Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2008, 18:15   #341
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
no, non è ovvio.

I contenuti erano noti ben prima che arrivasse in parlamento.

Al di là di Veltroni (il mio pensiero su di lui è ben noto ) ci sono state altre proposte ?
Indifferentemente che siano state discusse dal parlamento.

Quì a Fisica (Roma, La Sapienza) c'è la quasi unanimità nel non conoscere un tubo del provvedimento.

Peraltro non riesco ad avere informazioni nemmeno se anche l'attività di ricerca che seguo all'INFN avrà impatti dai tagli o solo nelle università
In cinque anni ci saranno tagli per un totale di quasi 1.5 mld di euro.
Le università avranno quindi 1.5 mld in meno nel 2013 (tagliati "a poco a poco").
Se la tua università non nuota nell'oro aspettati che venga trasformata in fondazione o che alzi le rette in modo da coprire quanto lo stato toglie.
Fine.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:17   #342
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Ancora Alitalia ?!?

Io parlo di proposte politiche, il piano che tu dici non è realizzabile e da come parli non mi sembri addentro alle cose
Scusa se sono fesso ma i debiti che si ritrova sul groppone il tesoro (quelli dovuti al fallimento della Bad company di Alitalia) secondo te con cosa si ripagano ?
Con tagli tali da trovare i fondi per rifondere i creditori.
1+1
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:18   #343
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Quote:
Originariamente inviato da Shania70 Guarda i messaggi
quali squadristi , quattro coglioni neofascisti che si prendono a botte con quattro altrettanti coglioni bolscevichi o dei centri sociali ?
Ti piacerebbe fosse cosi , non vi caga nessuno!
Sarà, ma io sto aspettando una inequivocabile condanna dal governo, mentre finora La Russa si è limitato ad incolpare i media che creerebbero tensione.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:18   #344
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
no, non è ovvio.

I contenuti erano noti ben prima che arrivasse in parlamento.

Al di là di Veltroni (il mio pensiero su di lui è ben noto ) ci sono state altre proposte ?
Indifferentemente che siano state discusse dal parlamento.

Quì a Fisica (Roma, La Sapienza) c'è la quasi unanimità nel non conoscere un tubo del provvedimento.

Peraltro non riesco ad avere informazioni nemmeno se anche l'attività di ricerca che seguo all'INFN avrà impatti dai tagli o solo nelle università
sicuramente qualcosa è stato proposto, ma visto che io non seguo tutto le discussioni parlamentari non so'. Sta di fatto che il decreto è passato con la fiducia quindi già questo dovrebbe bastare a far capire che le proposte se c'erano non sono neanche state prese in considerazioni.

Per il cnr dovrebbe esserci un taglio del 10% all'organico non dirigenziale e del 20% a quello dirigenziale
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:19   #345
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
So che ascolti Caterpillar... hai sentito che roba le telefonate degli studenti favorevoli al decreto?!
- 2 erano "fake" (in realtà erano contrari)
- 1 cliché della perfetta ragazza ignorante che non sa nemmeno quel che dice:
"Quanto paghi di retta?" "Boh... ci pensa mamma!"
"Ma oltre al maestro unico cosa ti piace del decreto?" "Mah... non l'ho letto, il testo..."
" Cosa vuoi fare da grande?" "Boh... non so..."

mioddio...
Io l'ho detto, se ci saranno mai delle prossime elezioni in Italia voto per Cirri e Solibello...
Scherzi a parte, lo ritengo il miglior programma di approfondimento che esista in Italia su una rete nazionale includendo tv e radio, non per nulla lo mandano in onda su Radio2 che è la più massacrata dalle interferenze (Radio1 almeno ha sempre la scappatoia delle OM che arrivano ovunque) così nessuno la sente a meno che proprio non lo voglia.
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:20   #346
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
In cinque anni ci saranno tagli per un totale di quasi 1.5 mld di euro.
Le università avranno quindi 1.5 mld in meno nel 2013 (tagliati "a poco a poco").
Se la tua università non nuota nell'oro aspettati che venga trasformata in fondazione o che alzi le rette in modo da coprire quanto lo stato toglie.
Fine.
Questo è stra-noto a tutti....volevo entrare più nel merito eh

La trasformazione in fondazioni private non è, di per sè, male volevo sapere se chi protesta aveva altre alternative da proporre

Aspetterò un pò magari qualche altro utente vuole intervenire
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:21   #347
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Questo è stra-noto a tutti....volevo entrare più nel merito eh

La trasformazione in fondazioni private non è, di per sè, male volevo sapere se chi protesta aveva altre alternative da proporre

Aspetterò un pò magari qualche altro utente vuole intervenire
Ma nel dettaglio queste fondazioni private che ci guadagnato apparte selezionarsi già dall'univ futuri dipendenti? Francamente non ho ben chiaro cosa comporterà in sostanza l'avere questa fondazione a gestire le politiche dell'univ.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:21   #348
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Tra l'altro non per essere pignolo, ma coi 300 milioni del prestito ponte ad Alitalia (300 milioni buttati nel gabinetto) si poteva tenere l'università senza tagli per due anni, tempo necessario per fare una seria ristrutturazione (se gliene fregava qualcosa).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:23   #349
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Questo è stra-noto a tutti....volevo entrare più nel merito eh

La trasformazione in fondazioni private non è, di per sè, male volevo sapere se chi protesta aveva altre alternative da proporre

Aspetterò un pò magari qualche altro utente vuole intervenire
ti ho risposto
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:24   #350
deggungombo
Senior Member
 
L'Avatar di deggungombo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1915
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
Ci vorrebbe un nuovo Robespierre. Solo che gli italiani non hanno le palle dei francesi.
quanto è vero questo, mi è capitato a fine 2007 di partecipare a qualche manifestazione e sciopero degli studenti a parigi. hanno un'organizzazione ed una serietà invidiabili...ma vale anche per i trasporti: nello stesso periodo hanno scioperato i dipendenti della metropolitana, e per un mese di fila hanno paralizzato parigi ed il governo non ha potuto assolutamente ignorarli.
i francesi da questo punto di vista sono dei grandi.

però la sostanziale differenza è che a parigi durante le manifestazioni dei ragazzi la polizia era presente a garantire che le manifestazioni si svolgessero in sicurezza, mentre qua in italia si leggono ed accadono cose che sono fuori dalla grazia di dio... cose all'altezza di un regime ben strutturato
__________________
Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails.
deggungombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:25   #351
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Ma nel dettaglio queste fondazioni private che ci guadagnato apparte selezionarsi già dall'univ futuri dipendenti? Francamente non ho ben chiaro cosa comporterà in sostanza l'avere questa fondazione a gestire le politiche dell'univ.
Un privato tende a favorire i suoi introiti, il che varia dalla sponsorizzazione universitaria (facoltà praticamente dedicate a tecnologie inerenti lo sponsor) all'aumentare le rette per rientrare dei costi (una volta private si può, e nei poli d'eccellenza la cosa è facilissima da fare) all'offrire corsi di studio extra-economici senza sperimentazione o con parametri di valutazione decisamente bassi (laureifici ?).

Tra l'altro entrando nella logica di mercato "domanda-offerta" i professori saranno costretti a rispondere dell'eccessiva difficoltà dei loro corsi (specie quando molti abbandonano) il che non è di per sé stesso male, ma personalmente un contabile che và a contestare Vanneschi è tristissimo.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 29-10-2008 alle 18:30.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:26   #352
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Scusa se sono fesso ma i debiti che si ritrova sul groppone il tesoro (quelli dovuti al fallimento della Bad company di Alitalia) secondo te con cosa si ripagano ?
Con tagli tali da trovare i fondi per rifondere i creditori.
1+1
ma tu fai 1+1 = 3

La situazione del debito italiana non è opera di questo governo, nè del precedente etc...

Cerchiamo di essere ragionevoli...dire che la legge Gelmini è arrivata per coprire i buchi Alitalia è quanto di più irragionevole possa esserci.

Mettiamo alcuni punti fermi:
I tagli erano da fare comunque (cosa peraltro riconosciuta).
Chi protesta e non voleva nessun tipo di taglio probabilmente vive su marte.
Gli unici che (forse) protestano in modo sensato sono quelli che lamentano un taglio "generico".

Ecco , a fronte degli ultimi vorrei sapere quale proposte portano per ottenere gli stessi risultati con metodi diversi e con quali progetti.

Parlo di progetti politici, ovvio, perchè se voglio risposte generiche/qualunquiste vado in facoltà e ne trovo quante ne voglio (tagliamo le spese militari/tagliamo le auto blu/stra-tassiamo le aziende/etc..)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:34   #353
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
ma tu fai 1+1 = 3

La situazione del debito italiana non è opera di questo governo, nè del precedente etc...

Cerchiamo di essere ragionevoli...dire che la legge Gelmini è arrivata per coprire i buchi Alitalia è quanto di più irragionevole possa esserci.

Mettiamo alcuni punti fermi:
I tagli erano da fare comunque (cosa peraltro riconosciuta).
Chi protesta e non voleva nessun tipo di taglio probabilmente vive su marte.
Gli unici che (forse) protestano in modo sensato sono quelli che lamentano un taglio "generico".

Ecco , a fronte degli ultimi vorrei sapere quale proposte portano per ottenere gli stessi risultati con metodi diversi e con quali progetti.

Parlo di progetti politici, ovvio, perchè se voglio risposte generiche/qualunquiste vado in facoltà e ne trovo quante ne voglio (tagliamo le spese militari/tagliamo le auto blu/stra-tassiamo le aziende/etc..)
Guarda, il problema non è TAGLIARE, il problema è TAGLIARE di punto in bianco.
Non s'è prima tentato di ristrutturare il sistema, di togliere di mezzo i baroni ed i loro baronati (che il posto ce l'hanno assicurato), anzi.
Alla fine s'è solo deciso di far cassa sull'università.
Non ci voleva granché a chiudere i corsi "poco frequentati" o a pensare ad altri provvedimenti, magari mal digeriti, ma leciti.
Invece s'è arrivati e s'è detto "bimbi, vi dò soldi in meno, v'impedisco di assumere rimpiazzi per chi se ne và ed il resto rimane com'è. Se non vi piace diventate privati. Arrangiatevi.".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:34   #354
Alexi@
Senior Member
 
L'Avatar di Alexi@
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pistoia
Messaggi: 614
Io avrei proposto :
- l'abolizione delle province (le cui competenze possono essere affidate alle regioni)
- un controllo serio nella pubblica amministrazione per eliminare fannulloni e incompetenti
- iniziare una seria lotta all'evasione fiscale, senza "sconti" di varia natura
- Alitalia non andava "salvata" a tutti i costi
- abolizione totale dei finanziamenti alla scuola privata
Alexi@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:36   #355
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Ma nel dettaglio queste fondazioni private che ci guadagnato apparte selezionarsi già dall'univ futuri dipendenti? Francamente non ho ben chiaro cosa comporterà in sostanza l'avere questa fondazione a gestire le politiche dell'univ.
Si sentono le cose peggiori riguardo queste fondazioni

Dipende tutto da come sono gestite.

Alcuni paeselli di provincia e di scarso peso internazionale come gli USA o la GB ( ) ci hanno costruito sopra la loro potenza...

Un'università privata (ben gestita) è collegata in modo strettissimo al mondo aziendale/produttivo e contribuisce in un modo enorme al progresso tecnologico del paese.

Le università migliori, poi, possono essere anche usate come "centri di ricerca on demand" ovvero con industrie private che commissionano ricerche particolari alle università stesse quando le industrie non hanno dimensioni tali da avere laboratori "in casa"

Infine un'università privata può, in caso di scoperte importanti, brevettare i propri risultati in modo da garantirsi anche ulteriori entrate e finanziare ulteriori ricerche in altri campi (pensa alle tecnologie mediche, ai materiali innovativi etc..).

Non solo: un'università privata (sempre nell'ipotesi di una buona gestione "all'americana") sarebbe pressochè immune ai baronati visto che l'unico interesse sarebbe quello di produrre risultati (e non avanzareper scatti d'anzianità )


Tutto dipende da come saranno implementate
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:36   #356
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
ma tu fai 1+1 = 3

La situazione del debito italiana non è opera di questo governo, nè del precedente etc...

Cerchiamo di essere ragionevoli...dire che la legge Gelmini è arrivata per coprire i buchi Alitalia è quanto di più irragionevole possa esserci.

Mettiamo alcuni punti fermi:
I tagli erano da fare comunque (cosa peraltro riconosciuta).
Chi protesta e non voleva nessun tipo di taglio probabilmente vive su marte.
Gli unici che (forse) protestano in modo sensato sono quelli che lamentano un taglio "generico".

Ecco , a fronte degli ultimi vorrei sapere quale proposte portano per ottenere gli stessi risultati con metodi diversi e con quali progetti.

Parlo di progetti politici, ovvio, perchè se voglio risposte generiche/qualunquiste vado in facoltà e ne trovo quante ne voglio (tagliamo le spese militari/tagliamo le auto blu/stra-tassiamo le aziende/etc..)
Si potrebbe iniziare con l'abolizione del valore legale della laurea e con un'esame di ammissione a tutti i corsi di laurea (non numero chiuso, ammissione).
Oppure più semplicemente si potrebbe andare a prendere i raccomandati e i baroni e dargli un calcio in culo....ma non sia mai detto che l'amico dell'amico dell'amico...meglio tagliare a tutti così loro che sono potenti i soldi se li tengono lo stesso e noi sfigati rimaniamo proprio a secco
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:37   #357
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
sicuramente qualcosa è stato proposto, ma visto che io non seguo tutto le discussioni parlamentari non so'. Sta di fatto che il decreto è passato con la fiducia quindi già questo dovrebbe bastare a far capire che le proposte se c'erano non sono neanche state prese in considerazioni.

Per il cnr dovrebbe esserci un taglio del 10% all'organico non dirigenziale e del 20% a quello dirigenziale
Più che altro volevo sapere se qualcuno aveva proposto soluzioni migliori.

Beh, io stò tranquillo col cnr
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:39   #358
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Più che altro volevo sapere se qualcuno aveva proposto soluzioni migliori.

Beh, io stò tranquillo col cnr
tu, altri migliaia di colleghi no
edit. ah, e c'è il blocco delle assunzioni per gli enti inadempienti, ma quello mi sembra giusto

Ultima modifica di killercode : 29-10-2008 alle 18:42.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:43   #359
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Guarda, il problema non è TAGLIARE, il problema è TAGLIARE di punto in bianco.
Non s'è prima tentato di ristrutturare il sistema, di togliere di mezzo i baroni ed i loro baronati (che il posto ce l'hanno assicurato), anzi.
Alla fine s'è solo deciso di far cassa sull'università.
Non ci voleva granché a chiudere i corsi "poco frequentati" o a pensare ad altri provvedimenti, magari mal digeriti, ma leciti.
Invece s'è arrivati e s'è detto "bimbi, vi dò soldi in meno, v'impedisco di assumere rimpiazzi per chi se ne và ed il resto rimane com'è. Se non vi piace diventate privati. Arrangiatevi.".
Guarda non me ne volere ma non funziona proprio così

Il governo non può d'autorità far chiudere corsi (che anzi sono a scelta libera delle università e quindi possono essere tagliati ORA con i tagli ai finanziamenti)

Il governo può poco o nulla contro i baronati perchè i cncorsi dell'assunzione sono interni alle università stesse e basati su bandi che NELLA MIGLIORE DELLE IPOTESI sono fatti ad hoc per il candidato.
Che ovviamente risulta perfettamente il migliore (quando non l'unico) rispondente ed è ovviamente assunto

Nessun governo ha questi poteri (magari!!!)

Dettoquesto e ribadito che i tagli al sistema andavano fatti le opinioni personali contano sempre molto poco.
Preferirei sentire opinioni politiche che magari hanno un (seppur minimo) controllo di fattibilità
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:45   #360
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Si potrebbe iniziare con l'abolizione del valore legale della laurea e con un'esame di ammissione a tutti i corsi di laurea (non numero chiuso, ammissione).
Oppure più semplicemente si potrebbe andare a prendere i raccomandati e i baroni e dargli un calcio in culo....ma non sia mai detto che l'amico dell'amico dell'amico...meglio tagliare a tutti così loro che sono potenti i soldi se li tengono lo stesso e noi sfigati rimaniamo proprio a secco
Sul valore legale sonop d'accordo ma non vedo cosa c'entri con i tagli di bilancio

Questione baronati:
magari un governo (di qualsiasi colore) potesse dargli un calcio in culo...magari.

Ma non ha questo potere
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v