Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2012, 13:26   #3501
Mastino76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 208
Ciao,
ho notato che sulla mia d7000 scattando sul cielo e impostando a f16, si notano macchioline grigio scuro.
Ora, visto che la macchina è ancora in garanzia Nital, volevo capire se l'intervento di pulizia può essere fatto in garanzia, così nell'occasione mi danno una bella restrata e pulita a tutto l'apparecchio gente qualificata.

Grazie
__________________
Concluso positivamente trattative con gli utenti:
Otakoni, Alpino88, Infamone, seb87

Giocattoli: Canon 6d, Fujifilm xt1, iphone 6, iMac 21, pc win10,iPad air 2, ps3,xbox one, ecc,ecc
Mastino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 14:25   #3502
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Quote:
Originariamente inviato da Mastino76 Guarda i messaggi
Ciao,
ho notato che sulla mia d7000 scattando sul cielo e impostando a f16, si notano macchioline grigio scuro.
Ora, visto che la macchina è ancora in garanzia Nital, volevo capire se l'intervento di pulizia può essere fatto in garanzia, così nell'occasione mi danno una bella restrata e pulita a tutto l'apparecchio gente qualificata.

Grazie
la pulizia del sensore non riestra nei termini di garanzia..
se la mandi per un problema specifico, è comune che facciano la pulizia gratuita... ma se la mandi per pulirla.. ti addebitano il costo.. (50€ almeno).

se sono evidenti.. direi di acquistare dei swab già umidi a meno di 10€ o portarla da un fotoriparatore qualificato a pulire (circa 30€ di spesa).

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 16:58   #3503
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
domani notte credo ( spero ) di riuscire a star fuori una mezz'oretta a far foto alle stelle cadenti ( visto che ne prevedono da 80 a 120 all'ora di media .. almeno una la beccherò ) .. orsùdunque .. oltre naturalmente al cavalletto, che obiettivo mi consigliate di portare , tra quelli che ho in firma ? E che settaggi ? A spanne io scatterei con 1-10 s, iso 100 .. ma il resto ? Diaframma ? Sia il 35 che il 105 mm hanno il simbolo di messa a fuoco a infinito, porto quelli ?
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 18:41   #3504
pinosx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cassino
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da cangia Guarda i messaggi
domani notte credo ( spero ) di riuscire a star fuori una mezz'oretta a far foto alle stelle cadenti ( visto che ne prevedono da 80 a 120 all'ora di media .. almeno una la beccherò ) .. orsùdunque .. oltre naturalmente al cavalletto, che obiettivo mi consigliate di portare , tra quelli che ho in firma ? E che settaggi ? A spanne io scatterei con 1-10 s, iso 100 .. ma il resto ? Diaframma ? Sia il 35 che il 105 mm hanno il simbolo di messa a fuoco a infinito, porto quelli ?
Allora se ho capito bene, si prevedono dalle 80 alle 120 stelle ogni ora???
vediamo in un'ora ci sono 3600 secondi, diviso diciamo 100 stelle, fanno 36 secondi....
quindi ogni 36 secondi di media ne passa una... quindi ti conviene settare il bulp e fare scatti ripetuti ogni 30 secondi... diciamo che in 10 minuti, ne avrai fatte 20 di foto, e con un po' di fortuna qualcuna avrà beccato una stella....
tutto questo sembra filare liscio a Parole... ma c'è un altro dato da tener presente.... tu con un obiettivo non prendi l'intero cielo, ma solo una piccola porzione... quindi è ancora più difficile che in uno di quei 20 scatti ci sia proprio una stella.... ti conviene usare il grandangolo maggiore che hai...
poi sicuramente tra un po' arriverà quale astrofilo che ti potrà aiutare....
PS. per la messa a fuoco, punta una stella (magari la stella polare) metti in live view, e zoom in digitale fino al massimo, poi da li metti a fuoco su quella stella, una volta che hai raggiunto il fuoco che sarà prossimo a infinito, setti il fuoco in manuale, ricomponi, e scatti...
pinosx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 18:49   #3505
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
Quote:
Originariamente inviato da pinosx Guarda i messaggi
Allora se ho capito bene, si prevedono dalle 80 alle 120 stelle ogni ora???
vediamo in un'ora ci sono 3600 secondi, diviso diciamo 100 stelle, fanno 36 secondi....
quindi ogni 36 secondi di media ne passa una... quindi ti conviene settare il bulp e fare scatti ripetuti ogni 30 secondi... diciamo che in 10 minuti, ne avrai fatte 20 di foto, e con un po' di fortuna qualcuna avrà beccato una stella....
tutto questo sembra filare liscio a Parole... ma c'è un altro dato da tener presente.... tu con un obiettivo non prendi l'intero cielo, ma solo una piccola porzione... quindi è ancora più difficile che in uno di quei 20 scatti ci sia proprio una stella.... ti conviene usare il grandangolo maggiore che hai...
poi sicuramente tra un po' arriverà quale astrofilo che ti potrà aiutare....
PS. per la messa a fuoco, punta una stella (magari la stella polare) metti in live view, e zoom in digitale fino al massimo, poi da li metti a fuoco su quella stella, una volta che hai raggiunto il fuoco che sarà prossimo a infinito, setti il fuoco in manuale, ricomponi, e scatti...
beccare una stella cadente è principalmente un fattore di si sa .. ma non conviene mettere a fuoco direttamente a infinito ? Avrei il 17-70 sigma, mi consigli di usare questo allora ?
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 19:04   #3506
pinosx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cassino
Messaggi: 326
si, usa il 17, e ti consiglio di mettere a fuoco manualmente... ti accorgerai che devi stare poco prima di infinito...

Ultima modifica di pinosx : 12-12-2012 alle 19:08. Motivo: duplicazione post....
pinosx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 21:57   #3507
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Quote:
Originariamente inviato da pinosx Guarda i messaggi
si, usa il 17, e ti consiglio di mettere a fuoco manualmente... ti accorgerai che devi stare poco prima di infinito...
confermo.
a 17mm con apertura da 2.8 a 4.
in tutti o quasi gli obiettivi, per la maf a infinito, non devi ruotare tutta la ghiera, ma fermarti poco proma del simbolo... fa come detto da pino, metti a fuoco in liveview la stella polare e poi passa al manuale per non spostarla più.

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 22:07   #3508
pinosx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cassino
Messaggi: 326
Ed alla fine non dimenticare di farci vedere qualche scatto... ;-)
pinosx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 03:56   #3509
iRazor
Member
 
L'Avatar di iRazor
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 34
Ragazzi ma sapete se il problema del olio sul sensore é stato risolto con le recenti d7000? ve lo chiedo perché vorrei comprarla ma leggendo un po in giro ho letto che c'è ancora qualcuno che ha trovato delle d7000 con quel problema. Qui nel forum c'è qualcuno che l'ha acquistata recentemente?
iRazor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 07:39   #3510
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Quote:
Originariamente inviato da iRazor Guarda i messaggi
Ragazzi ma sapete se il problema del olio sul sensore é stato risolto con le recenti d7000? ve lo chiedo perché vorrei comprarla ma leggendo un po in giro ho letto che c'è ancora qualcuno che ha trovato delle d7000 con quel problema. Qui nel forum c'è qualcuno che l'ha acquistata recentemente?
non ti fare troppi problemi..
se è la fotocamera che fa per te corri a prenderla.. ti darà grosse soddisfazioni!

poi... i difetti ci sono in tutti i beni acquistati... ed il tasso di difettosità è tale da non essere determinante o meno per l'acquisto..
se dovessi riscontrare problemi, c'è sempre l'assistenza Nital di 4 anni o internazionale di 2 anni se decidi per l'import.

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 09:18   #3511
lmaska
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Verona
Messaggi: 784
io continuo ad avere problemi con questa macchina. Il problema della messa a fuoco l'ho risolto impostando un -12 sulla regolazione fine af ora pero' ho un problema di nitidezza delle immagini. Ho notato che scattando a 4MP le immagini sono abbastanza nitide, ma se scatto a 16MP la nitidezza e' nettamente inferiore. Secondo voi e' un problema della macchina o dell'obiettivo (18-105 del kit)? Purtroppo non ho un altro obiettivo con cui provare ma penso di acquistare a breve un 35mm f1,8.
lmaska è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 09:52   #3512
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
ma il -12 lo hai dato a sentimento o hai fatto prove specifiche ? se continui ad avere problemi di nitidezza potrebbe essere quello. magari posta qualcosa di quello che non ti convince
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 09:53   #3513
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da lmaska Guarda i messaggi
io continuo ad avere problemi con questa macchina. Il problema della messa a fuoco l'ho risolto impostando un -12 sulla regolazione fine af ora pero' ho un problema di nitidezza delle immagini. Ho notato che scattando a 4MP le immagini sono abbastanza nitide, ma se scatto a 16MP la nitidezza e' nettamente inferiore. Secondo voi e' un problema della macchina o dell'obiettivo (18-105 del kit)? Purtroppo non ho un altro obiettivo con cui provare ma penso di acquistare a breve un 35mm f1,8.
Propenderei x l'obiettivo.
Sulla D7000 ho smesso di usarlo perchè la resa non mi soddisfaceva più, mentre sulla D70 (6Mpx) era un ottimo tuttofare.
Il 35, vedrai, è su un altro livello sia per nitidezza che per altri aspetti.
Poi, per carità, magari la tua macchina ha dei problemi, ma se già hai intenzione di prendere il 35 prima provalo e poi valuta.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 10:09   #3514
lmaska
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Verona
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
ma il -12 lo hai dato a sentimento o hai fatto prove specifiche ? se continui ad avere problemi di nitidezza potrebbe essere quello. magari posta qualcosa di quello che non ti convince
il -12 deriva dalle prove che ho fatto con il test delle 3 pile. Comunque prima aspetto che mi arrivi il 35 e poi vedo se il problema e' la macchina o il plasticotto del kit
lmaska è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 10:14   #3515
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da lmaska Guarda i messaggi
il -12 deriva dalle prove che ho fatto con il test delle 3 pile. Comunque prima aspetto che mi arrivi il 35 e poi vedo se il problema e' la macchina o il plasticotto del kit
Usa il foglio calibrato, non le 3 pile, molto più preciso

Poi, la nitidezza (ed il fuoco) si valuta a piena risoluzione, ossia alla risoluzione nativa, non in pesanti ridimensionamenti... A bassa risoluzione, anche una foto fatta fuori fuoco, attraverso una lente di plastica (toy lens) appare nitida, quindi non è certo un modo per riconoscere ne la qualità della lente ne il fuoco corretto (mi riferisco al tuo precedente post, anche se non quotato )
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 10:27   #3516
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Quote:
Originariamente inviato da lmaska Guarda i messaggi
io continuo ad avere problemi con questa macchina. Il problema della messa a fuoco l'ho risolto impostando un -12 sulla regolazione fine af ora pero' ho un problema di nitidezza delle immagini. Ho notato che scattando a 4MP le immagini sono abbastanza nitide, ma se scatto a 16MP la nitidezza e' nettamente inferiore. Secondo voi e' un problema della macchina o dell'obiettivo (18-105 del kit)? Purtroppo non ho un altro obiettivo con cui provare ma penso di acquistare a breve un 35mm f1,8.
la taratura fine dell'AF sugli zoom è sempre problematica purtroppo...
io con il solo 16-85 ho impostato -5 e ho un'ottima nitidezza..

Nel tuo caso, stiamo parlando di nitidezza del JPG in macchina o del raw dopo la conversione/trattamento?

Il 35 1.8G è senz'altro una lente dall'ottimo rapporto qualità prezzo.. la utilizzo di frwquente ed è eccellente in ambienti bui o nel mio caso con tubi macro.

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 13:08   #3517
lmaska
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Verona
Messaggi: 784
i problemi ci sono in jpeg in macchina, con i raw non ho provato
lmaska è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 13:15   #3518
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Quote:
Originariamente inviato da lmaska Guarda i messaggi
i problemi ci sono in jpeg in macchina, con i raw non ho provato
per avere jpg "pronti" .. io ho questo picture control personalizzato.

Saturazione +1
Contrasto +1
Nitidezza 6
Dlighting basso

poi applico una leggera maschera di contrasto..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 13:40   #3519
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da cangia Guarda i messaggi
domani notte credo ( spero ) di riuscire a star fuori una mezz'oretta a far foto alle stelle cadenti ( visto che ne prevedono da 80 a 120 all'ora di media .. almeno una la beccherò ) .. orsùdunque .. oltre naturalmente al cavalletto, che obiettivo mi consigliate di portare , tra quelli che ho in firma ? E che settaggi ? A spanne io scatterei con 1-10 s, iso 100 .. ma il resto ? Diaframma ? Sia il 35 che il 105 mm hanno il simbolo di messa a fuoco a infinito, porto quelli ?
Volevo tentare pure io qualche scatto, ma da me il cielo è tutto nuvoloso
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 14:00   #3520
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da pinosx Guarda i messaggi
Allora se ho capito bene, si prevedono dalle 80 alle 120 stelle ogni ora???
vediamo in un'ora ci sono 3600 secondi, diviso diciamo 100 stelle, fanno 36 secondi....
quindi ogni 36 secondi di media ne passa una... quindi ti conviene settare il bulp e fare scatti ripetuti ogni 30 secondi... diciamo che in 10 minuti, ne avrai fatte 20 di foto, e con un po' di fortuna qualcuna avrà beccato una stella....
tutto questo sembra filare liscio a Parole... ma c'è un altro dato da tener presente.... tu con un obiettivo non prendi l'intero cielo, ma solo una piccola porzione... quindi è ancora più difficile che in uno di quei 20 scatti ci sia proprio una stella.... ti conviene usare il grandangolo maggiore che hai...
poi sicuramente tra un po' arriverà quale astrofilo che ti potrà aiutare....
PS. per la messa a fuoco, punta una stella (magari la stella polare) metti in live view, e zoom in digitale fino al massimo, poi da li metti a fuoco su quella stella, una volta che hai raggiunto il fuoco che sarà prossimo a infinito, setti il fuoco in manuale, ricomponi, e scatti...
Con 30 secondi di tempo di scatto vedi lo startrail ... in pratica diventano tutte stelle cadenti ( ), occorre velocizzare lo scatto ... il che implica in primis una lente luminosa (leggo addirittura non più chiusa di f2.8), meglio se wide.
Il Sigma a 17-70mm a 17mm dovrebbe essere f2.8 giusto?

Ultima modifica di loncs : 13-12-2012 alle 14:03.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla ...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Battlefield 6 è realtà: ec...
Nuove regole per gli influencer: approva...
Microsoft, Nadella rompe il silenzio: pe...
Acquisti intelligenti: ecco 3 portatili ...
Vuoi provare in anteprima iOS 26 e l’int...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Fortinet guarda avanti e introduce la si...
Il CEO di Intel non ha dubbi: eliminare ...
Il super mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Steam nel mirino degli hacker: un gioco ...
Intel, o la va o la spacca: il destino n...
Operazione Checkmate: smantellata la ret...
SSD Orico PCIe Gen.4 da 7450MB/s version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v