1GB...o sbaglio???

_Cesco_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 22:45   #379
Cybermanu
Senior Member
 
L'Avatar di Cybermanu
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Brianza
Messaggi: 892
No, non sbagli. E poi anche l'autonomia ne risente negli ultrabook. Alla fine non possono far uscire la batteria dal profilo (come nell'u36sd) e quindi addio 8 celle e co...
__________________
DESKTOP: AMD Ryzen 5800x + Noctua NH-D15 -- Gigabyte x570 Aorus elite -- Crucial Ballistix 2x16GB DDR4 3200MHz CL16 -- Corsair HX750i -- Samsung 980 Pro 1TB M.2 -- Asus Strix GTX1080 -- Fractal R5 -- Logitec MX Master3 -- Benq PD2700u
LAPTOP: Apple MacBook Pro 14"
Cybermanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 09:53   #380
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Cybermanu Guarda i messaggi
No, non sbagli. E poi anche l'autonomia ne risente negli ultrabook. Alla fine non possono far uscire la batteria dal profilo (come nell'u36sd) e quindi addio 8 celle e co...
gli ultrabook sono pubblicizzati per autonomie >10 ore con peso contenuto (macbook air 1.4kg vs asus u36sd 1.660 kg con batteria da 8 celle)

il punto è che un ultrabook ha frequenza operativa che non raggiunge i 2 ghz e processore ULV, ergo è meno performante. il discorso è sempre il solito.

con un ultrabook, scordati di avere 8 giga di ram e la potenza di un i7 m ma d'altro canto hai la portabilità e la durata della batteria superiore (a partità di prestazioni ed utilizzo) il problema degli ultrabook è il prezzo VERGOGNOSO dato da una politica di intel atta a segmentare il mercato per fare si che si possano vendere ancora processori obbrobriosi come ATOM.

L'ignoranza di un utente macbook air (in altre discussioni) che sostiene che il suo 11 pollici lo usa meglio di un pc fisso per fare editing di immagini e video e che l'u36sd (drammaticamente superiore in quelle applicazioni) faccia schifo solo perché sprovvisto del marchio della mela, mi ha fatto talmente girare le palpebre che mi sono beccato 4 giorni di jail. ma fiero e stronzo eh
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v