|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3601 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
Quote:
C'è Openwrt e si può fare qualcosa, ma si installa solo via seriale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2643260 Ultima modifica di strassada : 01-09-2014 alle 12:42. |
||
|
|
|
|
|
#3602 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4 Ultima modifica di totocrista : 01-09-2014 alle 12:42. |
|
|
|
|
|
|
#3603 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Quote:
Agganciando portante massima non vedo come potrebbe avere ancora più portante.... ottimizzare significa sfruttare meglio ciò che ha, da cui usando un PPPoA con MTU a 1478 sfrutta al meglio la banda, ottenendo quindi più banda utile, sempre ovviamente a parità di portante agganciata. Se non ci sono firmare aggiornati lato driver ADSL è arrivato al capolinea. |
|
|
|
|
|
|
#3604 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Pistoia
Messaggi: 326
|
Ragazzi il margine di rumore può variare oppure è un valore che rimane fisso? Io da un paio di settimane non riesco pià a giocare online perchè mi cade la connessione. Ho notato che quando perdo il segnale e vado a controllare i valori sulla pagina del router alice gate noto che l'snr in down va anche in negativo alcune volte. Il problema è che non capisco da cosa sia dovuto. Ho fatto venire un tecnico e secondo lui è la presa a cui ho collegato il router che non è la primaria, ovvero quella dove arriva il cavo telecom... però la cosa mi smebra strana anche perchè il nostro impianto a casa è del 2003 ed è stato rifatto da zero. Poi non ho mai avuto problemi del genere! Secondo voi cosa può essere? Non so più cosa pensare.
Il tecnico mi ha fatto pure cambiare profilo facendomi abbassare la velocità da circa 6.8mb a 4.5mb cercando di far aumentare l'snr ma non è cambiato nulla. Adesso sta a 12.2 in down e in up a 14.3... la cosa strana è che appena mi connetto con la PS4 e comincio a giocare questo valore comincia a variare. PS: ovviamente non è un problema della console... appena cado, se provo a navigare dal cell o sul portatile non va niente anche li. Sono delle perdite di segnale brevissime... tant'è che la spia adsl sul modem rimane sempre fissa.
__________________
Macbook Air M1 Ultima modifica di Drum_Teo : 01-09-2014 alle 12:58. |
|
|
|
|
|
#3605 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Quote:
Allora: SNR sta per rapporto tra la potenza del segnale utile e del rumore. Più è alto e più il segnale utile è intelligible, più è basso e meno lo è. Detto questo: I profili sul DSLAM sono simmetrici, ovvero il SNR di riferimento è uguale per up e down. Da quello che mi risulta non esite un profilo con target 12 dB in down e 6 dB in up. Se vedi nella prima pagina li trovi tutti a 6 (down) / 6 (up) o 12 (down) / 12 (up). E questo è il TARGET. Si passa poi a quello che è il reale, ovvero ciò che la linea riesce realmente a sfruttare. Posto di NON essere nella condizione di Bibe, ma in una condizione più comune, in cui sei distante dalla centrale e non riesci ad agganciare piena banda, allora la tua portante agganciata sarà limitata dal SNR target, ovvero il router negozierà quella portante che gli garantisce di avere 12 dB di SNR (12 è il valore di default), sia in down che in up. Ciò che si fa con i profili tipo i184 è abbassare il target, ovvero il router aggancia quella portante che gli garantisce di avere 6 dB di SNR, sia in down che in up. Nel caso di Bibe, pur avendo un target di 6 dB, il router negozia la massima portante ottenibile a 14 dB, da cui non è fisicamente possibile per lui vedere 6 dB di SNR in down, anche se il target è quello. Il tecnico te lo disse attivandoti una 8 MB, non una 20 Mb. Questo perché con la 8 Mb il target di portante in down è 8120, mentre in up è 478. Ciò fa si che, una volta agganciata la portante, il SNR in down sia spesso minore di quello in down. Questo fatto è dovuto SOLO e SOLAMENTE all'aver usato una minima parte del canale di up. Se già passiamo ad una 10 Mb, che ha 1 Mb in up, questa regola non vale più, anzi, in molti casi ti trovi SNR in down ben maggiore di quello in up, dato che stai usando tutto il canale in up e neanche metà di quello in down. Spero sia più chiaro Bibe è in una situazione un po' particolare, che sul forum non si verifica praticamente noi. E' un po' come se qua dentro di solito si guardasse cosa accade dentro ad una sfera, mentre lui è sul bordo della sfera, da cui le regole generali, per quanto valide, vanno applicate ragionandoci sopra Ultima modifica di Abadir_82 : 01-09-2014 alle 13:02. |
|
|
|
|
|
|
#3606 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Inoltre non mi risulta che già con una 10 mega spesso il margine in down sia maggiore dell'up Ad esempio: ![]() Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4 Ultima modifica di totocrista : 01-09-2014 alle 13:11. |
|
|
|
|
|
|
#3607 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Quote:
Il target dell'i184, che lui ha, è 6 / 6, e su questo non ci piove. Ciò vuol dire che il router farà scendere il SNR fino a 6 dB in up e down per agganciare la massima portante che riuscirà. Quindi, quando il router fa l'handshake farà una cosa del tipo: Router: Ciao, sono il sig. Router XXX, se uso 18 dB di SNR, che portante mi dai? DSLAM: Ciao Router XXX. Con 18 dB, ti erogo 12 Mb di portante in down a 300 kB in up.. Router: Mhhh... posso scendere fino a 12 dB, che portante prendo? DSLAM: Con 12 dB ti do 16 Mb di portante in down a 400 kB in up Router: E con un profilo a 6 dB, che portante mi dai? DSLAM: ti do 17 Mb e 700 in up. Router: ok, perfetto, allora vada per 17 Mb in down a 700 in up. Questo è il caso normale, quindi questo utente avrà, con un target di 6 dB di SNR, 17 Mb in down a 700 kB in up. Nel caso di Bibe la conversazione sarà: Router: Ciao, sono il sig. Router XXX, se uso 18 dB di SNR, che portante mi dai? DSLAM: Ciao Router XXX. Con 18 dB, ti erogo 21 Mb di portante in down a 800 kB in up.. Router: E se ti dessi 14 dB di SNR? DSLAM: Allora ti do 22 Mb in down a 850 in up. Router: Mhhh... posso scendere fino a 12 dB, che portante prendo? DSLAM: Dato che più di 22 Mb in down non ti posso dare devo farti restare a 14 dB di SNR in down, non puoi scendere. In up posso darti qualcosa di più di portante, ovvero 900 kB. Router: E con un un profilo a 6 dB, che portante mi dai? DSLAM: Dato che più di 22 Mb in down non ti posso dare devo farti restare a 14 dB di SNR in down, non puoi scendere. In up posso darti qualcosa di più di portante, ovvero 1000 kB. Router: ok, perfetto, allora vada per 22 Mb in down a 14 dB di SNR e 1000 in up a 6 dB. Se a casa mia attivassi la 10 Mb invece che la 20 mi troverei una cosa del tipo: Portante di 11161 in down (portante massima) a 20 dB di SNR. Portante di 1165 in up (quasi portante massima) a 6 dB di SNR. E non sono l'unico. Questo perché il canale in up è più piccolo di quello in down. Con 1165 lo ho usato quasi tutto... ma con 11161 ne ho usato neanche metà di quello in down. EDIT: Ma tu arrivi a 21000 di portante a stento.. lui arriva a 25000 alla grande.... La sua linea è più prestante della tua e di parecchio anche. |
|
|
|
|
|
|
#3608 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
|
Quote:
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82. |
|
|
|
|
|
|
#3609 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4 |
|
|
|
|
|
|
#3610 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
|
|
|
|
|
|
#3611 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Guardati un po di valori di Alice 10 mega qui sul forum e capirai che il tuo ragionamento non vale. Come sostieni tu, chiunque abbia 1 mega in up ha SNR in up più basso che in down. Falso.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4 Ultima modifica di totocrista : 01-09-2014 alle 13:48. |
|
|
|
|
|
#3612 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Quote:
E poi si stava parlando della linea di Bibe.... dimmi come mai dovrebbe avere il SNR invertito (6 in down e 14 in up). |
|
|
|
|
|
|
#3613 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2650
|
Ragazzi il problema del up più basso è semplicemente il chipset del suo modem è risaputo che quel tipo di modem non riesce ad agganciare la massima portante in up
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD |
|
|
|
|
|
#3614 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Totocrista sostiene che:
"- Non è normale avere più SNR in down che in up." "- Perchè di norma l'SNR in up è sempre maggiore di quello in down. È un tecnico sirti mi disse che quando l SNR in up è più basso di quello in down causa delle instabilità." Il primo deriva dall'agganciare massima portante, il secondo è perché il tecnico probabilmente parlava di una 8 Mb... ma non riesco a farglielo capire... |
|
|
|
|
|
#3615 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 2278
|
Quote:
Il w8970 è ottimo sotto tutti gli aspetti, tranne che per l'upload. Per limitazioni hardware non riesce ad agganciare oltre un tot, e di conseguenza, l'snrm rimane inchiodato ai 6db. Parlo sia per esperienza personale ( a me il limite in up era 1080kb/s mentre col broadcom 1213kb/s e 8 di snrm), che per una risposta datami da tp-link stessa.
__________________
BenQ xl2411z 144hz // Asrock z97 pro4 // 4670k 4.3 1.18v + hyper 412s // Sapphire 7790 dual-X oc → 260x @ 1350 +10mv -1750 (5500p graphic firestrike) Alice 20 mb f177_11 6db / sostituita con Tim fibra a 400m dall'arl / un anno dopo/ Steam |
|
|
|
|
|
|
#3616 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Ragazzi, vi state confondendo entrambi
Quello non è l'SNR, ma il MARGINE SNR. Il SNR non è negoziato, ma è una caratteristica elettrica della linea in rame, quello che è negoziato è il MARGINE, che può essere visto come una misura della banda inutilizzata, inutilizzata per garantire la stabilità della linea. Una volta fissato il margine, ovvero la parte di banda da non utilizzare, tutto quello che resta diventa portante. In questo modo, solitamente la banda rimanente è inferiore alla portante massima, per cui vedi l'SNRM del target ed una portante inferiore a quella massima. In rari casi invece (rari nel caso di profili "spinti", intendo) la banda disponibile è superiore a quella massima del profilo, per cui la banda inutilizzata aumenta, e di conseguenza anche il MARGINE aumenta. Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatore
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64 Ultima modifica di juma93 : 01-09-2014 alle 15:59. |
|
|
|
|
|
#3617 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
La questione è: che di norma, secondo me e secondo quanto dettomi da un tecnico sirti che analizzava un Alice 10 mega (se sbaglio chiedo scusa senza problemi) l snrm in upload dovrebbe essere maggiore rispetto al margine in download per rendere la linea stabile (il motivo non lo so, ma quel tecnico mi convinse visto che cambiando la coppia i valori si assestarono). Inoltre non riesco a spiegarmi come sia possibile che quando il router di bibe si sia agganciato a 18 mega invece che 22 abbia praticamente RADDOPPIATO il margine in down, va bene alzarsi in quanto la portante è più bassa, ma raddoppiarsi è normale? Inviato dal mio u8800pro Ultima modifica di totocrista : 01-09-2014 alle 16:13. |
|
|
|
|
|
|
#3618 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Ma capisci che nel caso di Bibe non è possibile questa cosa? Dovrebbe avere almeno 15 dB in up per rispettare questa regola empirica (che io mai ho sentito)
Da qui è nato il tutto |
|
|
|
|
|
#3619 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Quote:
Se la portante negoziata diminuisce (ad esempio per un momentaneo deteriorarsi delle condizioni di linea) aumenta la parte di banda inutilizzata, che conferisce direttamente al margine SNR il quale di conseguenza aumenta (FYI, la portante in down aumenta di circa 2mbps ogni 3dB di SNRM in meno, visto che allochi 1bit/Hz in più per circa 2MHz, per 2mbps complessivi, e Bibe ha perso circa 6mbps guadagnando 10dB di margine, per cui direi che torna). Comunque il discorso che sia meglio avere più margine in up non ha granché senso, mentre è comune essere in quella situazione con un'Alice 7 mega, che ha un up bloccato a 480kbps. In questo caso più o meno la metà della banda non è utilizzata, per cui è normale che l'SNRM sia alto. Volendo generalizzare il discorso, è normale che l'SNRM sia elevato (e perciò maggiore del suo target) ogniqualvolta la linea non sia sfruttata al massimo delle sue potenzialità; quando il profilo è invece "spinto" l'SNRM, almeno inizialmente, sarà pari al suo target, mentre la portante inferiore alla massima. PS: per "banda" intendo l'SNR, integrato su tutta la banda di frequenze (che è direttamente proporzionale alla massima portante possibile, ovvero quella in cui SNRM=0dB).
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64 Ultima modifica di juma93 : 01-09-2014 alle 20:41. Motivo: Per banda ovviamente intendevo l'SNR, non il margine SNR, integrato su tutti i toni :doh: |
|
|
|
|
|
|
#3620 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Inviato dal mio u8800pro |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.





















