|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3221 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
|
Sinceramente non ne ho idea. So che entro la fine dell'anno uscirà un ottimo Viewsonic, il vx2265wm che ha un refresh di 120 Hz ed un tempo di risposta di 3ms, praticamente spariranno ogni tipo di scia ed effetto fantasma... IO purtroppo non posso attendere e sono costretto ad acquistare l'Acer G24 che ha un refresh massimo di 75 Hz.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3222 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
|
infatti io ero orientato proprio su un 22"...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3223 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
|
Sì il primo modello indicato è un 22", lo avrei preso se fosse stato prossimo. Ho il monitor danneggiato da 5 mesi ed una nuova scheda video inutilzzata probabilmente per incompatibilità con il monitor crt attuale ordinata i primi di settembre (spero sia il monitor e non la scheda madre il problema). Non posso quindi attendere altri mesi.
Il discorso degli Hz ha rilevanza soprattutto per i film (e anche nei giochi per garantire alla scheda video di gestire un nr di framese maggiore rispetto al limite imposto dallo schermo a risoluzioni inferiori). Nei film il formato europeo si basa sullo standard 25 frames al secondo, quello americano e/o anglosassone circa 30... 120 HZ è il multiplo perfetto per entrambi gli standard... inoltre il modello citato permette di godere dei giochi in 3D, cosa che a me non è mai capitata..., ma non è detto, essendo pazzo potrei riservarmi l'acquisto in futuro, o attendere qualche annetto gli oled, ma io sono sempre impaziente ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3224 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 802
|
Quote:
Posseggo l'acer g24, 2 ms e 75 hz max e 80 hz max (orizzontale e verticale) premesso che ci ho visto film in HD (60 f/s) senza notare difetti (scia etc. etc.) però ho pensato che 60 hz supportava tale numero di frames di aggiornamento. D'altro canto, ho appositamente utilizzato videogames alla max risoluzione di 1920x1200 32bit dove il frames rate era chiaramente indicato in tempo reale tra i 90 ed i 120 (live for speed) ed anche in questo caso ho notato stabilità del segnale ed assenza totale di effetto scia o fantasma.... Quindi o in realta il metro di misura non sono gli hz ma solo i millisecondi di aggiornamento oppure non ci ho capito nulla... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3225 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
|
Quote:
Il refresh non corrisponde al frame rate... il refresh indica la capacità del monitor di riprodurre immagini al secondo ed è indicato appunto dall'indice di refresh, mentre il frame rate riguarda le impostazioni stabilite per un gioco o un film, nei film mi pare siano stabilite da protocolli internazionali. gli standar sono 24 fotogrammi nel Cinema, nella TV si distingue il protocollo PAL in europa, in un film saranno riprodotti standard 25x2 fotogrammi al secondo e quello nord-americano NTSC, ne sono previsti circa 30X2. Se il monitor supporta 120 Hz significa che 120:25= 4.8, ossia i 25 fotogrammi sono elaborati 4,8 volte in un pc... dei nostri DVD (dietro i quali è apposta l'etichetta PAL), se il video è quasi 30 diciamo che il risultato è di 4 volte. Per quanto riguarda i giochi ci sono giochi a 30 frame al secondo e giochi a 60 frame al secondo... le schede video da indagini risulta che possono elaborare fino a multipli di 60 di detti frame, tuttavia sussiste un limite. Il limite è stabilito dal monitor, ed in particolare dal suo refresh. In conclusione puoi avere una scheda video in grado di elaborare un certo numero di frames al secondo che purtuttavia è limitata nelle sue potenzialità dal monitor... a tal fine per evitare problemi di rielaborazione dell'immagine si adottano le tecniche del v-sync e si può aggiunge un buffer addizionale, il cosiddetto triplo buffer (occuperà parte della RAM), che si frappone tra il buffer del monitor e il buffer della scheda video consentendo di elaborare immagini mentre i dispositivi attendono la fase di sicnronizzazione dei relativi frames (la sincronizzazione si rende necessaria proprio perchè manca la corrispondenza tra elaborazione scheda video ed elaborazione monitor). In pratica se la scheda video è in grado di elaborare per un gioco che ne ha le caratteristiche frame a 120 Hz e il monitor è a 60 la scheda video dovrà adattarsi al limite di 60 Hz. Questa ipotesi limite produrrebbe l'effetto di sdoppiamento delle immagini. Esempio teso a chiarire. Per ulreriori chiarimenti ti consiglio wikipedia e vari link in cui espongono esperti. Io ho riferito quanto potuto capire. Il tempo di risposta è il ritardo della particolare tecnologia LCD impiegata rispetto alla tecnologia CRT stabilita una determianta unità di misura. Per restare nell'esempio, i 60 frames eleaborati come massimale hanno un ritardo di 2ms (dovrebbe essere così), tutt<via se si effettuano verifiche si desume che il tempo di risposta fisso non è mai 2ms ma subisce variazioni in diverse condizioni di elaborazione nei frames, quindi dovrebbe sussitere una certa interdipendenza. Se consulti il sito digitalversus e in particolare la sezione dedicata al benchmark constaterai direttamente la diversa latenza nei test effettuati. Inoltre nota questo particolare, qumentando la risoluzione del monitor i particolari da elaborare diventano maggiori ed il gioco rallenta. In pratica la scheda video dovrebbe elaborare maggiori frame per consentire la gestione di un numero maggiore di dettagli, tuttavia qualcosa influisce: o la scheda video non è in grado di gestire il maggior numero di frame che sarebbe necessario, oppure il monitor rappresenta un limite insuperabile. Questo accade per i giochi in prima persona ad esempio. In tal caso si ha la necessità di abbassare il livello di dettaglio, per appunto limitare la gestione dei particolari e quindi dei frames. Il limite umano alla percezione del cambiamento è stabilito per convenzione a 60 framese al secondo=60Hz. Raddoppiando non noterai molte differenze, solo che l'immagine dovrebbe risultare + fluida. I 120Hz garatiscono questo, ed infatti le Tv lcd generamente hanno 120Hz e latenza espresse in ms molto maggiori dei 2ms da te citati. Guardati questo sito: è in inglese ma le immagini chiariscono meglio di tante parole. http://www.behardware.com/articles/6...afterglow.html ps: ho cercato di fare un escursus, io non sono addetto in materia, tuttavia dovendo acquistare un monitor nuovo mi sono incuriosito. Consiglio: evita di commettere eguale errore, perchè rischieresti, come a me sta accadendo, la pazzia. Ultima modifica di Mauro B. : 13-10-2008 alle 15:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3226 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
- Input lag: ritardo tra l'immagine creata dalla vga e la sua trasmissione nel monitor. (niente a che vedere con l'effetto scia) - Refresh rate: numero di aggiornamenti dell'immagine per secondo. Quando troppo basso, si puó avere la sensazione che tutto vada a scatti. (niente a che vedere con l'effetto scia) - Response time: tempo che i cristalli impiegano a cambiare colore. Misure in "black to white" o "grey to grey". Se troppo alto, quando viene aggiornata l'immagine il cristallo non ha completamente finito l'operazione precedente. E di qui l'effetto scia. Spero di essere stato chiaro, e se qualcuno ha qualcosa da correggere/accrescere, fatevi avanti ![]()
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3227 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 802
|
Grazie mille. penso di aver compreso (comunque ormai l'acer l'ho preso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3228 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 37
|
qualcuno ha il nuovo samsung T220P?? è un 22" ma 1920x1280....mooolto interessante
![]() ...se ha la stessa qualità del t220 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3229 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Quote:
La latenza (input lag) è il ritardo dopo il quale l'immagine viene effettivamente elaborata sullo schermo; il tempo di risposta invece misura il ritardo con il quale i cristalli ruotano e cambiano colore. Le scie sono dovute ad un tempo di risposta troppo elevato. In ogni caso, dal momento che sarebbe preferibile utilizzare sempre il v-sync, la storia del tempo di risposta decade poichè, stante il limite canonico di 60hz, vengono disegnate 60 immagini in un secondo, con una distanza temporale di 16.67millisecondi. Pertanto è fondamentale che il tempo di risposta stia al di sotto di tale limite, se è 2,4,8 o 12 ha poca importanza. Peccato che la maggior parte dei monitor abbia un tempo di risposta effettivo maggiore di 16.67ms. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3230 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
|
Quote:
Grazie per le opportune rettifiche, in effetti la tecnologia è una pletora di aspetti circostanziati. per quanto riguarda la tecnologia 120Hz praticamente già esiste (le TV LCD) a fine anno giungerà il viewsonic vw2265wm inoltre gli effetti positivi di questa tecnologia potrai apprezzarli leggendo l'articolo nel post che ho suggerito nel precedente commento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3231 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Quote:
L'unico rimedio in termini di miglioramento dell'immagine sono gli OLED, non ci sono storie (purtroppo aggiungo).
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3232 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3233 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 802
|
grazie ragazzi. penso finalmente di averci capito qualcosa.
Ergo al momento staro quindi piu che bene con il mio acquisto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3234 |
Messaggi: n/a
|
Mmm però di imput lag di solito non vengono mai segnati nelle caratteristiche e dunque come saperlo su un monitor?
Apparte gli hz che 60 sono già abbastanza alti (vedi crisis ad alta risoluzione ![]() Fatemi sapere se possibile! Saluti ![]() |
![]() |
![]() |
#3235 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
Qui c'é un buon database di monitor ![]() Se quelli che cerchi non sono presenti, alcune recensioni dedicate al modello contengono il dato ![]()
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3236 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Fammi sapere. Cmq grazie |
|
![]() |
![]() |
#3237 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
Credo che il 27" si aggiri sui 40/50ms...ma non posso affermarlo con certezza
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3238 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Notizie
Riporto alcune notizie di TFTCentral
Nuovo 24" Philips H-IPS http://www.tftcentral.co.uk/news_arc...ilips_240pw9eb Primo monitor con tecnologia 120hz http://www.tftcentral.co.uk/news_arc...tm#eizo_cg232w
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
![]() |
![]() |
![]() |
#3239 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5958
|
Interessante il Philips, ma peccato per la limitata connettività...
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q |
![]() |
![]() |
![]() |
#3240 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 107
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.