Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2012, 10:23   #361
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
beh quella è proprio la CPU (che mi par di capire abbia una porta ETH integrata, il resto lo fa lo switch..)

il 7242 è più recente ma di una "serie" inferiore.. come cpu desktop si potrebbe fare un'analogia con rispettivamente un i7 920 e un i5 2500k... non credo stia lì la differenza..
chiediti piuttosto se hai solo client a 5GHz, perche' non essendo dual band simultaneo, se hai anche un solo client a 2.4 ti tocca tenerlo a 2.4, e a quel punto non vedo vantaggi rispetto al 1043!

EDIT: una differenza è che ha il doppio di ram... se dovessi installarci un altro FW e far partire tanti servizi assieme staresti sicuramente più "comodo"...

Ultima modifica di nebbia88 : 21-05-2012 alle 10:26.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 21:15   #362
hdm
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 20
grazie mille, la tua risposta mi è stata illuminante, credo sia il termine più adatto... mi hai dato una linea guida per la mia scelta ed era quello che mi serviva, perchè non volevo fare la scelta sbagliata...

in fondo, a pensarci bene, il 5ghz non mi serve tanto, me lo volevo tenere per un secondo momento, ma oggi come oggi non ci sono tutti questi dispositivi a supportare quelle frequenze e se non si possono utilizzare simultaneamente le due frequenze, penso che non mi sarebbe servito a molto.

Inoltre credo che non installerò servizi o firmware se non quelli originali della tp-link

Per la CPU, da quanto mi hai detto, non dovrebbe esserci tutta questa differenza, quindi i prodotti si equivalgono.

Ciò che interessa a me principalmente è la ethernet 10/100/1000, e a quanto ho sentito, il 1043 ha una scheda di rete di tutto rispetto. alla fine ho optato per il 1043

ho visto il WDR4300 che dicevi e devo dire che sembra tosto, magari in futuro lo prendo

grazie mille
hdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 14:42   #363
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
mi pare sia uscito un nuovo firmware, confermate?
__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!
fcappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 18:47   #364
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
qui no.. è di aprile l'ultimo, dove avevano messo il print server..

http://www.tp-link.it/support/downlo...el=TL-WR1043ND
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 21:47   #365
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da hdm Guarda i messaggi
ho visto il WDR4300 che dicevi e devo dire che sembra tosto, magari in futuro lo prendo
finalmente è arrivato

95€ spedito.. ma credo si abbassi tra un po'.. speriamo sia un degno erede!

ci vorrebbe qualcuno che abbia voglia di fare un topic ufficiale
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 15:46   #366
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
mmm...ho installato il DD-WRT rev DD-WRT v24-sp2 (06/08/12) std (SVN revision 19342), e poi ho applicato la guida

http://www.dd-wrt.com/phpBB2/viewtopic.php?t=86912

per poter usare opkg.

La guida funziona e posso scaricare i pacchetti, tutto su una chiavetta usb da 1 gb formattata in ext3 attaccata all'usb del router tramite un adattatore da 4 porte usb2.0.

Adesso vorrei attaccarci il hdd da 1 Tb formattato in ntfs per poter fare stream (installando minidlna) e per il samba.
Purtroppo l'automount segnalato nella guida fa casino, nel senso che è come se sullo stesso path /mnt/ mettesse tutte le periferiche usb di memoria di massa.
Windows 7 vede il server samba e l'hdd ma si blocca in esplora risorse se tento di accedervi.
Potete consigliarmi sul da farsi?

E' possibile semmai passare da dd-wrt a gargoyle se questo dovesse semplificare le cose?

grazie
__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!

Ultima modifica di fcappy : 16-06-2012 alle 10:06.
fcappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 21:57   #367
Nosf3r
Senior Member
 
L'Avatar di Nosf3r
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cuneo
Messaggi: 2774
Mi iscrivo! A breve mi arriverà per aggiornare la mia rete a 1 Gbs e dare un po di respiro al caro tl-wr543g che verrà usato come semplice switch (peccato che non sia repeater se no lo mettevo in cantina per amplificare il segnale)
__________________

Le mie trattative QUI - Cerco Pezzi di ricambio ANTEC SOLO II - Vendo Ram So-dimm ddr2 800 - Vendo 2 Router
Nosf3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 10:41   #368
edoardoaudio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4
wi-fi enable disable da telnet o wget

salve a tutti

devo installare tale router wi-fi alla mia ragazza la quale mi ha chiesto di poter accendere o spegnere il wi-fi in modo "easy" (quindi evitare di loggarsi tramite web etc etc etc), qualcuno conosce i comandi telnet (al momento ancora non lo ho per le mani) per poter disabilitare o abilitare il wireless? oppure tramite wget si può?

poi infilavo tutto in uno script .vbs o .bat .... così da rendergli la vita più facile... ed evitare cosi problemi dovuti ai "smanettoni di quartiere"....

grazie
edoardoaudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 10:48   #369
lorenz_nzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Novara
Messaggi: 1448
ci piazzi una wpa2 bella lunga e dici ciao agli smanettoni di quartiere. cambia anche l'ssid
lorenz_nzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 11:08   #370
edoardoaudio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4
lo sò hai ragione.... ma poi ci combatti te con la mia ragazza?????
e poi anche per "limitare" emissioni di radiazioni "inutili" quando non servono
edoardoaudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 12:19   #371
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
cmq noto con piacere che nessuno ha risposto al mio post sopra...sto forum (che frequento da 9 anni) n'se smentisce mai...
__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!
fcappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 18:16   #372
AndreaFra
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaFra
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vico Equense
Messaggi: 964
con questo router si può impostare l'accensione e spegnimento del wifi con una schedule?
__________________
Trattative concluse: Acquisto keroro.90, hw85, lucabeavis69, iGio

Vendite fmartine, dominik98, madmax26, pescepesce00, dekkino, §pier§

Ultima modifica di AndreaFra : 22-06-2012 alle 16:02.
AndreaFra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2012, 14:26   #373
montofili
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 596
problemi come media player

Salve, volevo sapere se nessuno dei possessori del tl-wr1043nd aggiornato all'ultima versione del fw originale ha riscontrato problemi nel media server.

In particolare ho collegato a usb un hdd wd elements da 2T, è stato regolarmente riconosciuto e da win riesco ad accedere a tutti i file e cartelle.
Se però apro wmplayer e accedo ai file condivisi tramite il media server noto che molti non sono presenti e nn si tratta di file non supportati.
Ho condiviso cartelle con molti file video, oltre 200, e forse più della metà non vengono mostrati.
Si tratta forse di un bug del firmware?
Pensavo di aggiornare a OpenWRT e installare minidlna.
E' la soluzione?

Nota: ho la ver 1.8 e OpenWRT ha problemi a riconoscere al boot la porta WAN con questa ver hw.Che rischio corro a fare upgrade a openwrt?

grazie per il supporto
__________________
MAIN SYSTEM: Q6600 G0 2400@3520|4GB OCZ Platinum PC8500|Corsair HX620|DFI LT X38|Radeon 5870 Vapor-X|CoolerMaster RC-690|2x500GB WD5000AAKS RAID0|Hitachi 500GB SATA2|Liquid cooling by Ybris One Evo|Samsung 2232BW
MINI-ITX PC: Silverstone SG05 - E8400 - Zotac 9300 ITX - 2x2GB OCZ XTC Platinum 800 - Seagate 750GB sata2 - Scythe shuriken 1100 rev2 - Philips 220CW

montofili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 12:56   #374
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da montofili;3801c3696
Salve, volevo sapere se nessuno dei possessori del tl-wr1043nd aggiornato all'ultima versione del fw originale ha riscontrato problemi nel media server.

In particolare ho collegato a usb un hdd wd elements da 2T, è stato regolarmente riconosciuto e da win riesco ad accedere a tutti i file e cartelle.
Se però apro wmplayer e accedo ai file condivisi tramite il media server noto che molti non sono presenti e nn si tratta di file non supportati.
Ho condiviso cartelle con molti file video, oltre 200, e forse più della metà non vengono mostrati.
Si tratta forse di un bug del firmware?
Pensavo di aggiornare a OpenWRT e installare minidlna.
E' la soluzione?

Nota: ho la ver 1.8 e OpenWRT ha problemi a riconoscere al boot la porta WAN con questa ver hw.Che rischio corro a fare upgrade a openwrt?

grazie per il supporto

Quoto la tua risposta poiché interessa anche me
__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!
fcappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 13:45   #375
montofili
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 596
bene, almeno siamo in 2 ad essere interessati!

Comunque è davvero strano, con ultimo fw originale tplink funziona bene sia la condivisione file che ftp ma il media server nn ne vuole sapere è come se avesse un limite oltre il quale non mostra più i contenuti multimediali per lo streaming!
La velocità di scrittura è davvero penosa meno di 2MB/s in lettura siamo sui 6.

Io sono seriamente intenzionato a passare ad openWRT però vorrei prima opinioni da qualcuno che ha esperienza in merito, specie per il problema ver hw 1.8 e porta wan!
Sarebbe piuttosto urgente.

grazie.
__________________
MAIN SYSTEM: Q6600 G0 2400@3520|4GB OCZ Platinum PC8500|Corsair HX620|DFI LT X38|Radeon 5870 Vapor-X|CoolerMaster RC-690|2x500GB WD5000AAKS RAID0|Hitachi 500GB SATA2|Liquid cooling by Ybris One Evo|Samsung 2232BW
MINI-ITX PC: Silverstone SG05 - E8400 - Zotac 9300 ITX - 2x2GB OCZ XTC Platinum 800 - Seagate 750GB sata2 - Scythe shuriken 1100 rev2 - Philips 220CW

montofili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 17:19   #376
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da montofili Guarda i messaggi
bene, almeno siamo in 2 ad essere interessati!

Comunque è davvero strano, con ultimo fw originale tplink funziona bene sia la condivisione file che ftp ma il media server nn ne vuole sapere è come se avesse un limite oltre il quale non mostra più i contenuti multimediali per lo streaming!
La velocità di scrittura è davvero penosa meno di 2MB/s in lettura siamo sui 6.

Io sono seriamente intenzionato a passare ad openWRT però vorrei prima opinioni da qualcuno che ha esperienza in merito, specie per il problema ver hw 1.8 e porta wan!
Sarebbe piuttosto urgente.

grazie.
A me addirittura se condivido via dlna da popcornhour collegato via wifi a tablet android sony, salta il wifi e si ricollega dopo 2 minuti ovviamente non trovando piu il servizio upnp del popcorn...

Dire che questo fw stock fa acqua da tutte le parti è fargli un complimento...ho comprato con 2 euro il kit anti brick via seriale per il tplink...quasi quasi provo openwrt a sto punto, solo che mi spaventano le mille cose che bisogna fare per installare la web interface uci ed il wifi all inizio
__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!

Ultima modifica di fcappy : 30-08-2012 alle 17:23.
fcappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 18:47   #377
montofili
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 596
Si infatti, a sto punto credo che per poter sfruttare al meglio le potenzialità del tplink bisogna installare openWRT. Tra l'altro segnalo questo link in cui sembra che installando l'ultima versione snapshot il problema della wan sia risolto.

Non ho mai avuto esperienze con openwrt, la cosa che mi preoccupa è il dover installare uno ad uno i vari pacchetti per avere le funzionalità di base del router: wifi,ftp,samba,ntfs,dlna....sperando che nel frattempo almeno la porta wan funzioni, altrimenti senza internet sò dolori

Tra l'altro bisognerà anche convertire l'hdd in ext3 o 4 per avere prestazioni superiori in read/write; ntfs oltre che avere transfer rate bassi ciuccia anche parecchia cpu.
__________________
MAIN SYSTEM: Q6600 G0 2400@3520|4GB OCZ Platinum PC8500|Corsair HX620|DFI LT X38|Radeon 5870 Vapor-X|CoolerMaster RC-690|2x500GB WD5000AAKS RAID0|Hitachi 500GB SATA2|Liquid cooling by Ybris One Evo|Samsung 2232BW
MINI-ITX PC: Silverstone SG05 - E8400 - Zotac 9300 ITX - 2x2GB OCZ XTC Platinum 800 - Seagate 750GB sata2 - Scythe shuriken 1100 rev2 - Philips 220CW

montofili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 19:01   #378
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
Non ho compreso il problema della wan, vogliamo sentirci in privato cosi magari 2 teste ragionano meglio?
__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!
fcappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 21:20   #379
Knock
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 2
Salve a tutti, probabilmente sto per fare una domanda ingenua, ma sono completamente autodidatta (e sfaticato) :
Volevo creare con questo router e un hag fasteweb ( ARGO55+ con ip pubblico) una rete di questo tipo:

HAG (192.168.1.254) === (192.168.1.129 porta wan) TPLINK (192.168.20.254) === (192.168.20.000) LAN

in pratica tenere due classi di ip diversi per la rete CASA-TPLINK e la rete TPLINK-HAG

Il motivo è l'inusabilità del configuratore del portmapping di myfastweb e il fatto che non riesco a far funzionare i piu comuni server dlna tra pc e tv collegando gli apparecchi direttamente allo hag (mentre con un firewall zywall impostato in modalità router vanno bene, provato).
Mi sono guardato gli screen dei menù di configurazione in rete (non l'ho ancora comprato perchè non è per me ma per un amico) e mi pare la cosa sia fattibile, qualcuno conferma o magari lo ha fatto a casa?

(se ho schematizzato male l'architettura di rete (sicuro) posso provare a spiegarmi meglio o magari caricare un disegno)
Vi ringrazio molto dell'attenzione e se vorrete darmi un parere
Knock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2012, 15:23   #380
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Ma su myfastweb puoi aprire tutte le porte verso un ip o ha la funzione dmz?
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v