|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#341 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Ovviamente è un esempio estremo, ma serve a capire quali sono i limiti della scienza. Quote:
Quote:
Inoltre io preferisco essere cauto con il termine "universale"... non siamo onniscienti ![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#342 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#343 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() 2. Se non si può formulare in termini comprensibili all'uomo questa "legge universale" nella sua pienezza, che senso ha parlare della sua esistenza al di fuori della semplice assunzione aprioristica? 3. Se inoltre fosse come dici tu sforeremmo nel campo dell'ontologia (io me ne sono tenuto volutamente lontano), dato che avresti in mano l'essenza dei fenomeni (questa fantomatica legge universale alla quale tutto si confà e che le nostre leggi cercano di modellare), abbandonando quindi l'ambito scientifico e passando in pieno a quello filosofico (come ha detto sopra Banus). Ultima modifica di lowenz : 17-03-2005 alle 19:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#344 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#345 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() Senza arrivare a questi estremi (e se il sogno è tutto quello che conosciamo, tanto vale chiamarlo realtà ![]() ![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry Ultima modifica di Banus : 17-03-2005 alle 19:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#346 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() Lo stile da ing doc è inconfondibile... ![]() Quote:
Possibile che sia così difficile distinguere il modello da ciò che viene modellato?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#347 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#348 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Ma forse ho bisogno di una "deingegnerizzazione" da parte di Regge e co. ![]() Quote:
![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#349 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
I modelli non hanno nulla a che fare con l'esistenza delle leggi, nè con la loro percezione: le leggi ci sono sempre, sia che le si conosca, sia che le si ignori.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#350 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() Forse mi spiego da cani io, forse gpc non è dotato di un vocabolario adeguato, forse parliamo di cose diverse senza rendercene conto ma.....questo post dimostra che tutti i miei post (e quelli di gpc) non hanno lasciato traccia alcuna..
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#351 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]() Mi pare che Lowez & Co stiano a cavillare sui termini (anche in questo molto ingegneri ![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#352 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() Quote:
'azzo c'entra? Quote:
Proprio perchè la particella non sceglie non si può dire che non ci sia una legge dietro. Per ora il nostro modello prevede risultati confacenti alle leggi statistiche e non è in grado di dire perchè c'è quella sequenza e non un'altra. Quando avremo un altro modello (o perfezioneremo questo) saremo in grado di dire perchè la particella fà quella cosa (perchè lei non sceglie, ricordi ?) Quote:
Quote:
Penso che il senso della frase si capiva ugualmente senza dover specificare la phi(i).... Quote:
![]() Come sopra... Tra l'altro la dipendenza dal tempo l'hai introdotta tu come ipotesi ed io ho risposto che se così fosse sarebbe una f(t).. Almeno cerca di essere coerente :P Quote:
La legge che regola quel fenomeno E' universale non ci piove... La fisica cercherà di modellarla con gli strumenti che ha (matematica) facendola rientrare nell'insieme delle teorie esistenti nel modello mantenendo una coerenza del modello stesso. Oppure creerà un nuovo modello.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#353 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Finalmente un barlume di luce..... ![]() Le "leggi" di cui stiamo parlando non sono esclusivamente quelle che formuliamo noi. Noi modellizziamo "qualcosa" cercando di essere più aderenti possibili alle leggi che regolano il fenomeno in studio (leggi che non abbiamo formulato noi ma la natura).
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#354 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Quote:
Scusa se la meno così tanto ![]() ![]() Il termine non era usato a caso perchè al tempo si credeva che "leggi di natura" = "leggi fisiche". Ora che sappiamo che non è così è meglio andare più cauti ![]() Quote:
![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#355 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() ![]() "Nulla potrebbe esistere se le leggi dell'universo non fossero universali"? E' appunto questa la frase che devi dimostrare vera, prego ![]() Quote:
Non per nulla ho riportato prima il link alla storia del tacchino induttivista di Popper ![]() C'è la faccina gira-frittata? Vogliamo la faccina gira-frittata! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#356 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() Chiamandole come ti pare, la natura segue XXXXX che sono universali -e non potrebbe essere altrimenti, ti ripeto, perchè le conseguenze di una mancata universalità oltre ad essere visibili sarebbero la non esistenza dell'universo- e la fisica studia leggi che sono i modelli di queste XXXXXX. Va bene così? ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#357 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Lowenz, quando decidi di capire quello che uno sta dicendo allora possiamo andare avanti a parlare, ma finchè fai finta di non vedere le spiegazioni e continui a riportare tutto ad una questione di termini, beh, il mio tempo è estremamente limitato e non vedo l'utilità di proseguire su questo piano...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#358 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Fino ad ora non si è trovata una prova che questa assunzione non sia valida, quindi puoi credere che sia VERA. Ma considera che pensando così stai sconfinando nella filosofia. Quote:
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#359 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Il modello uniforme per ora si adatta bene e quindi è ragionevole pensare che la realtà sia così. Contesta il modello (se puoi ![]() Quote:
Io preferisco chiamarle "leggi" (quelle naturali) perchè leggi sono. Puoi formalizzarla come F=ma o come F=h/pi*sqrt(139/v)+a^2 ma il risultato deve essere coerente e (se usi le stesse unità di misura) coincidente. Quindi è una legge naturale. Il resto mi pare davvero una mera (ed imho inutile) questione id termini. Quote:
La parola legge non ha due significati diversi; ha lo stesso significato riferito a "vincoli" (come li chiami tu) diversi con il "plus" che la "legge" formulata da noi è anche espressa matematicamente in un modello.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#360 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.