Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2016, 20:02   #33581
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
ma nel bios ti segna il margine termico? io ho sempre visto la temperatura del package su varie schede madri.
se è come dici tu ha senso, esattamente come monitorare il margine termico in amd overdrive, ma non capisco perchè sotto carico gli segna 40, il margine sotto carico dovrebbe diminuire(perché la T si alza) e non aumentare...a meno che io non cabbia capito il suo report dei valori.
Nel bios non segna il margine termico ma solitamente la temp cpu è presa dal sensore sul socket (che io sappia ma non ho provato tutte le schede madri amd am3+ xD)
Il margine termico lo legge solo AMD overdrive ergo in tale programma il conteggio è a ritroso. Quando è in idle la cpu è un valore positivo elevato mentre più la cpu viene caricata più il valore tende a valori positivi bassi prossimi allo zero (dipende dal dissipatore usato e se in oc o meno). Ma quel valore di margine termico viene calcolato con tCTL che viene letta dagli altri programmi. tCTL però, per quello che ho spiegato prima, non è una misura reale né della temperature dei core del die né del case:
Therefore Tctl does not represent a temperature which could be measured on the die or the case of the processor

Quindi gli altri programmi (hw info, hw monitor, ecc) forniscono in uno dei tanti sensori un valore che non ha senso fisico in quanto in idle mostra valori sotto la temp ambiente e in full load mostra temperature più coerenti ma mediamente più alte (prima ho scritto male).
ES:
questo è un fx occato da me:

Come vedi in amd overdrive il margine è 12,1° cioè mancano 12,1° alla tCase max che per quel FX è 61,1° C. Vorrebbe dire che 61,1-12,1°=49° sulla cpu.
Se vedi in hw info però le letture sono:
sensore mobo: cpu 66° (questa è quella del sensore socket ergo quella che dicevo che mediamente è 10° più alta circa perché risente del calore proveniente dai vrm affianco.
sensore cpu: cpu0 57,6° e cpu0 package identica a 57,6° (non è reale perché se la fosse sarei molto vicino alla tcase massima e con quel FX sono arrivato a 5 GHz stabile con margine termico a 1° solo ). E infatti nella colonna minimo riporta 15 gradi. Il test l'ho fatto in casa e non ho l'aria condizionata. Ricordo che in stanza avevo 30 gradi ergo come hai anche spiegato te bene prima non è fisicamente possibile almeno di non avere una macchina frigorifera che asporta calore

Spero che questo post aiuti tutti a comprendere meglio le letture delle temp sugli FX
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2016, 20:10   #33582
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Dice 135w, ma sale anche a 140. Ossia se il risultato fosse anche olo marginalmente attendibile dovrei aver sforato allegramente il TDP.

Di solito gioco a schemo intero. Era solo per far vedere il valore che riporta Il programmma AI suite III fornito in bundle colla motherboard ASUS.
Quel valore potrebbe essere anche vero perché in fondo a 4,6 Ghz la cpu non consuma di certo come a def, soprattutto poi aumentando il vcore (consumo sale con il quadrato della tensione e linearmente con la frequenza se ben ricordo).
Poi forse non è ancora chiaro che il TDP, oltre non essere il consumo energetico massimo che una cpu può assorbire, è una quantità di calore da asportare in full load ma ad un determinato stato della cpu. Stato energetico della cpu che è definito con frequenza e tensione. Ergo il TDP che da amd per gli FX, per es il tuo 8350, è di 125 watt per 4 GHz con il tuo vid. Se tu chiaramente alzi sia frequenza che tensione quel TDP perde di significato e il TDP reale sarà maggiore, di quanto lo puoi stimare con le recensioni o con il wattmetro (togliendo poi il consumo degli altri componenti e la perdita nella trasformazione da alternata a continua dell'ali stesso).
E se ci pensi è normale che sia così altrimenti se il TDP indicato da amd valesse sempre (con qualsiasi frequenza) potresti occare anche con il dissipatore stock, invece prima di occare si cerca di dimensionare giustamente il dissipatore in modo da poter asportare più calore in watt rispetto al tdp nominale dato dal produttore.
Poi fisicamente sarebbe pure impossibile perché tu chiedi ad un transistor di commutare più velocemente (quando alzi la frequenza) e questo richiede maggiore energia ergo maggiore calore prodotto data la legge di Joule.

PS: per la lezione di fisica sono 50 euro
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2016, 20:27   #33583
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Come vedi in amd overdrive il margine è 12,1° cioè mancano 12,1° alla tCase max che per quel FX è 61,1° C. Vorrebbe dire che 61,1-12,1°=49° sulla cpu.
Se vedi in hw info però le letture sono:
sensore mobo: cpu 66° (questa è quella del sensore socket ergo quella che dicevo che mediamente è 10° più alta circa perché risente del calore proveniente dai vrm affianco.
sensore cpu: cpu0 57,6° e cpu0 package identica a 57,6° (non è reale perché se la fosse sarei molto vicino alla tcase massima e con quel FX sono arrivato a 5 GHz stabile con margine termico a 1° solo ). E infatti nella colonna minimo riporta 15 gradi. Il test l'ho fatto in casa e non ho l'aria condizionata. Ricordo che in stanza avevo 30 gradi ergo come hai anche spiegato te bene prima non è fisicamente possibile almeno di non avere una macchina frigorifera che asporta calore

Spero che questo post aiuti tutti a comprendere meglio le letture delle temp sugli FX
lo so che amd overdrive legge il margine termico e cosa significa, siccome lui parla di 13°C idle e 40°C full load e 13-15°C nel bios(con la mia stessa mobo) non credo stesse parlando di quel dato e ho semplicemente scritto quanto tu riporti ora, ovvero di non prenderlo in considerazione.

ad ogni modo è un gran bel post, sicuramente utile a chi segue più di quanto possano essere stati miei
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2016, 21:03   #33584
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13027
MisterD ormai é il mio guru. Quando vado in panne chiedo a lui per andare a colpo sicuro.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2016, 21:05   #33585
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
lo so che amd overdrive legge il margine termico e cosa significa, siccome lui parla di 13°C idle e 40°C full load e 13-15°C nel bios(con la mia stessa mobo) non credo stesse parlando di quel dato e ho semplicemente scritto quanto tu riporti ora, ovvero di non prenderlo in considerazione.

ad ogni modo è un gran bel post, sicuramente utile a chi segue più di quanto possano essere stati miei
Ok non avevo capito io il tuo post e grazie per i complimenti Cerco di spiegare al meglio tutto, anche le parti complicate, perché può sempre tornare utile a chi è alle prime armi. Cmq bisogna sempre ricordarsi che la cosa migliore è provare e usare il buon senso, soprattutto in oc. Poi ovvio che leggere, studiare documentazione ufficiale e tecnica aiuta a comprendere meglio i perché
Io è da quando ero un bambino che rompo le "balle" con i perché. Non mi sono mai fermato a imparare e basta l'operatività o una procedura ma ho sempre cercato di capire il perché del funzionamento o di una metodologia. Ci vuole tanta passione e pazienza e non essere pigri (cosa che purtroppo vedo nelle nuove generazioni sempre in maggior numero, aimé)
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2016, 21:06   #33586
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
MisterD ormai é il mio guru. Quando vado in panne chiedo a lui per andare a colpo sicuro.
Esagerato Mi state facendo girare la testa fra poco Sono solo un'umile servitore della fisica
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2016, 21:09   #33587
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Esagerato Mi state facendo girare la testa fra poco Sono solo un'umile servitore della fisica
poi chiudo l'off topic...ma questa è troppo bella per non quotarla
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2016, 21:21   #33588
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
poi chiudo l'off topic...ma questa è troppo bella per non quotarla
Grazie
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2016, 21:25   #33589
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13027
Per par condicio includo anche l'ottimo Isomen. Altro mio maestro spronatore.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2016, 23:48   #33590
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4748
.. Grizlod
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 00:02   #33591
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13027
Anche lui, e poi pure TheBestFIX
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 11:58   #33592
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Aggiornamento, preso dal prurito entro nel bios e setto 5ghz, lascio tutto così è dico va be tanto non bootta, invece con mio grande stupore botta windows ma si ferma alla videata principale. Buon segno vuol dire che con qualche accortezza forse i 5ghz si possono prendere facile.
Ho visto i bench in rete e a quella frequenza è davvero un'ottima cpu

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 12:23   #33593
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5058
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
Ho visto i bench in rete e a quella frequenza è davvero un'ottima cpu

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Guarda sono riuscito a portarla a 4.7 con poco overvolt e sembra funzionare ma devo approfondire, chiaramente la cpu deve essere fortunata, anche se ho visto che e' difficile non trovare 8350 che si okkano a tanto.

Per il resto chiaramente la mobo fa la parte del leone, altrimenti l'overclok penso si ridimensioni tanto.

La differenza rispetto al x6 l'avrai letta in precedenza, pero' non mi pento di aver fatto il salto, anzi tutt'altro viste soprattutto le frequenze, ho rinfrescato la configurazione magari avendo il pallino del crossfire ora sicuramente con 2 schede in cross dovrei non essere cpulimited.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 12:34   #33594
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Guarda sono riuscito a portarla a 4.7 con poco overvolt e sembra funzionare ma devo approfondire, chiaramente la cpu deve essere fortunata, anche se ho visto che e' difficile non trovare 8350 che si okkano a tanto.

Per il resto chiaramente la mobo fa la parte del leone, altrimenti l'overclok penso si ridimensioni tanto.

La differenza rispetto al x6 l'avrai letta in precedenza, pero' non mi pento di aver fatto il salto, anzi tutt'altro viste soprattutto le frequenze, ho rinfrescato la configurazione magari avendo il pallino del crossfire ora sicuramente con 2 schede in cross dovrei non essere cpulimited.
Non é impossibile bootare a 5ghz con queste cpu (ho anche fatto qualche bench a tale frequenza), il difficile é mantenerle a temperature accettabili sotto carico e naturalmente più le carichi e più diventa difficile, ma 4,7 é un'ottima frequenza da daily (io lo tengo a 4,6).

ciauz

Ultima modifica di isomen : 09-12-2016 alle 12:39.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 12:34   #33595
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Guarda sono riuscito a portarla a 4.7 con poco overvolt e sembra funzionare ma devo approfondire, chiaramente la cpu deve essere fortunata, anche se ho visto che e' difficile non trovare 8350 che si okkano a tanto.

Per il resto chiaramente la mobo fa la parte del leone, altrimenti l'overclok penso si ridimensioni tanto.

La differenza rispetto al x6 l'avrai letta in precedenza, pero' non mi pento di aver fatto il salto, anzi tutt'altro viste soprattutto le frequenze, ho rinfrescato la configurazione magari avendo il pallino del crossfire ora sicuramente con 2 schede in cross dovrei non essere cpulimited.
il crossfire con gli fx lascialo stare va malissimo........prendi una scheda video potente e stop
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 12:42   #33596
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
ho rinfrescato la configurazione magari avendo il pallino del crossfire ora sicuramente con 2 schede in cross dovrei non essere cpulimited.
io onestamente preferisco spendere XXX euro per una scheda oggi, e poi magari riversare la stessa cifra su una nuova vga tra 2 anni e mezzo, anzichè spendere subito il doppio per aumentare di molto i consumi ed il calore generato migliorando "poco" le prestazioni.
trovo che lo SLi o l'Xfire abbiano senso o per utilizzi molto specifici o per lo più al fine di fare bench e cose abbastanza fini a se stesse, poi sta ad ognuno valutare come e quanto rende quella possibilità e se dal suo punto di vista valga la spesa.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 12:42   #33597
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
è arrivato anche il mio FX-8350!!!
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 12:42   #33598
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
il crossfire con gli fx lascialo stare va malissimo........prendi una scheda video potente e stop
Andava male, ma é migliorato molto... le 480 in cross vanno bene e anche il cross di 7950 (consumi a parte) non va affatto male, ma anche io preferisco una sola vga più potente (infatti uso la 290).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 12:59   #33599
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
è arrivato anche il mio FX-8350!!!
bene bene facci sapere le tue impressioni
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 15:05   #33600
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5058
Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
è arrivato anche il mio FX-8350!!!
Bene Bene !!!!

Per il crossfire io la penso diversamente, qualche anno fa mi serviva un boost maggiore e dovevo decidere se spendere per una nuova scheda (costosa e sicuramente potente) o spendere una manciata di euro per una seconda 6870 gemella.

Be' scelsi il cross e devo dire che mi ha fatto tirare avanti fino all'anno scorso, dopo avermi dato molte soddisfazioni, quando a dicembre ho deciso di cambiare scheda comprando una 290.

Ora so che con le 480 c'e' stato un miglioramento notevole.

Io penso che se dovessi decidere avendo i soldi comprerei una scheda nuova, ma se dovessi spendere oggi 100 euro per una 290 usata affiancandola alla mia penso non ci sia 480 o 970 che tengano le prestazioni sarebbero di molto superiori.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v