Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Mercati e Finanza (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2008, 18:29   #341
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Sono parole tue che tra l'altro non ho capito cosa volessere dire..
Quindi? Ti senti autorizzato a sfottere ed ad innescare flame inutili? Il succo è che bisogna sgravare il carico fiscale sul lavoro. Più chiaro così? Spiegami tu perchè l'italia a fronte di una pressione fiscale sul lavoro dipendente elevatissima, è quella con la minore su rendite finanziarie e questi tipi di guadagni. Perchè è un paese più moderno degli altri? O per lo stesso motivo per cui è pieno di caste e corporazioni e gente con il culo molto al caldo senza che faccia chissà cosa o produca chissà che?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 18:35   #342
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Qualche giorno fa' avevo ascoltato una trasmissione su radio24 dove si discuteva sulla tassazione delle rendite finanziarie, e si metteva in evidenza che l'innalzamento della tassazione portava a introiti ridicoli poiche' gran parte dei possessori di queste azioni sono in mano a invenstitori stranieri o agenzie con sede all'estero ,quindi non tassabili, con la causa che alla fine gli unici colpiti sono i piccoli risparmiatori italiani.
Pero' e' una bandiera che ostinatamente vuole portare avanti rifondazione comunista, quindi prodi deve dare lo zuccherino....
Alla fine resteranno danneggiati solo gli italiani, ma in fin dei conti e' sempre stata una costante...
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 18:35   #343
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Quindi? Ti senti autorizzato a sfottere ed ad innescare flame inutili? Il succo è che bisogna sgravare il carico fiscale sul lavoro. Più chiaro così? Spiegami tu perchè l'italia a fronte di una pressione fiscale sul lavoro dipendente elevatissima, è quella con la minore su rendite finanziarie e questi tipi di guadagni. Perchè è un paese più moderno degli altri? O per lo stesso motivo per cui è pieno di caste e corporazioni e gente con il culo molto al caldo senza che faccia chissà cosa o produca chissà che?
Non sto prendendo in giro nessuno ( e di certo non era mia intenzione, se ti ho dato questa impressione scusami ).. La pressione fiscale sul lavoratore dipendente in Italia e' elevatissima perche' abbiamo una marea di lavoro in nero, autonomi che non pagano nulla ( ho postato l'articolo dove si dice che 7 negozianti su 10 non fanno scontrini ).. Qualcuno potrebbe dire che anche in Germania, Francia la tassazione e' alta pero' non possiamo certo confrontare le infrastruttre da terzo mondo come le nostre con quelle loro.. Non si risolvono i problemi aumentando la tassazione sulle rendite finanziarie ( togli ad X dai ad Y,ma la somma fa sempre 0 ), bisogna che il paese inizi a produrre di piu, tagliare i rami secchi in tutti i settori.. Io sono felicissimo di dare di piu' sulle rendite se servisse a qualcosa, sono invece sicuro che non serve a nulla, se non a impoverire ulteriormente qualche povero cristo..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 18:41   #344
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Non sto prendendo in giro nessuno ( e di certo non era mia intenzione, se ti ho dato questa impressione scusami ).. La pressione fiscale sul lavoratore dipendente in Italia e' elevatissima perche' abbiamo una marea di lavoro in nero, autonomi che non pagano nulla ( ho postato l'articolo dove si dice che 7 negozianti su 10 non fanno scontrini ).. Qualcuno potrebbe dire che anche in Germania, Francia la tassazione e' alta pero' non possiamo certo confrontare le infrastruttre da terzo mondo come le nostre con quelle loro.. Non si risolvono i problemi aumentando la tassazione sulle rendite finanziarie ( togli ad X dai ad Y,ma la somma fa sempre 0 ), bisogna che il paese inizi a produrre di piu, tagliare i rami secchi in tutti i settori.. Io sono felicissimo di dare di piu' sulle rendite se servisse a qualcosa, sono invece sicuro che non serve a nulla, se non a impoverire ulteriormente qualche povero cristo..
uhm, per evitare ulteriori OT secondo me è meglio continuare a discuterne Qui
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 18:43   #345
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
uhm, per evitare ulteriori OT secondo me è meglio continuare a discuterne Qui
Secondo me il problema non e' di tipo economico o finanziario, quanto di problema politico..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 18:49   #346
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Non sto prendendo in giro nessuno ( e di certo non era mia intenzione, se ti ho dato questa impressione scusami ).. La pressione fiscale sul lavoratore dipendente in Italia e' elevatissima perche' abbiamo una marea di lavoro in nero, autonomi che non pagano nulla ( ho postato l'articolo dove si dice che 7 negozianti su 10 non fanno scontrini ).. Qualcuno potrebbe dire che anche in Germania, Francia la tassazione e' alta pero' non possiamo certo confrontare le infrastruttre da terzo mondo come le nostre con quelle loro.. Non si risolvono i problemi aumentando la tassazione sulle rendite finanziarie ( togli ad X dai ad Y,ma la somma fa sempre 0 ), bisogna che il paese inizi a produrre di piu, tagliare i rami secchi in tutti i settori.. Io sono felicissimo di dare di piu' sulle rendite se servisse a qualcosa, sono invece sicuro che non serve a nulla, se non a impoverire ulteriormente qualche povero cristo..
Tutti potrebbero fare il tuo ragionamento e alla fine nessuno darebbe nulla. Secondo me non ci si può limitare a dire "non si risolvono i problemi mettendo le mani in tasca alla gente", tra l'altro in risposta ad un post piuttosto preciso di greasedman che sbugiardava l'apocalisse per il nonno dei bot che secondo molti è il profilo tipo che verrà coinvolto. Si sapeva che il paese aveva bisogno di una terapia "lacrime e sangue" per riassestarsi. Oppure facciamo finta di niente, ci diamo alla pazza gioia, detassiamo tutto e vediamo in 5 anni che capitomboli che facciamo. Poi in italia c'è una mentalità secondo me abbastanza vile, per cui finchè si mungono fino al limite ed oltre le solite mucche nessuno batte ciglio, ma quando si chiede un goccio di latte in più a quelle che magari hanno le mammelle gonfie e ne danno di meno, apriti cielo. All'estero mi pare che siano molto più signori in questo, noi invece siamo un paese di pezzenti in cui un milionario sbotta se gli si chiede di pagare 1000€ in più all'anno. Ma per lui 1€ è 1€, per gli altri evidentemente no e devono pagare e tacere, plebaglia. Sono d'accordo con te sulla riduzione degli sprechi, dei costi della macchina pubblica etc., ma non capisco perchè una cosa debba escludere l'altra, altrimenti anche qui si potrebbe sempre individuare qualcosa da fare prima con il risultato finale che probabilemente tutto rimarrebbe così com'è.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 18:49   #347
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da gourmet Guarda i messaggi
Io veramente no, Però quelli che guadagnano 4000-5000 euro (ossia 75.000 euro all'anno) si, e sono loro quei poveri "disgraziati" costretti a pagare la famigerata aliquota irpef al 43%. Che pena mi fanno, dover rinunciare a così tante cose superflue per pagare le tasse
Per me 43% di tasse dirette sono esageratamente troppe.


Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Tanto per dare idea delle inesattezze che stanno fischiando in questo tread prendiamo questo pluriquotato post:

1) Non ti rode niente perchè non ci sarà nessuna retroattività, s'è parlato sempre e senza mezzi termini di nuove emissioni. Quindi sui soldi che hai investito prenderai gli stessi interessi che sapevi di dover prendere quando li hai investiti.
Dal punto di vista del gettito complessivo, i 2 miliardi della «cedolare» potrebbero essere recuperati dall'incremento dal 12,5% al 20% del prelievo sulle rendite finanziarie, ma a patto di applicare la nuova aliquota all'intero stock dei titoli in circolazione, recuperando così 2-3 miliardi. Viceversa, se limitata alle nuove emissioni, la nuova aliquota assicurerebbe un gettito di pochi milioni, e si trasformerebbe addirittura in un costo per l'erario poiché la contestuale riduzione dal 27 al 20% del prelievo sui depositi bancari e postali provocherebbe un minor gettito di circa 6-800 milioni."




Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
3) Supponiamo che tu quest'anno coi tuoi 1000euro abbia vissuto sotto i ponti a pane e acqua e che sia riuscito ad investire 10000euro dei soldi guadagnati nell'anno. Coi bot al 4% la differenza rispetto a prima sono 2euro e 50 centesimi al mese, che si riducono della metà se invece li andiamo a confrontare coi bot che facevano anni fa quando hai iniziato a risparmiare, ed ancora di più se ogni tanto col pane e l'acqua ci accompagni anche i fagioli e la cocacola.
E' questa "l'inculata" da sceneggiata napoletana??!?!? ?


Non pensi invece che sia proprio un vantaggio per i lavoratori come me e te se finalmente il carico fiscale si inizia a spostare più sulle rendite?
Oppure mettiti nei panni dell'imprenditore che ha dei soldi da parte e vorrebbe investirli in una nuova linea di produzione ma rinuncia a farlo perchè su quegli eventuali proventi deve pagare il 33% al posto dei 12,5% che deve pagare sui proventi finanziari. Sai quanti ce ne sono che sono costretti in ragionamenti tipo questo?
Allora secondo te è così sbagliato portare le rendite al 20% (ancora inferiore agli altri grandi paesi europei) e ridurre le tasse alle imprese, come già si stà facendo?!? Cos'è che dobbiamo incentivare, il lavoro o la speculazione finanziaria?

Le aziende non pagano il 33%.. quella è la teoria, la pratica siamo intorno al 50%..

Hai idea di quanto costi aprire un'azienda? e quanto tempo ci voglia?? I potenziali imprenditori non scelgono di non intraprendere l'impresa per la bassa tassazione delle rendite. non mettono i soldi in banca xkè le rendite sono al 12 e non al 20. Ci sono ben altri motivi che li disincentivano.
Ne ho citati 2 per esempio..

Non sta impiedi la tua tesi.
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:27   #348
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Quindi? Ti senti autorizzato a sfottere ed ad innescare flame inutili? Il succo è che bisogna sgravare il carico fiscale sul lavoro. Più chiaro così? Spiegami tu perchè l'italia a fronte di una pressione fiscale sul lavoro dipendente elevatissima, è quella con la minore su rendite finanziarie e questi tipi di guadagni. Perchè è un paese più moderno degli altri? O per lo stesso motivo per cui è pieno di caste e corporazioni e gente con il culo molto al caldo senza che faccia chissà cosa o produca chissà che?
Quote:
Originariamente inviato da Edo4444 Guarda i messaggi
Dal punto di vista del gettito complessivo, i 2 miliardi della «cedolare» potrebbero essere recuperati dall'incremento dal 12,5% al 20% del prelievo sulle rendite finanziarie, ma a patto di applicare la nuova aliquota all'intero stock dei titoli in circolazione, recuperando così 2-3 miliardi. Viceversa, se limitata alle nuove emissioni, la nuova aliquota assicurerebbe un gettito di pochi milioni, e si trasformerebbe addirittura in un costo per l'erario poiché la contestuale riduzione dal 27 al 20% del prelievo sui depositi bancari e postali provocherebbe un minor gettito di circa 6-800 milioni."
Sono d'accordissimo che bisogna ridurre il carico fiscale sul reddito, ma se mi venite a dire che le risorse per questo taglio verranno dall'aumento al 20% della tassazione sulle rendite mi viene da ridere, come del resto avevo già fatto notare qualche post fa (e come ha ben argomentato Edo; l'extragettito delle rendite, comunque minimo, viene contrabilanciato dalle minori entrate dai conti correnti). Questa è una misura assolutamente inutile (per le tasche dei cittadini e dello Stato) e soprattutto IMPOPOLARE; Onisem si stupisce che anche tra i dipendenti ci sia contrarietà a questa misura perché a dir suo favorisce i lavoratori. In realtà i vantaggi che ne possono derivare sono minimi (again) sia per lo stato sia per i cittadini (TUTTI), questa è una misura puramente IDEOLOGICA che troverà consenso nel 10% dell'elettorato e sarà solamente un ottimo argomento per la propaganda berlusconiana del "governo delle tasse".
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:30   #349
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Sono d'accordissimo che bisogna ridurre il carico fiscale sul reddito, ma se mi venite a dire che le risorse per questo taglio verranno dall'aumento al 20% della tassazione sulle rendite mi viene da ridere, come del resto avevo già fatto notare qualche post fa (e come ha ben argomentato Edo; l'extragettito delle rendite, comunque minimo, viene contrabilanciato dalle minori entrate dai conti correnti). Questa è una misura assolutamente inutile (per le tasche dei cittadini e dello Stato) e soprattutto IMPOPOLARE; Onisem si stupisce che anche tra i dipendenti ci sia contrarietà a questa misura perché a dir suo favorisce i lavoratori. In realtà i vantaggi che ne possono derivare sono minimi (again) sia per lo stato sia per i cittadini (TUTTI), questa è una misura puramente IDEOLOGICA che troverà consenso nel 10% dell'elettorato e sarà solamente un ottimo argomento per la propaganda berlusconiana del "governo delle tasse".
*
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:34   #350
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Edo4444 Guarda i messaggi
se limitata alle nuove emissioni, la nuova aliquota assicurerebbe un gettito di pochi milioni, e si trasformerebbe addirittura in un costo per l'erario poiché la contestuale riduzione dal 27 al 20% del prelievo sui depositi bancari e postali provocherebbe un minor gettito di circa 6-800 milioni."
Stai dicendo quindi che non solo lo stato non ci guadagnerebbe niente, ma addirittura potrebbe perderci a favore di chi tiene i propri soldi sul cc.

Mi spieghi quindi dove sarebbe "l'aumento di tasse", "tartassamento" e bbabbblabbblà di cui si stà cianciando a vanvera da quarantasettepaginedipost?!?

Non c'è, c'è solo un (timido) riequilibrio di un'anomalia tutta italiana che penalizza chi produce, sia dipendente o imprenditore.
E che non si capisce in nome di cosa debba essere difesa oltremodo.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:41   #351
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Stai dicendo quindi che non solo lo stato non ci guadagnerebbe niente, ma addirittura potrebbe perderci a favore di chi tiene i propri soldi sul cc.

Mi spieghi quindi dove sarebbe "l'aumento di tasse", "tartassamento" e bbabbblabbblà di cui si stà cianciando a vanvera da quarantasettepaginedipost?!?

Non c'è, c'è solo un (timido) riequilibrio di un'anomalia tutta italiana che penalizza chi produce, sia dipendente o imprenditore.
E che non si capisce in nome di cosa debba essere difesa oltremodo.
Non so se hai capito che il passaggio era un copia incolla di questo articolo postato da altri:

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...&area=apertura


Eh si vede che prevedono di farla retroattiva.. i dati li prendo per quello che dicono, se ne hai altri postali. Prob l'altricolo si riferisce al primo anno (o medio periodo) poi si dovrebbero ristabilire.. in fin dei conti si tratta di un aumento quindi dovranno pur entrare dei soldi in piu no??
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:46   #352
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Sono d'accordissimo che bisogna ridurre il carico fiscale sul reddito, ma se mi venite a dire che le risorse per questo taglio verranno dall'aumento al 20% della tassazione sulle rendite mi viene da ridere, come del resto avevo già fatto notare qualche post fa (e come ha ben argomentato Edo; l'extragettito delle rendite, comunque minimo, viene contrabilanciato dalle minori entrate dai conti correnti). Questa è una misura assolutamente inutile (per le tasche dei cittadini e dello Stato) e soprattutto IMPOPOLARE; Onisem si stupisce che anche tra i dipendenti ci sia contrarietà a questa misura perché a dir suo favorisce i lavoratori. In realtà i vantaggi che ne possono derivare sono minimi (again) sia per lo stato sia per i cittadini (TUTTI), questa è una misura puramente IDEOLOGICA che troverà consenso nel 10% dell'elettorato e sarà solamente un ottimo argomento per la propaganda berlusconiana del "governo delle tasse".
Ma infatti non ho detto che quello che si tasserà dalle rendite sarà sufficiente. Qui non si tratta di prendere da A e trasferire a B. E non è una questione meramente economica, si tratta come dicevo anche di riequilibrare un'anomalia ed uno sbilanciamento solo italiano a sfavore del reddito da lavoro dipendente, per questo speravo che trovasse maggior consenso anche tra queste categorie. Chiamala idelogia se ti piace, io la chiamo equità e giustizia. Poi magari si può discutere su come tararla al meglio, ma tant'è che un intervento per correggere queste storture ci voleva e spero che si possa prendere in considerazione la cosa senza vedere sempre e solo comunisti, che comunque è vero l'hanno fortemente voluta, dappertutto.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.

Ultima modifica di Onisem : 13-01-2008 alle 19:49.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:48   #353
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Edit
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 20:03   #354
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Ma infatti non ho detto che quello che si tasserà dalle rendite sarà sufficiente. Qui non si tratta di prendere da A e trasferire a B. E non è una questione meramente economica, si tratta come dicevo anche di riequilibrare un'anomalia ed uno sbilanciamento solo italiano a sfavore del reddito da lavoro dipendente, per questo speravo che trovasse maggior consenso anche tra queste categorie. Chiamala idelogia se ti piace, io la chiamo equità e giustizia. Poi magari si può discutere su come tararla al meglio, ma tant'è che un intervento per correggere queste storture ci voleva e spero che si possa prendere in considerazione la cosa senza vedere sempre e solo comunisti, che comunque è vero l'hanno fortemente voluta, dappertutto.
Il problema è che vi siete messi in testa che il lavoratore ha come unico investimento il conto corrente (con i suoi miseri interessi), il ricco invece "gioca" in borsa, "speculando". Anche i lavoratori dipendenti investono, figuriamoci, e traggono anch'essi profitto dalla minore tassazione sulle rendite. L'effetto di questa misura sarà quello di rendere meno convenienti le rendite e viceversa più convenienti i conti correnti e quindi ci sarà gioco forza uno spostamento di capitali verso i cc.
Solo che tutto questo verrà strumentalizzato da B., anche se poi all'atto pratico non cambierà un cazzo non conta, non è che B. ci racconta la verità, ma girerà la cosa a suo vantaggio, cioè contro l'attuale governo.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 20:31   #355
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
sarà solamente un ottimo argomento per la propaganda berlusconiana del "governo delle tasse".
Scusa fammi capire, ma secondo te una cosa che è giusta bisognerebbe evitare di farla perchè può provocare impopolarità?
Io preferisco che laddove vi sia una cosa sbagliata la si corregga, piuttosto che evitare di fare per paura di pagare consensi.
E' proprio il ragionamento contrario che scatena uno dei meccanismi virtuosi che alla fine portano ad una politica che si cura sempre meno dei contenuti e sempre più dell'apparenza, e i risultati poi si vedono....

In questo caso l'impopolarità tra l'altro non sarebbe tale se vi fosse un'adeguata informazione, ma questo è un'altro annoso problema....
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 20:48   #356
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Scusa fammi capire, ma secondo te una cosa che è giusta bisognerebbe evitare di farla perchè può provocare impopolarità?
Io preferisco che laddove vi sia una cosa sbagliata la si corregga, piuttosto che evitare di fare per paura di pagare consensi.
E' proprio il ragionamento contrario che scatena uno dei meccanismi virtuosi che alla fine portano ad una politica che si cura sempre meno dei contenuti e sempre più dell'apparenza, e i risultati poi si vedono....

In questo caso l'impopolarità tra l'altro non sarebbe tale se vi fosse un'adeguata informazione, ma questo è un'altro annoso problema....
Può anche essere giusta (ideologicamente), ma i vantaggi concreti sono minimi.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 00:39   #357
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Scusa fammi capire, ma secondo te una cosa che è giusta bisognerebbe evitare di farla perchè può provocare impopolarità?
Io preferisco che laddove vi sia una cosa sbagliata la si corregga, piuttosto che evitare di fare per paura di pagare consensi.
E' proprio il ragionamento contrario che scatena uno dei meccanismi virtuosi che alla fine portano ad una politica che si cura sempre meno dei contenuti e sempre più dell'apparenza, e i risultati poi si vedono....

In questo caso l'impopolarità tra l'altro non sarebbe tale se vi fosse un'adeguata informazione, ma questo è un'altro annoso problema....

eh, si ,a proposito di impopolarita, e meglio tassare i bot con il rischio di creare impopolarita' e nel contempo non ricavarci un fico secco in fatto di entrate, che tagliare i 11.000 forestali della calabria......a proposito di chi chiede ai contribuenti lacrime e sangue, e nel contempo si mantengono le clientele....

Come possono chiedere ancora soldi ai contribuenti se loro per primi non tagliano le spese inutili ?
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.

Ultima modifica di kintaro oe : 14-01-2008 alle 00:43.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 00:43   #358
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
eh, si ,a proposito di impopolarita, e meglio tassare i bot con il rischio di creare impopolarita' e nel contempo non ricavarci un fico secco in fatto di entrate, che tagliare i 20.000 forestali della calabria......a proposito di chi chiede ai contribuenti lacrime e sangue, e nel contempo si mantengono le clientele....

Come possono chiedere ancora soldi ai contribuenti se loro per primi non tagliano le spese inutili ?
appunto

io non sono disposto alle lacrime e al sangue, che versino loro
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 07:41   #359
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
Quote:
Originariamente inviato da gourmet Guarda i messaggi
Io veramente no, Però quelli che guadagnano 4000-5000 euro (ossia 75.000 euro all'anno) si, e sono loro quei poveri "disgraziati" costretti a pagare la famigerata aliquota irpef al 43%. Che pena mi fanno, dover rinunciare a così tante cose superflue per pagare le tasse
veramente fuori dal mondo
5k euro...ricco....

non ci posso credere....

il 43% di tasse è una ENORMITA' incredibile...cioè uno lavora 1 giorno per se e 1 giorno per lo stato....grrrrrrrrr che nervi...il bello è che i dipendenti devono solo starsene zitti... e pagare...

ormai non so + che sperare....ho votato prodi per mandare via il berlusca...ma alle prossime elezioni non so chi votare...prodi ha messo in ginocchio l'italia (e NESSUNO può dire di no)....berlusconi è un mafioso...

MA CHI MINCHIA SI VOTA??????????
plut0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 08:26   #360
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da plut0ne Guarda i messaggi
veramente fuori dal mondo
5k euro...ricco....

non ci posso credere....

il 43% di tasse è una ENORMITA' incredibile...cioè uno lavora 1 giorno per se e 1 giorno per lo stato....grrrrrrrrr che nervi...il bello è che i dipendenti devono solo starsene zitti... e pagare...

ormai non so + che sperare....ho votato prodi per mandare via il berlusca...ma alle prossime elezioni non so chi votare...prodi ha messo in ginocchio l'italia (e NESSUNO può dire di no)....berlusconi è un mafioso...

MA CHI MINCHIA SI VOTA??????????
No veramente io dico di no.
Anzi, per fortuna che al governo c'e' un gruppo di persone con un minimo di capacita' governativa.
Escludendo le tristi eccezioni.
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Smembrate OpenAI: la richiesta di senato...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v