Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2005, 13:41   #341
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85
Si, ma i buchi ci sono, che idea ti sei fatto?
Che finchè non mi portano tutte le prove PRECISE delle loro ricerche è aria fritta. Sempre che le abbiano fatte.
Io non riesco a capire come tu che i fori non li hai visti, non hai letto uno straccio di numero o resconto, niente, il buio totale, creda ciecamente a quello che dice "chiunque".
Tanto alla fine mi ci inkazzo, ma non accetto che una persona con un pò di senno possa credere a strumenti fantascientifici e alla solita minchiata del "coi mezzi odierni non sarebbe possibile". Dio santo, ma stiamo scherzando???
Non ce l'ho con te è che sono in un periodo stressante
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 13:56   #342
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Mi sembra chiaro...BadMirror ha appena detto che questo sarcofago non è un pezzo eccezionale e che anzi ce ne sono molti di analoga realizzazione.

Ciò concorda perfettamente con le opinioni di altri esperti da me raccolte in passato: anche loro dicevano che il sarcofago in questione è, contrariamente alla fama in cui l'hanno avvolto i venditori di fumo, un reperto abbastanza brutto e mal conservato. E nessun mistero a riguardo di come sia stato realizzato: con anni di lavoro e tanta manodopera, come del resto tutte le opere colossali dell'antichità.

Guarda, piccoli esempi :

Statua in diorite di Chefren



altra statua in diorite di Gudea di Lagash, fine terzo millennio:

BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 14:15   #343
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Che finchè non mi portano tutte le prove PRECISE delle loro ricerche è aria fritta. Sempre che le abbiano fatte.
Io non riesco a capire come tu che i fori non li hai visti, non hai letto uno straccio di numero o resconto, niente, il buio totale, creda ciecamente a quello che dice "chiunque".
Tanto alla fine mi ci inkazzo, ma non accetto che una persona con un pò di senno possa credere a strumenti fantascientifici e alla solita minchiata del "coi mezzi odierni non sarebbe possibile". Dio santo, ma stiamo scherzando???
Non ce l'ho con te è che sono in un periodo stressante
Si, ma non mi hai dato la risposta che cercavo.

Posso pensare all'ipotesi più probabile e più semplice cioè che per fare un buco in una pietra avranno usato un cucchiaino di rame scavando piano piano per 50 anni.

Ma io questo non lo so, se mi illumini te ne sarei grato.
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 14:23   #344
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85
Si, ma non mi hai dato la risposta che cercavo.

Posso pensare all'ipotesi più probabile e più semplice cioè che per fare un buco in una pietra avranno usato un cucchiaino di rame scavando piano piano per 50 anni.

Ma io questo non lo so, se mi illumini te ne sarei grato.

io devo ancora capire perchè "non ti basta" la spiegazione ufficiale, che è quella che ti darei io.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 14:30   #345
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85
Questa è poco credibile

Mi sa che il video non l'hai visto.
lo conoscevo gia e l'ho cmq rivisto... sts-101
la velocità mi pare costante come pure il periso di rotazione che spiegherebbe il variare ciclico della luminosità
tra i vari video mi pare il meno sconvolgente, questo mi pare ben più difficile spiegarlo
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 14:30   #346
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
io devo ancora capire perchè "non ti basta" la spiegazione ufficiale, che è quella che ti darei io.

E dammela sta spiegazione ufficiale
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 14:34   #347
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da sinadex
lo conoscevo gia e l'ho cmq rivisto... sts-101
la velocità mi pare costante come pure il periso di rotazione che spiegherebbe il variare ciclico della luminosità
tra i vari video mi pare il meno sconvolgente, questo mi pare ben più difficile spiegarlo

Si, infatti era questo quello che ti volevo fa vedere, secondo qualcuno però non è sicura la fonte del video
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 14:35   #348
sortak
Bannato
 
L'Avatar di sortak
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bastia U. (Perugia)
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da sinadex
lo conoscevo gia e l'ho cmq rivisto... sts-101
la velocità mi pare costante come pure il periso di rotazione che spiegherebbe il variare ciclico della luminosità
tra i vari video mi pare il meno sconvolgente, questo mi pare ben più difficile spiegarlo
ot
splendida la tu firma, tanto divertente quanto vera
sortak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 14:40   #349
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Guarda, piccoli esempi :

Statua in diorite di Chefren

http://www.ecofantascienza.it/piramidi/imgs/foto5.jpg

altra statua in diorite di Gudea di Lagash, fine terzo millennio:

http://www.lanuovaitalia.it/~hynie/m...ni/accadi5.jpg
Al Museo Egizio qui a Torino ci sono decine di statue enormi di quella dea con la testa di leonessa...quasi tutte simili come materiale a quella di Chefren, quindi credo siano di diorite...

Mi sono sempre chiesta perché ce ne siano così tante solo di questa dea!

Cmq osservando queste statue certo è impossibile stupirsi per un buco come quello del sarcofago...

Un mio amico che ha fatto architettura a indirizzo restauro ha fatto il servizio civile presso il Museo Egizio...mi ha detto che i reperti esposti sono solo una minima parte...ma non c'è il posto per esporli tutti...alcuni si stanno addirittura rovinando perché non sono tenuti nelle condizioni adatte...ma mancano i soldi...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 14:40   #350
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Ho un paio di domande, la piramide di Cheope all'apertura si è svelata senza alcuna scrittura o raffigurazione interna?

Il coperchio del sarcofago non è presente, è stato per caso fatto a pezzi e portato via da qualche saccheggiatore?
Tenendo conto che la via che porta alla camera del re è piuttosto stretta e da lì non sarebbe passato nulla di integro, allora perchè non c'è assolutamente nulla?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 14:41   #351
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85
E dammela sta spiegazione ufficiale
Sui buchi dovei prima fare le mie ricerche e non ne ho volgia (scusa, ma ora studio 10/12 ore al giorno, ne riparliamo più avanti) sul granito e la lavorazione ci sono fior fior di articoli dovunque e già a sua tempo ti ho fornito una spiegazione esauriente.
Poi casomai sono io che aspetto una documentazioni precise, non basta parlare di velocità di rotazione e usare un paio di paroloni per dare più credito a una teoria, almeno a me non fanno impressione visto che sono il mio pane quotidiano.
Ecco vedi, questo è il problema, la gente vuole tutto e subito, io non mi metto a cercare con un motore di ricerca solo per darti una spiegazione che più o meno stia in piedi e mi dia ragione, io sono abituato a trattare in maniera un pò più scientifica, il che richiede del tempo, molto tempo e forse neanche basta. Alla gente non piace il "bla bla bla" vuole solo le soluzioni ed è chiaro che chi gliele dà tutte e subito passa dal figo del quartiere, mentre il ricercatore sottopagato che passa la vita sui libri e nella polvere deve anche sentirsi dire che è un "conservatore accademico complottista". Ti giuro, la cosa fa salire il sangue al cervello
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 14:50   #352
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85
Ho un paio di domande, la piramide di Cheope all'apertura si è svelata senza alcuna scrittura o raffigurazione interna?

Il coperchio del sarcofago non è presente, è stato per caso fatto a pezzi e portato via da qualche saccheggiatore?
Tenendo conto che la via che porta alla camera del re è piuttosto stretta e da lì non sarebbe passato nulla di integro, allora perchè non c'è assolutamente nulla?
Visto la fine che hanno fatto le coperture delle piramidi in calcare non mi stupirei certo della mancanza di un coperchio (di cui tra l'altro non conosciamo niente, nè materiale nè tipologia).
I primi testi funerari sono nella piramide di Unas, ultimo re della quinta dinastia.
Sui saccheggi purtroppo di solito non si sa nulla dovunque siano avvenuti, impossibile sapere come dove e quando di questi particolari.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 14:55   #353
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Al Museo Egizio qui a Torino ci sono decine di statue enormi di quella dea con la testa di leonessa...quasi tutte simili come materiale a quella di Chefren, quindi credo siano di diorite...

Mi sono sempre chiesta perché ce ne siano così tante solo di questa dea!

Cmq osservando queste statue certo è impossibile stupirsi per un buco come quello del sarcofago...

Un mio amico che ha fatto architettura a indirizzo restauro ha fatto il servizio civile presso il Museo Egizio...mi ha detto che i reperti esposti sono solo una minima parte...ma non c'è il posto per esporli tutti...alcuni si stanno addirittura rovinando perché non sono tenuti nelle condizioni adatte...ma mancano i soldi...

Ho letto ora il mistero svelato del "Papiro di Tulli" sul link che avevi postato, che dire, certo che ce ne di gente racconta palle

Meno male che qualcuno si è impegnato a fare chiarezza sulla faccenda, penso che se si agisse sempre in questo modo sarebbe molto meglio.
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 14:57   #354
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Sui buchi dovei prima fare le mie ricerche e non ne ho volgia (scusa, ma ora studio 10/12 ore al giorno, ne riparliamo più avanti) sul granito e la lavorazione ci sono fior fior di articoli dovunque e già a sua tempo ti ho fornito una spiegazione esauriente.
Poi casomai sono io che aspetto una documentazioni precise, non basta parlare di velocità di rotazione e usare un paio di paroloni per dare più credito a una teoria, almeno a me non fanno impressione visto che sono il mio pane quotidiano.
Ecco vedi, questo è il problema, la gente vuole tutto e subito, io non mi metto a cercare con un motore di ricerca solo per darti una spiegazione che più o meno stia in piedi e mi dia ragione, io sono abituato a trattare in maniera un pò più scientifica, il che richiede del tempo, molto tempo e forse neanche basta. Alla gente non piace il "bla bla bla" vuole solo le soluzioni ed è chiaro che chi gliele dà tutte e subito passa dal figo del quartiere, mentre il ricercatore sottopagato che passa la vita sui libri e nella polvere deve anche sentirsi dire che è un "conservatore accademico complottista". Ti giuro, la cosa fa salire il sangue al cervello

Penso che hai perfettamente ragione.
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 14:58   #355
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Al Museo Egizio qui a Torino ci sono decine di statue enormi di quella dea con la testa di leonessa...quasi tutte simili come materiale a quella di Chefren, quindi credo siano di diorite...

Mi sono sempre chiesta perché ce ne siano così tante solo di questa dea!

Cmq osservando queste statue certo è impossibile stupirsi per un buco come quello del sarcofago...

Un mio amico che ha fatto architettura a indirizzo restauro ha fatto il servizio civile presso il Museo Egizio...mi ha detto che i reperti esposti sono solo una minima parte...ma non c'è il posto per esporli tutti...alcuni si stanno addirittura rovinando perché non sono tenuti nelle condizioni adatte...ma mancano i soldi...
Sul numero delle statue di leonessa (Sekhmet?) non so dirti perchè non ricordo la disposizione al museo, forse provengono da uno stesso santuario, o forse è la disposizione scelta per la sala, cmq sia erano molto diffuse.

OT

Cmq sia un buon 70 % è ancora sotto la sabbia/perso.
Ora prendi questo, moltiplicalo per tutti i popoli del vicino oriente antico (diciamo i principali) e alza la percentuale anche al 90% e oltre. Hai un'idea di quello che si deve ancora scavare o che non si troverà mai perchè spazzato dal tempo.
Fatevi qualche ricerca sui palazzi neoassiri, sugli archivi di mari, sui santuari di Uruk e Ur, sui sacchiggi elamiti, sulle città babilonesi e della Diyala, sulle realtà anatoliche e costiere mediterranee e molto altro, vi accorgerete che l'egitto è solo una parte di un complesso sistema.

/OT
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 15:00   #356
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85
Penso che hai perfettamente ragione.

Meno male, spero solo di invogliare le persone a lasciare da parte i misteri e a scoprire la vita vera, quelle delle persone antiche e le loro realizzazioni, la loro storia
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 15:09   #357
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Sul numero delle statue di leonessa (Sekhmet?) non so dirti perchè non ricordo la disposizione al museo, forse provengono da uno stesso santuario, o forse è la disposizione scelta per la sala, cmq sia erano molto diffuse.
Sì, credo che il nome sia corretto...ero indecisa tra quello e Bastet che però dev'essere quella con la testa di gatto...mi ci perdo nel loro pantheon!

Cmq in percentuale rispetto agli altri reperti esposti ci sono tantissime di queste statue sempre con lo stesso soggetto...può darsi che provengano tutte da un particolare scavo...il museo purtroppo non è gestito molto bene e manca di pannelli da leggere lungo il percorso...

Quote:
OT

Cmq sia un buon 70 % è ancora sotto la sabbia/perso.
Ora prendi questo, moltiplicalo per tutti i popoli del vicino oriente antico (diciamo i principali) e alza la percentuale anche al 90% e oltre. Hai un'idea di quello che si deve ancora scavare o che non si troverà mai perchè spazzato dal tempo.
Fatevi qualche ricerca sui palazzi neoassiri, sugli archivi di mari, sui santuari di Uruk e Ur, sui sacchiggi elamiti, sulle città babilonesi e della Diyala, sulle realtà anatoliche e costiere mediterranee e molto altro, vi accorgerete che l'egitto è solo una parte di un complesso sistema.

/OT
Mi chiedo se l'ingegneria potrebbe venire in aiuto maggiormente, progettando metodi di prospezione più sofisticati...tecniche non distruttive per l'analisi dei reperti...noi studiamo macchine per tomografie sofisticatissime, potrebbero essere utili anche nel vostro campo oltre che in diagnostica medica...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 15:15   #358
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana

Mi sono sempre chiesta perché ce ne siano così tante solo di questa dea!
Ma è semplice no
Perchè era l'alieno che ha insegnato come intagliare la pietra e quindi loro riproducevano lei
Che ingenuotta...

__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 15:16   #359
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85
Ho un paio di domande, la piramide di Cheope all'apertura si è svelata senza alcuna scrittura o raffigurazione interna?
C'è mia mamma che si sta guardando Stargate proprio adesso, se vuoi provo a seguire il film e a darti la spiegazione visto che ne parlano anche lì...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 15:18   #360
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
... sui santuari di Uruk...
Ah sì sì! Questa la so! La conosco!
Allora, erano famosi i guerrieri Urukai, creati da Saruman per conquistare la terra di mezzo... ah... no... ho sbagliato...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v