|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3481 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Mi limito ad una considerazione su EV2303W vs. EV2333W.
(non è il thread dei consigli per gli acquisti) L'unica ragione per cui Eizo produce monitor TN è perchè questo genere di pannello consente un minore consumo energetico rispetto alle tecnologie ad ampio angolo di visione VA/IPS. Con un occhio alle grandi aziende, le borse, ecc. Per un singolo utente non ha senso un acquisto del genere. Ti ritrovi un pannello economico montato su un monitor che costa il doppio dei concorrenti. Ecco perciò la novità rappresentata dall'EV2333W con pannello C-PVA. Conserva in buona misura l'angolo di visione delle tecnologie migliori pur consumando come un TN. Riguardo alla luminosità... non parliamo di monitor da centro commerciale. Il mio Eizo ha una luminosità max. di ben 400 cd/m2. Dalle regolazioni posso far diventare l'immagine anche completamente nera. |
|
|
|
|
|
#3482 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 714
|
Si, ma non dimentichiamo che la differenza, rispetto agli altri monitor, in Eizo non viene solo dal pannello, ma anche dall'elettronica che sta dietro. Quando si compra Eizo si compra know-how, mica un pannello rimarchiato.
Ultima modifica di Paint : 27-08-2009 alle 10:12. |
|
|
|
|
|
#3483 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Non c'è elettronica che può intervenire sull'angolo di visione. Quando lo stesso identico colore ti varia sensibilmente dal margine superiore del pannello a quello inferiore... che te ne fai della calibrazione accurata e della precisione a 10-bit? |
|
|
|
|
|
|
#3484 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 714
|
Quote:
Intendo solo dire che Eizo fa monitor anche per questo e la differenza rispetto agli altri tn low cost c'è ugualmente, ed è dettata dall'insieme. Se poi il monitor viene usato 1 ora al dì e se ne richiede una versatilità totale allora sono d'accordissimo con te. Cmq sto andando troppo off topic. E sembra quasi che lavori per Eizo Grazie. Ciao PS: >FlexScan EV2023W-H EV2303W-T Video< Ultima modifica di Paint : 27-08-2009 alle 11:13. |
|
|
|
|
|
|
#3485 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: (Sigillo)Perugia
Messaggi: 1285
|
Raga ma il W2220P che fine ha fatto?!?!?!?!?
Sto ultrasharp da 24 della dell come va?!?!
__________________
|
|
|
|
|
|
#3486 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Quote:
Alla fine l'importante è questo. Se poi Eizo si mettesse a produrre robaccia credo che saresti il primo a dirlo, come del resto anche io. A proposito... Vorrei segnalare questa news perchè riguarda sia le nuove tecnologie sia il modo (non sempre limpido) con cui le aziende le propongono. La Advertising Standards Authority (UK) bacchetta la Samsung perchè induce i consumatori a credere che le sue LCD-TV retroilluminate a LED siano invece delle TV a LED vere e proprie. http://www.pocket-lint.com/news/2663...d-tv-confusion |
||
|
|
|
|
|
#3487 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Lesnumeriques sta pubblicando le recensioni del Dell U2410 e Samsung F2380.
Recensione Dell U2410: http://www.lesnumeriques.com/article-240-6194-88.html Recensione Samsung F2380: http://www.lesnumeriques.com/article-240-6216-36.html Il faccia-a-faccia: http://www.lesnumeriques.com/duels.p...5&p2=6216&ph=1 Riguardo F2380, accennano ad una leggera dominante blu ma non fanno alcun riferimento al noto problema di rappresentazione dei toni scuri. Speriamo che ciò avviene perchè l'esemplare testato è stato perfezionato... |
|
|
|
|
|
#3488 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3489 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Recensione del Samsung F2380 da parte di Prad:
http://www.prad.de/new/monitore/test...ung-f2380.html Mi sembra che la recensione in lingua inglese non è ancora disponibile. Perciò aggiungo la traduzione automatica. http://translate.google.it/translate...hl=it&ie=UTF-8 Non fatevi ingannare dalle cinque stelle alla fine dell'articolo. Sul forum hanno scritto espressamente che si tratta di errore. La valutazione finale è 3/5. Purtroppo hanno riscontrato tutti i problemi denunciati dagli acquirenti. La cattiva resa delle tonalità scure che viene mitigata dalla calibrazione. L'effetto ghosting un po' pronunciato. E aggiungono la rumorosità dell'alimentatore e dell'inverter delle backlight. Nsomma... |
|
|
|
|
|
#3490 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Un po' in sordina Eizo ha commercializzato tre nuovi modelli della serie FlexScan dotati di ingresso DisplayPort.
http://www.prad.de/new/news/shownews_tft2696.html Si trovano già a listino nei negozi tedeschi. I prezzi più bassi dal motore di ricerca Geizhals: S2233W ---> 467 S2243W ---> 541 S2433W ---> 701 P.S. Sono tutti S-PVA con lampade wide-gamut. |
|
|
|
|
|
#3491 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 171
|
Tornando a Samsung ho sentito che il modello T240HD è fuori produzione... Sapete qualcosa del sostituto?
|
|
|
|
|
|
#3492 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
NEC EA231WMI in arrivo.
Sto vedendo che presso un negozio online italiano lo danno disponibile da 6 ottobre sui 350 Euro. Ricordo che è il primo monitor a montare il nuovo pannello E-IPS da 23'' 16:9. http://www.nec-display-solutions.it/...ian.pdf&e=e1s1 |
|
|
|
|
|
#3493 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 2659
|
Sony mostra un monitor da 56 pollici e risoluzione di 3840x2160
__________________
Da evitare: Utenti portatilemarika Affidabili: GolFashion, biXel, frank_durelli, Ares17, vincyller, Edo15, Paky, imre85, ilcalmo, Clody23, wallace78, diamante.picci, sinergine, cippoboy |
|
|
|
|
|
#3494 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3495 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Speriamo anche che Samsung provveda a sistemare i suoi C-PVA. La concorrenza non guasta mai... |
|
|
|
|
|
|
#3496 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 402
|
Scusatemi, non so se ne avete gia parlato, il thread è molto lungo per leggerlo tutto, siete a conoscenza di monitor non più grandi di 24" con retroilluminazione LED e che non costino un'enormita come il samsung xl24?
Ad onore del vero mi piacerebbero le seguenti caratteristiche: Pannello full HD 1920*1080 o 1920*1200; Tempo di risposta 2ms; Decoder digitale terrestre integrato HD e slot cam; Forse chiedo la luna nel pozzo o forse sono OT ma mi sembra questo il thread giusto. Vi ringrazio per l'attenzione. Famodo
__________________
Case TJ07B Silverstone. Alim Tagan Piperock 900W, MB ASUS P6T-Deluxe OCPALM - CPU I7 920D0 - RAM 3X2 Corsair DHX C8 1600 = 6GB - MSI GTX560TI OC Twin frozr 1GB. - 2 WD Velociraptor 500GB + 2 HD 1TB WD Serie black + WD 3TB Green, 1 Masterizzatore DVD LG SATA e 1 Masterizzatore Bluray LG, Scheda Sat SS2, Scheda Audio Creative Audigy 4 pro. |
|
|
|
|
|
#3497 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Personalmente non mi risulta alcun modello del genere.
I Samsung serie XL costano cari perchè usano LED RGB ad irradiazione diretta. Che è la migliore implementazione dei LED. Il LED Cinema Display di Apple costa meno ma dovrebbe usare LED bianchi. Per tornare al presente mi sa che devi rinunciare alle LED backlight e al decoder integrato. Allora mi viene in mente questo: http://www.eizo.it/monitor/lcd-wides...24/FX2431.html P.S. Sicuramente scegli un modello con ampio angolo di visione. Se vuoi usare il monitor come TV (specie a distanza) è decisamente più importante di avere un basso tempo di risposta. Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 09-10-2009 alle 19:16. |
|
|
|
|
|
#3498 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 402
|
Quote:
Ciao, ti ringrazio per le info, l'Eizo da te indicatomi costa davvero tanto per le mie necessità, vedrò cosa il mercato offre con una cifra più a portata casalinga per poi un domani puntare a qualche nuova tecnologia. A presto. Famodo
__________________
Case TJ07B Silverstone. Alim Tagan Piperock 900W, MB ASUS P6T-Deluxe OCPALM - CPU I7 920D0 - RAM 3X2 Corsair DHX C8 1600 = 6GB - MSI GTX560TI OC Twin frozr 1GB. - 2 WD Velociraptor 500GB + 2 HD 1TB WD Serie black + WD 3TB Green, 1 Masterizzatore DVD LG SATA e 1 Masterizzatore Bluray LG, Scheda Sat SS2, Scheda Audio Creative Audigy 4 pro. |
|
|
|
|
|
|
#3499 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
A proposito di nuovi modelli, sto usando da qualche giorno un Nec EA231WMi.
Vi dico qualche impressione... La base è di buona fattura. Sia nelle finiture che nella meccanica. C'è una comodissima maniglia nella parte superiore dello schermo che facilita il trasporto e la regolazione. La regolazione in altezza è ampia. Si parte da un min di 6,7 cm dalla base di appoggio ad un max di 17,5 cm. Lo spostamento è semplice e dolce. Possibili anche la rotazione e il pivot. Unica pecca, il pivot è privo di punti di livellamento; come avviene anche negli Eizo. Le regolazioni sono spartane ma complete. C'è un tasto più pronunciato che funziona come una sorta di joystick. Non il massimo come comodità. La cosa inedita (per questa fascia di prezzo) è la regolazione automatica della luminosità. La regolazione può avvenire in base alla luce ambiente (letta dal sensore), in base alla luminosità dell'immagine visualizzata o in base ad entrambi i criteri. Purtroppo la variazione della luminosità non è progressiva come negli Eizo. Avviene con step ben percepibili e un attimo fastidiosi. Veniamo al punto forte del monitor... Il pannello E-IPS con diagonale 23''. L'angolo di visione non lascia dubbi. Da un punto di osservazione ottimale, l'apposita schermata di test appare più omogenea che sul mio S2431W con pannello S-PVA. E parlo di una differenza ben riscontrabile da chiunque; non di una valutazione soggettiva. Mentre il discorso cambia guardando il pannello da un'angolazione non ottimale. Allora l'immagine appare più luminosa e contrastata sul S-PVA. La riproduzione dei colori sembra abbastanza fedele. La scala dei grigi è riprodotta veramente bene. Regolando la luminosità dal minimo al massimo non si nota alcuna percepibile variazione nelle sfumature. Ciò mi fa pensare che l'elettronica opera esclusivamente sull'intensità delle lampade e non sui colori. La sensazione è che anche le tonalità più scure siano riprodotte egregiamente. Ad occhio direi che le lampade sono di tipo convenzionale e non wide-gamut. L'omogeneità di illuminazione è sicuramente buona (forse non strepitosa). L'immagine totalmente nera vista al buio risulta più scura sull'Eizo. Considerato che il contrasto è il punto di forza dei pannelli VA e un S2431W può raggiungere i 1200:1 misurati. Se ho capito bene, i pannelli E-IPS sono sprovvisti di elettronica overdrive. L'effetto scia risulta abbastanza contenuto anche con le combinazioni di colore più critiche. Direi che il monitor si presta bene alla riproduzione del video. Probabilmente non fa storcere la bocca nemmeno ai gamer occasionali. Una pecca? Il tempo di riscaldamento delle lampade. Appena acceso il monitor, l'immagine appare davvero scura. Forse mi sono abituato male con l'Eizo, che ha un sistema per compensare il calo di efficienza delle lampade. In definitiva, considerato il prezzo, si è rivelato sopra le mie aspettative. Seppur concepito per applicazioni business, direi che si presta ad un uso polivalente. Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 17-10-2009 alle 15:06. |
|
|
|
|
|
#3500 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1137
|
Ma scusate secondo voi monitor lcd a led quando usciranno??
Mi conviene prendere ora un samsung t260hd o tra 6 mesi lo butterò??
__________________
XPS 1730: T9300 - 4Gb667 - HD250Gb 7.200 rpm - 9 celle 85 WHr - GF9800GT sli -1920x1200 - Creative X-Fi 5.1 surround USB VENDO [Trattative ]: XPS1730, Monitor Philips 107s 17".Affitto casa vacanze in Sardegna. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.




















