Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-03-2017, 14:43   #3401
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30781
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Boh, io non ricordo giochi come ME, prima di ME.
E grazie a Dio
La differenza è solo che nell'anno in cui è uscito ME c'erano i mezzi tecnici per rendere cinematografiche le scene di dialogo. Nè più nè meno.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline  
Old 22-03-2017, 14:47   #3402
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da unkle Guarda i messaggi
l'unica cosa triste e purtroppo scontata è che tutti lo criticano ma tutti alla fine lo compreranno, e quindi i sogni tranquilli li fa Bioware, tranqilla e sicura di avere dalla sua parte miliardi di mosche che mangiano merda
Puoi sicuramente esprimere il tuo disappunto sul gioco senza esprimere disprezzo per le persone.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
Old 22-03-2017, 14:58   #3403
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
E grazie a Dio
La differenza è solo che nell'anno in cui è uscito ME c'erano i mezzi tecnici per rendere cinematografiche le scene di dialogo. Nè più nè meno.
Sì, in effetti forse è un kotor più cinematografico alla fine.

Comunque la storia mi piaque molto, Saren era carismatico, il condotto, i razziatori, ME2e3 non erano su quei livelli, sebbene in ME2 il senso di "missione suicida" si percepiva.
GoFoxes è offline  
Old 22-03-2017, 15:04   #3404
Ragnamar
Senior Member
 
L'Avatar di Ragnamar
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1327
A differenza di KOTOR però con Mass Effect Bioware ha dovuto fare uno sforzo creativo non da poco, creando un universo completamente nuovo. Personalmente credo che il primo Mass Effect sia stato un prodotto importante per qualsiasi appassionato di space opera, anche solo per l'originalità dell'ambientazione che personalmente a me piace. Il problema è che dopo il coito creativo iniziale, Bioware non ha saputo far evolvere e crescere in maniera interessante la sua ambientazione, limitandosi a introdurre personaggi piuttosto stereotipati che strizzano di più l'occhio agli appassionati di film e serie TV che di narrativa. Andromeda parte da presupposti creativi simili: il cambio di galassia si sarebbe dovuto sfruttare per creare qualcosa di nuovo, invece i presupposti della storia e della nuova ambientazione sono sempre legati agli stessi cliche della prima trilogia.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X|Asus Prime B450 m-a| Nvidia Zotac RTX 4060Ti 8Gb |4x8 GB Corsair Vengeance RGB PRO DDR4 3200Mhz C16|1x Crucial SSD MX500 500GB|1x Crucial MX500 M.2 250GB|1x WD Caviar Black 1TB|Corsair RM750W|Case Corsair Carbide Spec-05|Microsoft Windows 11
Ragnamar è offline  
Old 22-03-2017, 15:11   #3405
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da Ragnamar Guarda i messaggi
A differenza di KOTOR però con Mass Effect Bioware ha dovuto fare uno sforzo creativo non da poco, creando un universo completamente nuovo. Personalmente credo che il primo Mass Effect sia stato un prodotto importante per qualsiasi appassionato di space opera, anche solo per l'originalità dell'ambientazione che personalmente a me piace. Il problema è che dopo il coito creativo iniziale, Bioware non ha saputo far evolvere e crescere in maniera interessante la sua ambientazione, limitandosi a introdurre personaggi piuttosto stereotipati che strizzano di più l'occhio agli appassionati di film e serie TV che di narrativa. Andromeda parte da presupposti creativi simili: il cambio di galassia si sarebbe dovuto sfruttare per creare qualcosa di nuovo, invece i presupposti della storia e della nuova ambientazione sono sempre legati agli stessi cliche della prima trilogia.
Concordo, era poi quello che cercavo di dire, non riuscendoci
Un po' come, Matrix, secondo me.

Il cambio di galassia per me resta una vaccata, la Via Lattea è abbastanza grande, e il lore di Mass Effect ampio, per creare decine di giochi, potevano ambientarli ai tempi della guerra dei Rachni, ai tempi del primo contatto, creare un FPS in cui si impersona un Krogan, un stealth con protagonista Kasumi, il limite era la fantasia, e a questo punto mi sa che in Bioware ne hanno poca.

Che poi, che senso ha cambiare la galassia se ci sono meno pianeti visitabili che quelli su Trappist-1?
GoFoxes è offline  
Old 22-03-2017, 15:28   #3406
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11313
Ma che vuol dire che senso ha???
Che senso aveva andare a scoprire l'america per Cristoforo Colombo se stava già bene a casa sua?
TheInvoker è offline  
Old 22-03-2017, 15:28   #3407
Parideboy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 893
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Concordo, era poi quello che cercavo di dire, non riuscendoci
Un po' come, Matrix, secondo me.

Il cambio di galassia per me resta una vaccata, la Via Lattea è abbastanza grande, e il lore di Mass Effect ampio, per creare decine di giochi, potevano ambientarli ai tempi della guerra dei Rachni, ai tempi del primo contatto, creare un FPS in cui si impersona un Krogan, un stealth con protagonista Kasumi, il limite era la fantasia, e a questo punto mi sa che in Bioware ne hanno poca.

Che poi, che senso ha cambiare la galassia se ci sono meno pianeti visitabili che quelli su Trappist-1?
Oddio la guerra del primo contatto... Sai che figata che sarebbe stata?

Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk
__________________
MOTHERBOARD: ASRock H97 Pro4 CPU: Intel Core i5-4460 @3.30 Ghz (-75mV Core // -5mV Cache) RAM: 32Gb (4x8Gb) Kingstone HyperX Fury DDR3@1600 Mhz (9-9-9-27)
GPU: MSI 390 8Gb Gaming Edition PSU: Enermax Revolution D.F. 650w 80+ Gold
STORAGE: SSD Samsung EVO 850 250Gb // HDD WD Green 1Tb // HDD WD Blue 4Tb // HDD WD Blue 160Gb MOUSE: Logitech G502 Proteus Spectrum
MONITORS: Samsung CFG7 C24FG7xFQ @144hz // Samsung SyncMaster TA350 LT23A350 @60hz CASE: Fractal Design Define R5 Windowed
Parideboy è offline  
Old 22-03-2017, 15:37   #3408
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da TheInvoker Guarda i messaggi
Ma che vuol dire che senso ha???
Che senso aveva andare a scoprire l'america per Cristoforo Colombo se stava già bene a casa sua?
Cristoforo Colombo in realtà cercava una via più spiccia per arrivare in India.
Poi mica era riferito ai "personaggi di Mass Effect", che sarebbero Cristoforo Colombo, era riferito a Bioware.

Che senso ha una nuova galassia se i pianeti visitabili sono una manciata e quello che cambia rispetto a un ME3 è l'aspetto del nemico? Se vai in una nuova galassia fai un reboot in tutto e per tutto.
GoFoxes è offline  
Old 22-03-2017, 15:37   #3409
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30781
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Sì, in effetti forse è un kotor più cinematografico alla fine.

Comunque la storia mi piaque molto, Saren era carismatico, il condotto, i razziatori, ME2e3 non erano su quei livelli, sebbene in ME2 il senso di "missione suicida" si percepiva.
Quelli sono giudizi soggettivi. L'innovazione però è un'altra cosa. L'unica cosa nuova che ha portato ME è stato il sistema di dialogo, per altro era anche implementata male, e per quanto mi riguarda non era certo una nota positiva.

Giochi di quel tipo bioware aveva iniziato già a farli con Kotor passando poi a Jade Empire. La differenza con ME l'han fatta le tecnologie che finalmente gli han permesso di impostare in maniera adeguatamente cinematografica il tutto.
Probabilmente è anche e soprattutto grazie a questo che ti ci sei affezionato. Alla qualità media inferiore rispetto al passato delle caratterizzazioni dei personaggi (e in molti casi anche dei dialoghi) ha per molti sopperito la rappresentazione grafica "più viva" degli stessi nel gioco.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/

Ultima modifica di Darkless : 22-03-2017 alle 15:42.
Darkless è offline  
Old 22-03-2017, 15:40   #3410
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4513
Si vabbe dopo Cristoforo Colombo, ho visto tutto in questo Thread!
Ma giocate e divertitevi, Cribbio!
Gabro_82 è offline  
Old 22-03-2017, 15:42   #3411
Parideboy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 893
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Che senso ha una nuova galassia se i pianeti visitabili sono una manciata e quello che cambia rispetto a un ME3 è l'aspetto del nemico? Se vai in una nuova galassia fai un reboot in tutto e per tutto.
Prothean confirmed lol

Avranno sprecato la maggior parte del tempo ha dare un senso ad Andromeda Prrrr

Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk
__________________
MOTHERBOARD: ASRock H97 Pro4 CPU: Intel Core i5-4460 @3.30 Ghz (-75mV Core // -5mV Cache) RAM: 32Gb (4x8Gb) Kingstone HyperX Fury DDR3@1600 Mhz (9-9-9-27)
GPU: MSI 390 8Gb Gaming Edition PSU: Enermax Revolution D.F. 650w 80+ Gold
STORAGE: SSD Samsung EVO 850 250Gb // HDD WD Green 1Tb // HDD WD Blue 4Tb // HDD WD Blue 160Gb MOUSE: Logitech G502 Proteus Spectrum
MONITORS: Samsung CFG7 C24FG7xFQ @144hz // Samsung SyncMaster TA350 LT23A350 @60hz CASE: Fractal Design Define R5 Windowed
Parideboy è offline  
Old 22-03-2017, 15:50   #3412
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Quelli sono giudizi soggettivi. L'innovazione però è un'altra cosa. L'unica cosa nuova che ha portato ME è stato il sistema di dialogo, per altro era anche implementata male, e per quanto mi riguarda non era certo una nota positiva.

Giochi di quel tipo bioware aveva iniziato già a farli con Kotor passando poi a Jade Empire. La differenza con ME l'han fatta le tecnologie che finalmente gli han permesso di impostare in maniera adeguatamente cinematografica il tutto.
Probabilmente è anche e soprattutto grazie a questo che ti ci sei affezionato. Alla qualità media inferiore rispetto al passato delle caratterizzazioni dei personaggi (e in molti casi anche dei dialoghi) ha per molti sopperito la rappresentazione grafica "più viva" degli stessi nel gioco.
Sì, come ho scritto mi ci sono "affezionato" per l'impostazione cinematografica, ma anche per trama e soprattutto lore. Poi ho sempre preferito Kotor come gioco in se.
GoFoxes è offline  
Old 22-03-2017, 15:51   #3413
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21448
Mah..ditemi quel che vi pare ma se proprio doveva uscire altro...avrei preferito mille volte una remaster della trilogia.
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline  
Old 22-03-2017, 16:03   #3414
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
Il preload è già disponibile?
Freisar è offline  
Old 22-03-2017, 16:04   #3415
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
Non sottovaluterei in Kotor (sopratutto il 2 ) lo sforzo narrativo fatto per dare una certa consistenza e spessore ad un universo (quello di star wars) che sostanzialmente ne era privo (non è detto in senso dispregiativo, prima di iniziare guerre di religione).
Non è un caso che molti di questi (Karpyshin per dirne uno) siano confluiti appunto in Mass Effect.
Questa serie è stata l'evoluzione naturale di quegli autori con in mano sempre più tecnologia come sottolienava Darkless.
In ogni caso visto che qualcuno sta già giocando più seriamente e che molti inizieranno domani, mi piacerebbe sapere quanto profonda sia la parte esplorativa mano a mano che la svolgerete e se è vero che la trama sembra abbastanza piatta come in molti riportano.
Ovviamente appena possibil e grazie
skadex è offline  
Old 22-03-2017, 16:14   #3416
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Segnalo che ora il gioco è prenotabile anche da DLGamer a 52 €, quindi Gamesplanet rimane più economico tra il prezzo più basso (50 €) e il 3 % extra (-1,5 €) che si riceve col gruppo Steam.

48,50 € vs i 60 di Origin non sono male

Entrambi includono gli item pre-order (ottenibili altrimenti con la Deluxe).
michelgaetano è offline  
Old 22-03-2017, 16:17   #3417
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11313
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Segnalo che ora il gioco è prenotabile anche da DLGamer a 52 €, quindi Gamesplanet rimane più economico tra il prezzo più basso (50 €) e il 3 % extra (-1,5 €) che si riceve col gruppo Steam.

48,50 € vs i 60 di Origin non sono male

Entrambi includono gli item pre-order (ottenibili altrimenti con la Deluxe).
attendo scenda sotto i 40€.....quanto ci vorrà per trovare offerte così all'incirca? chiedo come previsione basata su precedenti giochi EA/Bioware di questo tipo
TheInvoker è offline  
Old 22-03-2017, 16:33   #3418
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30781
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Sì, come ho scritto mi ci sono "affezionato" per l'impostazione cinematografica, ma anche per trama e soprattutto lore. Poi ho sempre preferito Kotor come gioco in se.
Questo perchè Kotor al di là dell'impostazione che già provava ad essere cinematografica ti offriva anche un buon gioco. ME no. Il gameplay era da tps mediocre e la sua cura ridotta al minimo per concentrarsi su altri aspetti.

Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Mah..ditemi quel che vi pare ma se proprio doveva uscire altro...avrei preferito mille volte una remaster della trilogia.
Vabbè allora io voglio Kotor rifatto. E magari un Kotor 3
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline  
Old 22-03-2017, 16:52   #3419
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Questo perchè Kotor al di là dell'impostazione che già provava ad essere cinematografica ti offriva anche un buon gioco. ME no. Il gameplay era da tps mediocre e la sua cura ridotta al minimo per concentrarsi su altri aspetti.
Infatti io ho apprezzato di più ME2 e 3 da "giocare", erano per lo meno discreti come shooter, mentre ME1 era troppo macchinoso. Però su tutto il resto non c'era paragone. Poi a me piaceva pure il mako.

Kotor era un RPG con pausa, quindi tutt'altra roba, ma anche lui non è che fosse il non plus ultra come combat.
GoFoxes è offline  
Old 22-03-2017, 17:03   #3420
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30781
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Infatti io ho apprezzato di più ME2 e 3 da "giocare", erano per lo meno discreti come shooter, mentre ME1 era troppo macchinoso. Però su tutto il resto non c'era paragone. Poi a me piaceva pure il mako.
Infatti come sempre detto lato shooter la serie è sempre andata in crescendo e l'essersi liberata di pseudocomponenti rpg gli ha fatto solo bene. Non è mai arrivato ad essere veramente buono come shooter però, penalizzato anche dal level design molto carente.

Quote:
Kotor era un RPG con pausa, quindi tutt'altra roba, ma anche lui non è che fosse il non plus ultra come combat.
solo perchè all'epoca andava ancora di moda così, già in JE hanno cambiato le cose.
Kotor è stato il primo titolo dove hanno iniziato a cinematograficizzare i loro giochi. I primi mattoni di quel che sarebbero poi diventati i ME.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v