|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#321 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Quote:
Se non sei comodo ad usare i comandi ed i pulsanti non vedo come avere il "meglio sensore del mondo" possa compensare.... Inoltre nel corpo ci sono aspetti aggiuntivi all'ergonomia che poco hanno a che fare col sensore: modulo AF, tipo e grandezza mirino, resistenza dei materiali, funzioni, velocità etc. etc.
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#322 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Soprattutto, mi piacerebbe sapere come valuti la resistenza dei materiali, senza.....romperli. Il consiglio di "valutare il feeling" suona molto "piú é pesante e costoso il corpo, piú é fico", tendenzialmente associo questa immagine alla massaia che soppesa i meloni prima di scegliere quale acquistare.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#323 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
No no, non parlo di soppesare i meloni.
Che il metallo sia più resistente della plastica non è una leggenda, né richiede di andare a romperlo per verificarlo. Dopo 1 minuto che ho avuto in mano la 550D di mio padre mi sono reso conto che è troppo piccola per me. Poi la posso usare comunque, ma non la comprerei mai.
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#324 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
se non si è daccordo sulla superiorità della D7000 allora è un'altra storia, ma, ammesso che la D7000 sia davvero straordinaria che dicono, vendere la D300s per la D7000 avrebbe sicuramente senso del resto il "corpo pro" serve a un fotografo su cento...un buon sensore serve a tutti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#325 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 122
|
Quote:
Quote:
ma attenzione....fino a che punto? la d7000.....non è la d90....ne per quanto riguarda il sensore.....ne per il corpo...ne per l'operabilità.... si parla di un corpo in parte (buona parte) in magnesio.... mirino 100% doppio slot sd modulo AF a 39 punti.... velocità 1/8000 6 fps microregolazioni afs piena compatibilità AI ecc.....ecc.... per quanto riguarda funzioni e aspetti aggiuntivi all'ergonomia che poco hanno a che fare col sensore..... a questa d7000 non manca nulla......ma proprio nulla.... ![]() questo non è un upgrade ma una fascia che si evolve e di parecchio.... e questo buon sensore ,visto il contorno ,pesa di più e il buon vecchio ken lo intuisce ![]() non credo possa avere strani motivi per idolatrare gratuitamente una macchina fotografica. Ultima modifica di iroko : 09-11-2010 alle 17:20. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#326 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Magari vendere la D300s per acquistare la D7000 puó essere una esagerazione, ma secondo me acquistare una D300s al posto della D7000 attualmente non ha senso. Equivale a spendere di piú per avere di meno, a parte la categorizzazione.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#327 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 122
|
in serata comunque l'ho presa in mano....
![]() devo dire che sembra di impugnare un d300 compatta....niente a che vedere con d90.....hanno fatto una gran bella macchina davvero... il mio conto in banca subirà a breve una bella botta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#328 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 27
|
impressioni di un D300 owner
gli ho preso le misure ormai da qualche giorno, la macchina e' di mio fratello,
di primo acchito mi he sembrata piccola (uso D300 da 3 anni esatti) ma e' bastato qualche attimo per dimenticare il particolare, mentre prende piede e si rafforza il feeling. Robusta e concreta, e' una macchina che da sicurezza, anche se una volta rientrato a casa per qualche ora mi ha fatto compagnia una considerazione importante, sghignazzando pensavo: "hehe comunque ho visto pochi pulsanti, quindi e indispensabile entrare nel labirinto menu per richiamare le vunzioni, percio' niente a che vedere con la mia D300". Per saperne di piu' inizio a leggere il PDF scaricato da un sito USA e... sorpresa! mi sono dovuto ricredere ![]() I video sono codificati dal super collaudato H.264 mpeg4, credo sia lo stesso della Canon 7D, il quale permette di eseguire tutte le regolazioni manuali. A giudicare dalla quantita' di memoria che divora durante la codifica il bit-rate e' sicuramente elevato. Per sicurezza io iserirei solo schede H; oppure X di classe 8; 10. Cosa aggiungere... la D7000 e' una macchina con la testa sulle spalle, fegato, polmoni e due p.lle come il panteon. Ad essere proprio pignoli e' lentina nel riprodurre le immagini su display, probabilmente colpa della scheda (ricevuta in omaggio), ma si sa: "a caval donato non si guarda in bocca" Il mio consiglio "100% Nikon d7000" |
![]() |
![]() |
![]() |
#329 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Ehm, H.264 é un formato di codifica, non un processore, quindi non si applica il concetto di regolazioni manuali.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
![]() |
![]() |
![]() |
#330 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia Vicenza
Messaggi: 297
|
Ragazzi, come si comporta questa d7000 nella fotografia sportiva?
__________________
Canon 5D Mark II - Canon 50D - EF-S 18-55 IS - EF24-105 F4 L IS - EF70-200 F4 L IS - EF-S 55-250 IS II - EF 50 F1,8 II - Tair 3 300A 300mm F4,5 - Sigma 20mm MultiProtel F2,8 macro - Sigma 50mm F2,8 macro Ultima modifica di Carlo83 : 10-11-2010 alle 20:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#331 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 122
|
Quote:
sembrerebbe che l'AF non sia affatto male ![]() http://wildlifeacrossthewater.blogsp...pressions.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#332 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 27
|
Quote:
il fatto che restituisca bit-rate maggiore comprimendo il doppio a parita’ di tempo rispetto ad altri codec, e’ evidente che si adatta meglio agli sviluppi hardware, in casa Nikon come in altre, mettono a frutto questa caratteristica. Inoltre non basterebbero 100 libri per descrivere le relazioni fra il diagramma i vari componenti dell’algoritmo D'altronde qui non si tratta di gestire un blu-ray o un you-tube video, ma molto di piu’, e il codec H.264 permette tutto questo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#333 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
non c' entra nulla con le regolazioni manuali, che sono indipendenti dal codec usato (che oltretutto può essere implementato in mille modi diversi, il bitrate ne è un esempio). Va visto poi anche altro, ad esempio come viene ridimensionata l'immagine per arrivare ai 1080, come reagisce il sensore, come risultano i file, se sono editabili facilmente o meno etc. niente a che vedere col semplice h.264 (che può essere anche a 1 mbit o meno, quando credo queste siano sui 40-50 mbit) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#334 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Quote:
Per capire su che livelli di qualità siamo vi dico solo che i film in blu ray disc hanno un flusso video codificato in h.264 che può raggiungere, al massimo, i 54 mbps di bitrate. Però badate bene, raramente i film commerciati fino ad ora superano i 30 mbps!
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#335 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
quindi...se in futuro dovessi prendere un nuovo corpo...tra D300s e D7000???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#336 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Quote:
Perchè in rete ho trovato più volte scritto che il sensore è stato progettato da Nikon espressamente per la D7000; ovviamente non è realizzato fisicamente da Nikon, ma il progetto è proprietario Nikon e non utilizzato su altre camere. Ad esempio: "Nikon committed to using only Nikon-design sensors. That doesn't mean that the sensors don't have elements from other makers in them or that they stopped using Sony as a supplier, only that Nikon's sensors appear to now be 100% exclusive to Nikon. When you compare a Nikon DX 14mp or 16mp camera to a competitor's, any difference in image quality is now completely engineered by Nikon. The results so far look very promising, so Nikon is on to something." Fonte
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB Ultima modifica di citty75 : 11-11-2010 alle 11:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#337 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Eventuali regolazioni sul flusso dati vengono effettuati da filtri di pre (cioé prima dell'encoding) o post (cioé dopo l'encoding) processing, ma l'H.264 in sé non fa nulla di tutto ció.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#338 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Alghero
Messaggi: 101
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#339 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
la a55, la d7000 e la k5 usano tutte lo stesso sensore sony da 16 megapixel, poi ci sono differenze a livello di implementazione che permettono alle case diversi standard qualitativi....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#340 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Quote:
Tu hai fonti certe di questa cosa?
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.