Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Tutorial / How-To / F.A.Q.

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2011, 12:56   #3681
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Ma comunque è anche vero che molti necessitano di un conto on-line, e dopo una vita di risparmi e sacrifici ci terrebbero che il loro conto rimanga integro e quindi un po di prudenza in più in questo caso non guasta mai, poi non è che stiamo dicendo di fare chissà che cosa ma solo semplici accorgimenti:

......

Se eventualmente ci sono altri accorgimenti da rispettare li mettiamo pure in lista
questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3600
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 15:14   #3682
k@rletto
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
per eventuali utenti KIS ho giusto scritto qualcosa stamane
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=9710

mini-test casalingo Keylogger refog con Kis 2011
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=111
se qualcuno vuole provare è Impressionante! non gli scappa nulla!
https://www.refog.com/download.html
http://download.cnet.com/Refog-Free-...=dl&tag=button

non ero in modalità protetta ^__^

...e vabbè.... qui parliamo di un keylogger che in realtà è un programma vero
e proprio con tanto di installazione, configurazione ecc.... di conseguenza
necessita di accesso fisico al pc della vittima, condizione assai rara per i
cosidetti cybercriminali.... ecco perchè non viene rilevato dagli AV!!
Mi sembra piu uno strumento di tipo "parental-control" x controllare la navigazione
dei bambini, piuttosto che un keylogger dedito al furto di dati sensibili.
Poi è chiaro, se uno è cosi pollo da lasciare il proprio pc in mano a sconosciuti
allora è un altro discorso.

Io invece una volta avevo trovato in rete un keylogger del tipo client+server
dove la parte server opportunamente configurata, veniva inviata alla vittima
via mail sottoforma di documento o immagine e se aperta, si autoinstallava
come un vero e proprio trojan, e poi in maniera totalmente invisibile registrava
in un file criptato tutto quello che la vittima digitava e infine inviava tale file
direttamente via mail quando la vittima accedeva ad internet, e cosi l'hacker
poteva ricevere tutto all'indirizzo mail prestabilito,... senza muovere un dito!!
questi sono i veri keylogger da temere!!
k@rletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 15:46   #3683
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da k@rletto Guarda i messaggi
...e vabbè.... qui parliamo di un keylogger che in realtà è un programma vero
infatti è chi ha detto il contrario cmq è un keylogger a tutti gli effetti e nella versione pay è completamente invisibile
Quote:
Originariamente inviato da k@rletto Guarda i messaggi
Mi sembra piu uno strumento di tipo "parental-control" x controllare la navigazione dei bambini,
(anche) ed infatti lo dicono anche sul loro sito...
Quote:
Originariamente inviato da k@rletto Guarda i messaggi
...piuttosto che un keylogger dedito al furto di dati sensibili.
ho solo postato un esempio "visivo" di come funzionano....
provalo sul tuo Pc e vedrai come resterai (!) quando andrai a vedere e vedrai tutto tutto quello che hai fatto
a volte basta poco ....magari un nuovissimo bel "innocuo" "omaggio"
http://www.pcalsicuro.com/main/2007/...00e-a-persona/
Quote:
Nella prima situazione, non appena il direttore inserisce nel pc la nuova e fiammante flash memory stick il pc cade vittima di un trojan che ruba informazioni riservate. Nel giro di pochi secondi Jacques ha iniziato infatti a ricevere email da un server remoto che reindirizzava tutti i tasti premuti da questo presunto direttore e catturati dal trojan.
In aggiunta, l’attacker ha la possibilità di vedere ogni file all’interno del PC e può rubare qualunque file egli voglia. Come sottolineato anche da Microsoft, se il laptop fosse stato utilizzato per lavoro, l’intera società sarebbe stata compromessa. E tutto a causa di un laptop non adeguatamente protetto
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 17:29   #3684
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Questo è un'ottimo accorgimento
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 18:50   #3685
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Questo è un'ottimo accorgimento
Altro utile accorgimento e' quello di attivare gli sms di avviso per le operazioni che vengono fatte nel conto corrente da parte della banca.
In questo modo se qualcuno effettua una transazione a nostra insaputa, verremmo informati in tempo reale
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 19:44   #3686
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
oppure usare carte tipo post pay...e caricarle quando c'e' bisogno
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 19:48   #3687
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
oppure usare carte tipo post pay...e caricarle quando c'e' bisogno
perfetto arny
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 20:46   #3688
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
A proposito di Postpay ricordo agli utenti che hanno figli (si presuppone oltre una certa età..... non bambini) che è possibile richiedere la versione di tale carta Junior.
Eventuali acquisti on line sempre sotto controllo/consenso del genitore saranno a priori più sicuri ed il minore potrà prendere confidenza con tale metologia di acquisto.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 07:20   #3689
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
La poste pay ricaricabile è senza dubbio sicura per gli acquisti on-line per il semplice discorso come sappiamo tutti che viene caricata solo la cifra necessaria per l'acquisto e preferibilmente al momento dell'acquisto.
Ma in realtà non è una carta di credito, è una "carta di debito" simile ad un normale PagoBancomat solo che ha il logo Visa Electron e può essere usata per acquisti in rete.
In certi casi ci potrebbe anche essere anche lo svantaggio che qualcuno non l'accetta ...

Il servizio delle carte di debito ricaricaribili tipo poste pay lo forniscono anche molte banche .
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 09:03   #3690
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
La poste pay ricaricabile è senza dubbio sicura per gli acquisti on-line per il semplice discorso come sappiamo tutti che viene caricata solo la cifra necessaria per l'acquisto e preferibilmente al momento dell'acquisto.
Ma in realtà non è una carta di credito, è una "carta di debito" simile ad un normale PagoBancomat solo che ha il logo Visa Electron e può essere usata per acquisti in rete.
In certi casi ci potrebbe anche essere anche lo svantaggio che qualcuno non l'accetta ...

Il servizio delle carte di debito ricaricaribili tipo poste pay lo forniscono anche molte banche .
infatti sono anni che uso Visa Electron e non ho ancora trovato uno che non la abbia accettata
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 09:36   #3691
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Tanto per restare in tema è ovvio che una carta prepagata è sicura per gli acquisti on-line, e in un certo senso secondo me è anche più sicura per i risparmi in banca rispetto ad una tradizionale carta di credito, non tanto per il discorso del costo delle commissioni ma per il semplice discorso che alcuni/e si lasciano andare in shopping sfrenato, senza avere più la concezione del valore del denaro come quando si hanno in mano contanti

Ultima modifica di gyonny : 19-04-2011 alle 11:38. Motivo: Modifica
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 16:56   #3692
flaubert
Senior Member
 
L'Avatar di flaubert
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: sassari
Messaggi: 358
Risposta all'utente Shark 87.


Nessuna delle due soluzioni secondo me.

Gdata rimane un ottimo AV ma per come ho avuto modo di sperimentare pecca un pò nella fase di "riparazione" di pc infetto:non è molto potente in questo campo.Campo in cui eccelle Kaspersky.Mi riferisco anche ad infezioni penetrate con attiva la protezione Gdata o Avira.
Avira più o meno stesso discorso.

Ergo,ti propongo:

kaspersky internet security 2011 con firewall incluso oppure Kaspersky antivirus + firewall di comodo.
In alternativa(ma si fa per dire): Vipre antivirus premium:dotato di firewall(ottimo) e protezione web e protezione mail.Oppure vipre antivirus + firewall di comodo.
Secondo i miei -sempre modestissimi- dati sperimentali Vipre antivirus è allo stato dei fatti l'unico in grado di assicurare una protezione dello stesso livello di Kaspersky(più puntiglioso di Kaspersky nelle rilevazioni) con il vantaggio di essere leggerissimo e di girare facilmente anche in pc con poca ram disponibile.

P.S.:meglio precisare che,come sempre,scrivo le mie valutazioni soltanto dopo avere condotto dei test personali sul campo di ogni antivirus e che,ovviamente,non sono AV-Comparatives quanto ad autorità nel settore.

Ultima modifica di flaubert : 20-04-2011 alle 17:08.
flaubert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 12:19   #3693
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
E' disponibile il download gratuito della beta della suite Norton antivirus 2012 CLICK, ma pensandoci bene dopo le critiche giustificate di molti utenti nel passato e di chi come me ha avuto fregature e danni da parte di questa suite di protezione come si fa addirittura ad installare questa suite di protezione in versione beta? Infatti in quell'articolo viene spesificato : "Dopo le innumerevoli critiche sulle strutture degli antivirus Symantec, gli sviluppatori stanno lavorando su Norton Internet Security 2012...".

Quindi al limite quello che potrei fare è provare questa beta su di una macchina virtuale, non vado di certo a fare da "beta tester" sul sistema reale correndo il rischio di instabilità, blocchi e addirittura infezioni malwares (come mi è già successo con Norton Internet Security 2008, tra l'altro acquistato dal rivenditore in versione di lusso inscatolata con tanto di libretto di istruzioni, non di certo me l'avevano regalata )
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 14:45   #3694
flaubert
Senior Member
 
L'Avatar di flaubert
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: sassari
Messaggi: 358
Dissento totalmente dall'opinione(di chi tra l'altro? Autorità in materia?) che riporti circa Norton 2011.
Il prodotto è molto valido e si colloca in ogni caso al top.Rispetto al passato Symantec ha fatto notevoli passi avanti e sia il 2011 che la suite 360 latest release(io consiglio sempre questa) sono soluzioni assai valide.
Il fatto che sia stata rilasciata la beta 2012 presumo sia da ricollegare a questioni concorrenziali nell'ambito del mercato:vedasi ad esempio il medesimo rilascio della 2012 da parte di kaspersky Lab e la conseguente politica da parte di Symantec di procedere anch'essa allo sviluppo della 2012.
Prima di dar credito a certi commenti....abbiate il coraggio di verificare voi stessi la bontà o meno di un prodotto.Inoltre,dal 2008 ad oggi Symantec di strada ne ha davvero fatta...ed in positivo!

Ultima modifica di flaubert : 21-04-2011 alle 14:48.
flaubert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 15:00   #3695
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
In effetti anche a me la versione 2011 di Norton, installata nel PC di un amico, non era sembrata male.
L'unico problema è che, nonostante la disinstallazione con tutti i crismi, sono rimaste un vespaio di voci nel registro che ho dovuto ripulire.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 18:26   #3696
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
E' possibile che ultimamente la suite sia migliorata ma io personalmente dopo la pessima esperienza che ho avuto in passato preferirei piuttosto lasciare il sistema senza nessun antivirus installato...oppure se dovrei spendere soldi allora punterei per Kasperky (e forse costa anche meno rispetto a Norton )
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 18:51   #3697
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
si dice: "se dovessi!!"

comunque senza antivirus mi sembra un po' troppo
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 19:12   #3698
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
E' disponibile il download gratuito della beta della suite Norton antivirus 2012 CLICK, ma pensandoci bene dopo le critiche giustificate di molti utenti nel passato e di chi come me ha avuto fregature e danni da parte di questa suite di protezione come si fa addirittura ad installare questa suite di protezione in versione beta? Infatti in quell'articolo viene spesificato : "Dopo le innumerevoli critiche sulle strutture degli antivirus Symantec, gli sviluppatori stanno lavorando su Norton Internet Security 2012...".

Quindi al limite quello che potrei fare è provare questa beta su di una macchina virtuale, non vado di certo a fare da "beta tester" sul sistema reale correndo il rischio di instabilità, blocchi e addirittura infezioni malwares (come mi è già successo con Norton Internet Security 2008, tra l'altro acquistato dal rivenditore in versione di lusso inscatolata con tanto di libretto di istruzioni, non di certo me l'avevano regalata )
A parete il fatto che esiste un 3D dedicato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369318, vorrei sapere dove scovate questi link

Comunque http://community.norton.com/t5/Norto...ta/td-p/433090
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 21:05   #3699
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
E' possibile che ultimamente la suite sia migliorata ma io personalmente dopo la pessima esperienza che ho avuto in passato preferirei piuttosto lasciare il sistema senza nessun antivirus installato...oppure se dovrei spendere soldi allora punterei per Kasperky (e forse costa anche meno rispetto a Norton )
Su Kaspersky sono daccordo, su lasciarlo senza no
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 22:46   #3700
flaubert
Senior Member
 
L'Avatar di flaubert
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: sassari
Messaggi: 358
Liberissimo di fare ciò che credi...

Io mi son solo limitato a rispondere a questa disinformazione fondata su pregiudizi ormai inconsinstenti ma che trovano ancora spazio su siti web che quanto ad attendibilità in materia lasciano il tempo che trovano:

Quote:
Infatti in quell'articolo viene spesificato : "Dopo le innumerevoli critiche sulle strutture degli antivirus Symantec, gli sviluppatori stanno lavorando su Norton Internet Security 2012...".
Anche senza entrare nel dettaglio tecnico offerto dai siti specializzati ...ecco una recente classifica dei migliori 10 antivirus a pagamento del 2011 fatta da un sito "leggermente"( ) più attendibile di Tuttogratis.....:

http://www.pcworld.com/reviews/colle....html#tk.hp_fv

Pro e contro qui:

http://www.pcworld.com/article/21738...defenders.html

Ultima modifica di flaubert : 21-04-2011 alle 23:09.
flaubert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v