Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2012, 08:41   #3241
Gangster87
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 73
.

Ultima modifica di Gangster87 : 27-06-2013 alle 17:56.
Gangster87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 13:01   #3242
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Eccoci qua, espongo le mie idee sul tanto vituperato CIS 6 che mi sono deciso a testare per qualche giorno su VirtualBox (alla fine se uno non se lo testa autonomamente non può avere un'idea completa di un software, IMHO).

Sono un utilizzatore "storico" (dalla versione 3) di CIS, CIS in versione "paranoid hardened" (passatemi il termine ) e quindi i miei ragionamenti ed il mio punto di vista NON sono da newbie di Cis NE' da newbie di Firewall ed Hips in generale.
Nel particolare, io CIS l'ho sempre usato senza AV e senza la nuova Sandbox, cioè in pratica uso solo il Firewall con l'Hips Puro (D+).

Salto subito alle conclusioni: dalla mia esperienza su VirtualBox ho potuto concludere che dalla versione 5 l'unica cosa che è cambiata è l'interfaccia, pure per me peggiorata e più confusionaria. Il resto è sempre lo stesso, quindi AL TOP DELLA CATEGORIA (parlo del FIREWALL e del D+ SENZA SANDBOX).
Cioè, una volta capita la nuova GUI ed individuate le "opzioni classiche", uno effettua il suo solito Hardening (illustrato ottimamente da Romagnolo in prima pagina) ED IL RISULTATO SARA' LO STESSO DI CIS 5.
Quindi ha senz'altro ragione luis fernandez quando afferma:
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
Comunque, anche con Cis 6, disabilitando la sandbox vedo che il d+ lavora come in cis5. Gli avvisi fioccano.
Mentre invece a mio avviso NON corrispondono a realtà le seguenti affermazioni di Romagnolo:
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
A me CIS6 fa proprio schifo sia come usabilità che come impostazione di pensiero che hanno con questa nuova versione e che penso avranno sempre più in futuro (credere nel hash/firma digitale come un mantra e non delegare più le scelte all'utente essendo ora il D+ della 6 un pallido ricordo di quello che era prima).
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Ho fatto un po' di Hardening (variazioni alla situazione di default) togliendo a OA il diritto a creare regole per le app note o a farli uscire su internet e devo dire che si comporta da vero hips, facendomi tornare i rimpianti per l'Hips di Comodo che hanno sostanzialmente abbandonato nel nuovo CIS6.
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
...invece la SB di CIS entra a piedi uniti e a martello e non la si disattiva più
Ripeto: in seguito all'Hardening di CIS6 (che richiederà 15 minuti in più in quanto si dovranno individuare le "opzioni classiche" nella nuova GUI) l'HIPS DI Comodo 6 sarà il solito, classico D+ che tutti apprezziamo.
E,ancora una volta, tanti saluti alla sua Pseudo-Sandbox...


In conclusione, vista la poca importanza che attribuisco alla GUI nel valutare la qualità del prodotto, ritengo CIS 6 ancora anni luce avanti ai prodotti simili quali OA Free e PrivateFirewall (testati pure loro, visto che c'ero, su VB).

Per i NON NEWBIE, sicuramente Cis 6 continuerà sicuramente ad essere la scelta top di chi vuole un firewall ed un hips puro, vecchia maniera, integrati nello stesso prodotto (magari lo sarà anche x i niubbi, ma lascio a loro prove e conferme).

Buone Feste a Tutti (in particolare al mio concittadino Romagnolo che, sebbene abbia idee diverse dalle mie, è una colonna portante della "sezione Sicurezza" ).
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 20:40   #3243
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
evidentemente qualcosa avranno rivisto dalla beta alla definitiva.
Io comunque non riesco a installarlo a causa di un non ben chiaro errore che CIS mi mostra ma che davvero non saprei a cosa si riferisca, di fatto si installa ma non appare nulla e il pc è in stallo completo. Inoltre CIS o quell'abbozzo di CIS che si attiva mi disabilita Classic Shell. Tolto non senza fatica questa mezza installazione, sparito l'errore e anche Classic Shell tornata funzionante.
provato varie volte e sempre stessa cosa. Pazienza mi abituerò ad usare un FW minimale e senza Hips, o magari tra qualche mese apparirà qualcosa all'orizzonte.
OA rallenta il boot in modo imbarazzante quindi è escluso a priori
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 21:29   #3244
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Pazienza mi abituerò ad usare un FW minimale e senza Hips, o magari tra qualche mese apparirà qualcosa all'orizzonte.
OA rallenta il boot in modo imbarazzante quindi è escluso a priori
Sinceramente se io non avessi CIS mi affiderei al Firewall di Windows 8 ed all'UAC.
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 22:15   #3245
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
evidentemente qualcosa avranno rivisto dalla beta alla definitiva.
Io comunque non riesco a installarlo a causa di un non ben chiaro errore che CIS mi mostra ma che davvero non saprei a cosa si riferisca, di fatto si installa ma non appare nulla e il pc è in stallo completo. Inoltre CIS o quell'abbozzo di CIS che si attiva mi disabilita Classic Shell. Tolto non senza fatica questa mezza installazione, sparito l'errore e anche Classic Shell tornata funzionante.
provato varie volte e sempre stessa cosa. Pazienza mi abituerò ad usare un FW minimale e senza Hips, o magari tra qualche mese apparirà qualcosa all'orizzonte.
OA rallenta il boot in modo imbarazzante quindi è escluso a priori
forse hai dei residui della beta,anche a me dava problemi,se metti autorun riesci a vedere se ci sono vecchie chiavi in esecuzione
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 09:18   #3246
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
no,mai avuto CIS su windows 8 Pro, quindi è un pc vergine
L'errore è questo


Da lì si installa Comodo ma poi non parte e non riesco ad andare in internet, non c'è l'icona in tray e cliccando l'icona desktop non si visualizza la GUI di CIS, il driver del FW è installato ma di fatto CIS non parte

Lascio qua le 4 immaginette che vanno viste in sede di installazione così arny le usa (ho già tolto gli apicetti, questo è come si dovrebbe installare cis, quindi senza porcherie





Più di così non va avanti
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 23:52   #3247
matgio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da matgio Guarda i messaggi
usandoTCPView, di tanto in tanto, noto un comportamento strano di un processo appartenente a CIS

il processo cfp.exe credo mi apra una porta UDP, perchè
in corrispondenza di local port, vedo indicata una porta UDP
in corrisondenza di "remot address" e di "remote port" vedo indicato un *

se uso seconfig XP, in effetti, il programma mi restituisce il messaggio che ho quella porta UDP aperta
è normale tutto cio?
c'è qualcuno fra voi così paziente e gentile da spiegarmi cosa succede, e se devo fare qualcosa ?
grazie per l'ennesima volta
Quote:
Originariamente inviato da Gangster87 Guarda i messaggi
A me cfp.exe si collegava automaticamente alla porta 53 udp, ho scoperto che era il "rileva automaticamente nuove reti private" di comodo. Prova a disattivarlo per vedere se è quello
ti ringrazio per la risposta, anche se preferirei essere avvisato della comparsa di nuove reti private, così, prima di disabilitare l'opzione, provo a chiedere se qualcuno ha una spiegazione al comportamento di cfp.exe
e se ci sono altri suggerimenti
grazie in anticipo
matgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 09:11   #3248
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
e' possibile che comodo 5.x (aggiornato all'ultima disponibile) NON sia pienamente compatibile con windows 7 ultimate N x64 ?
oppure che non sia compatibile con il mio hardware ? (scheda di rete della mobo GA 970A UD3).

Con comodo avevo dei piccoli problemi (non saprei come dire, se non di micro-salto, tipo un blocco di una frazione di secondo per poi riprendere subito) anche se mi permettevano di navigare.
Tolto comodo, e messo il firewall di windows sono spariti.

In rete ho cercato, ma non ho trovato nessun tipo di incompatibilita'.



Altra domanda, avendo installato WFC (per gestire il firewall di win7), non riesco a vedere le connessioni attive e con netstat da cmd non risolvo granche'. C'e' un modo per avere queste informazioni ?
__________________
Ultime trattative concluse con: SULPHUR; BENDER77; GUDRED; CORONA-EXTRA; QUASARX; HACK3RATTACK; airjetline; Dream Sequencer; sopress; Drive97; francescojay; Bravonera2; SkullBoy; maxflex.
VENDO: - CERCO: - SCAMBIO:
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 09:31   #3249
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
magari si poteva tentare in cis facendo in modo che non interagisse coi suoi server per esempio disattivando l'invio dei file sconosciuti a loro. Poca cosa ma sono collegamenti in meno e magari una internet più fluida

Per le connessioni prova a vedere TcpView che una utility microsoft portable
http://technet.microsoft.com/it-it/s.../bb897437.aspx non è come avere un Fw ma una certa idea di cosa è in ascolto, entra e esce te la da
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 09:35   #3250
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da matgio Guarda i messaggi
ti ringrazio per la risposta, anche se preferirei essere avvisato della comparsa di nuove reti private, così, prima di disabilitare l'opzione, provo a chiedere se qualcuno ha una spiegazione al comportamento di cfp.exe
e se ci sono altri suggerimenti
grazie in anticipo
quel processo di comodo è praticamente quello principale di cis, è chiaro che di alcuni ti devi fidare e dargli modo di uscire, e se non ci fidiamo dei programmi antivirus e simili allora siamo da ricovero, poi per carità ci stanno pure i paranoici. Quindi lascia il mondo come sta, ovvio che comodo debba uscire o stare in ascolto ogni tot, gli serve per aggiornamenti e per analizzare ciò che non conosce e che potenzialmente potrebbe essere un malware.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 12:45   #3251
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
Sto testando la cis 6.0 da qualche ora, prima impressione ottima, installazione a moduli (antivirus, firewall, dragon, geekbuddy etc), compatibile con win8 64bit e win7-64bit.

L'interfaccia grafica non è per nulla male come sembra dagli screen, anzi dopo poco ci si abitua ed è veramente molto comoda ed ordinata con ogni opzione/task ben raggruppata ed alcune novità molto utili, come la finestra log meglio organizzata e killswitch integrato..
Le classiche opzioni del firewall sono presenti nel menu advanced, assieme a quelle degli altri moduli, divise in sezioni.

La sandbox può essere utile, ma non in modalità automatica... disattivata praticamente da subito.. infatti avevo provato ad escludere la cartella dove ho i giochi di steam, aggiungendoli nello "shared space", ma appena avvio un gioco lo sandboxa comunque in automatico(e relativi problemi)..

Il modulo HIPS è disattivato di default, probabilmente per ridurre gli avvisi ed affidare tutto all'auto-sandbox...
La cosa migliore è abilitare l'hips e disattivare la sandbox automatica..
Resta cmq la possibilità di avviare manualmente programmi nella sandbox, ma
al momento non saprei dire se funziona come una classica sandboxie...
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 13:24   #3252
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
no,mai avuto CIS su windows 8 Pro, quindi è un pc vergine
L'errore è questo


Da lì si installa Comodo ma poi non parte e non riesco ad andare in internet, non c'è l'icona in tray e cliccando l'icona desktop non si visualizza la GUI di CIS, il driver del FW è installato ma di fatto CIS non parte

Lascio qua le 4 immaginette che vanno viste in sede di installazione così arny le usa (ho già tolto gli apicetti, questo è come si dovrebbe installare cis, quindi senza porcherie





Più di così non va avanti
un errore simile l'ho avuto nell'installare dropbox sul pc di un mio amico,guardando nel registro eventi windows l'errore era più dettagliato,ho reinstallato la libreria c ed e' andato tutto a buon fine...prova a farlo anche tu
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 15:49   #3253
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
un errore simile l'ho avuto nell'installare dropbox sul pc di un mio amico,guardando nel registro eventi windows l'errore era più dettagliato,ho reinstallato la libreria c ed e' andato tutto a buon fine...prova a farlo anche tu
sì e già reinstallate le librerie varie volte, sono nella situazione di quest'altro utente, stessi messaggi http://forums.comodo.com/firewall-he...-t89252.0.html
Certo che CIS debbia richiedere tutte le librerie di sto mondo per funzionare non è il massimo, riproverò se le librerie si aggiorneranno in futuro per fixare buchi di sicurezza
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 19:50   #3254
LucMa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 235
solo a me capita che a volte mi inchiodi la navigazione? Con Win 7 andava da dio e con Win 8 invece ho sto problema
__________________
Case: Cooler Master RC-690 * Scheda madre: GIGABYTE GA-P55-UD4 * Processore: Intel Core i7 LGA1156 i5-860 * Scheda video: Radeon Sapphire HD 4770 * RAM: 8 giga OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Low Voltage Dual Channel * Dissipatore: COOLERMASTER Hyper 212 Plus * Alimentatore: CORSAIR 450W CMPSU-450HXEU
LucMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 20:01   #3255
matgio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
quel processo di comodo è praticamente quello principale di cis, è chiaro che di alcuni ti devi fidare e dargli modo di uscire
ovvio che comodo debba uscire o stare in ascolto ogni tot, gli serve per aggiornamenti e per analizzare ciò che non conosce e che potenzialmente potrebbe essere un malware.
ok, è solo che mi piace cercare di capire,
e per questo motivo, mi chiedevo perchè CIS non mi dice nulla di una porta aperta, e non vedo traccia di questo comportamento di cfp.exe nella schermata delle connessioni attive, tanto che per accorgermi di questo, ho dovuto usare xp config e TCPView
grazie mille

Ultima modifica di matgio : 02-01-2013 alle 20:03.
matgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 20:30   #3256
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
tra le regole del FW di CIS ce ne è una sul fondo della lista che è relativa a Comodo stesso ed è fatta per permettere al programma di andare in internet quando serve senza chiedere all'utente, ed è il caso di lasciarla come è perchè diversamente agendo a mano o gli si da maggiore libertà o lo si rischia di bloccare. Ecco perchè non ti da un avviso, ha già la regola incorporata e cis segue quella
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 01:37   #3257
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
@romagnolo
da quello che hai letto in giro tu consigli di aggiornare o no? o almeno aspettare un po'? io ho avast più cis 5.12 con la tua (eccellente) configurazione sia su win7 sia su win 8 (entrambi 64bit).

Ad esempio leggevo che non si può importare la configurazione ma bisognerebbe rifarla....
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 09:58   #3258
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
@romagnolo
da quello che hai letto in giro tu consigli di aggiornare o no? o almeno aspettare un po'? io ho avast più cis 5.12 con la tua (eccellente) configurazione sia su win7 sia su win 8 (entrambi 64bit).

Ad esempio leggevo che non si può importare la configurazione ma bisognerebbe rifarla....
Va aggiornato perchè le vulnerabilità della 5.12 che ci saranno nel tempo non vengono più corrette quindi meglio un cis6 coi suoi difetti che un cis5 vulnerabile. Decisamente è da ripartire da zero, si evita di portarsi dietro cose della 5 che sulla 6 possono dare problemi o ridurne l'efficacia, e comunque ci si mette 2 secondi a rifare le regole.
Però aspetterei fine gennaio inizio febbraio che il programma ha preso piede per evitare i famosi casini che solo la Comodo riesce a inventarsi ad ogni aggiornamento. Inoltre della versione in italiano non c'è ancora traccia, non che sia un gran problema tenerla in inglese, ma per alcuni il problema lingua c'è
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 13:20   #3259
LucMa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 235
qualcuno sarebbe così gentile da uppare le regole base per l'ultima versione di Comodo Firewall?
Ed è possibile importare ed unirle a quelle dei molti programmi che ho già configurato?
__________________
Case: Cooler Master RC-690 * Scheda madre: GIGABYTE GA-P55-UD4 * Processore: Intel Core i7 LGA1156 i5-860 * Scheda video: Radeon Sapphire HD 4770 * RAM: 8 giga OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Low Voltage Dual Channel * Dissipatore: COOLERMASTER Hyper 212 Plus * Alimentatore: CORSAIR 450W CMPSU-450HXEU
LucMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 16:15   #3260
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Va aggiornato perchè le vulnerabilità della 5.12 che ci saranno nel tempo non vengono più corrette quindi meglio un cis6 coi suoi difetti che un cis5 vulnerabile. Decisamente è da ripartire da zero, si evita di portarsi dietro cose della 5 che sulla 6 possono dare problemi o ridurne l'efficacia, e comunque ci si mette 2 secondi a rifare le regole.
Però aspetterei fine gennaio inizio febbraio che il programma ha preso piede per evitare i famosi casini che solo la Comodo riesce a inventarsi ad ogni aggiornamento. Inoltre della versione in italiano non c'è ancora traccia, non che sia un gran problema tenerla in inglese, ma per alcuni il problema lingua c'è
ottimo allora aspetto!

eh avevo visto infatti che manca l'italiano e sono uno di quelli per cui è un piccolo problema, anche perchè non è inglese normale ma è inglese "informatico" per cui ci metterei un sacco di tempo e magari sbaglierei qualcosa :P

grazie mille
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v