Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2005, 12:03   #301
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Ho sentito al TG5 che addirittura si potrebbe abbandonare l'idea di ricostruirla New Orleans talmente è la distruzione quasi totale...
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 12:15   #302
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
si parla di 3000 dispersi... beh penso che moltissimi non siano ancora recuperati o non siano stati conteggiati, non credo cvhe ci saranno 3000 morti (spero)

comunque penso che in gran parte possa derivare dall'eccessivo inquinamento e surriscaldamento del pianeta.. e Bush si ostina a non firmare il trattato di Kyoto..


ti spiego in 2 parole il meccanismo di formazione di un uragano?

capirai che l'effetto serra LI, NON CENTRA un emerito c@@@o

a inizio secolo(ma anche nei scorsi secoli), quando ancora nn si sapeva cosa fossero gli uragani, fenomeni della stessa potenza di camilla o katrina o ivan c'erano già, se nn + forti!(sono a malapena 70anni che riusciamo a usare i satelliti a scopo meterologico)

vuoi che in centinaia di anni nn sia capitato un uragano molto + forte?(c'è chi dice anche un cat7)

è facile scaricare le colpe sull'effetto sera qnd nn centra un cavolo

io accuserei per primo chi ha avuto l'idea di costruire una citta SOTTO IL LIVELLO DEL MARE, nel GOLFO DEGLI URAGANI


ciauz
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 12:23   #303
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
beh

colpe o non colpe mi sembrerebbe comunque IL CASO di firmare quel fottuto trattato non trovi? Soprattutto perchè mi pare che gli uragani si creino con il riscaldamento del mare, che tra l'altro è molto elevato in quella zona dato che più in basso c'è il golfo del Messico, e dato che un surriscaldamento globale può solo alzare la temperatura..
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 12:26   #304
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871


I cicloni tropicali si formano per effetto del calore rilasciato dal vapore acqueo che condensa. I velocissimi venti producono una spirale intorno un'area calma (occhio). La barriera di nubi che si forma può raggiungere i 15 Km di altezza.

Perché si formi un ciclone tropicale occorre che la temperatura superficiale dell'oceano sia almeno di 27°C.
La più bassa pressione a livello del mare (inferiore del 15% rispetto alla norma) è stata registrata nell'occhio del tifone Tip, il 12 ottobre 1979 nell'oceano Pacifico.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 12:29   #305
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
del 7 agosto

Quote:
Le tempeste tropicali aumentano, più del solito. Lo rivela uno studio dell’autorevole Mit, il Massachusetts Institute of Technology, che segnala come non fosse mai successo che quattro uragani si levassero dall'Oceano Atlantico nel giro di pochi giorni, come è accaduto nella prima metà di luglio.

Colpa dell’effetto serra e dell’aumento della temperatura terrestre Secondo gli scienziati del Mit, il surriscaldamento globale ha già provocato un'intensificazione dei fenomeni tropicali e potrebbe contribuire a rendere gli uragani futuri più grandi e violenti di quelli visti negli anni passati, aumentando il rischio di tragedie con vittime e danni.

Secondo lo studio, pubblicato dalla rivista Nature, gli uragani, dagli Anni Settanta in poi, sono cresciuti di circa il 50 per cento in durata e intensità. La crescita, sostengono gli scienziati, sarebbe direttamente collegata alle temperature dei mari che continuano ad aumentare (specialmente nell'Oceano Atlantico e nei Caraibi).

Le acque, surriscaldandosi, forniscono energia alle tempeste tropicali, aumentandone il vortice e l'altezza. I risultati dello studio, secondo cui l'effetto serra alimenterebbe gli uragani trasformandoli in fenomeni molti più intensi, senza però causarne di nuovi, corregge precedenti previsioni meteorologiche, secondo cui il surriscaldamento globale non influenzerebbe la grandezza degli uragani almeno fino al 2050.

"L'energia dissipata dagli uragani è direttamente collegata alla temperatura dei mari tropicali - ha detto Kerry Emanuel, climatologo del Mit -. Il gran numero di tempeste nell'ultimo decennio non ha precedenti e probabilmente riflette il surriscaldamento globale: ci aspettiamo che nel futuro danni alle abitazioni e vittime dei tifoni aumentino notevolmente".

L'esperienza degli ultimi anni ha tuttavia dimostrato che, almeno negli Stati Uniti, la maggiore frequenza e violenza dei fenomeni tropicali è largamente compensata, negli effetti, dai maggiori preavvisi resi possibili dall'attenzione con cui l'andamento delle tempeste viene seguito, consentendo l'adozione di efficaci misure preventive, almeno per quanto riguarda le vite umane.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 12:32   #306
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
beh

colpe o non colpe mi sembrerebbe comunque IL CASO di firmare quel fottuto trattato non trovi? Soprattutto perchè mi pare che gli uragani si creino con il riscaldamento del mare, che tra l'altro è molto elevato in quella zona dato che più in basso c'è il golfo del Messico, e dato che un surriscaldamento globale può solo alzare la temperatura..
kyoto avrà senz'altro pesanti costi sull'economia, senza avere minimamente certi i benefici... probabilmente avrà più effetti positivi la crisi petrolifera che tutti i trattati che si possono firmare...il petrolio non durerà ancora a lungo come fonte primaria se i prezzi seguiranno l'andamento attuale.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 12:32   #307
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906



Individual Storm Summary

Winds in knots, pressure in millibars, category is based on Saffir-Simpson scale.
# Name Date Wind Pres Cat
1 Tropical Storm #1 27 FEB- 1 MAR 50 - -
2 Tropical Storm #2 4-13 MAR 55 - -
3 Typhoon #3 14-23 APR 125 - 4
4 Subtropical Storm #4 4- 6 JUL - - -
5 Typhoon #5 12-18 JUL 90 - 2
6 Typhoon #6 2-12 AUG 100 - 3
7 Typhoon #7 12-15 AUG 110 - 3
8 Typhoon #8 19-23 AUG 90 - 2
9 Super Typhoon #9 25-31 AUG 170 - 5
10 Tropical Storm #10 25-27 AUG 40 - -
11 Typhoon #11 30 AUG- 7 SEP 120 - 4
12 Tropical Storm #12 5-12 SEP 50 - -
13 Tropical Storm #13 5- 6 SEP 35 - -
14 Super Typhoon #14 11-19 SEP 165 - 5
15 Super Typhoon #15 21-28 SEP 165 - 5
16 Typhoon #16 3- 9 OCT 65 - 1
17 Tropical Storm #17 5-10 OCT 40 - -
18 Super Typhoon #18 9-19 OCT 145 - 5
19 Super Typhoon #19 14-25 OCT 150 - 5
20 Typhoon #20 5-15 NOV 110 - 3
21 Typhoon #21 13-21 NOV 115 - 4
22 Super Typhoon #22 13-22 DEC 150 - 5
23 Super Typhoon #23 24 DEC- 2 JAN 130 - 4



qui era pure in epoca effetto serra no???guarda quanti cat5
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 12:32   #308
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
la notizia fu riportata anche dall'ANSA

Quote:
» 01/08/2005 18.25.00
AMBIENTE: SUPER URAGANI ALIMENTATI DA EFFETTO SERRA/ANSA

(ANSA) - WASHINGTON, 01 AGO - In un anno già record per le tempeste tropicali - non era mai successo che nella prima metà di luglio quattro uragani si levassero dall'Oceano Atlantico -, un gruppo di ricercatori americani mette in guardia dalla minaccia di una nuova generazione di 'super-uragani', influenzati ed alimentati dall'effetto serra. Secondo gli scienziati del Massachusetts Institute of Technology (Mit), il surriscaldamento globale ha già provocato un'intensificazione dei fenomeni tropicali e potrebbe contribuire a rendere gli uragani futuri più grandi e violenti di quelli visti negli anni passati, aumentando il rischio di tragedie con vittime e danni. "L'energia dissipata dagli uragani è direttamente collegata alla temperatura dei mari tropicali - ha detto Kerry Emanuel, un climatologo del Mit -. Il gran numero di tempeste nell'ultimo decennio non ha precedenti e probabilmente riflette il surriscaldamento globale: ci aspettiamo che nel futuro danni alle abitazioni e vittime dei tifoni aumentino notevolmente". L'esperienza degli ultimi anni ha tuttavia dimostrato che, almeno negli Stati Uniti, la maggiore frequenza e violenza dei fenomeni tropicali è largamente compensata, negli effetti, dai maggiori preavvisi resi possibili dall'attenzione con cui l'andamento delle tempeste viene seguito, consentendo l'adozione di efficaci misure preventive, almeno per quanto riguarda le vite umane. Secondo lo studio, pubblicato dalla rivista 'Nature', gli uragani, dagli Anni Settanta in poi, sono cresciuti di circa il 50 per cento in durata ed intensità . La crescita, sostengono gli scienziati, sarebbe direttamente collegata alle temperature dei mari che continuano ad aumentare (specialmente nell'Oceano Atlantico e nei Caraibi, proprio là dove gli uragani sono di casa). Le acque, surriscaldandosi, forniscono energia alle tempeste tropicali, aumentandone il vortice e l'altezza. I risultati dello studio, secondo cui l'effetto serra alimenterebbe gli uragani trasformandoli in 'super-uragani', senza però causarne di nuovi, corregge precedenti previsioni meteorologiche, secondo cui il surriscaldamento globale non influenzerebbe la grandezza degli uragani almeno fino al 2050. (ANSA).
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 12:33   #309
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
kyoto avrà senz'altro pesanti costi sull'economia, senza avere minimamente certi i benefici... probabilmente avrà più effetti positivi la crisi petrolifera che tutti i trattati che si possono firmare...il petrolio non durerà ancora a lungo come fonte primaria se i prezzi seguiranno l'andamento attuale.

lo sarà fino a quando ce ne sarà...
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 12:34   #310
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Aridaje....

l'antropocentrismo dilaga

leggi sopra..
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 12:36   #311
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
riguardo all'articolo che hai citato, altri "eminenti" scenziati affermano il contrario.

come vedi nulla è certo.

io vado con chi dice che non c'è correlazione perchè la facia equatoriale e subtropicale nn si sono prove che si stia riscaldando....anzi nel golfo della guinea la temp è in anomalia negativa da tempo ormai
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 12:39   #312
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
» 01/08/2005 18.25.00
AMBIENTE: SUPER URAGANI ALIMENTATI DA EFFETTO SERRA/ANSA

(ANSA) - WASHINGTON, 01 AGO - In un anno già record per le tempeste tropicali - non era mai successo che nella prima metà di luglio quattro uragani si levassero dall'Oceano Atlantico -, un gruppo di ricercatori americani mette in guardia dalla minaccia di una nuova generazione di 'super-uragani', influenzati ed alimentati dall'effetto serra. Secondo gli scienziati del Massachusetts Institute of Technology (Mit), il surriscaldamento globale ha già provocato un'intensificazione dei fenomeni tropicali e potrebbe contribuire a rendere gli uragani futuri più grandi e violenti di quelli visti negli anni passati, aumentando il rischio di tragedie con vittime e danni. "L'energia dissipata dagli uragani è direttamente collegata alla temperatura dei mari tropicali - ha detto Kerry Emanuel, un climatologo del Mit -. Il gran numero di tempeste nell'ultimo decennio non ha precedenti e probabilmente riflette il surriscaldamento globale: ci aspettiamo che nel futuro danni alle abitazioni e vittime dei tifoni aumentino notevolmente". L'esperienza degli ultimi anni ha tuttavia dimostrato che, almeno negli Stati Uniti, la maggiore frequenza e violenza dei fenomeni tropicali è largamente compensata, negli effetti, dai maggiori preavvisi resi possibili dall'attenzione con cui l'andamento delle tempeste viene seguito, consentendo l'adozione di efficaci misure preventive, almeno per quanto riguarda le vite umane. Secondo lo studio, pubblicato dalla rivista 'Nature', gli uragani, dagli Anni Settanta in poi, sono cresciuti di circa il 50 per cento in durata ed intensità . La crescita, sostengono gli scienziati, sarebbe direttamente collegata alle temperature dei mari che continuano ad aumentare (specialmente nell'Oceano Atlantico e nei Caraibi, proprio là dove gli uragani sono di casa). Le acque, surriscaldandosi, forniscono energia alle tempeste tropicali, aumentandone il vortice e l'altezza. I risultati dello studio, secondo cui l'effetto serra alimenterebbe gli uragani trasformandoli in 'super-uragani', senza però causarne di nuovi, corregge precedenti previsioni meteorologiche, secondo cui il surriscaldamento globale non influenzerebbe la grandezza degli uragani almeno fino al 2050. (ANSA).

e su cosa nn avrebbe precedenti, di grazia? su un periodo monitorato che a malapena raggiunge il mezzo secolo?troppo poco purtroppo, troppo poco

se nn ci fossero le ricostruzioni bariche dei secoli scorsi, tu ci crederesti che il mondo ha affronato una mini era glaciale qualche secolo fa??

è strano...eppure è successo!

la metereologia nn è una scienza certa, si possono solo fare proclami e avvisi, ma la verità nn la sa nessuno
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 12:39   #313
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
io non sto dicendo che sia solo colpa dell'effetto serra, è ovvio e scontato che fenomeni simili accadono da sempre, così come i terremoti ecc ecc indipendentemente dalla presenza umana, solo voglio far notare che un paese primo al mondo come gli USA si rifiutano di firmare un trattato internazionale essenziale epr il futuro non solo per l'effetto serra ma per poter evitare che il nostro globo di degradi troppo, e anche se quest'ondata di uragani non avesse niente a che fare con il fenomeno, bisogna ricordare che le temperature sono in aumento, ed è un fatto che stiamo inquinando come pochi..
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 12:45   #314
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
io non sto dicendo che sia solo colpa dell'effetto serra, è ovvio e scontato che fenomeni simili accadono da sempre, così come i terremoti ecc ecc indipendentemente dalla presenza umana, solo voglio far notare che un paese primo al mondo come gli USA si rifiutano di firmare un trattato internazionale essenziale epr il futuro non solo per l'effetto serra ma per poter evitare che il nostro globo di degradi troppo, e anche se quest'ondata di uragani non avesse niente a che fare con il fenomeno, bisogna ricordare che le temperature sono in aumento, ed è un fatto che stiamo inquinando come pochi..

anche sul fato che le temperature siano in aumento ci sarebbe un dibattito da fare

in pieno global warming ogni tot giorni qualcuno esce fuori con sconcertanti dati che indicano che in alcune zone del mondo la temperatura è rimasta stabile, se non addirittura scesa, nel periodo "incriminato" dell'ultimo secolo



penso che tu sia a conoscenza della molto quotata ipotesi che un blocco della corrente del golfo(che in realtà sta rallentando solo nel ramo che affonda sotto il polo nord) possa portare a una nuova era glaciale europea grazie al venire a formarsi di potenti blocchi anticlonici nell'atlantico che lascierebbero tutta l'europa sotto le grinfie dell'orso siberiano!
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 12:54   #315
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
si loso , e c'è da aggiungere che le teorie come al solito sono le più disparate, penso che l'importante sia inanitutto limitare il rilascio di gas e anidride carbonica nell'aria.. l'Europa ha fatto molto negli ultimi anni con il bando di molti gas utilizzati ad esempio nelle bombolette o nei frigoriferi, col progressivo rilascio di paletti riguardo le motorizzazioni (Euro 1, 2, 3,4, una smaronata ma utile a fini ecologici) e credo che tutti dovrebbero fare così Cina e altri paesi emergenti compresi, anche se pare quasi impossibile erp il momento...

Se poi contiamo che si parla da anni di inversione dei poli, ere glaciali "naturali" ecc ecc possiamo tranquillamente capire che simili eventi distruttivi sono ciclici e non possiamo fare nulla...

Penso sia come un cardiopatico ricoverato all'ospedale.. magari sta bene e non farà più infarti, ma tu la sigaretta di bocca gliela togli per precauzione...
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 12:56   #316
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
kyoto avrà senz'altro pesanti costi sull'economia, senza avere minimamente certi i benefici... probabilmente avrà più effetti positivi la crisi petrolifera che tutti i trattati che si possono firmare...il petrolio non durerà ancora a lungo come fonte primaria se i prezzi seguiranno l'andamento attuale.
Ma va, sta tranquillo che, per abbandonare definitivamente il petrolio, il suo prezzo dovrebbe triplicare almeno. Certo si avrà una riduzione dei consumi per l'autotrazione o l'introduzione di motori sempre più efficienti e parsimoniosi, ma come la mettiamo per l'industria chimica e di tutti i derivati del petrolio.

Guarda che la nostra è una civiltà basata sul petrolio, e per fare ciò che dici, ossia abbandonarne il suo uso, ci vorranno ancora dei decenni.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 13:02   #317
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da supermario
anche sul fato che le temperature siano in aumento ci sarebbe un dibattito da fare

in pieno global warming ogni tot giorni qualcuno esce fuori con sconcertanti dati che indicano che in alcune zone del mondo la temperatura è rimasta stabile, se non addirittura scesa, nel periodo "incriminato" dell'ultimo secolo



penso che tu sia a conoscenza della molto quotata ipotesi che un blocco della corrente del golfo(che in realtà sta rallentando solo nel ramo che affonda sotto il polo nord) possa portare a una nuova era glaciale europea grazie al venire a formarsi di potenti blocchi anticlonici nell'atlantico che lascierebbero tutta l'europa sotto le grinfie dell'orso siberiano!
Bè, è innegabile tuttavia un riscaldamento dei mari. Qui l'osservazione è più certa, ed i mari, prendi ad esempio il nostro Mediterraneo, si sono inequivocabilmente riscaldati, con tutte le conseguenze del caso sul clima.

Per quanto riguarda la corrente del golfo, anche lì, è da anni che si osserva un suo rallentamento, ed anche questo avrà e probabilmente sta già avendo degli effetti climatici; certo vai a capire quali e quanto potenti essi saranno. Nel complesso si può dire che il pianeta si sta riscaldando, certo, poi è inevitabile che ci siano fluttuazioni in più od in meno a livello locale e temporale, tuttavia fa più caldo, ghè nient da fà.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 13:03   #318
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
si concordo ma nn mi sento di dare la colpa all'effetto serra per tutto quello che succede nel globo!

questo è quello che è successo fino ad ora nel 2005, giusto per essere chiari




come vedi solo 4 uragani sopra la cat1....per il resto solo depressioni o tempeste tropicali

questo è il 2004...mi sa che l'anno scors(considerando il periodo fino a fine agosto/inzio settembre) è andata peggio...nel complesso....senza contare che un anno fa stava per arrivare IVAN





ciauz
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 13:06   #319
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
ma adesso cosa dovrebbero fare, creare di nuovo barriere col mare e prosciugare la città?
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 13:07   #320
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Bè, è innegabile tuttavia un riscaldamento dei mari. Qui l'osservazione è più certa, ed i mari, prendi ad esempio il nostro Mediterraneo, si sono inequivocabilmente riscaldati, con tutte le conseguenze del caso sul clima.

Per quanto riguarda la corrente del golfo, anche lì, è da anni che si osserva un suo rallentamento, ed anche questo avrà e probabilmente sta già avendo degli effetti climatici; certo vai a capire quali e quanto potenti essi saranno. Nel complesso si può dire che il pianeta si sta riscaldando, certo, poi è inevitabile che ci siano fluttuazioni in più od in meno a livello locale e temporale, tuttavia fa più caldo, ghè nient da fà.

sai che nel 2003 a sud est della sicilia si formò un tempesta tropicale?


questo fu dovuto all'ECCESSIVO surriscaldamento del mare(che nel 2003 tocco e superò i 27 °C mentre oggi si attesta alla normale temp di 25 °C)


cmq il mediterraneo è un caso a parte perche è un mare chiuso, che in parte ci protegge dal freddo artico e in parte ci protegge dal forno africano
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v