Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2007, 20:15   #3601
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
Non lo mandare piu il pvt dove è disponibile, 500 euro per un case sono troppi
questi son pazzi 500€...........
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 20:19   #3602
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
questi son pazzi 500€...........
Al posto di quello mi prendere il nuovo xaser con sistema a liquido integrato

Ultima modifica di (¯`·._)Shadow(¯`·._) : 05-10-2007 alle 21:23.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 20:52   #3603
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da (¯`·._)Shadow(¯`·._) Guarda i messaggi
Al posto di quello mi prendere il nuovo xaser con sistema a liduido integrato
maddeche il drago a 400 vende lo stacker con un VERO sistema a liquido integrato tse tse
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 21:17   #3604
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
Non lo mandare piu il pvt dove è disponibile, 500 euro per un case sono troppi
No... Giuro che GIAN.B ha fatto tutto da solo... Non ho mandato pvt a nessuno...
Ho usato appositamente il "senza indugi", proprio perchè GIAN.B non ha accennato minimamente di questa sua intenzione...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 21:28   #3605
GIAN.B
Senior Member
 
L'Avatar di GIAN.B
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mestre
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da gremino Guarda i messaggi
No... Giuro che GIAN.B ha fatto tutto da solo... Non ho mandato pvt a nessuno...
Ho usato appositamente il "senza indugi", proprio perchè GIAN.B non ha accennato minimamente di questa sua intenzione...
No gremy...intendeva che io gli mandi un pvt con lo shop dove l'ho acquistato...

Comunque esiste anche una bella recensione qui:

www.tomshw.it/howto.php?guide=20070912
GIAN.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 21:32   #3606
GIAN.B
Senior Member
 
L'Avatar di GIAN.B
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mestre
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da gremino Guarda i messaggi
He he... Dopo aver visto l'830 nuovo nuovo sul mercatino, immaginavo ad un tuo dirottamento "senza indugi"...
Mi raccomando... una bel THREAD UFFICIALE è il minimo ...
Ci provero'...è che sono abbastanza niubbo ...non so' postare foto , immagini.....e pensa che volevo anche inserire foto e prove dell'IFX 14 con tre ventole da 120 ed installato in questo case sul thread ufficiale di pavi ....chissa' che effetto sul mio Prescott 3,8..
GIAN.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 21:35   #3607
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da GIAN.B Guarda i messaggi
No gremy...intendeva che io gli mandi un pvt con lo shop dove l'ho acquistato...

Comunque esiste anche una bella recensione qui:

www.tomshw.it/howto.php?guide=20070912
Ho letto che quotava me ed ho chiarito...
Comunque se hai fatto quel passo, è perchè sei convinto e/o ti gusta... ed io non posso non essere contento per te...
certo però... 450 eurozzi non son pochi...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 21:39   #3608
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da GIAN.B Guarda i messaggi
Ci provero'...è che sono abbastanza niubbo ...non so' postare foto , immagini.....e pensa che volevo anche inserire foto e prove dell'IFX 14 con tre ventole da 120 ed installato in questo case sul thread ufficiale di pavi ....chissa' che effetto sul mio Prescott 3,8..
Se ti serve una mano, contatta pure chi preferisci ... non credo ti verrà negato un semplice aiuto ...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 21:48   #3609
GIAN.B
Senior Member
 
L'Avatar di GIAN.B
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mestre
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da gremino Guarda i messaggi
Se ti serve una mano, contatta pure chi preferisci ... non credo ti verrà negato un semplice aiuto ...
Ok grazie!!
GIAN.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 22:13   #3610
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Quote:
Originariamente inviato da gremino Guarda i messaggi
Ho letto che quotava me ed ho chiarito...
Comunque se hai fatto quel passo, è perchè sei convinto e/o ti gusta... ed io non posso non essere contento per te...
certo però... 450 eurozzi non son pochi...
si scusa errore di quotatura ci fu'....
cmq complimenti a lui che ha potuto comprare quel case, leggevo la recensione, e ho notato che il sistema di raffr. è ottimale
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 07:11   #3611
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
ho comprato l' asus triton 70..il pc è silenziosissimo...uao
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 09:44   #3612
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
ragazzi meglio un thermalright orizzontale tipo si-128 se, oppure uno a torre??
sulla stessa fascia di prezzo, intorno alle 50€ diciamo!!
quali sono i migliori dissi sulla fascia delle 50-55€?
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 15:09   #3613
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
adesso però mi è rimasta la ventola del vecchio dissipatore..la posso utilizzare per raffreddare qualche altra cosa?è 7x7 di dimensioni
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 15:13   #3614
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da nicop84 Guarda i messaggi
ragazzi meglio un thermalright orizzontale tipo si-128 se, oppure uno a torre??
sulla stessa fascia di prezzo, intorno alle 50€ diciamo!!
quali sono i migliori dissi sulla fascia delle 50-55€?
Thermalright Ultra 120 eXtreme,Thermalright SI-128, Scythe Ninja e Infinity )
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 15:20   #3615
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da (¯`·._)Shadow(¯`·._) Guarda i messaggi
Thermalright Ultra 120 eXtreme,Thermalright SI-128, Scythe Ninja e Infinity )

aggiungrei thermalright ultima 90I
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 15:30   #3616
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
aggiungrei thermalright ultima 90I
Scusa me n'ero scordato
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 19:21   #3617
guglielmit
Senior Member
 
L'Avatar di guglielmit
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
Primo e ultimo Thermalright !!!!

Eccomi qua'.
Non tutti hanno seguito la mia vicenda visto l'ho inziata in un altro 3D.
Cmq per farla breve....
Qualche giorno fa' decido di pensionare il mio Termaltake Big Typhoon per provare questo portento che si chiama Termalright 120 extreme.
Subito a dire il vero ero tentato dal IFX-14 ma poi ,visto che non ci stava nel mio case ho optato per l'extreme.
Mi arriva.Lo monto e con grande sorpresa mi trovo temperature molto alte!! Piu del Typhoon Subito pensavo fosse la Nanoxia FX12-1250 che avesse problemi a smaltire calore dal dissi ma poi mi accorgo che al tatto il dissi pur segnando 70° e' praticamente freddo...e le cose non quadrano.
Smonto tutto e mi accorgo per pur poggiando libero sul core lo "stampo" lasciato tra' dissi e core non e' affatto buono.Pasta pressata in centro e spessa per il resto del core. Avevo gia' letto in un 3d di microchip che alcuni dissi risultavano concavi!! C'era anche una foto che lo confermava.Prendo un righello,lo poggio sulla base del dissi e vedo che e' tutt'altro che piatto
Li per li non avevo voglia di sbattermi tanto e rimonto tutto,questa volta abbondando un po' con l'artic invece del solito filo steso.Effettivamente la situazione migliora ma non siamo ancora dove si dovrebbe essere
Pensa e ripensa oltre al problema della base concava..allo stupido sistema di aggancio ventola(arresterei chi l'ha ideato!!! Come rendere stupida un operazione semplice!) noto anche che il dissi una volta stretto non e' poi cosi' fermo...anzi,con un minimo di pressione si ruota facilmente. E qua' microchip mi conferma nuovamente che ci deve essere uno spessore di silicone tra' staffa e dissi!!! Io non l'ho visto questo spessore...e non e' riportato neppure nelle istruzioni!
Oggi mi decido e rismonto tutto per l'ennesima volta. Nessuno spessore Io non l'ho visto nella confezione e non c'e' alcun riferimento nelle istruzioni,di conseguenza per me non ci andava nulla. Probabilmente mi sara' caduto aprendo la confezione? Maybe....ma se almeno l'avessero riportato nelle istruzioni mi sarei accorto!!! Ma che palle

Mi trovo con il dissi in mano...avevo la tentazione di rimontare il Typhoon...ma poi mi decido. Parto e vado a prendere un po' di carta vetro.
Prendo un bella piastrella da 50x50 in porcellanato(liscia come il vetro)
Fisso un foglio di abrasiva da 320(decido di partire spesso perche il fondo e' veramente a banana!!) e inizio.Tanto per darvi un idea dopo 20 minuti di abrasione con la 320 controllo il fondo e vedo che si e' scoperto dall'alluminio(lasciando intravedere il rame) un piccolo cerchio in mezzo! Il resto e' intatto! Qua' per rimetterlo insieme piu' che lappare ci vuole una RETTIFICA!!! Esco e vado a prendere un paio di fogli da 240! Praticamente una grattuggia! E dopo aver consumato 2 fogli da 240....3 fogli da 320 e 1 da 400 si inizia a vedere un fondo abbastanza regolare.Non ancora perfetto ma senz'altro molto meglio.Avrei dovuto lavorarci ancora ma veramente dopo 2 ore a lappare il braccio non lo sentivo piu' e ne avevo i maroni pieni.Cosi' ci do' ancora un paio di botte con la 800 e 1200 per togliere le righe e rimonto tutto. Rimonto con uno spessore tra' dissi e piastrina(visto che l'originale non c'e') Va meglio,ora il dissi e' piu' saldo ma anche qua' la situazione e' migliorabile come per la lappatura

Finalmente accendo....e mi accorgo da subito che ora la situazione e' molto migliorata. Prima lanciavo Prime95 e non mi durava piu' di 15 minuti con temp oltre i 70° e crash Dissi freddo
Ora ho lasciato rullare Prime95 per oltre 2 ore(e potevo continuare se non mi serviva il pc) con temp direi buone,tenendo conto che cmq parliamo di un Quad in overvolt e Oc e non solo! Oggi avevo la bellezza di 25° in stanza!
Aggiungo che durante il test ho voluto provare il comportamento del dissi usando una ventola piu' performante della mia Nanoxia sa 1200giri visto che gia' dopo un oretta di Prime il dissi era moltoooo caldo(attimo sintomo per quel che riguarda il contatto dissi-cpu)Beh...la risposta e' stata positiva,dopo poco sono scesi altri 2 o 3 gradi. Lo immaginavo...devo ordinare una Nanoxia 2000. Spero non sia troppo rumorosa...la 1250 e' praticamente inudibile.

Ecco lo screen di oggi,



Morale?

PRO:Strutturalmente questo 120 Extreme lo trovo un ottimo dissi.E una volta sistemato,da i suoi frutti.In grado di smaltire molti watt(nel mio caso oltre 130) senza troppi problemi

Contro:
Assurdo sistema di aggancio ventola.Bastava una banale cornice con il fissaggio delle viti invece di quelle 2 stupide mollette

Manuale scarno e incompleto.Se non mi avesse detto microchip dello spessore in silicone non l'avrei mai saputo.

La cosa peggiore.NON SI PUO mettere in commercio un dissi nelle condizioni che l'ho trovato. Un fondo da RETTIFICARE piu' che lappare. Altro che teorie dei microsolchi Per avere un minimo di scambio dovevo mettere l'artic con la cazzuola! Il dissi migliori si mandano alle redazioni per le review e agli utenti arriva quello che arriva. Non e' ammissibile che un dissi del genere abbia bisogno di ulteriori interventi per farlo andare.
Sono 3 o 4 volte che lo smonto....mi sono rotto le palle per due ore a lappare e se volessi essere pignolo non siamo ancora come dovrebbe essere.
Mi spiace per il dissi,ma per quel che mi riguarda d'ora in poi ci pensero' 10 volte prima di riacquistare un prodotto Thermalright.

Ultima modifica di guglielmit : 06-10-2007 alle 19:26.
guglielmit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 19:31   #3618
ingwye
Moderatore
 
L'Avatar di ingwye
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 31531
Quote:
Originariamente inviato da guglielmit Guarda i messaggi
Eccomi qua'.
Non tutti hanno seguito la mia vicenda visto l'ho inziata in un altro 3D.
Cmq per farla breve....
Qualche giorno fa' decido di pensionare il mio Termaltake Big Typhoon per provare questo portento che si chiama Termalright 120 extreme.
Subito a dire il vero ero tentato dal IFX-14 ma poi ,visto che non ci stava nel mio case ho optato per l'extreme.
Mi arriva.Lo monto e con grande sorpresa mi trovo temperature molto alte!! Piu del Typhoon Subito pensavo fosse la Nanoxia FX12-1250 che avesse problemi a smaltire calore dal dissi ma poi mi accorgo che al tatto il dissi pur segnando 70° e' praticamente freddo...e le cose non quadrano.
Smonto tutto e mi accorgo per pur poggiando libero sul core lo "stampo" lasciato tra' dissi e core non e' affatto buono.Pasta pressata in centro e spessa per il resto del core. Avevo gia' letto in un 3d di microchip che alcuni dissi risultavano concavi!! C'era anche una foto che lo confermava.Prendo un righello,lo poggio sulla base del dissi e vedo che e' tutt'altro che piatto
Li per li non avevo voglia di sbattermi tanto e rimonto tutto,questa volta abbondando un po' con l'artic invece del solito filo steso.Effettivamente la situazione migliora ma non siamo ancora dove si dovrebbe essere
Pensa e ripensa oltre al problema della base concava..allo stupido sistema di aggancio ventola(arresterei chi l'ha ideato!!! Come rendere stupida un operazione semplice!) noto anche che il dissi una volta stretto non e' poi cosi' fermo...anzi,con un minimo di pressione si ruota facilmente. E qua' microchip mi conferma nuovamente che ci deve essere uno spessore di silicone tra' staffa e dissi!!! Io non l'ho visto questo spessore...e non e' riportato neppure nelle istruzioni!
Oggi mi decido e rismonto tutto per l'ennesima volta. Nessuno spessore Io non l'ho visto nella confezione e non c'e' alcun riferimento nelle istruzioni,di conseguenza per me non ci andava nulla. Probabilmente mi sara' caduto aprendo la confezione? Maybe....ma se almeno l'avessero riportato nelle istruzioni mi sarei accorto!!! Ma che palle

Mi trovo con il dissi in mano...avevo la tentazione di rimontare il Typhoon...ma poi mi decido. Parto e vado a prendere un po' di carta vetro.
Prendo un bella piastrella da 50x50 in porcellanato(liscia come il vetro)
Fisso un foglio di abrasiva da 320(decido di partire spesso perche il fondo e' veramente a banana!!) e inizio.Tanto per darvi un idea dopo 20 minuti di abrasione con la 320 controllo il fondo e vedo che si e' scoperto dall'alluminio(lasciando intravedere il rame) un piccolo cerchio in mezzo! Il resto e' intatto! Qua' per rimetterlo insieme piu' che lappare ci vuole una RETTIFICA!!! Esco e vado a prendere un paio di fogli da 240! Praticamente una grattuggia! E dopo aver consumato 2 fogli da 240....3 fogli da 320 e 1 da 400 si inizia a vedere un fondo abbastanza regolare.Non ancora perfetto ma senz'altro molto meglio.Avrei dovuto lavorarci ancora ma veramente dopo 2 ore a lappare il braccio non lo sentivo piu' e ne avevo i maroni pieni.Cosi' ci do' ancora un paio di botte con la 800 e 1200 per togliere le righe e rimonto tutto. Rimonto con uno spessore tra' dissi e piastrina(visto che l'originale non c'e') Va meglio,ora il dissi e' piu' saldo ma anche qua' la situazione e' migliorabile come per la lappatura

Finalmente accendo....e mi accorgo da subito che ora la situazione e' molto migliorata. Prima lanciavo Prime95 e non mi durava piu' di 15 minuti con temp oltre i 70° e crash Dissi freddo
Ora ho lasciato rullare Prime95 per oltre 2 ore(e potevo continuare se non mi serviva il pc) con temp direi buone,tenendo conto che cmq parliamo di un Quad in overvolt e Oc e non solo! Oggi avevo la bellezza di 25° in stanza!
Aggiungo che durante il test ho voluto provare il comportamento del dissi usando una ventola piu' performante della mia Nanoxia sa 1200giri visto che gia' dopo un oretta di Prime il dissi era moltoooo caldo(attimo sintomo per quel che riguarda il contatto dissi-cpu)Beh...la risposta e' stata positiva,dopo poco sono scesi altri 2 o 3 gradi. Lo immaginavo...devo ordinare una Nanoxia 2000. Spero non sia troppo rumorosa...la 1250 e' praticamente inudibile.

Ecco lo screen di oggi,



Morale?

PRO:Strutturalmente questo 120 Extreme lo trovo un ottimo dissi.E una volta sistemato,da i suoi frutti.In grado di smaltire molti watt(nel mio caso oltre 130) senza troppi problemi

Contro:
Assurdo sistema di aggancio ventola.Bastava una banale cornice con il fissaggio delle viti invece di quelle 2 stupide mollette

Manuale scarno e incompleto.Se non mi avesse detto microchip dello spessore in silicone non l'avrei mai saputo.

La cosa peggiore.NON SI PUO mettere in commercio un dissi nelle condizioni che l'ho trovato. Un fondo da RETTIFICARE piu' che lappare. Altro che teorie dei microsolchi Per avere un minimo di scambio dovevo mettere l'artic con la cazzuola! Il dissi migliori si mandano alle redazioni per le review e agli utenti arriva quello che arriva. Non e' ammissibile che un dissi del genere abbia bisogno di ulteriori interventi per farlo andare.
Sono 3 o 4 volte che lo smonto....mi sono rotto le palle per due ore a lappare e se volessi essere pignolo non siamo ancora come dovrebbe essere.
Mi spiace per il dissi,ma per quel che mi riguarda d'ora in poi ci pensero' 10 volte prima di riacquistare un prodotto Thermalright.
wow che storia, letta tutta, ed hai perfettamente ragione a romperti le palle, dopo 2 ore.
peccato però, si è parlato tanto e così bene del dissi.
boh.
__________________
Mac mini M1 - MacBook Air M1 - iPhone 14 Pro - AppleWatch Ultra 2/49mm - Nas: TeraStation Duo 4TB
ingwye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 19:37   #3619
guglielmit
Senior Member
 
L'Avatar di guglielmit
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da ingwye Guarda i messaggi
wow che storia, letta tutta, ed hai perfettamente ragione a romperti le palle, dopo 2 ore.
peccato però, si è parlato tanto e così bene del dissi.
boh.
Non so' che dire....forse un problema di revision? Avevo letto di alcuni di questi dissi che avevano la base liscia(intendo levigata lasciando da parte il discorso del concavo) altri con dei micro mille righe o microsolchi...Altri concavi e altri piatti!! Io sicuramente ho avuto la sfiga di trovarne uno con quel difetto...pero' cribbio con i macchinari che hanno per progettare e fare questi strumenti come e' possibile che escano in commercio errori tanto gravi!
guglielmit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 19:55   #3620
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da guglielmit Guarda i messaggi
Non so' che dire....forse un problema di revision? Avevo letto di alcuni di questi dissi che avevano la base liscia(intendo levigata lasciando da parte il discorso del concavo) altri con dei micro mille righe o microsolchi...Altri concavi e altri piatti!! Io sicuramente ho avuto la sfiga di trovarne uno con quel difetto...pero' cribbio con i macchinari che hanno per progettare e fare questi strumenti come e' possibile che escano in commercio errori tanto gravi!
Ciao,
anche io ho da 2 giorni un Extreme ed il primo "contatto" non e' stato dei migliori....Infatti,ho in idle 40°C per ciascun core mentre,lanciando prime95,la temperatura schizza di colpo a 55-60°C per poi salire fino al "limitatore" posto da me a 70°C in cui si spegne il pc.....
Appena ho un attimo di tempo,provo a rimontarlo ancora,sperando che non sia da RETTIFICARE come il tuo.....
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v