Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2011, 13:19   #3381
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119




E con questa, torniamo (se si vuole) a parlare di cose serie.


Ciao
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 14:23   #3382
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Boni,state boni, (io che ho ancora il taglio dei capelli a 3 mm....... )

http://blogs.norman.com/2011/malware...lashing-trojan
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 14:42   #3383
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da flaubert Guarda i messaggi
Io non ho posto alcuna domanda-osservazione scontata infatti...ho solo eseguito dei test su diversi zero-days ed ho pubblicato quanto accaduto sulla mia macchina virtuale con installato DW.
Mettendo da parte le polemiche, penso sia costruttivo spiegare una volta per tutte come funzioni DW e perchè, quindi, il tuo test non era corretto.
Altrimenti si sfocia nella polemica per ogni discussione, nessuno ci capisce nulla e non si va da nessuna parte..


Più in generale:
Non era corretto perchè non ti eri informato su come funzionasse DW, nè hai letto dove se n'è parlato, nè hai letto/capito il manuale.
Banalmente hai pensato di poterlo testare senza averlo studiato.

Più nello specifico:
Nel test che hai svolto è evidente, date le conclusioni da te tratte, che ti sei limitato a installare Dw, avviare l'infezione, negare gli avvisi, e fare una scansione di controllo con MalwareBytes.

Poi, al termine della scansione, questo è stato il tuo ragionamento:
> Se malwarebytes non rileva nulla, allora DW funziona.
> Se malwarebytes rileva dei file infetti, allora DW fallisce in quanto è stato bucato.

Ma la rilevazione di malwarebytes non vale nulla se fatta così, in quanto DW non nega al malware di creare/modificare file/chiavi di registro!

Infatti, in termini molto semplicistici, questo è il funzionamento di DW:
> Se il processo avviato è Trusted, allora è sicuro e potrà applicare modifiche, creare file e avviare processi figli, che saranno anch'essi Trusted.
> Se il processo è Untrusted, allora sarà soggetto a restrizioni. Potrà comunque svolgere delle azioni, come avviare processi, creare file e chiavi di registro, ma saranno marcati come Untrusted, e saranno eliminabili in qualunque momento tramite la scheda di Rollback (mentre i processi Untrusted saranno terminabili schiacciando il bottone rosso "Stop Attach").
Inoltre, un file Untrusted può modificare solo file Untrusted, non può in alcun modo modificare/eliminare file Trusted.


Quindi:
> MalwareBytes trova dei file infetti semplicemente perchè ci sono, ma sono controllati e non pericolosi (essendo Untrusted non possono in alcun modo interagire con tutti i file Trusted presenti, sistema incluso). A prova dell'innocuità di tali file, puoi eliminarli tranquillamente tramite la scheda di Rollback.
> Una volta avviato il malware come Untrusted devi riportare tutto come prima di avviare il malware, per fare questo usa la Rollback (credo che il nome della funzione fosse Rollback to). A questo punto ha senso fare la scansione con mbam, ma non troverai nulla..


Alla luce di ciò, se ne hai voglia, ci fai sapere cosa viene fuori svolgendo il test in maniera corretta?

Grazie
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 15:48   #3384
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Boni,state boni, (io che ho ancora il taglio dei capelli a 3 mm....... )

http://blogs.norman.com/2011/malware...lashing-trojan
http://www.symantec.com/connect/blog...-showing-again
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 16:16   #3385
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Prenderò in prestito il post di cloutz per inserirlo in 1° pagina (poi vedrò come) cosi' che sia facilmente reperibile a tutti:
la spiegazione, infatti, credo sia assolutamente limpida.


In questo modo, coloro che anche in futuro volessero avvicinarsi a DW troveranno una risorsa importante per capirne meglio la logica, cosa che evidentemente non sono mai riuscito a fare neppure con la nuova stesura del 1° post di circa 1 anno fà....


Sui link del mod e di sampei, txs:
gli si darà un occhiata il prima possibile.




Senza cmq aver letto nulla della meccanica di funzionamento del malware in questione, credo che, al solito, chi usa buon senso e una protezione "proattiva" (che sia HIPS/Sandbox) possa ritenersi ragionevolmente sicuro anche contro questa minaccia visto che, al 99%:
- non funzionerà sotto account limitato a meno che non sfrutti un meccanismo di elevazione dei privilegi non ancora patchato...
- vivrà attorno ad un kernel mode driver che qualsiasi HIPS degno di questo nome sarà tranquillamente in grado di "intercettare" in fase di installazione/caricamento...


Ecc...

+ il buon senso (che vuole che non si installino le cose a casaccio), e la tutela dovrebbe essere assicurata.


Alla fine della fiera, cmq, ritengo che una qualche forma di valido AV sarà sempre necessario* per lavare via ogni dubbio bollando come "sicuramente pulito" qualsiasi file entrato nel PC.









*specie se usato come intendo io:
1 file nuovo entra nel PC -> sarebbe opportuno fosse "isolato" con uno dei software trattati nel corso di questo thread (anche perchè, sennò, di cosa starei parlando da 6 anni a questa parte? ) -> 1° scansione dell'AV sul file isolato (che non necessariamente rileverà con sicurezza matematica il buono/cattivo)--> si resiste alla tentazione di eseguirlo immediatamente--> lasciato decantare il file (isolato) per 2/3 gg al max, si riesegue la scansione e, a quel punto, la probabilità che l'engine dell'AV "conosca" l'eseguibile e lo bolli correttamente come buono/cattivo è praticamente certa....
Il presupposto di partenza, infatti, in questa "visione" dell'AV, è che l'AV stesso sia di quelli tradizionalmente buoni...


IMO
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 16:21   #3386
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
spiegazione del concetto di "isolato" di cui al post sopra:

nella mia visione può voler dire
- untrusted (o chiamatelo come volete...) se si usa un Sandbox...

- che genererà quantomeno un pop-up di 1° esecuzione se lanciato inavvertitamente (ipotesi dell'HIPS puro)...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 16:23   #3387
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
http://www.kernelmode.info/forum/vie...hp?f=16&t=1125


"No VM Escape", dall'italianissimo Evilcry.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 16:35   #3388
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
si, ho dato un'occhiata rapidissima al blog di Symantec e sembra proprio che il mio buon senso abbia fatto centro.




The threat will drop a driver to %system%\drivers\bios.sys, then stop the beep service and replace %system%\beep.sys with the dropped one. After that it restarts beep service to load the dropped driver.


Siamo infatti in ambito OS funzionante.
Eseguito il malware, e a meno che l'operazione che a momenti descrivo non avvenga in qualche modo atipico, il malware *DEVE* caricare un driver.

In 1° luogo stopperà un servizio di sistema per riavviarlo in un 2° momento puntando xò al driver maligno, operazioni abbondantemente intercettate/impedite di default in MD, DW, Sbxie,...


Insomma, noi siamo sicuramente al sicuro.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 17:24   #3389
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
Prenderò in prestito il post di cloutz per inserirlo in 1° pagina (poi vedrò come) cosi' che sia facilmente reperibile a tutti:
la spiegazione, infatti, credo sia assolutamente limpida.


In questo modo, coloro che anche in futuro volessero avvicinarsi a DW troveranno una risorsa importante per capirne meglio la logica, cosa che evidentemente non sono mai riuscito a fare neppure con la nuova stesura del 1° post di circa 1 anno fà....


Sui link del mod e di sampei, txs:
gli si darà un occhiata il prima possibile.




Senza cmq aver letto nulla della meccanica di funzionamento del malware in questione, credo che, al solito, chi usa buon senso e una protezione "proattiva" (che sia HIPS/Sandbox) possa ritenersi ragionevolmente sicuro anche contro questa minaccia visto che, al 99%:
- non funzionerà sotto account limitato a meno che non sfrutti un meccanismo di elevazione dei privilegi non ancora patchato...
- vivrà attorno ad un kernel mode driver che qualsiasi HIPS degno di questo nome sarà tranquillamente in grado di "intercettare" in fase di installazione/caricamento...


Ecc...

+ il buon senso (che vuole che non si installino le cose a casaccio), e la tutela dovrebbe essere assicurata.


Alla fine della fiera, cmq, ritengo che una qualche forma di valido AV sarà sempre necessario* per lavare via ogni dubbio bollando come "sicuramente pulito" qualsiasi file entrato nel PC.









*specie se usato come intendo io:
1 file nuovo entra nel PC -> sarebbe opportuno fosse "isolato" con uno dei software trattati nel corso di questo thread (anche perchè, sennò, di cosa starei parlando da 6 anni a questa parte? ) -> 1° scansione dell'AV sul file isolato (che non necessariamente rileverà con sicurezza matematica il buono/cattivo)--> si resiste alla tentazione di eseguirlo immediatamente--> lasciato decantare il file (isolato) per 2/3 gg al max, si riesegue la scansione e, a quel punto, la probabilità che l'engine dell'AV "conosca" l'eseguibile e lo bolli correttamente come buono/cattivo è praticamente certa....
Il presupposto di partenza, infatti, in questa "visione" dell'AV, è che l'AV stesso sia di quelli tradizionalmente buoni...



IMO
Prendo in esame il test sottolineato per "lanciare un sasso".
Gli utenti che vorranno rinunciare "al controllo" di un AV classico in real time installato potranno anche prendere in considerazione l'installazione di:

1) Hitman Pro (on demand multiscan).

+

2) Traffic Light Bitdefender versione completa che in più rispetto agli add-on (Firefox e Chrome) esamina anche i files downloadati.

Senza contare che la versione completa può essere usata anche con Opera che manca,rispetto agli altri browser, di tale estensione.

Secondo me una modifica che risulterebbe certamente più leggera rispetto ad ogni AV.....anche se ovviamente sarebbe da verificare.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 18:09   #3390
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37011
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
[color="Navy"]1) Hitman Pro (on demand multiscan)
Secondo te Hitman Pro è migliore di Mbam per scansioni on demand?
__________________
Slowdive - Facebook - 1 - 2 - 3 - 4
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 21:18   #3391
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Segnalo che Comodo ha rilasciato l'ultima beta (o 1° RC?, non ho capito benissimo..) della v5.8 che, praticamente, porta con se importanti migliorie alla componente HIPS, probabilmente troppo trascurata ultimamente...

Queste migliorie sono frutto dei "giochi" di un utente quaunque come potremmo essere noi, un cinesino equivalente al nostro Aigle di Wilders, tale a256886572008...

Cmq:
Codice:
FIXED! HIPS can be bypassed by certain malware by exploiting trusted applications
FIXED! HIPS doesn't catch certain screen capturing techniques
FIXED! HIPS doesn't catch windows service modifications
E' ovvio che questa release sarà *FONDAMENTALE* per tutti gli utenti di CIS...


Meglio cosi'...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 21:20   #3392
flaubert
Senior Member
 
L'Avatar di flaubert
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: sassari
Messaggi: 358
passiamo alle cose serie.....come scrisse qualcuno.

Ovviamente continuo a sorvolare sui post poco seri seguiti al mio ultimo da parte di alcuni utenti.

E' chiaro che un utente avveduto legge la guida al primo post prima di intervenire sull'argomento.Quindi risparmiatevi le raccomandazioni sulla configurazione di DW.

Ed ecco nei fatti dove fallisce l'hips di DW.Fallimento a dir poco clamoroso.

Non ho il tempo materiale,al momento, per realizzare un video :ergo,seguiranno degli screen logici tratti da macchina virtuale con su Xp Sp3 e DW installatoW versione di prova 3.15.per regolamento del forum non allego il download dei vari trojan zero-days testati.Leggerete i loro nomi negli screen allegati.Al termine della prova sarà eseguita una scansione con mbam su xp per verificare se effettivamente dw abbia bloccato o meno l'infezione dei vari trojan sul SO.Ovviamente,inutile sottolinearlo,i vari trojan son stati bloccati da DW -selezionando UNTRUSTED- al primo tentativo di avvio seguito dalla scelta ESEGUI di windows.Trojan testati in numero di 3 complessivamente.
flaubert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 21:30   #3393
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Secondo te Hitman Pro è migliore di Mbam per scansioni on demand?
IMO, proprio perchè on demand nulla vieta che tu possa utilizzarli entrambi.

HP lo conosco personalmente ed è una bomba in velocità di scansione (+ porta con se altre chicche con l'EWS, es. il concetto del cloud-assisted-miniport-hook-bypass/ che può rivelarsi utilissimo in certe situazioni), MB lo conosciamo tutti di fama...


Insomma, in questo caso la regola-dei-gelati che vuole che "2 sia meglio che 1" può essere praticata senza problemi...














PS: (in generale), mi trovate più buono da ieri?
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 21:34   #3394
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da flaubert Guarda i messaggi
Fallimento a dir poco clamoroso.
se sei cosi' sicuro del fallimento di questa soluzione, posta cortesemente anche gli MD5 e sarà mia cura segnalare la cosa allo sviluppatore perchè possa verificare.



Continuo a pensare che se il test lo facessi io non ci sarebbe nessun bypass (e non perchè sia il mago dei vini), ma cmq...

Attendiamo tuoi sviluppi.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 21:40   #3395
flaubert
Senior Member
 
L'Avatar di flaubert
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: sassari
Messaggi: 358
edit

Ultima modifica di flaubert : 09-09-2011 alle 21:42.
flaubert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 21:41   #3396
flaubert
Senior Member
 
L'Avatar di flaubert
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: sassari
Messaggi: 358
1-Versione di DW installa su XP sp3 macchina virtuale:



2-Trojan zero day s testati:



A)Primo trojan testato:boot exe:



A1)Selezionata l'opzione untrusted al primo avviso di DW seguito al lancio del trojan sopra:



B) secondo trojan testato:worm exe:

B1)Selezionata l'opzione untrusted al primo avviso di DW seguito al lancio del trojan sopra:



B2)secondo avviso di DW sullo stesso trojan e selezionata l'opzione "block":



C) Terzo trojan testato:xxx_video.exe



C1)il trojan xxx_video.exe bypassa tranquillamente DW ed ecco la sua azione sul desktop del pc:



Il SO risulta chiaramente infetto ed è come bloccato!

D) Scansione del SO con malwarebytes antimalware alla ricerca di infezioni:



E) Risulati della scansione con MBAM sul pc protetto da DW:


Ultima modifica di flaubert : 09-09-2011 alle 22:34.
flaubert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 21:47   #3397
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Curioso, peraltro, che su 3 sample testati (su 3?, addirittura l'intero...) DW sia incapace di dire la sua...quando altri test (se mi permetti, un pochettino più professionali dei nostri...) rilevano questa situazione:

http://malwareresearchgroup.com/malw...s/#comment-262

In sostanza, di un progetto partito il 27.01.2011, su 68 campioni testati (non cazzate, si parla di TDL3/4, Spyeye, Ransom e compagnia) DW risulta l' **U N I C O** software che ne previene...68! (PS: il size è 5, visto che lo chiedevi)




C'è di che pensare....
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 22:07   #3398
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
*** sto seguendo praticamente in tempo reale gli aggiornamenti del tuo post***

Ok.
Fino qui giusto.




PS:
personalmente credo sia inutile postare i soliti popup degli altri sample e passerei alle conclusioni, dove osservi cioè il bypass.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 22:11   #3399
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16883
beh oddio non è che quelli di MRG siano poi tanto considerati nell'ambiente per fatti passati e pure presenti ma sempre meglio di noi con i test cantucci e vinsanto caserecci
però non male Microsoft MSE 9 passati su 68, un figurone

Grazie del link ho scoperto così che dopo anni il loro sito mi riconosce come umano, anticamente non so perchè pensava fossi una botnet

Aggiornato CIS , son dei dilettanti però, problemi in cose elementari che pure un hips casereccio non tralascerebbe. Per fortuna ho anche altro a proteggere il pc

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 09-09-2011 alle 22:13.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 22:14   #3400
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Sono arrivato finalmente qui,

Quote:
Originariamente inviato da flaubert Guarda i messaggi
C1)il trojan xxx_video.exe bypassa tranquillamente DW ed ecco la sua azione sul desktop del pc:


Che dire?

WinLock/ScreenLocker testati da me nel lontano 19/8/2010...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
EPYC di 5a generazione: AMD svela Turin ...
Torna ECOVACS Deebot T20e OMNI da 6000Pa...
NVIDIA rilancia sull'IA: al Computex sve...
NVIDIA GeForce 4060 Ti (396€!), 4070 SUP...
Ripartono gli sconti sulle AirPods: 99€ ...
Instinct MI325X è il nuovo accele...
AMD Ryzen 9000 annunciati al Computex: R...
AMD Radeon PRO W7900 si fa più co...
AMD Ryzen AI 300 Series: la nuova APU AM...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v