|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#31361 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
il 2600K è sempre stato a 317 dollari; poi street price appena uscito l'8150 aveva un prezzo piu alto.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
|
|
|
|
|
|
|
#31362 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31872
|
Quote:
In ogni caso AMD ha scelto sempre settembre come lancio... Ma per via del silicio ne ha saltati 3 di anni (FX/Opteron) quindi.... penso che quando lo potrà vendere, lo farà di corsa. Spariamo che salti settembre 2016, che farebbe? Aspetterebbe settembre 2017?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#31363 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#31364 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31872
|
Il problema è se X8 @3GHz nei 90W.
Comunque Zen X8 (se unico modello) non può coprire dagli APU Excavator al top di gamma Zen e nel contempo essere Black e solo X8. Ci sarebbe un modo per scoprirne di più. Si sa qualche cosa del socket AM4 circa gli Ampere? A memoria... Mi sembra 130A il socket AM3 e 140A il socket AM3+. Un socket AM4 con ~150A dovrebbe concedere più di 95W TDP, compatibile con proci oltre i 95W, quindi ok per oc e anche più di X8. Comunque probabile che lo sia... Tanto mica può permettersi di cambiare socket dopo manco un anno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-11-2015 alle 17:32. |
|
|
|
|
|
#31365 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
per ora Intel ha confermato il ritardo di Cannon Lake, ma da il 2017 come passaggio ai 10 nm; puo essere che ritarderanno ancora, ma piu di 1 anno e mezzo mi sembrano un lasso di tempo non da poco per sviluppare i 10nm. speriamo di non dover attendere cosi tanto.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
|
|
|
|
|
|
|
#31366 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4380
|
Quote:
Penso che le APU excavator saranno esa-core. |
|
|
|
|
|
|
#31367 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
|
Quote:
Io spero che AM4 supporti almeno 125w, anche se inizialmente non sfruttati per Zen x8 lascerebbero margine per Zen/zen+ x12 e soprattutto per le apu, per i circuiti grafici il margine termico non è mai abbastanza... Quote:
Phenom II x6 1100T @ 3,3ghz Credo che con una frequanza di Zen x8 @ 3,5ghz i 3ghz per la versione x12 saranno possibili, a parità di TDP. Comunque imho AMD cpu x12 le terrà per Zen+, intanto cercherà di monetizzare il più possibile, aumentare le rese produttive e affinare l'architettura per poi andare alla carica con un die più grande e complesso
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM |
||
|
|
|
|
|
#31368 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 417
|
il 980BE se non sbaglio era step C3, il 1100t (come gli altri x6) E0, ciò non toglie che potrebbe essere possibile
__________________
hp dv6-6169sl-i7-2670qm/radeon HD6770m/ram 8gb kingston/SanDisk 480gb ......Nikon D7100 Corsair Vengeance c70/ Asus p8z77-m/i5 3570/Corsair h100i/BENQ GW2765HT |
|
|
|
|
|
#31369 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
32nm Sandy Bridge - 8 core 22nm Ivy Bridge - 12 core 22nm Haswell - 18 core 14nm Broadwell - 22 core 14nm Skylake - 26 ( seocondo le news ancora da confermare ) Quote:
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
|
||
|
|
|
|
|
#31370 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
|
Ma sto zen che indiscrezioni sul periodo di uscita ha?
__________________
Codice:
Concluso positivamente con: pchs , schumyFast, dominik68 , Salvatore.12 , Polvere , SuBOIcE , Shingetter, gigarobot, Hulk9103, netcrusher, mouse, froZZen, Ilyich, ErVaLt, pinc0, Damokle, XDany88X, enos76 |
|
|
|
|
|
#31371 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
|
|
|
|
|
|
#31372 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31872
|
@gridacedriver & tuttodigitale
Il ragionamento di X8 con meno core attivi lo abbiamo già fatto, ma su una produzione fissa di X8, non puoi avere scarti X6 e X4 in quantità, tanto da superare il numero degli X8. Supponiamo, e dovrebbe essere bene alla portata, che Zen X8 vada quanto un i7 X6, con una frequenza di 3GHz. Tanto 8 core a 3GHz fanno 24 mentre 6 core a 3,5GHz fanno 21, quindi anche con uno scarto ampio di IPC basta e avanza. Non ci può essere un solo modello X8, quindi se GF riporta da 3 a 4GHz la frequenza, se 3GHz fosse il modello base, 3,5GHz, cioè +500MHz mi sembra il meno. Quindi Zen 8 core a 3,5GHz Vs 5960x a 3,2GHz avrebbe un +10% di frequenza, anche valutando un - 20% di IPC, non è che sarebbe distante. Ma in questa situazione come prezzerebbe? Anche se un Zen X8 base andasse più di un i7 X6, AMD non potrebbe prezzario di più, ma neanche uguale, perché il marchio Intel è forte. Ma Intel ha il top degli X6 mi sembra a 500€, il top degli X4 a 400 ed un 5960x a 1000. Se AMD vuole vendere, non gli possono bastare gli X8 falliti come X6 per fronteggiare il 6700k, quindi un Zen X8 DEVE costare almeno il 20% i meno di un 6700k. Se il modello di punta andasse poco meno di un 5960x, potrebbe pure venderlo a 600, ma chi spenderebbe da 300€ a 600€ se poi Zen da 300€ lo occhi (e da 3GHz a 3,5GHz se black non è che sia chissà cosa. I 6700k come gli i7 X6 sono k è quindi occabili e AMD lo deve quindi lasciarlo open. La soluzione non è semplice, se da come sembra Zen fosse modulare e come base X4, perché o fai un die X4 nativo o X8 nativo o X12. Ma X4 non può reggere Vs un 6700k 4GHz, e se Zen X6 non lo puoi fare, allora per forza di cose lo devi fare X8. E non lo puoi prezzare più di un 6700k e gli scarti non potrebbero coprire le fasce rimanenti. Ma poi cosa vendi per incassare bene se hai lo stesso procione verso gli i7 X6/X8? È per questo che io vedo plausibile un X12 Zen, ma non per dire che AMD l'ha lungo, ma perché da un Zen X8 pezzato sui 300 euro, un Zen X12 lo venderebbe ad occhi chiusi a 600€, quindi +50% di die Vs +100% di listino, anche con 30% di falliti guadagnerebbe un tot, ed i falliti non è che non si venderebbero, stile X8 con 24MB di L3. E poi c'è un fatto da tenere in considerazione. Il leakage diminuisce con la miniaturizzazione, perché diminuisce il Vcore. Partendo da un Zen X8 95W 3GHz, un Zen X12 a 140W sempre a 3GHz è matematicamente alla portata, quindi con un +50% di core indi +50% di MT. Da un Zen X8 @3GHz portato a @4GHz (ammesso e concesso che il silicio regga nei 140W) produrrebbe solamente un +33%. P.S. È palese che il mio ragionamento è valido a partire da un Zen X8 a 95W. Se poi fosse già 150W....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-11-2015 alle 01:43. |
|
|
|
|
|
#31373 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#31374 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2700
|
Scusate l'intromissione, ma avrei una domanda da porre.
Avrei la possibilità di sostituire due x4 630 con due fx4300 ad un costo bassissimo. L'unico utilizzo di questi due PC è la gestione e l'elaborazione dati di programmi da ufficio con database di una certa grandezza. Con gli attuali athlon le elaborazioni piccole richiedono un paio di secondi, le medie una decina e quelle più grandi alcuni minuti, fino a un massimo di 15. Quest'ultime sono però piuttosto rare, vengono eseguite una o due volte a settimana. Dato lo scopo sopra indicato, vi è un tangibile miglioramento nel cambio? |
|
|
|
|
|
#31375 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
|
Mhe.... :/
Sent from my ASUS_Z00AD using Tapatalk
__________________
Codice:
Concluso positivamente con: pchs , schumyFast, dominik68 , Salvatore.12 , Polvere , SuBOIcE , Shingetter, gigarobot, Hulk9103, netcrusher, mouse, froZZen, Ilyich, ErVaLt, pinc0, Damokle, XDany88X, enos76 |
|
|
|
|
|
#31376 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
se i tempi dipenono dal disco (lento) non cambia nulla (riesci a verificare questa condizione ?) se i tempi dipenono dalla quantità di ram (poca) non cambia nulla (riesci a verificare questa condizione ?) se i tempi dipenono dalla cpu NON dovrebbe cambiare nulla (in quanto l'ipc degli fx è ben più basso di quello degli athlon e ci dovrebbe essere un sostanziale pareggio), quindi se riesci a cambiarlo con un i3 con soli 2 core ed alta frequenza potrebbe migliorare fino a ridurre i tempi al massimo al 50%. Ribadisco sei sicuro che dipenda dalla cpu? vuoi riportare meglio cosa fanno i pc? Cmq, nell'ultimo caso meglio attendere altri pareri. EDIT: se il database è su un pc in rete potrebbe dipendere dalla velocità della rete, (cosa quasi sicura se si poggia su access) Ultima modifica di digieffe : 05-11-2015 alle 08:42. |
|
|
|
|
|
|
#31377 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
, che in OC va tanto quanto il fratello da 500 euro ed è K....la differenza fra 3930K e il 5920K sono solo le linne PCI-EX che alle fine, escluso qualche inutile bench, è una differenza inesistente; l'8 core, come al solito, essendo il TOP è sovrapprezzato. Dipendera tutto da quando AMD arrivera sul mercato, perchè nel Q1/Q2 2017 sicuramente Intel arrivera con il 10 core TOP, l'8 core intermedio e il 6 core entry lvl e per tutti il controller 6 channel DDR4. AMD deve riuscire ad arrivare a meta 2016.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
Ultima modifica di AceGranger : 05-11-2015 alle 11:28. |
|
|
|
|
|
|
#31378 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
|
Quote:
Perchè mai Amd dovrebbe prezzare un Zen x8 top ad un prezzo inferiore al 6700k x4 se questo ha una capacità di calcolo superiore ad un Intel x6??? Semmai avrà un prezzo allineato o leggermente inferiore all' Intel x6 le cui prestazioni sono inferiori al Zen x8, in virtù del marchio meno affermato e di dover risalire la china nella fiducia dei clienti. Riguardo all'OC, temo che Zen si allineerà alle sua Apu e ad Intel: poche cpu top di gamma serie K con molti sbloccato e prezzo elevato, le altre non occabili. Così potrebbe mantenere elevato il prezzo del top x8 e x6 senza danneggiare i modelli inferiori a prezzo ridotto. Quote:
Le cpu con meno core attivi non sono tutti scarti, una buona parte deriva da die castrati di un modulo/core per mere esigenze di mercato. Il prezzo come già detto dovrebbe essere inferiore o uguale alla cpu concorrente con prestazioni inferiori alle tue. Quote:
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM |
|||
|
|
|
|
|
#31379 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
|
Quote:
Riguardo al sucessore del socket 2011-3 non è detto che verrà presentato per il mercato consumer, infatti ci sono rumor che parlavano di cpu Intel x8 per socket mainstream, il sucessore del 1151. Nel caso invece venga presentato, mi aspetto almeno 12 core per il top di gamma, se veramente il mainstream monterà degli x8. Quote:
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM |
||
|
|
|
|
|
#31380 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
i vecchi 3930K e 4930K costano esattamente come prima, Intel non fa praticamente mai tagli. La domanda corretta non è tanto come fa a costare cosi poco, ma "quando cavolo di cresta ci fa sulle TOP gamma ?!?!?!?" Ha un tale utile su quelle CPU che puo permettersi di tagliare come le pare e piace, e lo ha fatto per invogliare al cambio piattaforma visto che, a parte l'8 core da 1000 euro, non è che ci fossero poi cosi tanti motivi... oramai erano anche "obbligati", sarebbe stato abbastanza ridicolo vedere ancora un 4 core sulla 2011-3. invece cosi ne stanno vendendo un bel po, perchè alla fine convengono: 6700K 420 euro + MB 150 euro = 570 euro 5920K 400 euro + MB 220 euro = 620 euro 220 euro è una MB "entry" lvl 2011-3 che pero è comunque una TOP gamma AMD dovra arrivare con un prodotto molto concorrenziale perchè dopo le cose si faranno ancora piu dure.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.












, che in OC va tanto quanto il fratello da 500 euro ed è K....








