Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2010, 16:11   #3121
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Salve !

Mr hw , ho appena comprato un mugen 2 devo solo aspettare che mi venga spedito, avevo intenzione di spedire la cpu in olanda lunedì' mattina ma penso che aspettoerò qualche giorno per vedere come si comporta con il mugen 2 ...ammesso che la telmperatura scenda da 62-63 gradi in full load a 50-52 ...tu la riterresti sempre alta ? Io personalmente si visto che nel thread "[databaseufficiale] AMD K10" c'è gente che ha overlocckato il 940 con il dissipatore stock :
se dopo il mugen 2 la temepratura della tua cpu attuale scende a 50 gradi full significa che con un oc discreto ti arriv ain full sui 58/60 e direi che non c'è niente da preoccuparsi (NON VEDERE LA 60 GRADI UNA TEMP PERICOLOSA), c'è gente che tiene le cpu a 65 gradi in DU (rs).
Inoltre quoto con la teoria di isomen, sto iniziando a pensare che la tua scheda madre sia una ipocrita bugiarda
Procurati una sondina e misura le temp reali, se tocchi con il dito le heatpipes, devi non poter lasciare il dito piu di 3/4 secondi, se riesci a mantenerlo senza bruciarti allora il dissipatore puo nn fare contatto bene (e il cambio al mugen 2 è la soluzione migliore), ma potrebbe anche aggiungersi una falsa rilevazione di temperatura da parte del sensore mobo.
Prima di spedire la cpu valuta queste due cose:

1. monta con cura il mugen 2
2. dopo il montaggio misura le temp con una sonda


se dopo tutto questo rilevi temp (con la sonda) anche di 56 gradi in su (in full e standard) allora la tua cpu ha qualke problema di temp di fabbrica (va spedita), perchè significherebbe che in quelle condizioni non puoi permetterti l'oc (la temp skizzerebbe alle stelle).

Ultima modifica di Mr.HW : 03-10-2010 alle 16:14.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 16:12   #3122
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3162
appena mi arriva il mugen 2 vedrò cosa salta fuori, cmq per il contatto termico considera che la pasta sul dissipatore stock non l'ho messa io...era ovviamente preinstallata...
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 16:21   #3123
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
appena mi arriva il mugen 2 vedrò cosa salta fuori, cmq per il contatto termico considera che la pasta sul dissipatore stock non l'ho messa io...era ovviamente preinstallata...
ed è piu che sufficiente per mentenere una cpu amd a temp per DU (senza oc).
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 18:03   #3124
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
ed è piu che sufficiente per mentenere una cpu amd a temp per DU (senza oc).
quoto

Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
se dopo il mugen 2 la temepratura della tua cpu attuale scende a 50 gradi full significa che con un oc discreto ti arriv ain full sui 58/60 e direi che non c'è niente da preoccuparsi (NON VEDERE LA 60 GRADI UNA TEMP PERICOLOSA), c'è gente che tiene le cpu a 65 gradi in DU (rs).
Inoltre quoto con la teoria di isomen, sto iniziando a pensare che la tua scheda madre sia una ipocrita bugiarda
Procurati una sondina e misura le temp reali, se tocchi con il dito le heatpipes, devi non poter lasciare il dito piu di 3/4 secondi, se riesci a mantenerlo senza bruciarti allora il dissipatore puo nn fare contatto bene (e il cambio al mugen 2 è la soluzione migliore), ma potrebbe anche aggiungersi una falsa rilevazione di temperatura da parte del sensore mobo.
Prima di spedire la cpu valuta queste due cose:

1. monta con cura il mugen 2
2. dopo il montaggio misura le temp con una sonda


se dopo tutto questo rilevi temp (con la sonda) anche di 56 gradi in su (in full e standard) allora la tua cpu ha qualke problema di temp di fabbrica (va spedita), perchè significherebbe che in quelle condizioni non puoi permetterti l'oc (la temp skizzerebbe alle stelle).
grazie Mr.HW, inoltre penso che Lights_n_roses si sia fatto ingannare dagli esempi sbagliati... dal sempron 140 al phenom II 955 ho provato quasi tutte le tipologie di cpu amd e t'assicuro che uno screen si può anche fare ma è impossibile tenere il vcore a 1,6 in daily o farci test di stabilità con il dissi stock.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 18:52   #3125
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
grazie Mr.HW, inoltre penso che Lights_n_roses si sia fatto ingannare dagli esempi sbagliati... dal sempron 140 al phenom II 955 ho provato quasi tutte le tipologie di cpu amd e t'assicuro che uno screen si può anche fare ma è impossibile tenere il vcore a 1,6 in daily o farci test di stabilità con il dissi stock.

CIAUZ
Certo.
Il dissi stock nasce per i medio utenti (coloro che accendono e lasciano tutto standard perchè non sanno manco cosè l'oc), ma per questa tipologia di utenti amd deve garantire stabilità di sistema, aldila delle temp rilevate (che sicuramente anche se alte non saranno tali da arrecare instabilità).
L'utente medio nemmeno va informarsi che temp fa il suo pc, per cui non scoprira nemmeno mai che la sua cpu arriva a 60 gradi o che il sensore della sua mobo scazza, per cui a 0 paranoie ci si ottiene un sistema efficace che funziona e non da problemi.

Per l'utente avanzato le cose sn diverse, perhè es. se la mia cpu fa un paio di gradi in piu rispetto la media (a parita di cpu), inizio a domandarmi 3000 perchè, e faro di tutto per recuperare i gradi in eccesso. Perchè l'indole di un ocker è: meno gradi piu frequenze e piu ipc di sistema, + ipc= + performance, e se non supero una percentuale di media sulle performance, la mia cpu è sfigata (ma questo è reale nella realtà di un ocker, ma no in quella di un medio utente).
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 18:56   #3126
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3162
mhm che voi sappiate l'acqua calda che esce dalla cannella ed evapora al contatto con il lavandino li raggiunge i 60 gradi ? perchè se ci lasci il dito per più di un secondo e due ti bruci parecchio...il mio dissi non è assolutamente in quello stato ..
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 18:58   #3127
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
grazie Mr.HW, inoltre penso che Lights_n_roses si sia fatto ingannare dagli esempi sbagliati... dal sempron 140 al phenom II 955 ho provato quasi tutte le tipologie di cpu amd e t'assicuro che uno screen si può anche fare ma è impossibile tenere il vcore a 1,6 in daily o farci test di stabilità con il dissi stock.

CIAUZ
Quoto.
Io aggiungerei che sarebbe già impossibile pure a liquido .

In idle e per screen non ci sono problemi anche ad arrivare a 1,7V (anche 1,8V in caso di C2), perché il leakage è basso. Ma sotto carico praticamente devi portare il procio sotto zero per dissipare il TDP di quel Vcore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 08:50   #3128
Crucio86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
Qualcuno mi consiglia delle impostazioni ottimali per far andare al meglio il mio nuovo pc?

la configurazione è:

CPU 1090T (dissipatore stock)
RAM Corsair Dominator GT 4gb PC-12800 BEMP (anche se ancora non ci sono i profili...)
MoBo M4A89TD PRO USB3

Sul bios ho impostato manualmente le ram a 1600 e a 7-7-7-20, e vanno bene...anche se il limite della cpu a 1333...mi conviene settarle direttamente a 1333, che dite?
Sulla CPU ho disabilitato il Cool 'n Quiet, per il resto ho lasciato tutto in AUTO...conviene così oppure è meglio impostare voltaggi e tutto il resto manualmente?
Crucio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 12:08   #3129
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Crucio86 Guarda i messaggi
Qualcuno mi consiglia delle impostazioni ottimali per far andare al meglio il mio nuovo pc?

la configurazione è:

CPU 1090T (dissipatore stock)
RAM Corsair Dominator GT 4gb PC-12800 BEMP (anche se ancora non ci sono i profili...)
MoBo M4A89TD PRO USB3

Sul bios ho impostato manualmente le ram a 1600 e a 7-7-7-20, e vanno bene...anche se il limite della cpu a 1333...mi conviene settarle direttamente a 1333, che dite?
Sulla CPU ho disabilitato il Cool 'n Quiet, per il resto ho lasciato tutto in AUTO...conviene così oppure è meglio impostare voltaggi e tutto il resto manualmente?
hai letto la guida in prima pagina?
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 12:25   #3130
Crucio86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
hai letto la guida in prima pagina?
Si, ma fatico ad orientarmi per ora, è per questo che chiedevo lumi
Crucio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 15:18   #3131
swam87
Member
 
L'Avatar di swam87
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 50
Letta tutta dun fiato veramente i miei complimenti davvero ben fatta grazie!!

Ultima modifica di swam87 : 04-10-2010 alle 15:40.
swam87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 15:47   #3132
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
Salve, volevo solo segnalare che contrariamente a quanto appare nel primissimo post nello spazio riservato all'elenco delle varie revisionio del Phenom 2, il Phenom X3 8750 esiste anche nella versione black edition, lo monto sul secondo pc (quello non in firma..)

EDIT: ecco uno screen aggiornato, con un leggero overclock, in questo caso lo sto facendo via fsb ma se ne volete uno col molti sbloccato a riprova procedo subito!


Ultima modifica di Insert coin : 04-10-2010 alle 15:54.
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 16:58   #3133
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
Salve, volevo solo segnalare che contrariamente a quanto appare nel primissimo post nello spazio riservato all'elenco delle varie revisionio del Phenom 2, il Phenom X3 8750 esiste anche nella versione black edition, lo monto sul secondo pc (quello non in firma..)

EDIT: ecco uno screen aggiornato, con un leggero overclock, in questo caso lo sto facendo via fsb ma se ne volete uno col molti sbloccato a riprova procedo subito!

E' confermato anche dal database amd:
http://products.amd.com/en-us/deskto...&f11=&f12=True
quello con la Z nell'OPN è BE.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 21:09   #3134
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Crucio86 Guarda i messaggi
Si, ma fatico ad orientarmi per ora, è per questo che chiedevo lumi
dunque, non mi è chiara una cosa..desideri ottimizzare il tuo sistema oppure overcloccarlo? Per ottimizzarlo si può agire sulle memore (riducendone le latenze), sulle tensioni (cercando di trovare le tensioni minime a cui il sistema è stabile) o su altro. Se invece per "ottimizzarlo" intendi overcloccarlo, allora sei nel thread giusto..

Quote:
Originariamente inviato da swam87 Guarda i messaggi
Letta tutta dun fiato veramente i miei complimenti davvero ben fatta grazie!!
grazie, ma il merito è anche di tutti quelli che hanno fatto da taster di tali cpu e di chi offre supporto su questo thread.

Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
Salve, volevo solo segnalare che contrariamente a quanto appare nel primissimo post nello spazio riservato all'elenco delle varie revisionio del Phenom 2, il Phenom X3 8750 esiste anche nella versione black edition, lo monto sul secondo pc (quello non in firma..)

EDIT: ecco uno screen aggiornato, con un leggero overclock, in questo caso lo sto facendo via fsb ma se ne volete uno col molti sbloccato a riprova procedo subito!

Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
E' confermato anche dal database amd:
http://products.amd.com/en-us/deskto...&f11=&f12=True
quello con la Z nell'OPN è BE.

CIAUZ
Esistono 2 versioni..sia quella black che quella no. Avendo riportato in prima pagina solo alcuni modelli come esempio (con lo scopo di fornire indicazioni su tensioni garantite, tdp o moltiplicatore sbloccato), direi che si può lasciare così.
Ovviamente per avere i dettagli e tutti modelli sul mercato bisogna andare sul sito amd..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 04-10-2010 alle 21:19.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 21:54   #3135
Trepeddu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi

Esistono 2 versioni..sia quella black che quella no. Avendo riportato in prima pagina solo alcuni modelli come esempio (con lo scopo di fornire indicazioni su tensioni garantite, tdp o moltiplicatore sbloccato), direi che si può lasciare così.
Ovviamente per avere i dettagli e tutti modelli sul mercato bisogna andare sul sito amd..
http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUResult.aspx

just ask
__________________
ALI CoolerMaster 700W 80Gold | Mobo Giga Ga-Ma790X Ud3p | CPU PhII X4 940 BE + Scythe Infinity| Ram OCZ Platinum DDR2-Pc8600 LowV | Vga HD6950 2Gb | Hd WD Velociraptor 300Gb | Case CM690 II Adv

vendo p4c800e dlx+altro
Trepeddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 22:18   #3136
Crucio86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
dunque, non mi è chiara una cosa..desideri ottimizzare il tuo sistema oppure overcloccarlo? Per ottimizzarlo si può agire sulle memore (riducendone le latenze), sulle tensioni (cercando di trovare le tensioni minime a cui il sistema è stabile) o su altro. Se invece per "ottimizzarlo" intendi overcloccarlo, allora sei nel thread giusto..
La prima che hai detto

Sulle memorie...ho le 1600, mentre la cpu 1090T supporta fino a 1333...che beneficio ne traggo a farle funzionare come da massime specifiche della ram (ovvero 1600 e 7-7-7-20)?oppure mi conviene lasciare anche qui i valori di default (ovvero 1333 e 9-9-9-24)?
Crucio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 22:33   #3137
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Allora... nuovo giro di bench/OC.

Allora... con temp liquido sui 13°, in idle il procio a 4,515GHz 1,575V impostati e 1,584 rilevati da CPU-Z, le temp sono di 23°-24°.



Wprime a 4,515GHz.



Bench di AOD AMD.



Con Cinebench non c'è verso... ho provato ad abbassare i timing ram, frequenza ram, frequenza NB, ma superati i 4,5GHz crasha circa a metà.

Lo strano è... che con Vcore su 1,512V Cinebench da' il classico errore che non riesce a scrivere su HD, e questo di solito lo fa quando il Vcore è basso... alzo il Vcore (da 1,512V a step sino a 1,6V), crasha anche se le temp non sono poi così alte (non supero i 50°-55°).

Per quello che posso immaginare, non dipende dall'MC (abbassando timing e frequenze ram), non dipende dall'NB (ho provato pure a 2GHz)... secondo me il crash dipende dalle L2 o L1.

L'unica possibilità che mi resta... è sperare che l'E0 si comporti come il C3 e C2... cioé che con temp basse come d'incanto i prb svaniscono.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 22:38   #3138
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Crucio86 Guarda i messaggi
La prima che hai detto

Sulle memorie...ho le 1600, mentre la cpu 1090T supporta fino a 1333...che beneficio ne traggo a farle funzionare come da massime specifiche della ram (ovvero 1600 e 7-7-7-20)?oppure mi conviene lasciare anche qui i valori di default (ovvero 1333 e 9-9-9-24)?
il 1090T accetta le DDR3 sino a 2GHz, con qualsiasi timing def delle ram, se l'NB è a def.

Sino a @1600 puoi sparare qualsiasi timing supportato dalle ram, il procio lo sfrutterà, anche con NB 2,8Ghz o maggiore.

A @1850... dipende da che clock hai impostato l'NB e con che Vcore... e che OC hai per il procio... comunque ancora sprinta.

A 2GHz bisogna scendere a compromessi.

Per la tua domanda... prova a benchare con linx con le varie config e sciegli quella che rende meglio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 23:03   #3139
Crucio86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
il 1090T accetta le DDR3 sino a 2GHz, con qualsiasi timing def delle ram, se l'NB è a def.

Sino a @1600 puoi sparare qualsiasi timing supportato dalle ram, il procio lo sfrutterà, anche con NB 2,8Ghz o maggiore.

A @1850... dipende da che clock hai impostato l'NB e con che Vcore... e che OC hai per il procio... comunque ancora sprinta.

A 2GHz bisogna scendere a compromessi.

Per la tua domanda... prova a benchare con linx con le varie config e sciegli quella che rende meglio.
Comprendido...nei prossimi giorni farò qualche prova
Crucio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 04:52   #3140
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per quello che posso immaginare, non dipende dall'MC (abbassando timing e frequenze ram), non dipende dall'NB (ho provato pure a 2GHz)... secondo me il crash dipende dalle L2 o L1.

L'unica possibilità che mi resta... è sperare che l'E0 si comporti come il C3 e C2... cioé che con temp basse come d'incanto i prb svaniscono.
Probabile che sia per la L2.
Comunque tutto sommato anche nello stato attuale fai bei numeri paolo.
Ho notato un cosa e pensavo:
smadonni per sfoderare tutta questa potenza e sul desktop cosa vedo ?
Ti bastano 4,5ghz su 6 core per giocare a spider ?
Pokini vero ? Ci vogliono i 5ghz per forza
Dopo questa battutaccia hai il diritto di mandarmi a cagare hihiihhihiihhihiih

Ultima modifica di Mr.HW : 05-10-2010 alle 04:54.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v